FilmUP.com > Forum > Attualità - vallettopoli-politica e il coinvolgimento di silvio sircana
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > vallettopoli-politica e il coinvolgimento di silvio sircana   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
Autore vallettopoli-politica e il coinvolgimento di silvio sircana
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 22-03-2007 18:35  
Ma anche se Sircana fosse andato a trans (cosa di cui dubito) mi spiegate chissenefrega? Se penso che in Parlamento abbiamo avuto e abbiamo tutt'ora fior di pregiudicati fra i quali un senatore a vita che ha avuto rapporti con la mafia sino al 1980 stando alle sentenze che lo hanno assolto!!(ah! la prescrizione!).
I trans sono peggio dei mafiosi?
Perdonatemi, ma c'è qualcosa che non va!

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 22-03-2007 alle 18:36 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 22-03-2007 20:55  
Vorrei ricordare, inoltre che il motto del New York Times è "Tutte le notizie che meritano di essere pubblicate" e non "Pubblichiamo quel cazzo che ci pare" che evidentemente è il motto di Belpietro.

Quelle foto sulle presunte (molto presunte) frequentazioni di Sircana e il nome dello stesso Sircana non andavano pubblicate perchè non c'entrano un cazzo con una seria informazione giornalistica.
Si può dire lo stesso per la lettera di Veronica Lario a Repubblica..contento Ipergiorg?

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 22-03-2007 alle 20:57 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 23-03-2007 08:30  
dici che dell'affare Lewinsky il NYT non ha mica mai parlato?
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 23-03-2007 09:02  
quote:
In data 2007-03-23 08:30, ipergiorg scrive:
dici che dell'affare Lewinsky il NYT non ha mica mai parlato?


Bè lì c'era in ballo la probabile incriminazione del presidente perchè aveva mentito pubblicamente.
Ci si potrebbe chiedere perchè nessuno ha incriminato Bush per le balle sulle armi di distruzione di massa, ma non andiamo fuori argomento.
Oltretutto quella faccenda fu parecchio gonfiata dai repubblicani per far fuori Clinton.
In generale penso si tratti di due cose diverse: non credo che il NYT avrebbe pubblicato la foto della Lewinsky che fa un pompino a Clinton.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 23-03-2007 09:25  
Clinton ha mentito e ha usato mezzi impropri per coprire la faccenda (e per questo ha rischiato l'impeachment) per provare a parare lo scandalo derivante da un rapporto extraconiugale. Questo perchè sapeva che la sua popolarità sarebbe scesa parecchio se attaccato su quella faccenda. Ho come la sensazione che Clinton pensasse che la stampa americana non è poi così diversa da quella italiana. O anche inglese (se non erro un paio di ministri di Blair se ne sono andati in seguito a scandaletti sessuali).

Sul NYT francamente non sono così ferrato
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 23-03-2007 10:56  
quote:
In data 2007-03-22 18:35, quentin84 scrive:
Ma anche se Sircana fosse andato a trans (cosa di cui dubito) mi spiegate chissenefrega? Se penso che in Parlamento abbiamo avuto e abbiamo tutt'ora fior di pregiudicati fra i quali un senatore a vita che ha avuto rapporti con la mafia sino al 1980 stando alle sentenze che lo hanno assolto!!(ah! la prescrizione!).
I trans sono peggio dei mafiosi?
Perdonatemi, ma c'è qualcosa che non va!




Non conosco la situazione di preciso 8non l'ho seguita attentamente), ma se il trans era pr strada e si prostituiva, costui avrebbe incentivato la prostituzione.
Il fatto è che, per una cazzo di foto, non si può accusare una persona. Un conto è Lapo, che è stato colto con le mani nel sacco, un conto è invece Sircana che, se non ero, è solo stato immortalato mentre parlava con un travestito. Cioè...parlare non è nulla di male. per quello che ne sappiamo noi (e che ci frega a noi) quello potrebb averlo fermato pe rstrada, e lui essersi fermato per cortesia.
Quindi basta cazzate, per carità.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 23-03-2007 11:03  
quote:
In data 2007-03-23 09:25, ipergiorg scrive:
Clinton ha mentito e ha usato mezzi impropri per coprire la faccenda (e per questo ha rischiato l'impeachment) per provare a parare lo scandalo derivante da un rapporto extraconiugale. Questo perchè sapeva che la sua popolarità sarebbe scesa parecchio se attaccato su quella faccenda. Ho come la sensazione che Clinton pensasse che la stampa americana non è poi così diversa da quella italiana. O anche inglese (se non erro un paio di ministri di Blair se ne sono andati in seguito a scandaletti sessuali).

Sul NYT francamente non sono così ferrato


Se non ricordo male non mi sembra che la popolarità di Clinton sia stata così danneggiata nonostante i repubblicani (e il simpatico procuratore Kenneth Starr) sperassero proprio questo.
In base ai sondaggi, la maggioranza degli americani lo riteneva un buon presidente al di là delle sue "avventure".

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 23-03-2007 11:46  
in generale gli USA se la passavano bene (buona economia, guerre rapidamente risolte ecc.) per cui il sondaggio andava giustamente bene.
Cmq il punto che volevo esprimere è che la stampa, anche anglosassone, non ha tutti quegli scrupoli che si pensa. Anzi soprattutto quella anglosassone che deve finanziarsi con le vendite (non mi risultano tutti quei finanziamenti statali che ci sono in italia) è piuttosto incline alla ricerca dello scoop. Anche (anzi forse soprattutto) se è pruriginoso.
Per farti un esempio di dove è arrivata anche la stampa USA nella verifica delle informazioni mi è capitata con google (ricercando falso scoop new york times) questa pagina
http://www.ideazione.com/quotidiano/2.esteri/2004/2004-09-13_mancia.htm

_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 23-03-2007 14:27  
Mi pare ovvio che la stampa anglosassone sia interessata, come tutti, allo scoop e possa commettere degli errori.
Rimane il fatto che nel sistema anglosassone la stampa seria sta da una parte e le riviste di gossip dall'altra. Mi pare che in Italia il confine sia molto più labile.
Non mi risulta che il Times o il Guardian abbiano dedicato pagine intere con tanto di foto agli amanti di Lady Diana. Se l'hanno fatto vuol dire davvero che il giornalismo anglosassone è morto.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 23-03-2007 alle 14:28 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 23-03-2007 15:33  
quote:
In data 2007-03-23 14:27, quentin84 scrive:
Mi pare ovvio che la stampa anglosassone sia interessata, come tutti, allo scoop e possa commettere degli errori.
Rimane il fatto che nel sistema anglosassone la stampa seria sta da una parte e le riviste di gossip dall'altra. Mi pare che in Italia il confine sia molto più labile.
Non mi risulta che il Times o il Guardian abbiano dedicato pagine intere con tanto di foto agli amanti di Lady Diana. Se l'hanno fatto vuol dire davvero che il giornalismo anglosassone è morto.




pagine intere mi pare francamente difficile, però i Tabloid inglesi (che chiaramente non sono il Guardian o simili) sono i più famigerati o sbaglio? Ovvero mi risulta che in italia esistano settimanali di gossip, lì i tabloid escono ogni giorno. E con un cattivo gusto che te lo raccomando. Ricordo giusto un falso scoop fatto con dei sosia con Lady D. che cavalcava Carlo..
Fai anche caso a quanto cacchio vende "The Sun" oltre 3 milioni di copie tirate in media. Credo sia il doppio delle vendite di corriere e Repubblica assieme.
E, ti ripeto, mi sembra più frequente che un ministro finisca nelle polemiche (fino alle dimissioni o alla richiesta di dimissioni) per questioni sessuali in GB che in italia. Si veda ad esempio Mr Blunkett che Blair ha dovuto difendere perchè aveva avuto una storia extraconiugale finita male. Poi i giornalisti ne hanno ottenuto le dimissioni andando a scoprire che aveva fatto pressione per dare il visto alla Filippina della propria ex amante.
Magari il giornalismo anglosassone non è proprio mai esistito come lo intendi tu, ma magari ha almeno il pregio di essere più al servizio delle vendite che al servizio del politico che gli elargisce soldi (nostri di solito)



[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 23-03-2007 alle 15:42 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 23-03-2007 15:41  
Appunto! In Inghilterra ci sono i tabloid di gossip che si occupano di scappatelle, travestiti, chi si scopa chi ecc. e poi i giornali seri che si occupano di cose serie tra cui le dimissioni di Blunkett e le relative ragioni.

Quello che voglio dire è che le foto di Sircana erano materiale per Eva3000 e non per Il Giornale.
Se L'Unità avesse pubblicato le foto di un esponente della destra che va' a prostitute io avrei smesso di comprarla perchè se voglio ficcanasare nella vita privata dei Vip compro Eva3000 e non L'Unità

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 23-03-2007 15:50  
buffamente scopro sempre leggendo wikipedia che questi tabloid di gossip hanno persino un orientamento politico, un endorsement. Andandoli a sommare (Sun Daily Mail, Daily Star Daily vatetlapesca)fanno circa 7 milioni di copie vendute ogni giorno. Peseranno un poco sull'opinione pubblica?
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 23-03-2007 17:10  
Che vuoi che ti dica? Che tra Inghilterra e Italia non c'è differenza? Che il gossip ormai ha invaso tutto compreso il giornalismo "serio"?
Non capisco dove vuoi arrivare...

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 23-03-2007 17:49  
la cosa più bella dello scandalo sircana è che i partiti che la pensano come lui(margherità e Ds) sono tanti schivi nei confronti di un ammodernamento dei costumi sessuali( a parte rari esponenti) e poi andava a puttana con i trans! coerenza sottozero.
e il bello è che ho letto una intervista ad una della margherita dei teocon che diceva che non si deve rimettere e poi diceva che andrà alla manifestazione dei preti a magggio sulla famiglia """""naturale""""". ridicoli.
_________________
«E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
Hias84

Reg.: 15 Mar 2007
Messaggi: 1262
Da: Serravalle Pistoiese (PT)
Inviato: 23-03-2007 18:25  
quote:
In data 2007-03-23 17:49, MARQUEZ scrive:
la cosa più bella dello scandalo sircana è che i partiti che la pensano come lui(margherità e Ds) sono tanti schivi nei confronti di un ammodernamento dei costumi sessuali( a parte rari esponenti) e poi andava a puttana con i trans! coerenza sottozero.
e il bello è che ho letto una intervista ad una della margherita dei teocon che diceva che non si deve rimettere e poi diceva che andrà alla manifestazione dei preti a magggio sulla famiglia """""naturale""""". ridicoli.




Beh, a parte il fatto che se uno va a trans mica deve spiegarlo a te, e che questo fatto non lede necessariamente il suo status politico, cioè non può inficiare di per sè solo il suo operato, non capisco cosa ci sia di ridicolo nel dire che Sircana non deve dimettersi e poi andare a quel famoso family day. Questi teodem (o teocon, o come cavolo si chiamano) non attirano la mia simpatia, e facciano pure quel che vogliono: ma hanno ragione se dicono che Sircana non è costretto a dimettersi. La sua vita sessuale, la sua intimità, è sua e basta. Può decidere come meglio credere. Di ridicolo c'è solo il fatto che questo ragionamento così semplice e lineare ancora non venga recepito da qualcuno.
_________________
Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche)

  Visualizza il profilo di Hias84  Invia un messaggio privato a Hias84  Vai al sito web di Hias84    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.008654 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd