FilmUP.com > Forum > Attualità - Un'ossessione chiamata Silvio Berlusconi
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Un'ossessione chiamata Silvio Berlusconi   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Autore Un'ossessione chiamata Silvio Berlusconi
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 24-08-2004 15:10  
non sei capace di trovare uno straccio di link sulle cose che io ti contesto????

_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 24-08-2004 15:16  
Negare il fallimento di Berlusconi è un' operazione curiosa. Chiederne le prove è ancor più ridicola. Tutte le cose che continuo ad elencare se le ricordano tutti. L'autostrada per l'Ucraina non me la sono sognata solo io, se la ricordano tutti l'abolizione del canone RAI (ingiusto e indecente) neppure, e l'abolizione dell'IRAP (imposta-rapina) nemmeno. Cosa credevi che ci saremmo dimenticati le bugie di Berlusconi ? E il bello è che giurava sui suoi figli ! A casa imbroglioni !
_________________

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 24-08-2004 15:18  
quote:
In data 2004-08-24 15:16, fassbinder scrive:
Negare il fallimento di Berlusconi è un' operazione curiosa. Chiederne le prove è ancor più ridicola. Tutte le cose che continuo ad elencare se le ricordano tutti. L'autostrada per l'Ucraina non me la sono sognata solo io, se la ricordano tutti l'abolizione del canone RAI (ingiusto e indecente) neppure, e l'abolizione dell'IRAP (imposta-rapina) nemmeno. Cosa credevi che ci saremmo dimenticati le bugie di Berlusconi ? E il bello è che giurava sui suoi figli ! A casa imbroglioni !




linka caro linka!
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 24-08-2004 15:21  
Quando uno promette e non mantiene è ridicolo che chieda agli altri di dimostrare il contrario. Ridicolo. Esattamente come Berlusconi con la bandana in testa (ma anche senza). Sei tu che devi dire dove è l'entrata dell'autostrada che porta in Ucraina. Sai dov'è ? Da nessuna parte. Perchè Berlusconi non ha fatto niente. E non ci vuole nessun link per dimostrarlo. La realtà è sotto gli occhi di tutti.

_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 24-08-2004 alle 15:22 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 24-08-2004 alle 15:23 ]

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 24-08-2004 15:27  
da www.corridoio5.it


