Autore |
I problemi del Governo |
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 30-07-2005 18:10 |
|
circostanzio le critiche?
Mi vuoi far passare le ore al computer?
Dài, non passare per misterocchidiprosciutto, siamo con l'acqua alla gola, non lo dico io , ma tutti i leader della coalizione che governa, ahimé, da fin troppo tempo. |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 30-07-2005 18:16 |
|
quote: In data 2005-07-29 14:09, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-07-29 13:35, pietro2004 scrive:
i problemi continuano, anzi si aggravano.
Questo governo è decisamente un governo balneare. Ho l'impressione che facciano parlare del Partito Unico per non parlare d'altro.
|
proprio oggi che il pacchetto Pisanu ha avuto un'approvazione a larghissima maggioranza? Cos'è? Ti prudevano le mani e dovevi scrivere qualcosa contro il governo? Circostanzia le critiche.
|
poi cosa c'entra il Pacchetto Pisanu con i disastri continui del governo?
Sì, anche in questa occasione gli emendamenti della Lega ci fanno capire quante teste di legno ci siano in quel partito.. |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 30-07-2005 18:18 |
|
Pisanu mi sembra una persona abbastanza intelligente e moderata, in confronto a tutti quelli che lo circondano nel governo. |
|
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 30-07-2005 18:52 |
|
quote: In data 2005-07-30 18:18, pietro2004 scrive:
Pisanu mi sembra una persona abbastanza intelligente e moderata, in confronto a tutti quelli che lo circondano nel governo.
|
Pisanu da buon sassarese secondo me sta cercando di diventare presidente della Repubblica. Sarebbe il terzo dopo Segni e Cossiga.. La moderazione deriva da quella ambizione..
_________________ IOMA |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 31-07-2005 09:29 |
|
quote: In data 2005-07-30 18:10, pietro2004 scrive:
circostanzio le critiche?
Mi vuoi far passare le ore al computer?
Dài, non passare per misterocchidiprosciutto, siamo con l'acqua alla gola, non lo dico io , ma tutti i leader della coalizione che governa, ahimé, da fin troppo tempo.
|
il topic era finito nel dimenticatoio. Se vuoi rispolverarlo bene. Ma, ripeto, fallo con notizie e considerazioni e non con affermazioni estremamente generiche. Per di più nel preciso momento in cui il parlamento approva a larghissima maggioranza provvedimenti del governo mentre, al solito, RC, PDCI e Verdi votano contro. Eh quanto è unita la coalizione di sinistra contro il terrorismo. Una vera garanzia.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-08-2005 09:36 |
|
ti piacerebbe che finisse nel dimenticatoio, eh? Guarda che ra proprio qui, dietro l'angolo.. |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-08-2005 14:38 |
|
Verdetto del Fondo Monetario: crescita zero
Dopo le anticipazioni di due giorni fa il governo aveva replicato: «Dati vecchi e valutazioni sbagliate. Mancano gli ultimi elementi che indicano l'uscita dal tunnel della recessione». Tutto perchè il Fondo Monetario, secondo indiscrezioni, stimava a -0,3% il Pil italiano per il 2005. Ora arriva in effetti la rettifica: il Fmi ha rivisto al rialzo la stima della crescita del pil italiano di quest'anno portandola a alla contrazione dello 0,3% allo 0 preciso. Il che significa: crescita zero. Meglio del segno meno, ma certo nulla di cui rallegrarsi.
Corriere della Sera |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 05-09-2005 01:03 |
|
"io mi do dieci e lode"
Il premier ha ricordato il numero "incredibile" di riforme attuate dal governo e ha sottolineato che "non c'è una cosa in politica estera che io ritengo sia stata fatta male".
|
|
londoner
 Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 14-09-2005 18:53 |
|
Il governo Berlusconi e` stato il peggior governo della storia dell`Italia repubblicana. Lo riconosce tutta l`Europa, all`unanimita`. Solo in Italia si continua a parlare di successo, perche` chi parla (cioe` TV e giornali) sono esclusiva proprieta` di Berlusconi.
_________________ Ecco l'immagine dell'Italia all'estero:
parte prima
parte seconda |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 14-09-2005 19:06 |
|
quote: In data 2005-09-14 18:53, londoner scrive:
Il governo Berlusconi e` stato il peggior governo della storia dell`Italia repubblicana. Lo riconosce tutta l`Europa, all`unanimita`. Solo in Italia si continua a parlare di successo, perche` chi parla (cioe` TV e giornali) sono esclusiva proprieta` di Berlusconi.
|
No ma, guarda, ne parla solo lui, neanche i suoi scagnozzi arrivano a tanto. |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 29-09-2005 15:12 |
|
Finanziaria, Berlusconi: "Sacrifici, ma nessun taglio"
"Non ci saranno tagli ma sacrifici di spesa". Silvio Berlusconi, per la prima volta, usa una parola a lui ostica: sacrifici. Lo fa mentre si reca al Quirinale insieme al ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, e al sottosegratrio alla presidenza del consiglio, Gianni Letta per presentare il testo della legge Finanziaria al presidente della Repubblica. Sacrifici, dunque, termine che la memoria rimanda agli anni della prima repubblica. Sacrifici e non promesse di ricchezza. "Sul fronte della spesa abbiamo dovuto dare un altolà a molte spese in molte direzioni" ammette il premier. Dando corpo alla difficile situazione economiche in cui versa il Paese..
dunque la riduzione del finanziamento alle regioni, provincie e comuni non sono tagli, ma sacrifici. |
|
londoner
 Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 29-09-2005 20:31 |
|
La situazione economica italiana e` semplicemente drammatica. Berlusconi e Tremonti hanno originato un collasso senza precedenti nella storia dell`Italia repubblicana. Solo il popolo italiano puo` porre rimedio a questa difficilissima situazione mandando a casa questi imbroglioni alle prossime elezioni.
_________________
«Vi ho creato io. Che buffonata è questa?» - Silvio Berlusconi rivolto a Fini e Follini (Corriere della Sera 15 aprile 2005)
[ Questo messaggio è stato modificato da: londoner il 29-09-2005 alle 20:32 ] |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 02-10-2005 16:38 |
|
Scontro nella Cdl Follini al premier "Non mi faccio intimidire"
Il segretario dell'Udc parla con una nota ufficiale del partito. E replica agli attacchi de "Il Giornale" che aveva ipotizzato le sue dimissioni definendolo "isolato e in bilico". Gli uomini vicini al segretario: "Berlusconi ci sta scatenando contro i suoi giornali" |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 04-10-2005 00:27 |
|
CONTI PUBBLICI: TESORO, FABBISOGNO SETTEMBRE SALE A 10.800 MLN
A settembre 2005 si e' registrato un fabbisogno del settore statale di circa 10.800 milioni di euro a fronte di un disavanzo di 8.859 milioni nel settembre 2004.
Nei primi nove mesi del 2005 si e' registrato complessivamente un fabbisogno di circa 59.900 milioni, mentre nell'analogo periodo 2004 si era avuto un fabbisogno pari a 54.310 milioni. Lo comunica il ministero dell'economia.
|
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 04-10-2005 00:29 |
|
quote: In data 2005-10-04 00:27, pietro2004 scrive:
CONTI PUBBLICI: TESORO, FABBISOGNO SETTEMBRE SALE A 10.800 MLN
A settembre 2005 si e' registrato un fabbisogno del settore statale di circa 10.800 milioni di euro a fronte di un disavanzo di 8.859 milioni nel settembre 2004.
Nei primi nove mesi del 2005 si e' registrato complessivamente un fabbisogno di circa 59.900 milioni, mentre nell'analogo periodo 2004 si era avuto un fabbisogno pari a 54.310 milioni. Lo comunica il ministero dell'economia.
|
CONTI PUBBLICI: TREMONTI, NON HO RESPONSABILITA' SULL'ANNO SCORSO
Roma, 3 ott. (Adnkronos) - ''Non ho la responsabilita' di quanto successo l'anno scorso ma grosso modo i nostri conti sono stati in linea con quanto concordato con l'Ue''. Cosi' Giulio Tremonti, ministro dell'Economia, ha risposto a Bruno Vespa che sottolineava l'aumento della spesa pubblica registrata lo scorso anno nonostante le previsioni e i tagli della Finanziaria.
|
|