FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - Libri da cui hanno tratto film
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > Libri da cui hanno tratto film   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore Libri da cui hanno tratto film
fuckedglen

Reg.: 30 Dic 2002
Messaggi: 392
Da: bardolino - lake garda (VR)
Inviato: 04-07-2003 02:47  
Christiane F. - Noi ragazzi dello zoo di berlino

Uno dei + bei libri che abbia mai letto


il film a confronto non vale davvero niente...


Citavano anche il libro di Trainspotting. Molto carino, ma dimenticati il film, quella era una cosa simpatica, il libro tutt'altro..


_________________
aiouaooouuuaaaaauuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!

  Visualizza il profilo di fuckedglen  Invia un messaggio privato a fuckedglen    Rispondi riportando il messaggio originario
Juliet
ex "HUGH4EVER"

Reg.: 27 Feb 2003
Messaggi: 4137
Da: Como (CO)
Inviato: 04-07-2003 12:44  
Chocolat
_________________

  Visualizza il profilo di Juliet  Invia un messaggio privato a Juliet  Email Juliet    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 05-07-2003 15:30  
se davvero vi piacciono i classici, dovreste divorare la trilogia dei Tre Moschettieri... di film ne sono stati fatti tantissimi sul primo libro che è appunto i tre moschettieri, mentre sono ispirati al terzo (si intitola Il visconte di Bragelonne) i film sulla Maschera di Ferro. vabbè, la trilogia è un po' lunga, ma ne vale la pena...

per quanto riguarda i libri recenti, a me è piaciuto l'uomo che sussurrava ai cavalli, ma il film non l'ho visto...ho saputo che avevano cambiato il finale e ho desistito.

consiglio anch'io il conte di montecristo e i ragazzi dello zoo di Berlino... due libri diversissimi ma entrambi straordinari!

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
Smemora
ex "Lindaaa"

Reg.: 01 Apr 2003
Messaggi: 933
Da: Subbiano (AR)
Inviato: 08-07-2003 21:10  
E' molto bello anche il libro Il silenzio degli innocenti...ci sono tanti particolari in più rispetto al film...gli altri due (Red dragon e Hannibal) non saprei perchè non li ho letti...e poi Hannibal nemmeno mi è piaciuto...
_________________
Au-dessus des étangs, au-dessus des vallées,
Des montagnes, des bois, des nuages, des mers,
Par delà le soleil, par delà les éthers,
Par delà les confins des sphères étoilées....

  Visualizza il profilo di Smemora  Invia un messaggio privato a Smemora  Vai al sito web di Smemora    Rispondi riportando il messaggio originario
Jakkma

Reg.: 07 Mag 2003
Messaggi: 1168
Da: Busto Arsizio (VA)
Inviato: 09-07-2003 08:01  
Il silenzio degli innocenti versione romanzo è molto più complesso, rispetto al film. A me, piacciono entrambi. Io consiglio la lettura del romanzo "Arancia meccanica", di Anthony Burgess. Il film è abbastanza fedele al romanzo, anche se manca il finale che Burgess appose. Il finale di Kubrick è molto più pessimista, a parer mio.
_________________
La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez-

  Visualizza il profilo di Jakkma  Invia un messaggio privato a Jakkma    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 09-07-2003 15:19  
Il libro"Un tram che si chiama desiderio" del grammaturgo Statunitese Tennessee Williams Traspoto da prima in teatro nel 1947 e poi cinematograficamente nel 1951. Qui è stato diretto sul grande schermo dal regista turco d'origine greca Elia Kazan con Vivien Leigh e Marlon Brando. Poi nel 1995 trasportato anche come remache televisivo e precedentemente pure nel 1984 sempre sul piccolo schermo

_________________
Non voglio realismo, voglio magia!

[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 09-07-2003 alle 15:20 ]

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 10-07-2003 14:21  
IT di s.King , il libro in assoluto più rovinato dalla trasposizione cinematografica...

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Vegeth

Reg.: 26 Gen 2003
Messaggi: 431
Da: Monopoli (BA)
Inviato: 10-07-2003 16:11  
quote:
In data 2003-07-10 14:21, simboy scrive:
IT di s.King , il libro in assoluto più rovinato dalla trasposizione cinematografica...



Più che cinematografica, televisiva. IT mi sembra non fosse un film, ma una miniserie della televisione americana, per la cui natura appunto americana è stata esportata in Italia: noi ci prendiamo qualsiasi monnezza venga prodotta negli USA...
_________________
Quanto t'ho amato e quanto t'amo non lo sai non l'ho mai detto e non te lo dirò mai. Nell'amor le parole non contano, conta la musica.

  Visualizza il profilo di Vegeth  Invia un messaggio privato a Vegeth    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 11-07-2003 14:19  
ho letto "il genio dei numeri" di Sylvia Nasar da cui hanno tratto A Beautiful MInd, ma è molto diverso dal film è più che altro una biografia.
il film è molto più bello secondo me
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
stef73

Reg.: 07 Giu 2002
Messaggi: 635
Da: Cirie (TO)
Inviato: 25-07-2003 12:23  
quote:
In data 2003-07-09 15:19, mario54 scrive:
Il libro"Un tram che si chiama desiderio" del grammaturgo Statunitese Tennessee Williams Traspoto da prima in teatro nel 1947 e poi cinematograficamente nel 1951. Qui è stato diretto sul grande schermo dal regista turco d'origine greca Elia Kazan con Vivien Leigh e Marlon Brando. Poi nel 1995 trasportato anche come remache televisivo e precedentemente pure nel 1984 sempre sul piccolo schermo




... da non dimenticare poi "Un TRANS chiamato desiderio"

A parte gli scherzi, un libro molto molto bello, che è in effetti un saggio più che un romanzo, è Ishmael di Daniel Quinn, dal quale incredibilmente hanno tratto un film: Instinct, con Hopkins, che del libro ha forse in comune 2 o 3 frasi e niente di più.
Comunque il libro è MOLTO interessante, il pensiero dell'autore sulla nostra civiltà, lo stato del pianeta e innumerevoli altre cose è per molti versi davvero innovativa.

Dello stesso autore sto leggendo "The story of B" (in italiano non c'è ancora, però) ed è ugualmente "mind-opening".

Un romanzo che vorrei vedere trasposto sullo schermo (a patto che sia fedele, il che significa farne una trilogia perchè è lunghissimo) è I Pilastri della Terra di Ken Follett, ambientato nel 1100 in Inghilterra. Semplicemente FAVOLOSO, nonostante le 1000 pagine è davvero coinvolgente e scorre via veloce.

Un film che mi aveva parecchio deluso era Potere Assoluto (di e con Eastwood), tratto dall'omonimo romanzo; come sempre il libro è molto meglio della trasposizione cinematografica, anche se chi non l'ha letto può apprezzare il film in quanto rimane comunque un buon thriller. Il romanzo però è un'altra cosa...
_________________
www.celebrities-pictures.com: 40.000 foto e sfondi di celebrità!

  Visualizza il profilo di stef73  Invia un messaggio privato a stef73    Rispondi riportando il messaggio originario
Merrill

Reg.: 21 Giu 2003
Messaggi: 142
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 01-08-2003 00:40  
Ti consiglio Fight Club di Chuck Palahniuk [che cognome complicato...]
_________________
The Fight Club is not football in television

  Visualizza il profilo di Merrill  Invia un messaggio privato a Merrill  Vai al sito web di Merrill    Rispondi riportando il messaggio originario
denis76

Reg.: 24 Feb 2003
Messaggi: 159
Da: corsico (MI)
Inviato: 01-08-2003 09:00  
Ma perche nessuno trae spunto dalla "divina Commedia" di Dante per costruire un film???
penso che in particolare"l'inferno" dantesco offra numerosi spunti di riflessione.
A mia memoria nessuno ha mai pensato a descrivere questa splendida opera italiana che tutto il mondo ci invidia.

  Visualizza il profilo di denis76  Invia un messaggio privato a denis76  Email denis76    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 02-08-2003 11:18  
quote:
In data 2003-08-01 09:00, denis76 scrive:
Ma perche nessuno trae spunto dalla "divina Commedia" di Dante per costruire un film???
penso che in particolare"l'inferno" dantesco offra numerosi spunti di riflessione.
A mia memoria nessuno ha mai pensato a descrivere questa splendida opera italiana che tutto il mondo ci invidia.


adesso che mi ci fai pensare....
ora sto leggendo I MISERABILI è un mattonazzo ma un bel libro.

a proposito: il film dei miserabili con Depardieù dovrebbero darlo la prossima settimana o tra 2 settimane?
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
PeraboFan

Reg.: 16 Lug 2003
Messaggi: 64
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 02-08-2003 20:21  
io consiglio senz'altro "la lettera scarlatta", anche se nn ha moltissimi collegamenti al libro, visto che è stato tratto liberamente
_________________
"L'amore è, esiste e niente di quello che dite può farlo sparire, perché è il motivo per cui noi siamo qui, è la vetta più alta e una volta che l'hai scalata e guardi gli altri da lassù ci rimani per sempre, perché se ti muovi allora cadi.."

  Visualizza il profilo di PeraboFan  Invia un messaggio privato a PeraboFan    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 05-08-2003 22:22  

adesso che mi ci fai pensare....
ora sto leggendo I MISERABILI è un mattonazzo ma un bel libro.

a proposito: il film dei miserabili con Depardieù dovrebbero darlo la prossima settimana o tra 2 settimane?

[/quote]
Ops mi sono confusa con il conte di Montecristo
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.027283 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd