> > Computer & Internet - home theatre |
Autore |
home theatre |
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 25-12-2006 18:22 |
|
vorrei comprare un home theatre, ma vedo che i prezzi variano enormemente!!
da 150 a più di mille euro...
escludiamo pure quello da 150 e quello da mille...
secondo voi con 300 euro si acquista un sistema decente?
se si, perchè?
se no, perchè?
cosa mi consigliate?
thanks!
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Kermunos
 Reg.: 19 Nov 2004 Messaggi: 2306 Da: Gorizia (GO)
| Inviato: 25-12-2006 20:11 |
|
La regola base è potenza in funzione dell'ambiente. Rapporto direttamente proporzionale. Tanto è più grande la stanza, tanto dovrebbe essere più potente l'impianto.
Onde per cui, lasciando da parte la marca del prodotto, tanto è più potente l'impianto, tanto è più costoso.
Quello che devi fare è decidere dove mettere l'home theatre, fare una stima delle dimensioni della stanza, e da lì, in base alla disponibilità economica, orientarti verso quegli impianti che per potenza sono i più funzionali alle tue esigenze.
Purtroppo non mi occupo di apperecchi audio, quindi io non so dirti le proporzioni tra dimensione della stanza e potenza in Watt delle casse.
Però se ti fai un giro di negozi e chiedi specificatamente un home theatre che vada bene per una stanza di tot metri quadri, è già un buon modo per ridurre il campo delle scelte.
Sperando di essere stato di una qualche utilità, haola.
_________________ "Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile"
"Questo non é il Vietnam. E' FilmUp, ci sono delle regole" |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 26-12-2006 21:26 |
|
ti ringrazio, in effetti sei stato utile.
ma poi una questione che mi son sempre chiesta è : se ci devono essere 5-6 casse , tutte attaccate col filo a quella principale, uno in un soggiorno come cazzo fa a far passare tutti i fili?????
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Kermunos
 Reg.: 19 Nov 2004 Messaggi: 2306 Da: Gorizia (GO)
| Inviato: 26-12-2006 21:36 |
|
Dipende da dove hai messo le casse, ovvero se sono sui loro supporti, o hai deciso di appenderle alle pareti.
Nel primo caso, nunsoccheddire.
Nel secondo, falli scorrere subito sopra il battiscopa e poi via in verticale fino alla cassa.
Oppure falli passare lunglo gli angoli tra muro e soffitto sempre fino alle rispettive casse.
Se vuoi renderli pressochè "invisibili", compra qualche metro di canaline di plastica bianca per cavi elettrici e facceli scorrere dentro.
_________________ "Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile"
"Questo non é il Vietnam. E' FilmUp, ci sono delle regole" |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 27-12-2006 09:10 |
|
quote: In data 2006-12-26 21:26, Ayrtonit scrive:
ti ringrazio, in effetti sei stato utile.
ma poi una questione che mi son sempre chiesta è : se ci devono essere 5-6 casse , tutte attaccate col filo a quella principale, uno in un soggiorno come cazzo fa a far passare tutti i fili?????
|
ci sono anche dei sistemi con satelliti wireless (ma devi cmq collegarli alla presa di corrente per cui..) oppure se hai un tappeto tra il televisore e il divano potrebbe aiutarti. Altra possibilità è quella di far passare il filo attraverso le canalette dell'impianto elettrico (sempre che tu abbia prese elettriche vicino ai satelliti. Anche il suggerimento di Kermunos è ottimo
Infine (con un risultato che dovresti ascoltare) ci sono sistemi che "emulano" anche i diffusori posteriori solo con degli altoparlanti frontali. Un esempio è il sistema Bose 3-2-1.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
|
|
 |
0.004766 seconds.
|