FilmUP.com > Forum > Attualità - Radicali: perchè SI , ma anche perchè NO!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Radicali: perchè SI , ma anche perchè NO!   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore Radicali: perchè SI , ma anche perchè NO!
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 06-04-2006 17:05  
Per quale motivo i radicali (Rosa nel Pugno)si presentano alle elezioni del 9 aprile assieme alla sinistra, dopo anni passati a corteggiare Berlusconi?

Basta analizzare il loro programma per capirlo.

Da un lato sono a favore di uno stato laico:a difesa della legge sull'aborto, del divorzio, per i Pacs, per l'abolizione del Concordato , contro l'ingerenza della Chiesa, per una legge sull'eutanasia, per una legalizzazione delle "droghe" (nel senso comune del termine, in quanto l'alcool e il tabacco sono droghe che mietono migliaia di vittime in più rispetto alle droghe proibite dalla legge)....

Sotto questo punto di vista si possono collocare nello schieramento della sinistra ai lati estremi, verso le parti di rifondazione comunista.
Aggiungo un parere personale: sono d'accordo praticamente su tutto.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 06-04-2006 17:06  
La seconda parte del loro programma, al contrario, è quella riguardante il lato economico.
Sono ultraliberisti, a favore delle privatizzazioni, della liberalizzazione del mercato, se fosse per loro privatizzerebbero pure la sanità; favorevoli alla Direttiva Bolkestein (un trattato ultraliberista ridimensionato a causa dell'opposizione popolare)che prevedeva di liberalizzare qualsiasi servizio pubblico. Sono favorevoli al finanziamento privato dei partiti (come negli States dove le elezioni vengono comprate dagli imprenditori che versano più soldi nei conti correnti dei parlamentari - il voto di un cittadino comune non ha lo stesso peso di chi versa un milione di dollari in favore del candidato presidente), ostili ai sindacati e alla difesa dello stato sociale, per l'abrogazione dell'articolo 18,favorevoli alla guerra in Iraq,poichè sono sempre a sostegno del complesso militare-industriale statunitense.

Parere personale su questo lato del programma :molto contrario.



[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 06-04-2006 alle 19:47 ]

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 06-04-2006 17:06  
Il motivo per cui i radicali hanno deciso di presentarsi con la sinistra è proprio perchè secondo loro (ma anche secondo il Corsera) Berlusconi non ha mantenuto le promesse. Non
ha privatizzato abbastanza, non ha liberalizzato a sufficienza, mentre la sinistra (esclusa la parte radicale)gode del
sostegno degli imprenditori e sembra più propensa a svolgere questo compito.
Da questo lato del loro programma i radicali trovano la loro collocazione naturale nelle file della destra liberista (Forza Italia)ed è abbastanza singolare che abbiano cambiato campo in virtù delle critiche che la stessa Bonino ha rivolto a Berlusconi nel corso del programma Ballarò andato in onda recentemente("non hai sostenuto abbastanza la Bolkestein")

Un voto per i radicali significa un voto a favore di uno stato più laico e per un'estensione dei diritti civili INDIVIDUALI (ma in questo non sono l'unico parito con il medesimo programma)ma anche un assist a un mondo con meno diritti in termini SOCIALI
per le persone fisiche e massime agevolazioni per le grandi imprese e i loro profitti.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 06-04-2006 17:15  
ottima analisi Quilty, è tutto giusto.
Il fatto è che queste elezioni non sono sinistra contro detsra ma con o contro Berlusconi.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 06-04-2006 18:23  
Infatti quilty, la tua analisi è perfetta. Ma io credo che a te sfugga la altrettanto perfetta armonia di coerenza ideologica che sta dietro alla politica radicale, incernierata sui diritti individuali.

La politica non può più essere vista come una lotta di classe, questo non ha senso. La politica è invece un equilibrio di interessi, di diritti, di doveri, di responsabilità. Per un liberale (e per i radicali) i concetti di destra e sinistra sono obsoleti, superati. Per questo i radicali si infilano dove gli pare.
Ora si sono infilati nell'unione perchè sperano che Prodi sia più liberale di Berlusconi ed attui finalmente la tanto agoniata rivoluzione liberale sia sul piano sociale che su quello economico. Ma non credo che Rifondazione, i Verdi e le altre lobbie conservatrici lo permetteranno mai.

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 06-04-2006 18:36  
ma, Futurist, il fatto che negli ultimi trent'anni si sia persa del tutto quella che una volta si chiamava coscienza di classe non vuol dire affatto che le classi sociali non esistano più.

le classi sociali esistono, le barriere sociali esistono, e dire che la politica non deve più essere lotta di classe serve soltanto, ancora una volta, alla classe dominante.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 06-04-2006 19:09  
ovvio .. chi sta bene non parla di lotta di classe.

_________________
CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 06-04-2006 19:23  
quote:
In data 2006-04-06 18:36, liliangish scrive:
ma, Futurist, il fatto che negli ultimi trent'anni si sia persa del tutto quella che una volta si chiamava coscienza di classe non vuol dire affatto che le classi sociali non esistano più.

le classi sociali esistono, le barriere sociali esistono, e dire che la politica non deve più essere lotta di classe serve soltanto, ancora una volta, alla classe dominante.




Un intervento da quotare! Ti voglio bene!!
Personalmente schifo i Radicali ed il loro occuparsi di questioni di poco conto salvo poi mostrare la propria anima prettamente conservatrice nelle questioni di rilevanti.
In Parlamento si fanno gli interessi di una minoranza degli italiani ed è normale che sia così. Questa per me non è democrazia: io sono per un Parlamento dove ci siano i rappresentanti deli interessi dei lavoratori dipendenti. Non vogliamo parlare di classe sociale ? Va bene, io comunque vorrei una forza politica che difenda gli interessi delle persone che sopravvivono grazie ad uno stipendio, che sono la stragrande maggioranza. Oggi non è così: il centro sinistra e i radicali sono appoggati finanziariamente da alcune fra le maggiori aziende del nord (Unicredito, il gruppo Della Valle - capite le beghe con Ilvio? - , il gruppo Profumo, alcune associazioni bancarie). Delle droghe leggere non me ne fotte proprio un cazzo, non sono questi i problemi importanti..me ne fotte invece parecchio del fatto che nessuno (Radicali in testa) in politica dica come stanno le cose e spari cazzate quasi fossimo in una campagna pubblicitaria (ma davvero non è così?).
I Radicali sono una delle forze politiche più reazionarie in assoluto: sono per il liberismo nel mercato del lavoro, ma chiamano in causa il loro stato quando è necessario combattere per gli interessi della "borghesia" italiana. Ed in più ci vogliono rimbecillire in modo legale: complimenti!!

_________________
Nessun gentiluomo fa mai ginnastica
(O.Wilde)


[ Questo messaggio è stato modificato da: Julian il 06-04-2006 alle 19:25 ]

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 06-04-2006 19:27  
quote:
In data 2006-04-06 18:36, liliangish scrive:
ma, Futurist, il fatto che negli ultimi trent'anni si sia persa del tutto quella che una volta si chiamava coscienza di classe non vuol dire affatto che le classi sociali non esistano più.

le classi sociali esistono, le barriere sociali esistono, e dire che la politica non deve più essere lotta di classe serve soltanto, ancora una volta, alla classe dominante.




Io non ho detto che le classi sociali non esistono ma che la "lotta" di classe è superata.
Per me un governo non dovrebbe mai perseguire gli interessi solo di una classe, ma di tutte le classi. Questo è possibile a patto che i diritti e i doveri di tutti siano rispettati, compresi quelli delle aziende e di chi le gestisce.
Non è così difficile da capire.

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 06-04-2006 19:33  
quote:
In data 2006-04-06 18:36, liliangish scrive:
ma, Futurist, il fatto che negli ultimi trent'anni si sia persa del tutto quella che una volta si chiamava coscienza di classe non vuol dire affatto che le classi sociali non esistano più.

le classi sociali esistono, le barriere sociali esistono, e dire che la politica non deve più essere lotta di classe serve soltanto, ancora una volta, alla classe dominante.


perfetto!!finché esisteranno gli industriali e l'industria non sarà collettiva le classi esisteranno sempre.
_________________
«E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 06-04-2006 19:35  
quote:
In data 2006-04-06 19:23, Julian scrive:
I Radicali sono una delle forze politiche più reazionarie in assoluto: sono per il liberismo nel mercato del lavoro, ma chiamano in causa il loro stato quando è necessario combattere per gli interessi della "borghesia" italiana. Ed in più ci vogliono rimbecillire in modo legale: complimenti!!



Confusione mentale assoluta. Guarda che i reazionari (i fascisti per esempio) non sono affatto d'accordo con il liberismo dei mercati del lavoro. Quando mai?
E i radicali non sono affatto avursi allo stato, e perchè mai. Casomai sono contrari hai poteri forti (sindacato, chiesa, etc.) che influenzano senza diritto le decisioni del governo democratico.

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 06-04-2006 19:36  
quote:
In data 2006-04-06 19:33, MARQUEZ scrive:
quote:
In data 2006-04-06 18:36, liliangish scrive:
ma, Futurist, il fatto che negli ultimi trent'anni si sia persa del tutto quella che una volta si chiamava coscienza di classe non vuol dire affatto che le classi sociali non esistano più.

le classi sociali esistono, le barriere sociali esistono, e dire che la politica non deve più essere lotta di classe serve soltanto, ancora una volta, alla classe dominante.


perfetto!!finché esisteranno gli industriali e l'industria non sarà collettiva le classi esisteranno sempre.




Ma porca... io non ho detto quello........ ora capisco che prova Berlusconi quando lo travisano.

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 06-04-2006 19:42  
quote:
In data 2006-04-06 19:35, Futurist scrive:
quote:
In data 2006-04-06 19:23, Julian scrive:
I Radicali sono una delle forze politiche più reazionarie in assoluto: sono per il liberismo nel mercato del lavoro, ma chiamano in causa il loro stato quando è necessario combattere per gli interessi della "borghesia" italiana. Ed in più ci vogliono rimbecillire in modo legale: complimenti!!



Confusione mentale assoluta. Guarda che i reazionari (i fascisti per esempio) non sono affatto d'accordo con il liberismo dei mercati del lavoro. Quando mai?
E i radicali non sono affatto avursi allo stato, e perchè mai. Casomai sono contrari hai poteri forti (sindacato, chiesa, etc.) che influenzano senza diritto le decisioni del governo democratico.

scusa ma in tanti paesi liberisti, come gli usa, la svizzera, la francia, l'italia quando ci sono manifestazioni contro il neoliberismo i manifestanti vengono manganellati su ordine dei ministri. quindi il liberalismo è contrario al reazionismo??
hai idealizzato un ideale totalmente sbagliato.

cmq l'analisi di quilty è totalmente corretta. i Radicali, mi fanno schifo perché sulle cose che riguardano la loro posizione di borghesi(come la laicità) si esprimono da socialisti(moderati, però) mentre sulle questioni che non li tangono direttamente sono liberali.
quindi, anche in virtù del fatto che sono passati da destra a sinistra li considero un partito esclusivamente opportunista.
_________________
«E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 06-04-2006 19:50  
a morte la rosa nel pugno!
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 06-04-2006 19:59  
anche se bisogna considerare che le loro idee sulla laicità dello stato sono discrete.

anche sulla ricerca non li considero corretti e preparati. per loro l'unica ricerca è quella in campo sanitario, in realtà ci sono altri campi altamente importanti(nanotecnologie, fisica applicata, fisica teorica, matematica applicata, chimica, biochimica, biotecnologie....)forse qualcuno dovrebbe dirglielo a pannella e a quell'altra destroide della bonino.

a margine: capezzone è un fesso.idea personale.
_________________
«E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.131361 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: