Autore |
pubblicità alcolici |
clagle01
 Reg.: 18 Set 2003 Messaggi: 1566 Da: Lissone (MI)
| Inviato: 01-10-2003 15:34 |
|
ma non sono tanto d'accordo sulla prima parte...per il resto hai ragione
_________________ Nulla accade per caso..... |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-10-2003 15:38 |
|
quote: In data 2003-10-01 15:34, clagle01 scrive:
ma non sono tanto d'accordo sulla prima parte...per il resto hai ragione
|
...perchè non mi dici i motivi percui non sei d'accordo sulla prima parte. Proverò a risponderti...
_________________
Tante gioie, troppo dolore...
d
[ Questo messaggio è stato modificato da: kaladj il 01-10-2003 alle 15:44 ] |
|
clagle01
 Reg.: 18 Set 2003 Messaggi: 1566 Da: Lissone (MI)
| Inviato: 01-10-2003 15:51 |
|
semplicemente perchè secondo me una birra non ha il "peso" di una canna.....a mio parere una birra non tira l'altra,una canna si.....
_________________ Nulla accade per caso..... |
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 01-10-2003 16:03 |
|
quote: In data 2003-10-01 15:51, clagle01 scrive:
semplicemente perchè secondo me una birra non ha il "peso" di una canna.....a mio parere una birra non tira l'altra,una canna si.....
|
E gli alcolisti allora, non esisterebbero...
Comunque come hai detto è questione di pareri, di (brutte) abitudini culturali e ahimè anche di pregiudizi... |
|
clagle01
 Reg.: 18 Set 2003 Messaggi: 1566 Da: Lissone (MI)
| Inviato: 01-10-2003 16:10 |
|
quote: In data 2003-10-01 16:03, xander77 scrive:
quote: In data 2003-10-01 15:51, clagle01 scrive:
semplicemente perchè secondo me una birra non ha il "peso" di una canna.....a mio parere una birra non tira l'altra,una canna si.....
| non stiamo parlando né di alcolisti né di drogati ma cosa possono fare una canna o una birra
E gli alcolisti allora, non esisterebbero...
Comunque come hai detto è questione di pareri, di (brutte) abitudini culturali e ahimè anche di pregiudizi...
|
_________________ Nulla accade per caso..... |
|
clagle01
 Reg.: 18 Set 2003 Messaggi: 1566 Da: Lissone (MI)
| Inviato: 01-10-2003 16:12 |
|
non stiamo parlando ne di alcolisti ne di drogati,solo cosa può fare una canna o una birra
_________________ Nulla accade per caso..... |
|
pibedeoro
 Reg.: 26 Giu 2003 Messaggi: 1866 Da: Carrara (MS)
| Inviato: 01-10-2003 16:13 |
|
quote: In data 2003-10-01 13:17, xander77 scrive:
quote: In data 2003-10-01 12:13, pibedeoro scrive:
La pubblicità ha effetto sulle menti deboli...
Se uno riesce a ragionare un pò con la propria testa... sennò saremmo tutti delle macchinette, degli automi...
|
Queste "menti deboli" come le chiami tu,magari sono la maggioranza e magari dovremmo porci in un atteggiamento diverso da quello del tipo "a me non può capitare", perchè è proprio così che si innescano e mantengono i comportamenti nocivi alla salute. Sta al singolo, dici, ok sono d'accordo ma la pubblicità può avere potere enorme nello spostare l'asse delle responsabilità individuali, nello specifico poi attorno al problema dell'alcool c'è grandissimi ipocrisia.
|
Bhe se la maggior parte dei ragazzi italiani si fa influenzare da una pubblicità siamo ridotti veramente male...
Saremmo tutti alcolizzati? è un futuro roseo...
Le cose che fanno male uno le impara a 12 anni stà alla sua intelligenza decidere se utilizzarle poi o no... sennò a questo punto fa bene la censura a non far vedere certe scene in TV... uno potrebbe prenderle ad esempio...
Non cerchiamo di fare discorsi retorici ma siamo realisti, se si guarda una pubblicità finisce li... ci mancherebbe farsi abbindolare... |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-10-2003 16:17 |
|
quote: In data 2003-10-01 16:13, pibedeoro scrive:
quote: In data 2003-10-01 13:17, xander77 scrive:
quote: In data 2003-10-01 12:13, pibedeoro scrive:
La pubblicità ha effetto sulle menti deboli...
Se uno riesce a ragionare un pò con la propria testa... sennò saremmo tutti delle macchinette, degli automi...
|
Queste "menti deboli" come le chiami tu,magari sono la maggioranza e magari dovremmo porci in un atteggiamento diverso da quello del tipo "a me non può capitare", perchè è proprio così che si innescano e mantengono i comportamenti nocivi alla salute. Sta al singolo, dici, ok sono d'accordo ma la pubblicità può avere potere enorme nello spostare l'asse delle responsabilità individuali, nello specifico poi attorno al problema dell'alcool c'è grandissimi ipocrisia.
|
Bhe se la maggior parte dei ragazzi italiani si fa influenzare da una pubblicità siamo ridotti veramente male...
Saremmo tutti alcolizzati? è un futuro roseo...
Le cose che fanno male uno le impara a 12 anni stà alla sua intelligenza decidere se utilizzarle poi o no... sennò a questo punto fa bene la censura a non far vedere certe scene in TV... uno potrebbe prenderle ad esempio...
Non cerchiamo di fare discorsi retorici ma siamo realisti, se si guarda una pubblicità finisce li... ci mancherebbe farsi abbindolare...
|
Sono d'accordo che dipende dall'intelligenza delle persone, ma non sottovalutare il potere della pubblicità...
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-10-2003 16:24 |
|
quote: In data 2003-10-01 15:51, clagle01 scrive:
semplicemente perchè secondo me una birra non ha il "peso" di una canna.....a mio parere una birra non tira l'altra,una canna si.....
|
Questo dipende dallo stato d'animo con cui affronti la serata...ci sono situazioni in cui berresti 10 birre (e ti assicuro che dalla quarta/quinta in poi è come bere acqua...nel senso che non le senti più...) ed altre in cui ti faresti 1, 2 o 10 canne...
Comunque ti dico (sempre potendo parlare delle MIE reazioni) che messomi (ok sono stato un idiota) alla guida dopo un esagerazione in entrambi i sensi, è stato molto peggio l'effetto birresco (o alcolico in generale) rispetto a quello cannesco. MOLTO peggio e MOLTO più pericoloso...
Comunque il discorso rimane soggettivo, nel senso che magari c'è chi beve 5 birre e sta bene e chi si fa 1/2 canna e sbrocca...
In linea di massima comunque resto convinto del differenza tra le due "droghe"...
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
clagle01
 Reg.: 18 Set 2003 Messaggi: 1566 Da: Lissone (MI)
| Inviato: 01-10-2003 16:34 |
|
_________________ Nulla accade per caso..... |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-10-2003 16:45 |
|
quote: In data 2003-10-01 16:34, clagle01 scrive:
|
Ma ti ho convinto davvero o mi dai ragione come ai pazzi ??
...basta che te stai zitto però !!!
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 01-10-2003 18:01 |
|
[/quote]
Non cerchiamo di fare discorsi retorici ma siamo realisti, se si guarda una pubblicità finisce li... ci mancherebbe farsi abbindolare...
[/quote]
Come mai tante aziende spendono milioni in pubblicità allora, se non per abbindolare?
Vuol dire che un po' funziona...
Siamo realisti? Ok, ogni tanto la gente dà retta alla pubblicità (anche quella per gli alcoolici, ebbene si),ogni tanto ci comportiamo da automi, ogni tanto il conformismo vince sulla nostra autonomia e il credersi immune da quest'onda omologatrice sarebbe sbagliato. |
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 01-10-2003 18:31 |
|
quote: In data 2003-10-01 18:01, xander77 scrive:
Come mai tante aziende spendono milioni in pubblicità allora, se non per abbindolare?
Vuol dire che un po' funziona...
Siamo realisti? Ok, ogni tanto la gente dà retta alla pubblicità (anche quella per gli alcoolici, ebbene si),ogni tanto ci comportiamo da automi, ogni tanto il conformismo vince sulla nostra autonomia e il credersi immune da quest'onda omologatrice sarebbe sbagliato.
|
parole sante xander... la pubblicità è l'anima del commercio, e i pubblicitari farebbero carte false per VENDERE... fanno pure sondaggi, studi sociologici sul comportamento dei giovani cercando di capire il trend, le mode, le abitudini... tutto quello che passa su di una cassa del supermarket finisce in tabelle statistiche che vengono utilizzate in 'real time' per tenerci d'occhio... le multinazionali ci studiano, ci osservano, vogliono capire come fare altri soldi, come dove perchè e a che prezzo lanciare i nuovi prodotti... la pubblicità ha costruito il mondo 'occidentale', ha cambiato il nostro stile di vita... alzatevi dalla vostra sedia e fate un giretto dentro casa vostra analizzando ogni OGGETTO che avete intorno, o dentro un cassetto, nell'armadio, nel frigo... ne avete veramente bisogno? QUANDO avete sentito il bisogno di comprarlo? credete che anni e anni di pubblicità non abbiano 'omologato' la vostra vita? credete che i no-global siano ragazzini invasati che combattono contro i mulini a vento? dobbiamo agire e cominciare in qualche modo a combattere... il tuo ripetuto OGNI TANTO xander è fantastico: ogni tanto muore qualcuno per una birra di troppo... ma quanto vale una vita umana? io tornerei al proibizionismo totalitario se servisse a salvare una sola vita umana... ho detto.
_________________
|
|
pibedeoro
 Reg.: 26 Giu 2003 Messaggi: 1866 Da: Carrara (MS)
| Inviato: 02-10-2003 09:08 |
|
quote: In data 2003-10-01 18:31, lilja4ever scrive:
quote: In data 2003-10-01 18:01, xander77 scrive:
Come mai tante aziende spendono milioni in pubblicità allora, se non per abbindolare?
Vuol dire che un po' funziona...
Siamo realisti? Ok, ogni tanto la gente dà retta alla pubblicità (anche quella per gli alcoolici, ebbene si),ogni tanto ci comportiamo da automi, ogni tanto il conformismo vince sulla nostra autonomia e il credersi immune da quest'onda omologatrice sarebbe sbagliato.
|
parole sante xander... la pubblicità è l'anima del commercio, e i pubblicitari farebbero carte false per VENDERE... fanno pure sondaggi, studi sociologici sul comportamento dei giovani cercando di capire il trend, le mode, le abitudini... tutto quello che passa su di una cassa del supermarket finisce in tabelle statistiche che vengono utilizzate in 'real time' per tenerci d'occhio... le multinazionali ci studiano, ci osservano, vogliono capire come fare altri soldi, come dove perchè e a che prezzo lanciare i nuovi prodotti... la pubblicità ha costruito il mondo 'occidentale', ha cambiato il nostro stile di vita... alzatevi dalla vostra sedia e fate un giretto dentro casa vostra analizzando ogni OGGETTO che avete intorno, o dentro un cassetto, nell'armadio, nel frigo... ne avete veramente bisogno? QUANDO avete sentito il bisogno di comprarlo? credete che anni e anni di pubblicità non abbiano 'omologato' la vostra vita? credete che i no-global siano ragazzini invasati che combattono contro i mulini a vento? dobbiamo agire e cominciare in qualche modo a combattere... il tuo ripetuto OGNI TANTO xander è fantastico: ogni tanto muore qualcuno per una birra di troppo... ma quanto vale una vita umana? io tornerei al proibizionismo totalitario se servisse a salvare una sola vita umana... ho detto.
|
Il proibizionismo non serve, si troverebbero lo stesso come è stato in America...
Per quanto riguarda il discorso pubblicità, se vedo una pubblicità del Glen Grant oppure quello che invecchia 10 anni... beh a me non viene voglia di vederlo, di solito si cambia canale quando c'è la pubblicità o no?
Oppure tutti soggiogati da questa "PUBBLICITà" il mostro del 3 millennio... basta ragionare... la pubblicità è propaganda, è informazione ecome tele bisgnaprenderlo se veniamo soggiogati dalla TV siamo alla fine...
O almeno io parlo per me...
_________________ Non può piovere per sempre |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 02-10-2003 09:40 |
|
E infatti tu giustamente, come me, parli per te...ma ci sono tante persone che invece si fanno influenzare e parecchio dalle pubblicità...come dalle mode...dal modo in cui si vestono i loro "idoli" etc...
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|