Autore |
Manifestazione in Spagna. |
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 22-06-2005 18:17 |
|
quote: In data 2005-06-22 12:33, greenday2 scrive:
quote: In data 2005-06-22 10:22, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-06-22 02:22, greenday2 scrive:
Uhhh poi lo vedo bene il bambino a scuola preso per il culo a vita perchè ha due genitori gay (lo sapete quanto son perfidi i bambini vero?).
Ogni bimbo ha bisogno di una figura materna.....la coppia gay puo dare tutto l'amore possibile ma non una figura materna.
|
Ti rispondo con una frase che potrebbe piacerti.
"molti nemici molto onore". Non credi che un ragazzino che un ragazzino abituato fin dall'infanzia a combattere forgi un carattere più forte, che gli farà fare più strada nella vita?
Inoltre sarebbero quelli che prendono in giro a sbagliare non credi? Siccome ci sono dei bulletti un ragazzino dovrebbe rinunciare all'amore dei genitori? Un concetto un po' particolare di giustizia. Preveniamo il misfatto facendo subire un torto alla potenziale vittima.
|
Che siano gli altri a sbagliare e' ovvio; però chi ci rimette e' cmq il bambino. Se e' forte bene...ma se non e' forte? Avremo una schiera di bambini dagli psicologi? Io continuo ad avere forti dubbi su cio.....
E cmq ritengo che la figura della mamma sia fondamentale.
|
Forse.
Anche se ultimamente ne sono molto meno convinto.
La figura della Madre non riassume in sè cratteristiche universali e universalmente "buone".
Dipende da caso a caso, da coppia a coppia.
Meglio i Franzoni (padre, madre, "timorati di Dio") oppure una coppia omosessuale giudicata e valutata come un ambiente sereno?
Più o meno gli stessi pregiudizi che si sentono oggi a proposito degli omosessuale si sentivano negli anni '60 e negli anni '70 a proposito dei figli di separati e divorziati.
[ Questo messaggio è stato modificato da: xander77 il 22-06-2005 alle 18:18 ] |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 22-06-2005 20:13 |
|
ben vengano i "pacts" che consentono di tutelare il piu' debole della coppia, di fatto o omosex.
per quanto riguarda l'adozione dovrei avere qualche vecchia remora inconscia perchè mancherebbe, nelle coppie gay, la figura materna...
ma se si vuole favorire, come se ne è parlato a valanga per la legge 40, l'adozione perche' porre poi dei limiti rispetto a chi sia il miglior adottante?
si è veramente sicuri che una coppia etero sappia voler bene al piccolo piu' di una coppia omosex?
io non mi sento di affermarlo.
le adozioni hanno subito un rallentamento perche' oggi molte coppie - etero ovviamente perche' oggi sono le uniche a poterlo fare - rinunciano dopo uno, due anni all'adozione perche' non ce la fanno....
d'altra parte, circa la violenza sui minori,basta guardarsi attorno e vedere quello che succede.
sono pertanto favorevole all'adozione "in senso ampio" anche se credo che in Italia, con l'aria che tira ultimamente, occorrerà aspettare tempi migliori.
_________________
In Italia per 30 anni sotto i Borgia vi furono guerre terrore omicidi carneficine ma vennero fuori Leonardo, Michelangelo e il Rinascimento.In Svizzera in 500 anni di pace cosa ti è venuto fuori? L'orologio a cucu'.(O.Welles - il terzo uomo).
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 22-06-2005 alle 20:14 ] |
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 22-06-2005 20:40 |
|
L´AMACA
MICHELE SERRA
«I MANIFESTANTI esigono che si neghi ad altri diritti che non obbligano nessuno a fare ciò che non voglia». È il succinto, ammirevole commento del governo spagnolo al raduno pro-famiglia (familista? familiomane? familiocrate?) di Madrid. In una sola frase, riassume perfettamente i termini della questione: allargare i diritti non lede in alcuna maniera i diritti già dati, e non si vede perché per "difendere la famiglia tradizionale" si debba negare ad altri il diritto di proteggere legalmente le loro unioni e i loro legami. Viviamo in un passaggio d´epoca così profondamente reazionario che il restringimento delle libertà civili viene visto da alcuni gruppi sociali (reazionari, appunto) come un necessario "aiutino" alla propria impaurita fragilità culturale. Nessun eterosessuale che sia serenamente tale può sentirsi messo in discussione per il solo fatto che nello stesso condominio abita una coppia gay: è il classico caso nel quale il rapporto maggioranza-minoranza è così impari da non consentire inquietudini in seno alla maggioranza. A meno che la maggioranza non sia totalitaria, e dunque veda le identità e i diritti altrui come un intollerabile attacco alle "proprie" convenzioni sociali. E, con un trucco dialettico bugiardo, invochi la "libertà della famiglia" per camuffare la propria refrattarietà alla libertà degli individui
|
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 22-06-2005 22:52 |
|
'Difendere la famiglia tradizionale' non capisco, siccome i gay possono sposarsi, significa che gli etero non possono più? E che non possono più avere figli (in qualsiasi modo essi vogliano)? E una marcia per 'difendere la famiglia tradizionale' significa che c'è una famiglia che è migliore di un'altra (quella gay)? Allora è proprio una questione di discriminazione per quanto mi riguarda
_________________ Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 23-06-2005 16:55 |
|
quote: In data 2005-06-22 16:00, greenday2 scrive:
Puoddarsi che tu abbia ragione....ma il dubbio non riesco a togliermelo. Chi lo sa....forse con una severa regolamentazione puoi avere ragione tu,.....ma in un paese come l'Italia......severa regolamentazione.....la cosa un po mi spaventa.
|
beh se tu pensi che le persone che si occupano di fare lo screening delle famiglie adottive sono i soliti incapaci raccomandati che tanto popolano l'italia... allora capisco le tue preocupazioni: siccome non possiamo affidarci a loro perchè le cose vadano bene dobbiamo affidarci alle statistiche..
Ma allora in fin dei conti non sei contro l'adozione per i Gay, basta che avvenga in paesi più efficienti del nostro. Un po' come quegli italiani che hanno detto NO al nucleare perchè non si fidano degli amministratori, ingegneri e fisici italiani.
Io, al solito, proporrei di responsabilizzare i controllori promettendo pene severe per i negligenti.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 24-06-2005 11:19 |
|
Armato di OCR vi pubblico, come preannunciato, questo articolo ospitato da Il Foglio
Ebbene sì, sono figlio di due donne e, anche se fa persino un po' ridere, sono orfano di entrambe". Ron oggi ha trentaquattro anni, è un uomo sveglio, alto una pertica, un modo di parlare rapido e un tic, quello strizzare gli occhi di continuo che pare un segnale, un'invocazione e invece, probabilmente, non è altro che un disturbo come tanti, uno dei numerosi difetti che ci circondano e ci abitano, irragionevoli e irriguardosi, infaticabili e non
domabili come vorremmo o come pretenderemmo. "Naturalmente qualcuno ha visto questo mio tic come la prova, il segno di un'infanzia disturbata, di una famiglia irrisolta, anzi, quale famiglia! Due donne, una che se ne è andata via di casa che avevo cinque anni e l'altra che è morta quando avevo dieci anni, nemmeno la chiamano famiglia. Ecco, dicono che tutti i miei problemi alla fine sono nati lì". Che spiritosi! Come se fosse una novità che tutti i problemi nascono in famiglia, che in famiglia vengono covati e ingigantiti. Già, spiritosi similfreudiani da quattro centesimi al chilo, scopritori di acque riscaldate dall'ovvietà, rimuginatori di verità piccole per incapacità di gestire visioni appena più larghe della propria vista. Ron ha un lavoro e una moglie e due figli perché, per , quanto possa sembrare strano, è serenamente (sempre che sia possibile essere sereni quando si parla di sessualità) eterosessuale. E' nato nell'Upper State, ossia in quella regione a nord di Manhattan formata da cittadine, villaggi e campagne dove sopravvivono esempi di vetuste comuni di hippy arricchiti, luoghi di convivenza che un tempo venivano chiamati e spesso anche vissuti come "alternativi".
"Quel che ricordo della mia infanzia? Le mie mamme me le ricordo bene, tutte e due. La prima, quella che ci ha mollati, era una donna giovane, bruna `di capelli, scatenata. La chiamavo per nome, Delia. Era scattante e di lei mi è rimasta negli occhi la criniera e lo sguardo da ossessa. Non parlava, urlava. Poi, di colpo si fermava, mi prendeva sulle sue ginocchia, mi stringeva fino a farmi mancare il respiro e piangeva. L'altra mia mamma, Anne, era grazieaddio molto più vecchia e molto più calma. Ho passato l'infanzia in campagna, con altri bambini figli dì coppie alcune scoppiate ma tutte più o meno etero. Da piccoli non ci facevamo molto caso e poi vivevamo come in una specie di sospensione dal mondo". Crescere con le donne, con due donne, poi con una. Poi con nessuno.
"A dieci anni sono stato messo in un istituto perché i genitori di Anne, che poi sarebbero i miei nonni, erano troppo vecchi per occuparsi di me e poi francamente non ne avevano alcuna voglia. Così decisero che mi avrebbero mantenuto in un istituto dove ho studiato fino ai sedici anni. Da ragazzino, in istituto, non è stato facile. Nascondevo il fatto di essere venuto fuori da due donne, che non avevo un padre e che se l'avevo era magari uno scoppiato che non avrei mai conosciuto. Dicevo che ero orfano e basta: Sorvolavo sulle mie due madri. Fino a quando decisi che mi ero rotto le scatole, ho mollato tutto e me ne sono andato nel sud a fare cose non particolarmente interessanti e quindi, please, non pensare a nulla di avventuroso. Girare così a vuoto è noioso, una routine umiliante. Ho avuto grane con un paio di polizie locali ma a ventotto anni mi sono fermato avendo conosciuto una ragazza che mi ha riempito l'anima e il futuro e con lei stiamo cercando dl ' capire se possiamo amarci davvero. Dico che stiamo cercando di capirlo perché mica ne siamo poi così sicuri. Tanto per non sbagliare, da bravi incoscienti, abbiamo fatto subito due figli: uno ha ora ha sei mesi. Ogni volta che racconto di avere avuto due madri tutti mi guardano come se fossi un marziano e di solito sono portati a 4A arre conclusioni irritanti. Anche se forse, a volte, involontariamente vere"
Nel giro di tre mesi Anne è morta di cancro. "Quello è il fatto che più mi ha segnato. Avevo dieci anni e l'ho vista scomparire in un'agonia senza singhiozzi né urla. A metà degli anni Settanta ero piccolino e mia madre Anne aveva imparato a giocare a baseball per poter stare più con me, mi aveva persino portato allo stadio per vedere le partite, lei che detestava il diamante, il campo da gioco del baseball e tutto quello che gli sta attorno. Se in occasione della sua morte non ho pianto è forse perché non volevo disperdere una sola goccia della mia angoscia. C'erano gli amici di Anne strafattoni che non smettevano di compatirmi, le altre mamme femministe che all'inizio facevano a gara per tenermi con loro. Poi intervennero i genitori di Anne e dissero che così non poteva andare avanti; o una coppia degli amici della figlia decideva di prendersi cura stabilmente di me oppure sarei
' stato mandato in un istituto. Tutta la compassione che avevo suscitato le prime settimane evaporò tra qualche imbarazzo eppure non posso rimproverarli; prendersi un ragazzino di dieci,
anni in casa non è una decisione facile. E poi, a conti fatti, non mi è andata così male": '
Gli chiedo cosa è stato per lui essere figlio di due lesbiche. Se ha dei rimpianti. "E' come se mi chiedessi ' cosa è per me essere americano. Non conosco alternative, mi pare l'unica possibilità, l'unica vita possibile. Ma forse mi chiedi se avrei valuto essere figlio di una `coppia normale'? Certo che sì. Tu sei figlio di una coppia `normale', giusto? Tu non avresti voluto essere figlio di altri genitori? Quasi tutti i figli in un certo periodo della loro vita filiale desiderano essere altrove. Soprattutto da ragazzino ci ho pensato molto spesso. Oggi, che sono adulto, padre e marito e dentro una cosiddetta coppia normale, sorrido di quel desiderio legittimo e ingenuo. Anche ad Anne quel pensiero pesava, anche se poi mi amava come nessuno avrebbe potuto. Anche lei deve essere stata angosciata dall'idea che mi lasciava senza un padre, senza nessuno. Lei era una femminista convinta, una che i maschi proprio non li poteva vedere. Io ero l'unico maschio della sua vita e mi aveva accolto con una grazia che mi è rimasta appiccicata addosso. Quando è morta, poco prima che morisse, non parlava più non perché non potesse farlo ma perché non sapeva che dire. Era atterrita non tanto dalla sua morte quanto dal mio futuro. Si sentiva responsabile della sua stessa malattia, in colpa. Oggi se mi sentisse, le direi che il bene che mi ha dato ha a modo suo germinato. Che semmai mi sento un privilegiato. Che non sono sicuro che molti ragazzi possano dire di essere stati così accolti da un adulto come io lo sono stato da lei. In fondo
pure Delia mi ha voluto bene, anche se più di tanto non poteva dare. Quella pazza scriteriata che se ne è andata a vivere in un mondo che comunque non era fatto per lei". Gli chiedo se l'ha mai cercata, se ha mai cercato Delia. "Sì, l'ho cercata. Non in modo scientifico. Quando tornavo negli Stati Uniti chiedevo ai vecchi amici di Anne, chiedevo ai vicini di casa che si ricordavano di lei ma che non avevano la più pallida idea di dove fosse andata a finire. Ho presto abbandonato le ricerche, forse perché non bisogna mai dare la caccia a chi non vuole farsi trovare".
Gli chiedo se sa come è stato concepito. "La mia madre biologica è Delia. In quei tempi credo che non si parlasse molto di fecondazione assistita. Delia e Anne avevano deciso di avere un figlio e Delia, che era la più giovane, pensò di farlo lei. Dopo qualche mese di scopate casuali ma tutto questo l'ho ricostruito molti anni dopo è rimasta incinta. Ed eccomi qui. Quel che mi irrita ancora molto oggi è che nessuno mi chiede, nessuno si chiede se ho avuto amore, se mi sono sentito amato. Tutti, appena sanno la mia storia familiare, mi chiedono con un poco di bava alla bocca `com'era-vivere-con-due-lesbiche-e-senza-un-padre'. Questo mi fa diventare pazzo. Non sono un fenomeno da baraccone, non mi sono mai considerato tale. Pretendo di essere un uomo che ha avuto una sua storia. Tutti gli uomini, tutti gli esseri
umani del resto ne hanno una loro. E ogni storia ha le sue fortune e le sue sfortune. Io ho avuto la fortuna di essere stato molto amato. E la sfortuna di esserlo stato brevemente, ma con una disperazione e una forza, con una convinzione e una generosità che non sono sicuro molti conoscono. Forse ho idealizzato il mio passato, forse il fatto di avere questo tic che mi fa strizzare gli occhi è perché fatico a mettere a fuoco. Chissenefrega? Io so solo che ho voglia di amare i miei figli con lo stesso amore che ho ricevuto da mia madre". Strizza gli occhi, fatica forse a mettere a fuoco e mi mette addosso un qualche disagio che non so nominare.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 30-06-2005 16:16 |
|
Oggi il Governo spagnolo ha definitivamente approvato la legge sui matrimoni omosessuali. Nonostante le proteste di varie associazioni cattoliche alcuni sondaggi dimostrano che la maggioranza del paese è favorevole alla legge voluta da Zapatero.
Altra legge approvata ieri facilita enormemente le procedure per il divorzio. Anche questa legge è stata aspramente criticata dalle associazioni cattoliche e dalla Chiesa Cattolica.
_________________ IOMA |
|
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 30-06-2005 19:21 |
|
W la Spagna laica e libera!
_________________ "La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà" |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 30-06-2005 20:20 |
|
grande zapatero
_________________ M.O.I.G.E. al rogo |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 01-07-2005 04:56 |
|
NONONONONO... ok il matrimonio civile tra i gay... MA LE ADOZIONI ASSOLUTAMENTE NO!!! Ci sono decini di metri di volumi di psicologia che indicano quanto sia fondamentale per un bambino avere una figura materna ed una paterna, visto che il bambino nella fase di crescita tende a voler assomigliare al padre per conquistare la madre... LO DICE FREUDDDDDDD e ha ragione... molti bambini da piccoli alla domanda (idiota) chi vuoi sposare da grande, rispondono prima degli 8 anni MAMMA O PAPA' a seconda che siano maschio o femmina...
Adozioni di coppie GAY???!!!! NOOOOOOOO! Questo altera gli equilibri psicologici dell'infanzia, le figure dell'imprinting, CAZZO... DISTRUGGE UN BAMBINO... MA PERCHè CI DEVONO ANDARE SEMPRE DI MEZZO GLI INNOCENTI DICO IO???? Ma si vogliono sposare??? Va bene, ma se madre natura ha fatto in modo che non esistesse un modo per far accoppiare due uomini ed avere un figlio un cazzo di motivo ci sta porco CANE!!!! SVEGLIAAAAAAA!!!!!
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 01-07-2005 05:02 |
|
Libertà non vuol dire anarchia... CAVOLO! Ma come potete non accorgervi dello stravolgimento totale psicologico che riceve un infante? No... mi dispiace, queste sono minchiate. Io come medico mi sento di dire che questo lede la psiche di un bambino. Poi andatevi anche a cercare i casi limite, ma posso assicurarvi che non sono idiozie. Freud e fior fiore di psicologi hanno sempre sostenuto la necessità di due figure di sesso opposto per una sana crescita psicologica. Non buttiamo nel cesso anni di studi per una ideologia, perchè qua di mezzo ci vanno i bambini, non i genitori. Non si tratta di chi vive meglio o di chi vuole più bene a chi... si tratta di CRESCITA E CURVA DI APPRENDIMENTO INTELLETTIVA... Ora mi sveglio e trovo tutti che mi danno ragione... sìsì... proprio così, altrimenti siamo veramente alla frutta...
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 01-07-2005 05:03 |
|
NOOOOOOOOOOOOOOOOO
QUOQUE TU IPERGIORG!!!!!!!!!!!!!
CAZZO UNA VOLTA CHE DEVI INCAZZARTI CHE FAI? DOVE è FINITO IL TUO SPIRITO CONSERVATORE!!! NOOOOOOOOOOOOOOO!!!! CHE STA SUCCEDENDO A QUESTO MONDO!!!!!!
IPERGIORG SVEGLIATIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 01-07-2005 09:07 |
|
quote: In data 2005-07-01 05:03, Ipsedixit scrive:
NOOOOOOOOOOOOOOOOO
QUOQUE TU IPERGIORG!!!!!!!!!!!!!
CAZZO UNA VOLTA CHE DEVI INCAZZARTI CHE FAI? DOVE è FINITO IL TUO SPIRITO CONSERVATORE!!! NOOOOOOOOOOOOOOO!!!! CHE STA SUCCEDENDO A QUESTO MONDO!!!!!!
IPERGIORG SVEGLIATIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!
|
hai definitivamente svalvolato. Il caldo fa sti effetti. Mi auguro almeno tu non sia armato.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 01-07-2005 09:46 |
|
quote: In data 2005-07-01 04:56, Ipsedixit scrive:
NONONONONO... ok il matrimonio civile tra i gay... MA LE ADOZIONI ASSOLUTAMENTE NO!!! Ci sono decini di metri di volumi di psicologia che indicano quanto sia fondamentale per un bambino avere una figura materna ed una paterna, visto che il bambino nella fase di crescita tende a voler assomigliare al padre per conquistare la madre... LO DICE FREUDDDDDDD e ha ragione... molti bambini da piccoli alla domanda (idiota) chi vuoi sposare da grande, rispondono prima degli 8 anni MAMMA O PAPA' a seconda che siano maschio o femmina...
Adozioni di coppie GAY???!!!! NOOOOOOOO! Questo altera gli equilibri psicologici dell'infanzia, le figure dell'imprinting, CAZZO... DISTRUGGE UN BAMBINO... MA PERCHè CI DEVONO ANDARE SEMPRE DI MEZZO GLI INNOCENTI DICO IO???? Ma si vogliono sposare??? Va bene, ma se madre natura ha fatto in modo che non esistesse un modo per far accoppiare due uomini ed avere un figlio un cazzo di motivo ci sta porco CANE!!!! SVEGLIAAAAAAA!!!!!
|
freud dice anche che vorremmo tutti trombarci le nostre madri
_________________
M.O.I.G.E. al rogo
[ Questo messaggio è stato modificato da: riddick il 01-07-2005 alle 09:48 ] |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 01-07-2005 09:53 |
|
quote: In data 2005-07-01 04:56, Ipsedixit scrive:
NONONONONO... ok il matrimonio civile tra i gay... MA LE ADOZIONI ASSOLUTAMENTE NO!!! Ci sono decini di metri di volumi di psicologia che indicano quanto sia fondamentale per un bambino avere una figura materna ed una paterna, visto che il bambino nella fase di crescita tende a voler assomigliare al padre per conquistare la madre... LO DICE FREUDDDDDDD e ha ragione... molti bambini da piccoli alla domanda (idiota) chi vuoi sposare da grande, rispondono prima degli 8 anni MAMMA O PAPA' a seconda che siano maschio o femmina...
Adozioni di coppie GAY???!!!! NOOOOOOOO! Questo altera gli equilibri psicologici dell'infanzia, le figure dell'imprinting, CAZZO... DISTRUGGE UN BAMBINO... MA PERCHè CI DEVONO ANDARE SEMPRE DI MEZZO GLI INNOCENTI DICO IO???? Ma si vogliono sposare??? Va bene, ma se madre natura ha fatto in modo che non esistesse un modo per far accoppiare due uomini ed avere un figlio un cazzo di motivo ci sta porco CANE!!!! SVEGLIAAAAAAA!!!!!
| guarda io sono contrario all'adozione ma le tue affermazioni mi sembra che non abbiano molto senso alla faccia degli studi
allora in tutte le coppie divorziate il bambino maschio che vive con la madre diventerà gay perchè gli manca la figura maschile
ed idem in tutti e due i sensi nel caso di genitori vedovi
in terzo luogo in Danimarca (qualcuno mi corregga9 tale questione è già stata superata da molti anni senza bisogno di ridicole manifestazioni da paesi latini
negli ANNI 80 in una località della Sardegna di nome Chia vi era una coppia gay di danesi che doveva badare a ragazzi problematici che venivano spediti dalla Danimarca per le vacanze
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
|