FilmUP.com > Forum > Computer & Internet - errore di ridondanza ciclica
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Computer & Internet > errore di ridondanza ciclica   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore errore di ridondanza ciclica
Ludovico

Reg.: 13 Giu 2004
Messaggi: 188
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-06-2005 14:37  
mi è capitato qualche gionro fa mentre provavo a fare una copia back up di un dvd di trovarmi un avviso di "errore di ridondanza ciclica",
che tipo di errore è di preciso? Da cosa è dovuto?
C'è qualche modo o qualche software capace di risolvere questo tipo di errore?

Grazie per eventuali aiuti

  Visualizza il profilo di Ludovico  Invia un messaggio privato a Ludovico    Rispondi riportando il messaggio originario
pantofole

Reg.: 27 Ago 2003
Messaggi: 4742
Da: milano (MI)
Inviato: 19-06-2005 14:59  
dovrebbe essere un errore di scrittura o lettura dei dati, è quando i dati che stai scrivendo non corrispondono a quelli che hai letto.

_________________
[ Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. ]

  Visualizza il profilo di pantofole  Invia un messaggio privato a pantofole  Vai al sito web di pantofole    Rispondi riportando il messaggio originario
Dixxie

Reg.: 27 Giu 2004
Messaggi: 296
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 19-06-2005 22:12  
Probabile che ci sia una protezione...

  Visualizza il profilo di Dixxie  Invia un messaggio privato a Dixxie    Rispondi riportando il messaggio originario
lorelai

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 2054
Da: varese (VA)
Inviato: 19-06-2005 23:24  
ah, ora che ci penso a me succedeva spesso quando provavo a guardare dei divx con windows media player..ad un certo punto si fermava e mi dava quello stesso errore..mah..
_________________
Narcotic? Yes please, I'll have a sample.

  Visualizza il profilo di lorelai  Invia un messaggio privato a lorelai  Email lorelai    Rispondi riportando il messaggio originario
ManiacM

Reg.: 01 Giu 2004
Messaggi: 861
Da: San Vero Milis (OR)
Inviato: 19-06-2005 23:29  

Giuro. Avevo appena finito di studiare "Codici di rilevazione d'errore", tra i quali proprio il controllo di ridondanza ciclica!! Coincidenza...
Potrei parlarne per ore, ma mi limiterò a dirti che è un controllo che un generico dispositivo (nel tuo caso il masterizzatore) esegue sui dati trasmessi (o scritti) basandosi su una mappatura polinomiale delle trame di bit. In questo modo se durante il trasporto dei dati la trama (il blocco/pacchetto di bit) si rovina, il masterizzatore è in grado di accorgersene e farsi rispedire la porzione di dati corretta dalla memoria.
Il fatto che ti abbia reso partecipe di questa sua operazione significa che c'è stato qualche problema nella gestione di questo sistema ovvero il sistema non è più stato in grado di eseguire il controllo sulla correttezza dei dati e si è piantato.

E se adesso non prenderò 30 mi incazzo...
_________________
The crystal ship is being filled
A thousand girls, a thousand thrills
A million ways to spend your time
When we get back, I’ll drop a line

  Visualizza il profilo di ManiacM  Invia un messaggio privato a ManiacM  Vai al sito web di ManiacM    Rispondi riportando il messaggio originario
pantofole

Reg.: 27 Ago 2003
Messaggi: 4742
Da: milano (MI)
Inviato: 20-06-2005 16:50  
sborone
_________________
[ Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. ]

  Visualizza il profilo di pantofole  Invia un messaggio privato a pantofole  Vai al sito web di pantofole    Rispondi riportando il messaggio originario
Ludovico

Reg.: 13 Giu 2004
Messaggi: 188
Da: Milano (MI)
Inviato: 20-06-2005 18:35  
quote:
In data 2005-06-19 23:29, ManiacM scrive:

Giuro. Avevo appena finito di studiare "Codici di rilevazione d'errore", tra i quali proprio il controllo di ridondanza ciclica!! Coincidenza...
Potrei parlarne per ore, ma mi limiterò a dirti che è un controllo che un generico dispositivo (nel tuo caso il masterizzatore) esegue sui dati trasmessi (o scritti) basandosi su una mappatura polinomiale delle trame di bit. In questo modo se durante il trasporto dei dati la trama (il blocco/pacchetto di bit) si rovina, il masterizzatore è in grado di accorgersene e farsi rispedire la porzione di dati corretta dalla memoria.
Il fatto che ti abbia reso partecipe di questa sua operazione significa che c'è stato qualche problema nella gestione di questo sistema ovvero il sistema non è più stato in grado di eseguire il controllo sulla correttezza dei dati e si è piantato.

E se adesso non prenderò 30 mi incazzo...




Si può fare qualcosa per correggere tale errore?


  Visualizza il profilo di Ludovico  Invia un messaggio privato a Ludovico    Rispondi riportando il messaggio originario
ManiacM

Reg.: 01 Giu 2004
Messaggi: 861
Da: San Vero Milis (OR)
Inviato: 20-06-2005 20:58  
Che software stai usando?

_________________
The crystal ship is being filled
A thousand girls, a thousand thrills
A million ways to spend your time
When we get back, I’ll drop a line

  Visualizza il profilo di ManiacM  Invia un messaggio privato a ManiacM  Vai al sito web di ManiacM    Rispondi riportando il messaggio originario
Ludovico

Reg.: 13 Giu 2004
Messaggi: 188
Da: Milano (MI)
Inviato: 20-06-2005 23:34  
principalmente dvd shrink e img tool burn

  Visualizza il profilo di Ludovico  Invia un messaggio privato a Ludovico    Rispondi riportando il messaggio originario
ManiacM

Reg.: 01 Giu 2004
Messaggi: 861
Da: San Vero Milis (OR)
Inviato: 21-06-2005 01:37  
Se lo hai ti consiglio di usare nero per masterizzare, attualmemente è il sofware migliore che c'è in circolazione. Se non lo hai prova con un altro programma, di sicuro il problema dipende da quello.

_________________
The crystal ship is being filled
A thousand girls, a thousand thrills
A million ways to spend your time
When we get back, I’ll drop a line

  Visualizza il profilo di ManiacM  Invia un messaggio privato a ManiacM  Vai al sito web di ManiacM    Rispondi riportando il messaggio originario
Dixxie

Reg.: 27 Giu 2004
Messaggi: 296
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 21-06-2005 17:29  
quote:
In data 2005-06-20 23:34, Ludovico scrive:
principalmente dvd shrink e img tool burn



Ripeto quello detto in precedenza... se l'errore te lo da DvdShrink, il dvd è protetto... devi utilizzare un altro software. Al massimo prova prima ad installarti DVD43 e vedi se Dvdshrink riesce a fare l'operazione.

  Visualizza il profilo di Dixxie  Invia un messaggio privato a Dixxie    Rispondi riportando il messaggio originario
Ludovico

Reg.: 13 Giu 2004
Messaggi: 188
Da: Milano (MI)
Inviato: 21-06-2005 18:12  
Non è un dvd protetto, è un dvd-r.

Cmq prima di masterizzarlo devo estrarre la cartella video_ts del dvd no?
Avendo problemi in questa fase...

  Visualizza il profilo di Ludovico  Invia un messaggio privato a Ludovico    Rispondi riportando il messaggio originario
Dixxie

Reg.: 27 Giu 2004
Messaggi: 296
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 21-06-2005 18:20  
Ma l'errore in che contesto te lo da? Se il dvd non è protetto, puoi copiare la cartella Video sul disco fisso e poi masterizzare il dvdvideo con nero...

  Visualizza il profilo di Dixxie  Invia un messaggio privato a Dixxie    Rispondi riportando il messaggio originario
EtaBeta

Reg.: 11 Nov 2003
Messaggi: 1493
Da: Roma (RM)
Inviato: 22-06-2005 12:06  
quote:
In data 2005-06-19 23:29, ManiacM scrive:

Giuro. Avevo appena finito di studiare "Codici di rilevazione d'errore", tra i quali proprio il controllo di ridondanza ciclica!! Coincidenza...
Potrei parlarne per ore, ma mi limiterò a dirti che è un controllo che un generico dispositivo (nel tuo caso il masterizzatore) esegue sui dati trasmessi (o scritti) basandosi su una mappatura polinomiale delle trame di bit. In questo modo se durante il trasporto dei dati la trama (il blocco/pacchetto di bit) si rovina, il masterizzatore è in grado di accorgersene e farsi rispedire la porzione di dati corretta dalla memoria.
Il fatto che ti abbia reso partecipe di questa sua operazione significa che c'è stato qualche problema nella gestione di questo sistema ovvero il sistema non è più stato in grado di eseguire il controllo sulla correttezza dei dati e si è piantato.

E se adesso non prenderò 30 mi incazzo...



Complimenti per la spiegazione!
La realtà però, nella fattispecie, è molto più terra terra: l'errore in questione viene generato poichè la libreria che gestisce i trasferimenti di file con dispositivi ottici è scritta con i piedi.
Sto parlando della libreria wnaspi32.dll che in WinXP è situata nella cartella Windows\System32, i programmatori Microsoft hanno fatto del loro peggio, ma il problema è risolvibile sostituendo la libreria con quella gemella che si trova, nel caso abbiate installato Nero, nella cartella Ahead\Nero che essendo stata compilata dai programmatori Ahead (tetteschi!) funziona invece perfettamente.
Provare per credeere.
_________________
"ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht

"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin

You better let somebody love you
before it's too late

  Visualizza il profilo di EtaBeta  Invia un messaggio privato a EtaBeta     Rispondi riportando il messaggio originario
Ludovico

Reg.: 13 Giu 2004
Messaggi: 188
Da: Milano (MI)
Inviato: 22-06-2005 18:35  
quote:
In data 2005-06-21 18:20, Dixxie scrive:
Ma l'errore in che contesto te lo da? Se il dvd non è protetto, puoi copiare la cartella Video sul disco fisso e poi masterizzare il dvdvideo con nero...



L'errore me lo da proprio nel tentativo di copiare la cartella video_ts sul disco fisso!

  Visualizza il profilo di Ludovico  Invia un messaggio privato a Ludovico    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.011341 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd