FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - Libro preferito
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > Libro preferito   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore Libro preferito
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 17-09-2003 19:44  
IL MIGLIO VERDE di S. King
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
Bigmazza

Reg.: 16 Set 2003
Messaggi: 109
Da: Genova (GE)
Inviato: 18-09-2003 10:08  
quote:
In data 2003-09-17 19:44, lolly17 scrive:
IL MIGLIO VERDE di S. King




Stupendo!!!
_________________
Forza Genoa!!!

  Visualizza il profilo di Bigmazza  Invia un messaggio privato a Bigmazza  Vai al sito web di Bigmazza    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-09-2003 12:06  
"Narciso e Boccadoro" di Herman Hesse
"I pilastri della terra" di Ken Follet
"Il manuale del guerriero della luce" di Paolo Cohelo
"I ragazzi della via Pal" Fredryc Molnar
"Terra" di stefano Benni
"Sostiene Pereira" di Antonio Tabucchi
"About a boy" di Nick Hornby
"E l'uomo incontrò il cane" di Konrad Lorentz
"Ivanohe" di Walter Scott

_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
sara81

Reg.: 11 Set 2003
Messaggi: 159
Da: pistoia (PT)
Inviato: 18-09-2003 13:09  
quote:
In data 2003-09-18 12:06, gatsby scrive:
"E l'uomo incontrò il cane" di Konrad Lorentz






bellissimo.....
_________________
La Vita non è un Obbligo, è solo una Breve Opportunità....

  Visualizza il profilo di sara81  Invia un messaggio privato a sara81    Rispondi riportando il messaggio originario
VViNks

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 2664
Da: milano (MI)
Inviato: 18-09-2003 14:07  
ci son talmente tanti libri ke ho adorato (tra cui molti ke avete già citato), ke mi risulta impossibile sceglierne 1 ! l'unico, xò, ke rileggo periodicamente è (scusate la banalità ) 'i promessi sposi'. paradossalmente (ma forse neanke tanto) ho scoperto d'apprezzarlo dopo il liceo. e da allora ogni anno/anno e mezzo lo riprendo.

ps: prox settimana danno 'la città della gioia'. il film ritrae solo una parte del libro e secondo me nn riesce assolutamente a riproporre le stesse idee. se nn l'avete già letto, vi consiglio vivamente questo libro di lapierre.

_________________
O il mio orologio s'è fermato, o quest'uomo è morto.


[ Questo messaggio è stato modificato da: VViNks il 18-09-2003 alle 14:09 ]

  Visualizza il profilo di VViNks  Invia un messaggio privato a VViNks  Email VViNks    Rispondi riportando il messaggio originario
sara81

Reg.: 11 Set 2003
Messaggi: 159
Da: pistoia (PT)
Inviato: 18-09-2003 14:15  
quote:
In data 2003-09-18 14:07, VViNks scrive:
l'unico, xò, ke rileggo periodicamente è (scusate la banalità ) 'i promessi sposi'. paradossalmente (ma forse neanke tanto) ho scoperto d'apprezzarlo dopo il liceo. e da allora ogni anno/anno e mezzo lo riprendo.



_________________
O il mio orologio s'è fermato, o quest'uomo è morto.


[ Questo messaggio è stato modificato da: VViNks il 18-09-2003 alle 14:09 ]




Tutti i lunedi mattina per due anni ho fatto forca o entravo un'ora dopo a scuola... Tutto questo per colpa dei promessi sposi....
Mi spieghi please come hai fatto a riavvicinarti a questo libro????
E' qui davanti a me, sullo scaffale... Non ce la faccio, mi mette l'angoscia....

_________________
....essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.... P. Neruda

[ Questo messaggio è stato modificato da: sara81 il 18-09-2003 alle 14:15 ]

  Visualizza il profilo di sara81  Invia un messaggio privato a sara81    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-09-2003 14:26  
ohh...è difficile...a seconda dei vari periodi della mia vita ho avuto diversi libri preferiti...
L'amico ritrovato...Narciso e Boccadoro...Il tesoro greco...Cassandra...Mrs Dallaway...Greco cerca greca...Alta fedeltà...Il giovane Holden e i 9 racconti...
10 piccoli indiani...L'Aleph...Il centravanti fu assassinato verso sera...

ma in effetti,quello che preferisco in assoluto, da cui non mi separo quasi mai e che rileggo spessissimo è MEMORIE DI ADRIANO di Marguerite Yourcenar, romanzo storico, trattato di filosofia e testo poetico allo stesso tempo...ci sono passi su cui a volte spero di riuscire a basare la mia vita.
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
VViNks

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 2664
Da: milano (MI)
Inviato: 18-09-2003 14:43  
quote:
In data 2003-09-18 14:15, sara81 scrive:
quote:
In data 2003-09-18 14:07, VViNks scrive:
l'unico, xò, ke rileggo periodicamente è (scusate la banalità ) 'i promessi sposi'. paradossalmente (ma forse neanke tanto) ho scoperto d'apprezzarlo dopo il liceo. e da allora ogni anno/anno e mezzo lo riprendo.





