FilmUP.com > Forum > Il bar dello Sport - Tour de France 2006
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Il bar dello Sport > Tour de France 2006   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore Tour de France 2006
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 28-07-2006 13:43  
daccordissimo con sloberi.il ciclismo è tra gli sport più controllati sotto questo punto di vista,e non si guarda in faccia a nessuno(salve armstrong,mi permetto di dire).se ci fosse la stessa scrupolosità e durezza anche altrove,sarebbe solo un bene.
anche sul fatto delle tappe dure e lunghe,è vero,però lo sport è questo,cambiarlo è impossibile,servirebbe tutta un'altra testa fin da ragazzini,quando nasce il problema(Ho fatto il dilettante qualche anno,conosco un poco sto mondo).se facessero tappe di 100 km,e con poche salite,sarebbe lo stesso.basti vedere i casi degli anni 60,dove comunque le corse erano meno dure,a livello di salite e chilometri.però fa piacere vedere i francesi ridotti così.e a vedere la media finale di sto tour,è più che certo che landis non sia il solo.la cosa buffa è che nei controlli di inizio tour va sempre tutto bene,e si fanno gran proclami,poi...
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 28-07-2006 13:48  
quote:
In data 2006-07-28 13:39, gatsby scrive:
quote:
In data 2006-07-28 12:27, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2006-07-27 19:01, badlands scrive:
comunque,se viene confermatao e se esiste una giustizia,il tour di quest'anno andrebbe assegnato all'inter.
ciao!



la miglior battuta del mese. Mi sà che te la copio.



l'ha già fatto Aldo Grasso oggi sul Corsera




eh,ma io l'ho fatta ieri...
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 28-07-2006 13:50  
a poi slo,non son certissimo,ma mi pare che frigo la prima volta fu beccato proprio all'antidoping del giro di qualche anno fa,quando furono eliminati quasi tutti e vinse savoldelli.poi la seconda volta per vie traverse.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 28-07-2006 15:59  
No no... ti sbagli.

Questo è l'inizio dell'articolo della Gazzetta che tutt'ora conservo. Era l'8 Giugno 2001.

BUSTO ARSIZIO - Dario Frigo torna a casa. Licenziato in tronco dalla sua squadra, la Fassa Bortolo, dopo che i carabinieri, durante la perquisizione effettuata mercoledì notte negli alberghi sanremesi delle 20 squadre iscritte al Giro, hanno trovato, all'interno della valigia e del beauty case del corridore, sostanze dopanti non ancora rese note.


Se andiamo a vedere tutti i vari scandali del ciclismo ci accorgiamo che gli atleti puniti perchè colti sul fatto con l'antidoping si contano davvero sulle dita di una mano. Non sono nè più nè meno di quelli che vengono beccati negli altri sport.
Per questo mi danno fastidio dichirazioni del tipo "aboliamo il ciclismo"; perchè senza i controlli continui e spaventosi che in questo sport ci sono non ci sarebbero neppure tutte queste squalifiche. Al contrario, se ci fossero i controlli blandi degli altri sport il livello medio di squalifiche sarebbe, lo ripeto, identico a calcio o atletica (per esempio) e nessuno parlerebbe in questo modo del ciclismo.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 28-07-2006 20:08  
ah ecco.mi pareva fosse risultato dalle analisi.
vero è che se magari uno non è appassionato di sto sport,e a ogni grande corsa si legge di grandissimi campioni fermati per doping,è facile che rinunci del tutto a seguirlo.il problema è che più be beccano...più ne beccano,come direbbe quel tale.non pare proprio esserci scampo.e il fatto di aver sempre tenuto fuori armstrong mi da ancora un po' fastidio.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 28-07-2006 20:22  
Su Armstrong non posso che concordare con te.
Bisogna aspettare il risultato delle indagini sul caso Fuentes ma se le cose vanno come sembra mi pare ovvio che la storia ci dica come tutti quelli che nelle grandi corse a tappe hanno, negli ultimi anni, devastato gli avversari abbiano fatto uso di certe pratiche illegali (vedi Basso, Ullrich, Heras e compagnia). In tal caso mi rifiuterei di pensare che Armstrong (e perchè no un po' tutta la Discovery) agisse in modo differente.

A proposito del caso Fuentes... da sempre si dice che ci sia questa lista che comprende ciclisti, tennisti e calciatori. Guarda caso sono usciti solo i nomi dei ciclisti.
Perchè? Perchè il ciclismo è l'unico sport al quale frega veramente qualcosa del problema del doping; poi grazie al cazzo che vengono squalificati un sacco di atleti.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 28-07-2006 21:19  
infatti.oltretutto quei pochi calciatori che sono positivi all'abtidoping lo sono per droghe varie,a memoria.
certo la cosa spagnola di fuentes va approfondita,sicuramente è vera,ma da quel poco che ho letto non si troppo ancora,solo il fatto che lavorasse sulla densità del sangue,mi pare.ma processi veri e proprio non ci sono stati vero?
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 29-07-2006 09:36  
Sono anni che si mette sotto accusa Armstrong. E ancora non lo si è incastrato. Magari occorrerebbe aspettare un verdetto dell'antidoping e nel frattempo stare zitti.

Ritornando al problema doping in generale. Ieri un cronista specializzato in ciclismo sosteneva che
1) il doping è + diffuso a livello amatoriale che professionistico a causa dei molti controlli.
2) chi si Dopa spesso non lo fa nemmeno per primeggiare. Lo fa per avere un migliore stile di vita: ovvero riuscire a fare una tappa di sei ore e poi non essere completamente rincoglionito dallo sforzo la sera, in modo da passare le serate come una persona "normale". Per cui sono spesso i gregari a indugiare in certe pratiche in quanto lavorano e non hanno soddisfazioni sufficienti per sostenere psicologicamente lo sforzo.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-07-2006 10:47  
ma in verità io test retroattivi sulla prima vittoria di Amstrong al Tour hanno dimostrato che all'epoca faceva uso di Epo.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 29-07-2006 12:05  
quote:
In data 2006-07-29 10:47, gatsby scrive:
ma in verità io test retroattivi sulla prima vittoria di Amstrong al Tour hanno dimostrato che all'epoca faceva uso di Epo.




Appunto Iper.
E tra l'altro è pure provato che per le cure contro il cancro che ha dovuto fare poteva assumere sostanze che per gli altri erano invece proibite.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 29-07-2006 12:07  
quote:
In data 2006-07-28 21:19, badlands scrive:
certo la cosa spagnola di fuentes va approfondita,sicuramente è vera,ma da quel poco che ho letto non si troppo ancora,solo il fatto che lavorasse sulla densità del sangue,mi pare.ma processi veri e proprio non ci sono stati vero?
ciao!



No, processi veri e propri non ne sono stati ancora fatti però è sintomatico che gli unici atleti preventivamente fermati siano i ciclisti. E' sempre lo stesso discorso di prima.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 29-07-2006 12:20  
Concordo con voi su Armstrong. Rispetto la persona per quel che ha affrontato e soprattutto per come lo ha affrontato.
Però non è mai successo che un buon corridore, bravo per lo più nelle classiche o comunque nelle corse di un giorno, diventasse d'improvviso un fenomeno nelle corse a tappe.
Merckx e Hinault, per fare due nomi, già a 22-23 anni , pur dovendo ovviamente ancora crescere, avevano dimostrato il proprio valore e la propria competitività in corse come il Giro ed il Tour. Armstrong ha conquistato sette tour ( più di tutti, però ha sempre corso solo il Tour, mentre il cannibale era forte ovunque, il confronto non si pone neanche escludendo il problema doping) , ma prima del tumore non era mai stato competitivo a certi livelli. La cosa puzza molto, è inutile negarlo.
Probabilmente, anzi sicuramente tutti fanno più o meno uso di certe sostanze sin dal momento in cui passano professionisti ( un mio parente ha dovuto abbandonare l'attività a 25 anni a causa delle sostanze che gli rifilavano, ed ara ancora fra i dilettanti), però il caso Armstrong rimane unico, e non può destare sospetti enormi. Pantani era un toro in montagna sin da quando aveva poco più di 20 anni. Col tempo e magari con altro è migliorato, ma non ha fatto un salto di qualità di tale portata.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 29-07-2006 12:43  
ma guada,come già detto,non si tratta di avere dubbi,ma certezze.più esami han dimostrato la positività all'epo del texano.prima del tumore giusto una tappa al tour e un mondiale su strada,e poco altro.neppure piazzamenti nei dieci mi pare,a memoria nelle grandi corse.poi la malattia,i milioni di farmaci presi per guarire,l'inevitabile svilupparsi di particolari sostanze e anticorpi,e tanto lavoro di laboratori negli usa,dove del ciclismo se ne fregano o quasi,e dove durante l'anno lui assumeva e faceva cose ben poco pulite,certo che nessuno avrebbe controllato lui la.e forte del fatto di correre di fatto un paio di mesi all'anno,riducendo controlli in corsa.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-07-2006 19:20  
comuqnue non è che il ciclismo combatte di più e quindi ci osno più fermati.
Il fatto è che nel cilcismo al pari dell'atletica e del nuoto e di qualche altro sport, il doping ha un'incidenza maggiore sulle performance dell'atleta di quanto possa accadere in altri sport. E così anche il ricorrere a questo espediente diventa più diffuso se non necessario per gareggiare ad alti livelli.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-07-2006 23:10  
cvd

Doping: positività per Gatlin
Il campione del mondo e primatista dei 100: "Sono risultato positivo al testosterone o ai suoi precursori. Non so come spiegarlo". Il controllo a Kansas City il 22 aprile
Justin Gatlin, 24 anni, coprimatista dei 100. AfpNEW YORK, 29 luglio 2006 - La settimana della positività e del testosterone. Non si è ancora smorzata l'eco di quanto successo al vincitore del Tour de France di ciclismo, Floyd Landis, che dagli Stati Uniti arriva un'altra notizia bomba.
Justin Gatlin, campione del mondo e olimpico nonchè coprimatista dei 100 metri piani (con 9"77 insieme a Asafa Powell), ha reso noto che l'agenzia statunitense antidoping gli ha notificato di non aver superato un test eseguito dopo una gara con la staffetta, andata in scena lo scorso 22 aprile a Kansas City. "Sono risultato positivo al 'testosterone o ai suoi precursori' - ha spiegato Gatlin in una nota -. Non sono in grado di dare una spiegazione a questo esito, perchè non ho mai usato consapevolmente sostanze vietate, nè ho autorizzato chicchessia a somministrarmi sostanze simili".
Gatlin, 24 anni, coprimatista con Asafa Powell dei 100, si era già trovato in una situazione simile nel 2001, quando era risultato positivo all'assunzione di anfetamine durante i campionati statunitensi juniores. La sostanza era contenuta in un farmaco prescrittogli per 10 anni. "Quella esperienza - sottolinea - mi ha fatto diventare ancora più attento a non entrare in contatto con qualsiasi sostanza vietata per qualsiasi ragione, perchè una eventuale violazione del regolamento significherebbe la squalifica a vita dallo sport che amo".

_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.008116 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd