Autore |
"perchè non rifacciamo il p.c.i."? |
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 05-08-2008 22:12 |
|
quote: In data 2008-08-05 20:33, quentin84 scrive:
quote: In data 2008-08-05 19:34, MARQUEZ scrive:
Lo stato non deve spendere neanche un centesimo per permettere a delle persone di drogarsi. E' l'ora di farla finita di ocuparsi sempre delle palle al piede della società.
PS: preferisco decisamente quello fatto in questa comunità di recupero che quello che afferma ferrero. D'altronde se uno non è lucido a causa della droga ne può subire le conseguenze........
Come forse è l'ora tu la faccia inita di prendere una parte insignificante dei miei post e sviare deliberatamente il discorso tutte le volte. Concentrati su ciò che è importante, per favore.
| Io dei tuoi post (ma vale per tutti gli utenti) prendo le parti che voglio e sulle quali ritengo di avere qualcosa da dire..e come ti permetti di dirmi cosa devo o non devo quotare, su cosa devo o non devo concentrarmi di quello che scrivi?..si può sapere chi ti credi di essere?
Se non vuoi che mi concentri solo su cose "insignificanti" alllora evita di scriverle.
Ma poi se non sei contrario a pestare una persona sino al punto di ucciderla solo perchè è "una palla al piede della società" non abbiamo più niente da dirci.
Comunque ci sono tante persone per le quali il denaro e il potere sono una droga e secondo me fanno molti più danni dei tossici: come mai nessuno le pesta a sangue e le considera palle al piede?
Ovviamente è una domanda retorica..
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 05-08-2008 alle 21:13 ]
| Perché l'attinenza al topic è una delle poche cose che si devono rispettare. Se ti interessa un qualche argomento che tocco in un post ci apri un topic senza dilungare il discorso o non rispondi.
Perché fare l'esempio che hai fatto su quella "comunità di recupero" è veramente stupido ed esula totalmente dal thread.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 05-08-2008 22:16 |
|
quote: In data 2008-08-05 20:45, dan880 scrive:
la risposta sta nella sbagliata composizione della coalizione dell'unione: i partiti della sinistra vera (perchè cmq non bisogna scordarsi anche degli altri, pdci-sinistra democratica-verdi)pensavano che si poteva impostare una politica sociale pur avendo stretto un'alleanza di governo con soggetti riformisti.
soprattutto c'era la convinzione che i riformisti avrebbero almeno mantenuto i patti stabiliti nel programma.
ma così non è stato: ecco perchè ferrero ha dovuto oggi ufficialmente considerare conclusa la possibilità di riaccostamento ai riformisti, adesso rappresentati dal partito democratico.
è una impostazione politica che non può funzionare, e l'esperienza dell'unione lo ha dimostrato.
e questo perchè i riformisti fiancheggiano i poteri forti, quelli che pur stando fuori dalla politica esercitano pressioni enormi. e ciò comporta che quei punti del programma più a favore del sociale siano completamente elusi.
questo scenario ha creato molto malcontento: perchè gli elettori di sinistra hanno ritenuto che i partiti avevano deciso di adagiarsi sulle comodità delle poltrone del potere, allontanandosi dai problemi che da sempre avevano rivendicato assieme a loro. altri, invece, hanno ritenuto la sinistra vera ostaggio dei riformisti, e incapace di reagire.
ciò quindi ha creato una forte rabbia e un distacco sempre più ampio tra gli esponenti dei partiti e l'elettorato: e purtroppo neanche il progetto de la sinistra-arcobaleno è servito a placare questa rabbia.
ecco perchè adesso è dal basso che bisogna ricominciare: rifondazione deve tornare un partito di azione politica in mezzo alle classi sociali sfruttate. un partito di rivendicazioni e lotte in mezzo ai problemi di chi non arriva a fine mese, di chi non ha un lavoro, di chi ce l'ha ma rischia tutti i giorni la vita perchè sfruttato senza norme di sicurezza.
deve tornare insomma un partito delle masse.
a me non interessa fare distinzioni e preferenze tra i leader. conta il partito, e i suoi programmi.
quindi quello che io chiedo è di vedere di nuovo in azione la vera sinistra e di tornare ad essere rappresentato, sia come cittadino di sinistra che come elettore.
| Cosa c'entra questo post con la mia risposta al tuo? Sarebbe una risposta?
In una sola analisi, i partiti comunisti si stanno estinguendo perché chi li compone e li vota è un letterale stupido, una persona che non capisce la realtà e pretende di risolvere i problemi con la propaganda di idee morte.
Chi è comunista rifiuta il confronto(come fai tu) con la modernità e con una società ben più dinamica di quanto voi crediate.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 05-08-2008 23:54 |
|
nessuno vuole uccidere la modernità. se vogliamo aprire un confronto non possiamo farlo mettendo sul piatto la contrapposizione generica tra liberismo e statalismo. oppure dicendo: chi sta con le politiche riformiste è per il progresso, chi non ci sta è contro il progresso.
il confronto lo si fa analizzando la realtà dei fatti su salari, inflazione, pensioni, lavoro, sicurezza sul lavoro, età pensionabile, precariato.
si discute (etichette politiche a parte) sulla realtà. sulle cose che ogni giorno emergono dai dati forniti da stampa e tv. |
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 08-08-2008 08:25 |
|
il p.c.i. è morto
lasciamolo riposare in pace
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 08-08-2008 09:22 |
|
penso che nemmeno da parte di ferrero e diliberto c'è la convinzione di poterlo ricostruire identicamente a prima del '91. ma almeno si possono riprendere quelle idee e quei programmi sulla difesa delle classi meno abbienti e la difesa dei diritti sul lavoro.
nonchè il dover tornare in mezzo all'elettorato.
_________________
|
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 08-08-2008 17:25 |
|
Allora vediamo su, cosa si può fare per rilanciare l'economia? Che proposte nuove ha il partito comunista? C'è qualcosa di moderno?
Sentiamo, su.... |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 08-08-2008 19:22 |
|
-difesa del potere d'acquisto di salari e pensioni
-salario sociale
-difesa dei contratti nazionali di lavoro
-inasprimento delle misure contro i datori di lavoro responsabili della mancata attuazione delle nomre di sicurezza sui posti a rischio
-difesa di diritti sociali, civili, ambientali
-coinvolgere a livello referendario i cittadini su questioni come precarietà e democrazia sui posti di lavoro
-opposizione alle rifome in materia di giustizia del governo berlusconi
-contrasti ai progetti di attacco al pubblico impiego e alla pubblica aministrazione
questi sono gli obiettivi principali sulle questioni più urgenti.
su questi obiettivi, e su altri ancora, in autunno verrà steso il nuovo programma del partito, che conterrà anche importanti iniziative a livello locale su questioni di importanza nazionale.
come ad esempio promuovere riunioni e dibattiti nei luoghi di lavoro per far sì che i lavoratori discutano dei loro problemi e li portino al centro dell'attenzione, anche denunciando ingiustizie gravi.
_________________
|
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 08-08-2008 21:02 |
|
quote: In data 2008-08-08 19:22, dan880 scrive:
-difesa del potere d'acquisto di salari e pensioni
-salario sociale
-difesa dei contratti nazionali di lavoro
-inasprimento delle misure contro i datori di lavoro responsabili della mancata attuazione delle nomre di sicurezza sui posti a rischio
-difesa di diritti sociali, civili, ambientali
-coinvolgere a livello referendario i cittadini su questioni come precarietà e democrazia sui posti di lavoro
-opposizione alle rifome in materia di giustizia del governo berlusconi
-contrasti ai progetti di attacco al pubblico impiego e alla pubblica aministrazione
questi sono gli obiettivi principali sulle questioni più urgenti.
su questi obiettivi, e su altri ancora, in autunno verrà steso il nuovo programma del partito, che conterrà anche importanti iniziative a livello locale su questioni di importanza nazionale.
come ad esempio promuovere riunioni e dibattiti nei luoghi di lavoro per far sì che i lavoratori discutano dei loro problemi e li portino al centro dell'attenzione, anche denunciando ingiustizie gravi.
| Sì ma come? Era chiaro che chiedessi implicitamente anche come un comunista vuole raggiungere determinati obiettivi. Perché i comunisti danno il peggio proprio nella pars construens(e infatti nel mio omonimo topic non ho visto comunisti presenti).
I programmi dei partiti non risolvono i problemi ma li identificano. Al massimo tracciano un idealistico e elettorale piano di lavoro che poi non discute di buona parte delle sottigliezze e delle piccolezze che arrotondano i bilanci statali(come ho fatto sempre notare in Pars Construens).
Quali sono i piani di attacco alla pubblica amministrazione? Quelli di far lavorare i dipendenti, visto che in Italia abbiamo i più assenteisti del mondo?
Berlusconi dice tante cazzate, soprattutto sulla giustizia, ma è chiaro che su una cosa ha ragione: occorre fare test psico attitudinali ai magistrati(come avviene negli USA e in Canada per esempio) e controllarne l'operato nonché far si che lavorino almeno 5 giorni a settimana e mettere un limite cronologico ai processi civili.
Salario sociale? Spiegati meglio.
Come si difendono i diritti civili e ambientali?
Che vuol dire "difesa dei contratti nazionali di lavoro"?
Quando un comunista ha risposto a questo in maniera obiettiva e moderna è già qualcosa.....
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 08-08-2008 21:39 |
|
anzitutto, MARQUEZ, non posso non sottolineare che è deludente il fatto che tu sei d'accordo con la proposta dei test psicoattitudinali ai magistrati.
perchè è chiaro che è una iniziativa ridicola e obbrobbriosa al tempo stesso, atta a delegittimare la serietà e la professionalità dell'operato dei magistrati. così come è chiaro che berlusconi studia queste e altre iniziative perchè vuole difendere i suoi interessi inquinati dai palazzi di giustizia.
detto questo:
il salario sociale è un sostegno finanziario (la cui paternità va riconosciuta a fausto bertinotti) dato a chi è iscritto nelle liste di collocamento. il piano studiato da bertinotti prevedeva, precisamente, anche una casa (per chi non ne possiede una) e anche un assegno annuale di 2500 euro per i servizi.
difendere il contratto nazionale del lavoro significa tutelare le categorie lavorative e i loro diritti, contro sistemi studiati dalle controparti per eludere le norme contrattuali.
difendere i diritti sociali, civili, ambientali significa far sì che vengano tutelati i medesimi. sull'ambiente, ad esempio, battersi contro il nucleare significa attuare una iniziativa in favore anche degli equilibri ambientali, e non solo per la salute e la sicurezza dei cittadini.
è ovvio che rifondazione cercherà di tornare molto protagonista attiva della scena politica: c'è da fare molto, e bisogna recuperare del tempo perso.
purtroppo si dovrà lavorare tra non poche difficoltà, perchè una situazione di collocazione extraparlamentare (della quale anche il PD è responsabile, con il suo voto utile)è sempre svantaggiosa.
_________________
|
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 08-08-2008 22:31 |
|
quote: In data 2008-08-08 21:39, dan880 scrive:
anzitutto, MARQUEZ, non posso non sottolineare che è deludente il fatto che tu sei d'accordo con la proposta dei test psicoattitudinali ai magistrati.
perchè è chiaro che è una iniziativa ridicola e obbrobbriosa al tempo stesso, atta a delegittimare la serietà e la professionalità dell'operato dei magistrati. così come è chiaro che berlusconi studia queste e altre iniziative perchè vuole difendere i suoi interessi inquinati dai palazzi di giustizia.
detto questo:
il salario sociale è un sostegno finanziario (la cui paternità va riconosciuta a fausto bertinotti) dato a chi è iscritto nelle liste di collocamento. il piano studiato da bertinotti prevedeva, precisamente, anche una casa (per chi non ne possiede una) e anche un assegno annuale di 2500 euro per i servizi.
difendere il contratto nazionale del lavoro significa tutelare le categorie lavorative e i loro diritti, contro sistemi studiati dalle controparti per eludere le norme contrattuali.
difendere i diritti sociali, civili, ambientali significa far sì che vengano tutelati i medesimi. sull'ambiente, ad esempio, battersi contro il nucleare significa attuare una iniziativa in favore anche degli equilibri ambientali, e non solo per la salute e la sicurezza dei cittadini.
è ovvio che rifondazione cercherà di tornare molto protagonista attiva della scena politica: c'è da fare molto, e bisogna recuperare del tempo perso.
purtroppo si dovrà lavorare tra non poche difficoltà, perchè una situazione di collocazione extraparlamentare (della quale anche il PD è responsabile, con il suo voto utile)è sempre svantaggiosa.
| ma perché i magistrati sono infallibili? Vanno cercate sdrade che portino a ridurre la probabilità di errore dei magistrati. Come di tutti gli altri dipendenti pubblici.
Beh, vedo che voi comunisti avete un'idea strana e solamente lettoralistica di come si risolvono i problemi. Per esempio non dite da dove prendere i soldi, come difendere i contratti, che altre fonti energetiche trovare....Niente di niente...e questo la dice lunga sulla vosra serietà.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 08-08-2008 23:57 |
|
i soldi ad esempio si possono prendere anche da una grande lotta all'evasione fiscale. di fonti energetiche alternative se ne parla da mesi, anche su qualche giornale (Repubblica ha anche pubblicato lettere di persone che hanno suggerito sistemi interessanti per il futuro). solo che queste notizie vengono sempre molto minimizzate, o dette tra le righe.
_________________
|
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 09-08-2008 11:25 |
|
Stupenda la vignetta di Giannelli di qualche giorno fa:
Due gatti con una bandiera raffigurante una falce si dirigono a destra, altri due gatti con una bandiera raffigurante un martello si dirigono nella direzione opposta e in mezzo un simbolo RI-RIFONDAZIONE COMUNISTA
_________________
Perchè non gli hai sparato? Perchè?..Perchè è un mio amico
[ Questo messaggio è stato modificato da: eltonjohn il 09-08-2008 alle 11:26 ] |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 09-08-2008 11:44 |
|
quote: In data 2008-08-09 11:25, eltonjohn scrive:
Stupenda la vignetta di Giannelli di qualche giorno fa:
Due gatti con una bandiera raffigurante una falce si dirigono a destra, altri due gatti con una bandiera raffigurante un martello si dirigono nella direzione opposta e in mezzo un simbolo RI-RIFONDAZIONE COMUNISTA
_________________
Perchè non gli hai sparato? Perchè?..Perchè è un mio amico
[ Questo messaggio è stato modificato da: eltonjohn il 09-08-2008 alle 11:26 ]
| Evidentemente anche lui ha capito che tale partito è finito e che vi aleggia dentro un cinico egoismo che guida le persone alla ricerca del potere e del clientelarismo.
La sinistra di cui ha bisogno il paese è ben diversa da quella(quali?) che "abbiamo".
Serve progresso, innovazione, pianificazione economica, abbattimento degli sprechi degli appalti, dei clientelarismi e dei conflitti d'interesse. Però la sinistra attuale, specialmente i cosiddetti comunisti, si preoccupano solo di tossici, immigrati e puttane. Forse(retorico) non hanno capito la critica che faceva Russell quasi 80 anni fa secondo la quale, il comunismo predica il governo dei più inetti e pone l'attenzione su una classe che sta troppo in basso.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 09-08-2008 14:09 |
|
quote: In data 2008-08-09 11:44, MARQUEZ scrive:
Però la sinistra attuale, specialmente i cosiddetti comunisti, si preoccupano solo di tossici, immigrati e puttane. Forse(retorico) non hanno capito la critica che faceva Russell quasi 80 anni fa secondo la quale, il comunismo predica il governo dei più inetti e pone l'attenzione su una classe che sta troppo in basso.
| Meno male che qualcuno diverso dai preti si preoccupa di tossici, immigrati e prostitute visto che di solito preferiamo ignorarli, disprezzarli o sfruttarli.
Comunque su questo non discuto oltre con te perchè sai già come la penso (o puoi immaginarlo) e poi mi accuseresti di andare fuori topic.
Quanto alla classe che "sta troppo in basso" (suppongo operai e contadini poveri) al tempo di Marx nessuno se ne occupava se non per trattarli come semischiavi e anche 80 anni fa le cose erano migliorate di poco quindi il marxismo e il movimento operaio che dal marxismo prese un forte impulso, checchè se ne dica, svolsero in quel contesto un'opera meritoria cercando di emancipare quelle classi vittime di ignoranza, sfruttamento e miseria...questo credo non sia sfuggito a Bertrand Russell per quanto fosse critico nei confronti del comunismo.
comunque non è un caso se nei paesi dove il "comunismo" (le virgolette sono d'obbligo) arrivò al potere, come la Russia, quelle "classi che stanno troppo in basso" non hanno mai comandato sul serio..il potere reale si è sempre concentrato nelle mani di un'avanguardia "rivoluzionaria" composta in larga parte da intellettuali non certo poveri (del resto a pancia vuota non si può fare la rivoluzione!) che dicevano di agire in nome delle classi subalterne e forse per un po' ci hanno pure creduto.
Per quanto mi riguarda io mi considero genericamente "di sinistra", il comunismo è una cosa che ho studiato al liceo, ma è un'esperienza politica, ideale ed umana a cui guardo con rispetto pur sapendo delle atrocità commesse (soprattutto all'estero) in nome di questa ideologia che voleva liberare l'umanità, atrocità che comunque non sono peggiori di quelle commesse in nome delle religioni monoteiste (sono certo che condividi), altre ideologie che sostenevano e sostengono di voler "salvare" l'essere umano.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 09-08-2008 alle 18:16 ] |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 09-08-2008 20:30 |
|
quote: In data 2008-08-09 14:09, quentin84 scrive:
quote: In data 2008-08-09 11:44, MARQUEZ scrive:
Però la sinistra attuale, specialmente i cosiddetti comunisti, si preoccupano solo di tossici, immigrati e puttane. Forse(retorico) non hanno capito la critica che faceva Russell quasi 80 anni fa secondo la quale, il comunismo predica il governo dei più inetti e pone l'attenzione su una classe che sta troppo in basso.
| Meno male che qualcuno diverso dai preti si preoccupa di tossici, immigrati e prostitute visto che di solito preferiamo ignorarli, disprezzarli o sfruttarli.
Comunque su questo non discuto oltre con te perchè sai già come la penso (o puoi immaginarlo) e poi mi accuseresti di andare fuori topic.
Quanto alla classe che "sta troppo in basso" (suppongo operai e contadini poveri) al tempo di Marx nessuno se ne occupava se non per trattarli come semischiavi e anche 80 anni fa le cose erano migliorate di poco quindi il marxismo e il movimento operaio che dal marxismo prese un forte impulso, checchè se ne dica, svolsero in quel contesto un'opera meritoria cercando di emancipare quelle classi vittime di ignoranza, sfruttamento e miseria...questo credo non sia sfuggito a Bertrand Russell per quanto fosse critico nei confronti del comunismo.
comunque non è un caso se nei paesi dove il "comunismo" (le virgolette sono d'obbligo) arrivò al potere, come la Russia, quelle "classi che stanno troppo in basso" non hanno mai comandato sul serio..il potere reale si è sempre concentrato nelle mani di un'avanguardia "rivoluzionaria" composta in larga parte da intellettuali non certo poveri (del resto a pancia vuota non si può fare la rivoluzione!) che dicevano di agire in nome delle classi subalterne e forse per un po' ci hanno pure creduto.
Per quanto mi riguarda io mi considero genericamente "di sinistra", il comunismo è una cosa che ho studiato al liceo, ma è un'esperienza politica, ideale ed umana a cui guardo con rispetto pur sapendo delle atrocità commesse (soprattutto all'estero) in nome di questa ideologia che voleva liberare l'umanità, atrocità che comunque non sono peggiori di quelle commesse in nome delle religioni monoteiste (sono certo che condividi), altre ideologie che sostenevano e sostengono di voler "salvare" l'essere umano.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 09-08-2008 alle 18:16 ]
| Ma nessuno nega questo. Di sicuro, però, non esistono solo i diritti degli operai. Ma su questo mi sono già espresso a suo tempo dicendo che è uno dei motivi per cui ritengo che il comunismo vada contro la meritocrazia.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
|