Che cos’è il Corridoio 5?
Il Corridoio paneuropeo numero 5 è un’infrastruttura multimodale destinata a collegare il Portogallo con l’Ucraina, passando lungo il versante meridionale delle Alpi e attraversando nove Paesi europei.
Che cosa si intende per Corridoio paneuropeo?
Un corridoio paneuropeo è un asse intermodale, cioè una direttrice che permette l’uso combinato di diverse tipologie di trasporto (reti ferroviarie, autostradali, telecomunicazioni, gasdotti, elettrodotti, oleodotti) e che attraversa territori di diversi paesi europei contribuendo così alla loro coesione e integrazione.
Quali sono i paesi interessati dal Corridoio 5?
Il Corridoio interessa il Portogallo, la Spagna, la Francia meridionale, l’Italia settentrionale, la Slovenia, l’Ungheria e l’Ucraina, con effetti importanti anche per la Bosnia Erzegovina, la Croazia e la Slovacchia.
Qual è il tracciato del Corridoio 5?
Il Corridoio 5 parte da Lisbona, passa per Barcellona in Spagna, Lione in Francia, quindi si snoda in Italia attraverso Torino, Milano, Brescia, Verona, Padova, Venezia, Trieste, da cui prosegue per Lubiana in Slovenia, Budapest in Ungheria, Leopoli in Ucraina, per concludere il proprio tracciato a Kiev, capitale dell’Ucraina.
Quando è stata presentata per la prima volta l’idea di costruire il Corridoio 5?
A fronte di numerosi studi di fattibilità e analisi realizzati già negli anni ottanta, il Corridoio numero 5 fu individuato formalmente solo nel corso della Conferenza sui trasporti paneuropei di Creta del 1994, e successivamente ribadito a Helsinki nel 1997.
Perché costruire il Corridoio 5?
La costruzione del Corridoio 5 contribuirà in maniera determinante ad assicurare una maggiore coesione territoriale delle zone attraversate dall’asse Lisbona-Kiev e a facilitare gli scambi commerciali tra i Paesi interessati. Tali scambi potranno avvenire su reti multimodali decongestionando le vie di trasporto classiche e favorendo anche lo spostamento delle persone, non solo delle merci, lungo il suo tracciato. Per l’Italia poter accedere più agevolmente ai nuovi mercati dell’Europa Centrale e Orientale è di grande importanza per il proprio sviluppo economico nei prossimi decenni.
Quali sono gli attori coinvolti nella realizzazione del Corridoio 5?
Gli attori principali coinvolti nella costruzione di questa opera sono gli Stati attraversati dal Corridoio, la Commissione Europea e le altre istituzioni comunitarie, e le istituzioni finanziarie che provvederanno a fornire la necessaria copertura economica, in primis la Banca Europea per gli Investimenti (BEI).
Quali saranno i principali benefici apportati dalla costruzione del Corridoio 5?
I benefici apportati dalla creazione di un Corridoio che attraversi longitudinalmente il continente europeo passando lungo il versante meridionale delle Alpi sono molteplici. La costruzione del Corridoio 5 contribuirebbe infatti a:
1.Bilanciare il disequilibrio esistente tra l’area economico-commerciale nord-europea che beneficia della direttrice Parigi-Berlino-Mosca e la zona a sud della dorsale alpina, che attualmente non dispone di un collegamento diretto con l’Europa Centrale;
2.Aumentare la competitività del mercato europeo, diminuendo i costi di trasporto e conseguentemente delle merci;
3.Ridurre il congestionamento delle arterie autostradali e ferroviarie abbattendo drasticamente i tempi di percorrenza, attraverso traiettorie più fluide, meno frammentate e più accessibili;
4.Ridurre le emissioni di anidride carbonica attraverso una razionalizzazione della rete di trasporti, incentivando il trasporto su rotaia e favorendo l’intermodalità terra-mare;
5.Aumentare la sicurezza dei trasporti, adottando norme di sicurezza più elevate;
6.Aumentare la mobilità dei cittadini europei, rendendo i costi dei trasferimenti sempre più accessibili;
7.Compiere un passo importante verso la coesione e l’integrazione politico-economica della nuova Europa allargata a 25 paesi.
Quali sono i Paesi che godranno maggiormente di questi benefici?
Il Corridoio 5 è di importanza vitale per tutti i Paesi che vengono direttamente attraversati dalla direttrice, quindi il Portogallo, la Spagna, la Francia, l’Italia, la Slovenia, l’Ungheria e l’Ucraina. Le economie di questi paesi, se assistite da una lungimirante programmazione politica capace di cogliere pienamente le opportunità offerte dal sistema intermodale di trasporto veloce, subiranno una benefica accelerazione contribuendo al perfezionamento dell’integrazione dei mercati. Tuttavia anche i paesi limitrofi, come la Slovacchia, la Croazia e la Bosnia Erzegovina, che usufruiranno solo indirettamente delle migliorate vie di transito, beneficeranno del Corridoio 5, anche attraverso l’allacciamento agli altri Corridoi paneuropei (il 4, il 7 e il 10). In particolare, esso si rivelerà determinante per lo scambio e l’integrazione dei Paesi dell’area balcanica: Romania, Macedonia e Serbia Montenegro.
Che aspettative concrete nutre l’Italia in relazione al Corridoio 5 e quali saranno gli immediati vantaggi?
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha paragonato l'attuazione del Corridoio 5 all'ingresso dell'Italia nella zona Euro: “l'Unione si allargherà presto a Oriente e per noi italiani restare ai margini del Corridoio 5 significherebbe restare ai margini dell'Europa”. Infatti, l’Italia potrebbe beneficiare, più di ogni altro Paese, della creazione di un asse di comunicazione che la vede in posizione centrale e strategica. Il fatto di occupare il segmento centrale del Corridoio permetterà al “sistema Italia” di inserirsi compiutamente nei nuovi mercati dell’Europa centrale ed Orientale e ad ampliare l’hinterland dei porti adriatici nella direzione delle aree limitrofe. In questa prospettiva, gli sbocchi al mare privilegiati di Vienna, Budapest, Praga e Bratislava potrebbero finalmente diventare i porti dell’alto Adriatico.
Quale ruolo gioca l’Unione Europea nella realizzazione del Corridoio 5?
Nel complesso processo di realizzazione di grandi opere paneuropee come il Corridoio 5, l’Unione Europea assume contemporaneamente la veste di interlocutore naturale delle parti interessate e di partner esecutivo. L’Unione Europea, infatti, svolge un’essenziale funzione di regista e garante, anche attraverso le sue istituzioni come la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS). Bruxelles, d’altra parte, pretende che i governi dei paesi interessati giochino un ruolo attivo nella gestione di tutto l’impianto attuativo e se ne assumano le responsabilità collegate.
Nello specifico del Corridoio 5, l’Unione Europea sostiene la realizzazione di questa grande opera. L’11 novembre 2003 la Commissione Europea ha presentato una lista di 29 progetti prioritari per le grandi reti di trasporto transeuropee a realizzazione veloce (i cosiddetti “quick-start projects”): il Corridoio 5, con l’inclusione dei tratti Lubiana-Budapest e Torino-Lione – che comprende la galleria di 54 chilometri che passerà sotto il Moncenisio -, è stato riconosciuto da Bruxelles come urgente.
I tronconi del Corridoio che attraversano il nord Italia (la Torino-Milano e la Milano-Venezia) non sono stati ritenuti prioritari e con ogni probabilità verranno inseriti nella lista fra 2-3 anni, come ha riferito il Commissario Europeo Loyola de Palacio. I criteri osservati dai funzionari della Commissione per compilare la lista sono quattro:
1.I progetti devono essere pronti a partire entro tre anni;
2.Si deve trattare di opere transfrontaliere, che interessano cioè più Stati europei;
3.Le opere devono concorrere a promuovere lo sviluppo economico della nuova Unione Europea allargata;
4.Le opere devono contribuire a diminuire l’inquinamento.
Qual è l’atteggiamento dei paesi coinvolti nella creazione del Corridoio 5?
Spagna, Francia e Italia sostengono con vigore il progetto di creazione del Corridoio 5: Roma e Parigi, in particolare, non vogliono rinunciare ai molteplici vantaggi riconducibili all’infrastruttura. Già lo scorso ottobre Berlusconi e Raffarin hanno firmato un documento con il quale segnalavano a Prodi l’importanza dell’opera e si impegnavano a rispettare i tempi di realizzazione dell’allacciamento Torino-Lione, strategico per il completamento del Corridoio 5. Anche Slovenia, Ungheria e Ucraina puntano molto sul Corridoio 5 per una completa integrazione dei loro Paesi nelle maglie della rete transeuropea dei trasporti: per loro si tratta di una partita importante e sono numerosi gli accordi già siglati tra le parti interessate.
Qual è lo stato di attuazione del Corridoio 5?
Se da un lato è vero che la direttrice del Corridoio 5 insiste largamente su collegamenti già esistenti, d’altro canto molti di questi devono essere completati, soprattutto nell’ottica dell’equilibrio tra lo schema europeo delle reti di trasporto trans-europee “TEN-T” (Trans-European Networks - Transport) e le varie pianificazioni nazionali. Per ciò che riguarda da vicino l’Italia, numerosi sono i cantieri già inaugurati: innanzitutto lungo la Torino-Milano (125 km), in fase avanzata di realizzazione, e lungo il tratto Milano-Verona (112 km). Sul segmento Verona-Venezia (102 km), invece, siamo in fase di progettazione avanzata. Per il tunnel ferroviario del Frejus, fondamentale per la Torino-Lione, sono in corso i lavori preliminari (sondaggi e prospezioni). Infine per il tratto Venezia-Lubiana (222 km) è in corso lo studio di fattibilità della nuova linea ferroviaria.
_____________________________

Qualche cantiere è già stato aperto ignorante. Informati prima di sparare cazzate abominevoli

_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 24-08-2004 15:33  
Ah ah ah adesso ci vuoi raccontare chè c'è l'autostrada per l'Ucraina !!!! a casa imbroglioni !

[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 24-08-2004 alle 15:34 ]

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
MRSSTEELE

Reg.: 08 Nov 2002
Messaggi: 10730
Da: Venezia (VE)
Inviato: 24-08-2004 15:34  
quote:
In data 2004-08-24 15:16, fassbinder scrive:
Negare il fallimento di Berlusconi è un' operazione curiosa.

negare il fallimento di berlusconio è un'operazione impossibile..almeno per quelli un po' sani di mente. Togliendo il fatto personale che io non voglio andare a lubiana, lui dice un sacco di bugie anche a se stesso, alla moglie e ai figli stessi. Quella più grossa: che non è vero che siamo in guerra,anzi i ragazzi devono affrontare un LIEVE DISAGIO a partire per l'Iraq e che se al posto suo ci fosse stata la sinistra quelli della strage di Nassirya sarebbero ancora vivi. Stavolta non voglio che diciate nulla...
_________________
Oggi è il mio ultimo giorno di vita.

  Visualizza il profilo di MRSSTEELE  Invia un messaggio privato a MRSSTEELE    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 24-08-2004 15:35  
Idiota come sempre. Sai almeno leggere?
Un progetto come quello credi che si faccia in 3 anni??

_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 24-08-2004 15:35  
Solo che lui il militare non l'ha fatto ! Perchè ? E neppure Piersilvio ! Perchè ? A casa imbroglioni.

_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 24-08-2004 alle 15:36 ]

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 24-08-2004 15:38  
quote:
In data 2004-08-24 15:35, ipergiorg scrive:
Idiota come sempre. Sai almeno leggere?
Un progetto come quello credi che si faccia in 3 anni??





Calma, calma, non continuare a insultare (anche in privato ! io non ti conosco, non voglio tuoi messaggi!), mantieni la calma e preparati a stare 5 anni all'opposizione dopo il fallimento di Berlusconi (Montanelli aveva capito !). Trovare i link che dimostrano la serietà del progetto autostradale per l'ucraina è ridicolo. Mettiti la bandana in testa, sorridi, e brinda con noi a champagne e mortadella. A casa incapaci !
_________________

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
MRSSTEELE

Reg.: 08 Nov 2002
Messaggi: 10730
Da: Venezia (VE)
Inviato: 24-08-2004 15:39  
quote:
In data 2004-08-24 15:35, fassbinder scrive:
Solo che lui il militare non l'ha fatto ! Perchè ? E neppure Piersilvio ! Perchè ? A casa imbroglioni.

_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 24-08-2004 alle 15:36 ]

oibò questa non la sapevo...ma davvero? L?avranno riformato per bassa statura
_________________
Oggi è il mio ultimo giorno di vita.

  Visualizza il profilo di MRSSTEELE  Invia un messaggio privato a MRSSTEELE    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 24-08-2004 15:49  
quote:
In data 2004-08-24 15:34, MRSSTEELE scrive:
quote:
In data 2004-08-24 15:16, fassbinder scrive:
Negare il fallimento di Berlusconi è un' operazione curiosa.

negare il fallimento di berlusconio è un'operazione impossibile..almeno per quelli un po' sani di mente. Togliendo il fatto personale che io non voglio andare a lubiana, lui dice un sacco di bugie anche a se stesso, alla moglie e ai figli stessi. Quella più grossa: che non è vero che siamo in guerra,anzi i ragazzi devono affrontare un LIEVE DISAGIO a partire per l'Iraq e che se al posto suo ci fosse stata la sinistra quelli della strage di Nassirya sarebbero ancora vivi. Stavolta non voglio che diciate nulla...




questo è un argomento. E non una invenzione alla FassBinder. Io sono a favore dell'intervento italiano in iraq. Chiamatelo come vi pare. Senza gli italiani la zona di Nassirya sarebbe alla mercede di miliziani e terroristi. Con la sinistra non ci saremmo andati? Può darsi. Però ricorderei che Rutelli e Fassino hanno detto che con Kerry si può rimanere in iraq (spiegatemi perchè non con Bush) e ricorderei l'intervento del governo D'alema in Kosovo con veri e propri bombardamenti. Quindi io ste certezze non le avrei fossi in voi.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Plissken86

Reg.: 10 Apr 2004
Messaggi: 2240
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 24-08-2004 15:49  
quote:
In data 2004-08-24 15:38, fassbinder scrive:
quote:
In data 2004-08-24 15:35, ipergiorg scrive:
Idiota come sempre. Sai almeno leggere?
Un progetto come quello credi che si faccia in 3 anni??





Calma, calma, non continuare a insultare (anche in privato ! io non ti conosco, non voglio tuoi messaggi!), mantieni la calma e preparati a stare 5 anni all'opposizione dopo il fallimento di Berlusconi (Montanelli aveva capito !). Trovare i link che dimostrano la serietà del progetto autostradale per l'ucraina è ridicolo. Mettiti la bandana in testa, sorridi, e brinda con noi a champagne e mortadella. A casa incapaci !




Sembra quasi che il prossimo capo del governo sarai tu. Sei di una felicità incredibile, ricordati che quando salirà al governo la sinistra, oppure la destra, o chicchessia, non sarai tu ad arricchirti, quindi io non credo che sia il caso di gioire troppo.
_________________
www.cinematik.it

Il più grande gioco italiano di cinema virtuale.

  Visualizza il profilo di Plissken86  Invia un messaggio privato a Plissken86  Email Plissken86    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 24-08-2004 15:52  
quote:
In data 2004-08-24 15:49, Plissken86 scrive:
quote:
In data 2004-08-24 15:38, fassbinder scrive:
quote:
In data 2004-08-24 15:35, ipergiorg scrive:
Idiota come sempre. Sai almeno leggere?
Un progetto come quello credi che si faccia in 3 anni??





Calma, calma, non continuare a insultare (anche in privato ! io non ti conosco, non voglio tuoi messaggi!), mantieni la calma e preparati a stare 5 anni all'opposizione dopo il fallimento di Berlusconi (Montanelli aveva capito !). Trovare i link che dimostrano la serietà del progetto autostradale per l'ucraina è ridicolo. Mettiti la bandana in testa, sorridi, e brinda con noi a champagne e mortadella. A casa incapaci !




Sembra quasi che il prossimo capo del governo sarai tu. Sei di una felicità incredibile, ricordati che quando salirà al governo la sinistra, oppure la destra, o chicchessia, non sarai tu ad arricchirti, quindi io non credo che sia il caso di gioire troppo.




Guarda, l'anomalia della mia felicità è dovuta all'anomalia della situazione attuale. Io ho solo una grande voglia di normalità e moderazione. E questo Silvio Berlusconi è invece estremista e anomalo rispetto all'Europa sviluppata. E' chiedere tanto pretendere di vivere in un paese normale ?



[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 24-08-2004 alle 15:53 ]

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 24-08-2004 15:58  
Paese normale?

Come quello che compra da Milosevich Telecom Serbia per 900miliardi? E ne rimette 600?

O con il ministro di Grazia e Giustizia Diliberto che accoglie in italia con il pugno alzato una terrorista che poi sarà scarcerata e pagata come consulente dal comune di Roma?

O con il Ministro Visco che afferma di avere migliaia di Fax di persone esenti dall'eurotassa che si dicono dispiaciute di non pagarla??
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.129143 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd