Autore |
Tennis |
mutaforme
 Reg.: 25 Lug 2002 Messaggi: 4608 Da: Monte Giberto (AP)
| Inviato: 21-06-2003 20:26 |
|
Non essendo un grande esperto di questo sport vi chiedo...secondo voi chi e' stato il piu' grande di sempre e perche'? Qualche possibile nome: Sampras, Agassi, Becker, Borg, McEnroe, Connors, Lendl, Wilander,Panatta, Pietrangeli ecc...
Inoltre c'e' gente che sostiene che l'avvento di "terraioli senza classe" (dicono ad esempio gli spagnoli) abbia contribuito a rovinare questo sport, che ne pensate?
_________________ One more thing...
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman. |
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 21-06-2003 20:40 |
|
eheh...il cosiddetto avvento dei terraioli senza classe, come dici tu...ha senz'altro tolto spettacolarità a questo sport. Tutt'altro discorso va fatto per la nuova tipologia di giocatore che è venuta fuori negli ultimi anni, quella dell'attaccante da fondo campo, di cui i maggiori esponenti sono Agassi e Hewitt. Ormai il giocatore serve and volley puro, se si escludono rare eccezioni, non esiste praticamente più. Sicuramente vedere giocare Edberg o McEnroe oggi per un ragazzino abituato a tutt'altro tipo di gioco, potrebbe sembrare quantomeno strano.
Deto questo secondo me negli ultimi anni ci sono stati grandissimi giocatori, tra i migliori di sempre. Non potendo sbilanciarmi dicendo quale sia stato il più grande tennista di tutti i tempi, posso dire che il più grande che ho visto giocare è di sicuro Pistol Pete Sampras.
Ottimo servizio, gran dritto (soprattutto in corss incrociato) buon gioco sottorete, solo qualche leggera pecca nel rovescio che cmq nelle giornate in cui è (era? ) in forma, è spesso il suo colpo vincente (perchè riesce a coprirlo molto bene).
Dopo di lui non posso che citare altri due grandissimi: Bum Bum Becker di cui è impossibile dimenticare il marchio di fabbrica: l'attacco in back, e Tacchino Freddo (come lo chiamava Bisteccone ) Stephan Edberg le cui volèè erano qualcosa di divino.
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
mutaforme
 Reg.: 25 Lug 2002 Messaggi: 4608 Da: Monte Giberto (AP)
| Inviato: 21-06-2003 20:51 |
|
Pero' secondo me prima attorno al tennis c'era piu' interesse in Italia. Forse anche perche' c'era qualche italiano che se la cavava. No?
_________________ One more thing...
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman. |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 21-06-2003 23:46 |
|
quote: In data 2003-06-21 20:51, mutaforme scrive:
Pero' secondo me prima attorno al tennis c'era piu' interesse in Italia. Forse anche perche' c'era qualche italiano che se la cavava. No?
|
Eh si.... e poi l'avvento delle pay per view lo ha reso "elitario".
Per me il numero 1 di sempre è Sampras. I numeri parlano per lui. Purtroppo non credo calcherà più i campi... io pensavo chiudesse con l'ultimo Wimbledon (dopo la figuraccia dell'anno scorso) e US Open dove ha da difendere il titolo. Invece...
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
mutaforme
 Reg.: 25 Lug 2002 Messaggi: 4608 Da: Monte Giberto (AP)
| Inviato: 22-06-2003 00:16 |
|
Concordo, qualcosa potrebbero far vedere in chiaro (a parte la ormai irraggiungibile per noi coppa Davis).
_________________ One more thing...
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman. |
|
Vegeth
 Reg.: 26 Gen 2003 Messaggi: 431 Da: Monopoli (BA)
| Inviato: 22-06-2003 01:37 |
|
E' difficile decidere qual è il giocatore migliore in assoluto. Anche i grandi campioni hanno dei colpi micidiali e colpi non così irresistibili. Lo stesso Sampras, gran dritto e servizio, ma il rovescio non è all'altezza della sua fama. Cmq il mio giocatore preferito rimane Agassi (sto eliminando i grandi giocatori del passato poichè nn li ho mai visti giocare dal vivo..)
Stiamo cmq assistendo ad una crisi del settore. Se consideriamo che i più grandi campioni che giocano attualmente sono sempre Agassi e Sampras con un età nn proprio acerba c'è da mettersi le mani tra i capelli. Hewytt nn è un tennista ma solo un atleta. Tra quelli più tecnici c'è sicuaremente Ferrero, che io apprezzo molto. Il resto poca roba...
Il discorso per le donne è ancora più catastrofico. Le Williams monopolizzano la scena, con un tennis piuttosto approssimativo vincente solo alla strabiliante potenza quasi paragonabile a quella maschile. Quando c'era la classe della Hingis era tutto un altro discorso, ma ora con il suo ritiro sicuramente il miglior tennis espresso è quello della Henin
_________________ Quanto t'ho amato e quanto t'amo non lo sai non l'ho mai detto e non te lo dirò mai. Nell'amor le parole non contano, conta la musica. |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 22-06-2003 11:02 |
|
quote: In data 2003-06-22 01:37, Vegeth scrive:
Hewytt nn è un tennista ma solo un atleta.
|
Nah... vedremo! Di certo nonè un giocatore spettacolare... manon lo era nemmeno Lendl
Vedremo se durerà o farà come tanti che son durati solo un paio d'anni ai vertici (esempio Jimbo Courier, appena è calato fisicamente è sceso di brutto).
Comunque non la vedo cosi' brutta... Roddick, Safin e Hewitt sono giovanissimi e possono duellare ai vertici per anni...
Se solo il tennis fosse in chiaro... anche in differita di notte... come una volta su rete 4... grazie a un incontro Mecir/Lendl mi sono innamorato di 'sto sport
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 22-06-2003 12:07 |
|
Scusa Vegeth, ma come fa uno che tifa Agassi a dire che Hewitt è un atleta e basta!?!?
_________________
E' mattino e mi avvicino, sbilanciato da un tremore, vaga spinta, vaga forza, vago senso di dolore.
Ci son caduto e l'ho voluto e forse capiterà ancora, ma quello di cui avrei bisogno non si trova in questa aurora
[ Questo messaggio è stato modificato da: stilgar il 22-06-2003 alle 12:08 ] |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 22-06-2003 16:57 |
|
Fra qualche anno credo che nessuno avrà più dubbi nel dire che il più grande di sempre è stato Sampras. E' a mio avviso il tennista più completo che abbia mai calcato le scene.
Personalmente io però ero innamorato di Edberg; del suo gioco e del suo stile, sia come giocatore che come persona. Lo svedese è stato senza dubbio il più forte sotto rete di sempre; basti pensare che col suo serve and volley puro ha quasi vinto il Roland Garros.
Riguardo il tennis odierno credo che ormai la crisi sia stata superata; finalmente stiamo assistendo al ritorno di giocatori spettacolari e d'attacco. Le prime posizioni sono occupate da molti giovani e certamente qualcuno di questi lascerà il segno nella storia del tennis.
Io credo addirittura che Safin sia il talento più puro che questo sport abbia mai espresso... che sia poi una testa di minchia è un altro discorso...
_________________ E' ok per me! |
|
PaulSimon
 Reg.: 10 Mar 2003 Messaggi: 872 Da: San Donato (MI)
| Inviato: 22-06-2003 17:23 |
|
quote: In data 2003-06-22 16:57, sloberi scrive:
Fra qualche anno credo che nessuno avrà più dubbi nel dire che il più grande di sempre è stato Sampras. E' a mio avviso il tennista più completo che abbia mai calcato le scene.
Personalmente io però ero innamorato di Edberg; del suo gioco e del suo stile, sia come giocatore che come persona. Lo svedese è stato senza dubbio il più forte sotto rete di sempre; basti pensare che col suo serve and volley puro ha quasi vinto il Roland Garros.
|
Completamente d'accordo... Sampras era il migliore ma Edberg era il mio preferito, come giocatore, come persona, come stile... tutto.
E al femminile? X me la più grande era Martina, l'alter ego femminile di Edberg |
|
Vegeth
 Reg.: 26 Gen 2003 Messaggi: 431 Da: Monopoli (BA)
| Inviato: 24-06-2003 20:52 |
|
quote: In data 2003-06-22 12:07, stilgar scrive:
Scusa Vegeth, ma come fa uno che tifa Agassi a dire che Hewitt è un atleta e basta!?!?
_________________
E' mattino e mi avvicino, sbilanciato da un tremore, vaga spinta, vaga forza, vago senso di dolore.
Ci son caduto e l'ho voluto e forse capiterà ancora, ma quello di cui avrei bisogno non si trova in questa aurora
[ Questo messaggio è stato modificato da: stilgar il 22-06-2003 alle 12:08 ]
|
Non vedo xkè no. Sono due giocatori che nn si somigliano x niente. Non credo che Agassi sia un dei più grandi campione degli ultimi tempi grazie alle sue doti atletiche (che è chiaro sono cmq fondamentali a quei livelli)
Agassi è il più forte ribattitore al mondo, ha un gioco da fondocampo ineguagliabile e nonostante i suoi colpi nn abbiano una gran potenza il fatto di colpire tutte le palle in anticipo pareggia i conti.
