Quilty Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
Inviato: 20-10-2004 15:35
Marx faceva riferimento a un modello astratto di capitalismo che a dire la verità non so quanto fosse valido. Si tratta di un modello astratto e come tale non intende descrivere accuratamente i dettagli, ma si limita a individuare e studiare i caratteri fondamentali. Ma un modello astratto quanti aspetti riesce a cogliere della realtà? In questo caso è difficile da stabilire. Prima di tutto è discutibile quanto il marxismo abbia colto del capitalismo del XIX secolo, e poi è ancora più discutibile quanto si attagli al capitalismo della fine del XX secolo.
Quilty Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
Inviato: 20-10-2004 15:36
Il marxismo suppone che ci siano leggi (storiche ed economiche). Ma la sola cosa che posso dire è che queste leggi non le capisco. Non perchè io conosca leggi migliori, ma solo perchè credo che nella storia non ci siano "leggi".
Marx non è stato un filosofo socialista;in tutta la sua opera ci sono forse cinque frasi che si riferiscono al socialismo. E' stato un teorico del capitalismo e penso che abbia introdotto alcuni concetti interessanti, concetti che ogni persona ragionevole dovrebbe conoscere e utilizzare,nozioni cone classe e rapporti di produzione...