Tutti i lunedi mattina per due anni ho fatto forca o entravo un'ora dopo a scuola... Tutto questo per colpa dei promessi sposi....
Mi spieghi please come hai fatto a riavvicinarti a questo libro????
E' qui davanti a me, sullo scaffale... Non ce la faccio, mi mette l'angoscia....
[ Questo messaggio è stato modificato da: sara81 il 18-09-2003 alle 14:15 ]



dovrei aprire un topic solo x risponderti proverò ad essere sintetico (argh ! ci vorrebbe manzoni). al liceo me lo facevano imparare quasi a memoria ed ankio lo detestavo, anke xkè così nn lo capivo. durante l'università, poi, vuoi x un normale cambiamento di mentalità, vuoi x una maggiore tranquillità, provai un giorno a rileggerlo. be'......nn riuscivo a staccarmene. attenzione : nonostante a scuola ti tartassino con quest'opera, in realtà nn riescono a trasmetterti (almeno dove andavo io nn ci riuscivano) la sua profondità, complessità e precisione. perkè manzoni era un perfezionista. nulla è lasciato al caso. e poi ammiro ki è capace di fare bene una cosa ke a me riesce solo in modo mediocre : scrivere in italiano. se conti poi ke il manzoni nn scriveva 'bene' ma divinamente....... ci sono delle scene come il momento in cui lucia e la madre lasciano il paese (il paragrafo subito dopo l'addio monti) o quella della madre ke mette la figlia morta sul carro dei monatti ke......ecco adesso devo fronteggiare i miei limiti nello scrivere : nn so descriverti l'emozione. tutto ciò senza contare la dovizia di particolari storici (documentati) ke trovi qua e là. potrei stare tutta la giornata a parlarti dei promessi, ma mi sa ke il mio datore di lavoro nn è molto d'accordo.......
_________________
"Ahaa, temo di non essere tagliato per la vita del criminale."
"Ecco che ti sottovaluti di nuovo..."

  Visualizza il profilo di VViNks  Invia un messaggio privato a VViNks  Email VViNks    Rispondi riportando il messaggio originario
Sara87

Reg.: 24 Ago 2003
Messaggi: 1433
Da: Italia (CE)
Inviato: 18-09-2003 18:42  
"IT" di S.KIng
_________________
L'infamia ha molte maschere...Nessuna e' piu' pericolosa della maschera della rettitudine!

  Visualizza il profilo di Sara87  Invia un messaggio privato a Sara87    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 19-09-2003 16:58  
quote:
In data 2003-09-18 14:43, VViNks scrive:
quote:
In data 2003-09-18 14:15, sara81 scrive:
quote:
In data 2003-09-18 14:07, VViNks scrive:
l'unico, xò, ke rileggo periodicamente è (scusate la banalità ) 'i promessi sposi'. paradossalmente (ma forse neanke tanto) ho scoperto d'apprezzarlo dopo il liceo. e da allora ogni anno/anno e mezzo lo riprendo.





Tutti i lunedi mattina per due anni ho fatto forca o entravo un'ora dopo a scuola... Tutto questo per colpa dei promessi sposi....
Mi spieghi please come hai fatto a riavvicinarti a questo libro????
E' qui davanti a me, sullo scaffale... Non ce la faccio, mi mette l'angoscia....
[ Questo messaggio è stato modificato da: sara81 il 18-09-2003 alle 14:15 ]



dovrei aprire un topic solo x risponderti proverò ad essere sintetico (argh ! ci vorrebbe manzoni). al liceo me lo facevano imparare quasi a memoria ed ankio lo detestavo, anke xkè così nn lo capivo. durante l'università, poi, vuoi x un normale cambiamento di mentalità, vuoi x una maggiore tranquillità, provai un giorno a rileggerlo. be'......nn riuscivo a staccarmene. attenzione : nonostante a scuola ti tartassino con quest'opera, in realtà nn riescono a trasmetterti (almeno dove andavo io nn ci riuscivano) la sua profondità, complessità e precisione. perkè manzoni era un perfezionista. nulla è lasciato al caso. e poi ammiro ki è capace di fare bene una cosa ke a me riesce solo in modo mediocre : scrivere in italiano. se conti poi ke il manzoni nn scriveva 'bene' ma divinamente....... ci sono delle scene come il momento in cui lucia e la madre lasciano il paese (il paragrafo subito dopo l'addio monti) o quella della madre ke mette la figlia morta sul carro dei monatti ke......ecco adesso devo fronteggiare i miei limiti nello scrivere : nn so descriverti l'emozione. tutto ciò senza contare la dovizia di particolari storici (documentati) ke trovi qua e là. potrei stare tutta la giornata a parlarti dei promessi, ma mi sa ke il mio datore di lavoro nn è molto d'accordo.......


ci provo anch'io a spiegare la grandezza di questo romanzo.Siccome è primariamente studiato a scuola,bisogna avere il culo,come nel mio caso,di trovare la persona che pur rendendolo materia di studio,riesca a non farlo apparire arido e inconsistente..innegabile in questo romanzo è la sublime caratterizzazione dei vari personaggi,anche minori:la loro comparsa rapprese ta sempre un quadro episodico a se stante,compiuto ma allo stesso tempo perfettamente integrato nella vicenda principale
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
sara81

Reg.: 11 Set 2003
Messaggi: 159
Da: pistoia (PT)
Inviato: 19-09-2003 17:34  
quote:
In data 2003-09-19 16:58, seanma scrive:



ci provo anch'io a spiegare la grandezza di questo romanzo.Siccome è primariamente studiato a scuola,bisogna avere il culo,come nel mio caso,di trovare la persona che pur rendendolo materia di studio,riesca a non farlo apparire arido e inconsistente..innegabile in questo romanzo è la sublime caratterizzazione dei vari personaggi,anche minori:la loro comparsa rapprese ta sempre un quadro episodico a se stante,compiuto ma allo stesso tempo perfettamente integrato nella vicenda principale

[/quote]

Secondo me infatti il prof mio delle superiori che ho avuto i primi due anni era un gran cxxxxxxe, tanto da non far appassionare nessuno della mia classe a questo capolavoro della letteratura italiana e perchè no, europeo...
Quando supererò questo blocco psicologico lo riprenderò sicuramente in mano!!!
Grazie cmq....
_________________
La Vita non è un Obbligo, è solo una Breve Opportunità....

  Visualizza il profilo di sara81  Invia un messaggio privato a sara81    Rispondi riportando il messaggio originario
ronier9

Reg.: 22 Lug 2002
Messaggi: 1228
Da: Rho (MI)
Inviato: 26-09-2003 14:43  
quote:
In data 2003-09-18 18:42, Sara87 scrive:
"IT" di S.KIng




Grandissimo!
è anche fra i miei preferiti!

  Visualizza il profilo di ronier9  Invia un messaggio privato a ronier9    Rispondi riportando il messaggio originario
Xadhoom

Reg.: 03 Set 2003
Messaggi: 1076
Da: Crispiano (TA)
Inviato: 26-09-2003 14:52  
Il mio libro preferito è Intervista Con il vampiro di Anne Rice!!!!
Intenso e stupendo!
_________________
La mela lasciò il suo vecchio vestito e prese il suo abito da sposa più rosso, più rosso!!!
www.myspace.com/meringalcolica

  Visualizza il profilo di Xadhoom  Invia un messaggio privato a Xadhoom  Vai al sito web di Xadhoom    Rispondi riportando il messaggio originario
ronier9

Reg.: 22 Lug 2002
Messaggi: 1228
Da: Rho (MI)
Inviato: 26-09-2003 18:17  
quote:
In data 2003-08-04 21:16, seanma scrive:
FURORE Di John Steinbeck

Immnso,irragiungibile.Un libro fatto col sudore dell'anima vomitata su carta






di che parla?

  Visualizza il profilo di ronier9  Invia un messaggio privato a ronier9    Rispondi riportando il messaggio originario
Horror

Reg.: 18 Nov 2002
Messaggi: 1032
Da: Italia (AG)
Inviato: 26-09-2003 18:19  
Il mio libro preferito è NOTRE DAME DE PARIS di Victor Hugo.
E' un libro travolgente e lunghissimo,ma l'ho letto soltanto in tre giorni e tutto d'un fiato...una storia romantica e terribile...un capolavoro della letteratura ottocentesca!
_________________
NULLA é DIFFICILE PER CHI AMA

Cicerone

  Visualizza il profilo di Horror  Invia un messaggio privato a Horror    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.008549 seconds.






Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.