Autore |
Tour de France |
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 06-07-2004 19:24 |
|
Solite tappe iniziali del Tour con prologo e pianure.
Solite ma non del tutto perchè quell'emerito imbecille di Leblanc ha ben pensato di inserire alcuni tratti di pavè nella tappa odierna, cosa assolutamente assurda e pericolosa in una corsa a tappe. Chi ne fa le spese più di altri sono Velo (costretto al ritiro) e Mayo che perde oltre 4'.
La questione Mayo fra l'altro è a mio avviso scandalosa e non so perchè il comportamento di Armstrong in primis e poi di Ullrich ed Hamilton non sia stato stigmatizzato in diretta da Cassani e Bulbarelli. Le squadre dei 3 ciclisti sopracitati (prima la US Postal poi le altre 2) infatti hanno tirato a tutta una volta hanno saputo che il povero spagnolo si era staccato in seguito ad una caduta nel tratto in pavè, dimostrando davvero poca sportività ed intelligenza.
Domani cronosquadre con la regola che il distacco verrà conteggiato in un massimo di 3 minuti. Il nostro Leblanc non smette mai di stupire con le sue idiozie; allora tanto valeva non farla?
_________________ E' ok per me! |
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 06-07-2004 20:31 |
|
quote: In data 2004-07-06 19:24, sloberi scrive:
Domani cronosquadre con la regola che il distacco verrà conteggiato in un massimo di 3 minuti. Il nostro Leblanc non smette mai di stupire con le sue idiozie; allora tanto valeva non farla?
|
Assolutamente assurda in uno sport dove poi a vincere è solo uno, il limite dei 3 min. è ancora più assurdo se si voleva limitare i distacchi bastava dimezzare la distanza.
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 06-07-2004 21:56 |
|
quote: In data 2004-07-06 20:31, KaiserSoze scrive:
quote: In data 2004-07-06 19:24, sloberi scrive:
Domani cronosquadre con la regola che il distacco verrà conteggiato in un massimo di 3 minuti. Il nostro Leblanc non smette mai di stupire con le sue idiozie; allora tanto valeva non farla?
|
Assolutamente assurda in uno sport dove poi a vincere è solo uno, il limite dei 3 min. è ancora più assurdo se si voleva limitare i distacchi bastava dimezzare la distanza.
|
La cronosquadre non ha senso in uno sport
individuale,il limite è una cazzata aggiuntiva..oltretutto finirà per favorire
il solito superman..sai che noia tra un pò
il Tour diventa come la formula uno.Perciò..
forza ULLRICH!! |
|
mutaforme
 Reg.: 25 Lug 2002 Messaggi: 4608 Da: Monte Giberto (AP)
| Inviato: 07-07-2004 00:49 |
|
Purtroppo ho gli esami e non riesco a seguire il tour, so solo chi vince grazie a Timspot...
Complimenti per la firma Kaiser, da veri numeri 1 !
_________________
Arte,cultura,ricette...
Lista dei miei DVD
[ Questo messaggio è stato modificato da: mutaforme il 07-07-2004 alle 00:50 ] |
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 07-07-2004 22:53 |
|
Scandaloso quel che è successo a Mayo!!! E l'anno scorso che avevano decantato Ulrich xké aveva aspettato Armstrong su suggerimento di Hamilton.. Stavolta non era la stessa cosa? Non potevano aspettare Mayo anche loro? Bleah..
_________________ "Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.." |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-07-2004 23:55 |
|
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 08-07-2004 01:22 |
|
Petacchi non è certamente in forma sebbene rimanga, anche non al top, il velocista più forte attualmente in circolazione. Nella penultima tappa non c'era proprio a causa delle varie cadute; nelle prime due invece è rimasto fuori dai giochi perchè la Fassa sbaglia tattica. Deve capire che qui non siamo al Giro e non può permettersi di portare Petacchi sino all'arrivo in pompa magna; diciamo che lo spezzino dovrebbe farsi un po' più "stronzo" e giocarsi meglio le sua carte.
Su Simoni il discorso è ampio e non ho molto tempo per rispondere; spero di riuscire a farlo. |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 09-07-2004 11:20 |
|
Armstrong è sicuramente fortissimo però
mi sta sul cazzo il fatto che corre solo
ed esclusivamente il Tour..probabilmente
ne vincerà 6 ma non paragoniamolo a Merckx
,Hinault,Anquetil..loro correvano sempre
anche il Giro,alcune classiche,spesso i
mondiali.Il cannibale vinse 5 Giri,5 Tour,
qualche Vuelta,decine di classiche,un paio
di Mondiali,e perse il 6 Tour solo per eccesso di cannibalismo:voleva vincere
tappe di pianura andando in fuge..perse
terreno il giorno successivo sulle montagne
ed arrivò secondo di pochissimo. |
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 09-07-2004 12:24 |
|
quote: In data 2004-07-08 01:22, sloberi scrive:
Su Simoni il discorso è ampio e non ho molto tempo per rispondere; spero di riuscire a farlo.
|
Il fatto è che Simoni va benino in montagna quando è in forma ma ha vinto 2 giri senza avversari, il Tour è un'altra cosa!
Detto questo spero ampiamente di essere smentito.
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 09-07-2004 16:22 |
|
quote: In data 2004-07-09 12:24, KaiserSoze scrive:
quote: In data 2004-07-08 01:22, sloberi scrive:
Su Simoni il discorso è ampio e non ho molto tempo per rispondere; spero di riuscire a farlo.
|
Il fatto è che Simoni va benino in montagna quando è in forma ma ha vinto 2 giri senza avversari, il Tour è un'altra cosa!
Detto questo spero ampiamente di essere smentito.
|
Simoni è un grande scalatore ma non passerà
alla storia come un mostro del ciclismo..
Pantani ha vinto più o meno quanto lui ma
fra i due non c'è paragone. |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 17-07-2004 12:35 |
|
Avete visto che roba? Finalmente Basso si leva la nomea di buon ciclista ma eterno secondo per volare alla conquista di una delle montagne più belle e più dure del Tour.
Ora possiamo finalmente tornare a tifare sul serio anche nelle grandi corse a tappe visti i risultati di Cunego e del varesino (che a mio avviso è comunque molto più forte).
L'esempio di Basso è davvero qualcosa di fantastico: una vita dedicata unicamente al sogno di vincere il Tour de France. Un 11^ posto due anni fa, un 7^ l'anno scorso, il "trasloco" dall'Italia alla CSC per avere una squadra all'altezza di aiutarlo in Francia... e finalmente l'impresa della vita!
A mio avviso, se migliora a cronomentro, per il dopo Armstrong il nostro Ivan è davvero in prima fila.
Una postilla: peccato che il Tour purtroppo sia praticamente già finito alla prima tappa di montagna vista l'attuale inconsistenza di Basso a cronometro e il crollo di Ullrich e Hamilton... che palle. |
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 17-07-2004 14:19 |
|
Basso mi ha davvero sorpreso positivamente nonostante fosse uno dei miei pupilli (insieme a Starace e Besozzi). Non sono d'accordo sul fatto che sia più forte di Cunego ma sicuramente è uno che da il 110% delle sue possibilità.
P.S. Il tour non è ancora finito, attenzione alle ultime 3 tappe...
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
VromeoV ex "arancino"
 Reg.: 27 Ott 2003 Messaggi: 3288 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 17-07-2004 15:14 |
|
quote: In data 2004-07-17 14:19, stilgar scrive:
Basso mi ha davvero sorpreso positivamente nonostante fosse uno dei miei pupilli (insieme a Starace e Besozzi). Non sono d'accordo sul fatto che sia più forte di Cunego ma sicuramente è uno che da il 110% delle sue possibilità.
P.S. Il tour non è ancora finito, attenzione alle ultime 3 tappe...
|
Quoto in pieno, BASSO è forte è può sperare per questo tour ma Cunego è Cunego, è giovane ma lui è il futuro; IERI E' STATA UNA DELLE PIU BELLE GIORNATE DELLO SPORT ITALIANO DEGLI ULTIMI ANNI:
BASSO
STARACE(MITICO AVELLINESE SE MIGLIORASSE IL ROVESCIO)
MA
SOPRATTUTTO
ANDREW
HOWE
BESOZZZIIIIIIIIIII
UN GRANDE IERI HO URLATO A QUEI 20 E 30 (CHE POI ERA E 28) COME NON FACEVO DA TEMPO
_________________ E quando l'agnello aprì il settimo sigillo, si fece nel cielo un silenzio di circa mezz'ora. E vidi i sette angeli che stavano dinanzi a Dio, e furon loro date sette trombe…
Io amo Ingmar Bergman
Ho solamente una gran voglia di morire.. |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 18-07-2004 17:10 |
|
Cunego ha vinto il Giro ma si deve ancora confermare mentre Basso sono 3 anni che fa il Tour a livelli superbi. Forse in prospettiva Cunego lo supererà ma ora come ora Basso va di certo più forte visto che è l'unico che riesce a reggere il ritmo di Armstrong (che non dimentichiamo ha sempre demolito qualunque avversario abbia avuto di fronte).
E poi diciamo la verità: purtroppo una vittoria al Giro vale ormai a mala pena un ingresso nella top ten del Tour vista la differenza di valori che scendono in strada. Cunego ha lasciato dietro di sè due buoni corridori, ma ormai sul viale del tramonto, come Gonchar e Simoni e poi gente come Cioni; qui abbiamo Basso che regge il ritmo di Armstrong e schianta gente come Ullrich, Heras, Mayo, Kloden, Mancebo e chi più ne ha più ne metta!
Gli ultimi vincitori del Giro sono stati Savoldelli, Simoni e Garzelli... penso sia abbastanza emblematico! |
|
Plissken86
 Reg.: 10 Apr 2004 Messaggi: 2240 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 18-07-2004 19:57 |
|
quote: In data 2004-07-18 17:10, sloberi scrive:
Cunego ha vinto il Giro ma si deve ancora confermare mentre Basso sono 3 anni che fa il Tour a livelli superbi. Forse in prospettiva Cunego lo supererà ma ora come ora Basso va di certo più forte visto che è l'unico che riesce a reggere il ritmo di Armstrong (che non dimentichiamo ha sempre demolito qualunque avversario abbia avuto di fronte).
E poi diciamo la verità: purtroppo una vittoria al Giro vale ormai a mala pena un ingresso nella top ten del Tour vista la differenza di valori che scendono in strada. Cunego ha lasciato dietro di sè due buoni corridori, ma ormai sul viale del tramonto, come Gonchar e Simoni e poi gente come Cioni; qui abbiamo Basso che regge il ritmo di Armstrong e schianta gente come Ullrich, Heras, Mayo, Kloden, Mancebo e chi più ne ha più ne metta!
Gli ultimi vincitori del Giro sono stati Savoldelli, Simoni e Garzelli... penso sia abbastanza emblematico!
|
Hai detto tutte cose giustissime. Purtroppo la competività del Giro sta peggiorando di anno in anno. Il Tour riesce sempre a rimanere ad ottimi livelli. Comunque secondo me Basso è superiore a Cunego, non dimentichiamoci che Basso anche gli altri anni aveva fatto dei discreti Tour, certamente non a questi livelli, ma non aveva demeritato affatto, forse è entrato solo ora nel periodo della completa maturità. Cunego è stata una piacevole sorpresa, ma dovrà confermarsi e io ho i miei dubbi che ci riuscirà, secondo me, e mi duole dirlo, rischia di fare la fine dei Chioccioli o Berzin che dopo aver vinto un Giro sono caduti nell'anonimato fino al ritiro, spero di sbagliarmi...
_________________ www.cinematik.it
Il più grande gioco italiano di cinema virtuale. |
|