Ho visto Agassi prendere palle tra le gambe (nn in senso malizioso..) a fondocampo di mezzovolo e fare punto con la stessa scioltezza con cui probabilmente va a prendere il gelato... Anche il servizio seppur lento ha un bel lift.
Di contro a rete è un pò scarsino (un bel pò...)
Hewytt nn ha che qualche colpo. E' un buon giocatore con un gran cuore (e gran fiato). E' un vero lottatore, ma tecnicamente nn è il miglior prodotto degli ultimi anni. In molte partite ho visto Hewytt in difficoltà, anche con giocatori quasi paralitici ma con molta più classe di lui (vedi Larsson)
Cmq in definitiva, come dice il grande Rino Tommasi, "è facile criticare Hewytt. Il difficile è batterlo"
Nn che Tommasi sia un suo gran estimatore..
_________________ Quanto t'ho amato e quanto t'amo non lo sai non l'ho mai detto e non te lo dirò mai. Nell'amor le parole non contano, conta la musica. |
|
sbrinde

 Reg.: 01 Feb 2003 Messaggi: 8 Da: Carugo (CO)
| Inviato: 24-06-2003 23:29 |
|
come molto spesso si sente dire nel mondo nel calcio e in molti altri sport è impossibile confrontare giocatori di oggi con quelli di 20 anni fa.
ho la fortuna di avere la pay per view (per me una gran cosa se fosse più accessibile) e mi è capitato di vedere partite tra grandi campioni del passato, ebbene penso che le partite di oggi siano completamente diverse. provate solo a pensare alla differenza delle racchette. quando vedo i primi minuti di quelle vecchie partite non posso fare a meno di sorridere vedendo quei pesanti racchettoni rotondi.
io avevo una racchetta del genere e non riuscivo neanche ad usarla.
comunque per gli ultimi anni concordo con voi nel dire che Sampras è il migliore perchè è stato il più completo di tutti. e se giocasse tutt'ora sarebbe ancora il numero 1.
ciao ivan |
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 22-05-2004 15:46 |
|
Visto che lunedi inizia il Roland Garros direi di spendere due parole per questo sport che ricomincia a prendere piede anche nel nostro Paese. L'interesse suscitato dal torneo di Roma quest'anno ne è la prova.
Ho riesumato questo topic però per un motivo ben preciso e cioè festeggiare la VITTORIA DI VOLANDRI A ST.POLTEN.
Il livornese ha battuto una vecchia volpe come Malisse in due brevi set (6-1 6-4) ed è diventato così il quarto italiano dopo Panatta, Pistolesi e Gaudenzi ad aggiudicarsi il torneo.
Ora sarebbe il caso di iniziare a parlare di Parigi ma lascio la parola a Dubliner che, soprattutto se lo ha visto giocare ad Amburgo, credo darà i suoi favori a Federer anche se la terra non è la sua superficie. Il favorito d'obbligo, per quanto ha fatto vedere quest'anno, è Coria e un gradino sotto Moya, ma lo svizzero è capace di tutto.
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 22-05-2004 16:35 |
|
Bello questo vecchio topic, devo essermelo perso per strada. Grazie Silvio per "l'invito"
Innanzitutto mi fa molto piacere per Volandri perché credo sia un ragazzo di talento, una ventata di freschezza nel nostro tennis ci voleva.
Il Roland Garros è forse il mio torneo preferito in assoluto insieme a Wimbledon quindi cercherò di guardarlo il più possibile. Sulla terra non so se Federer ce la farà ma ovviamente spero possa arrivare alla fine dato che è sempre un piacere vederlo giocare e poi lui è uno dei pochi che può vincere su qualsiasi superficie. Coria è un bravo giocatore ma non mi piace per niente, non so bene perché ma il suo tennis non mi entusiasma. E' comunque uno dei favoriti sicuramente.
Io spero sempre di poter rivedere Safin con una coppa fra le mani ma questa è un'eventualità impossibile da prevedere, come dice Clerici bisogna vedere con che piede scende dal letto la mattina e soprattutto cosa ha fatto la sera prima! (anche se dice di essersi calmato... mah!).
P.S. Per il discorso del tennista più forte di sempre dico Sampras che fin da quando ero piccola è sempre stato il mio preferito ma la mia cultura tennistica non va oltre 15 anni fa quindi ho conoscenze decisamente limitate!
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
mutaforme
 Reg.: 25 Lug 2002 Messaggi: 4608 Da: Monte Giberto (AP)
| Inviato: 22-05-2004 18:22 |
|
Domanda: da quanto tempo un italiano non vinceva un torneo ATP ?
_________________
Le favole non esistono, ma i miracoli, sì, forse accadono...! (Marco Masini)
[ Questo messaggio è stato modificato da: mutaforme il 22-05-2004 alle 18:22 ] |
|