FilmUP.com > Forum > Tecniche cinematografiche - gli incantatori di fotoni
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tecniche cinematografiche > gli incantatori di fotoni   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore gli incantatori di fotoni
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 01-11-2001 17:53  
quote:
In data 2001-11-01 09:01, mrsgrape scrive:
Credo che la fotografia sia importantissima,direi fondamentale.Oggi,probabilmente,il miglior direttore della fotografia è Dante Spinotti.



e' un ottimo diorettore della fotografia Spinotti, a me ne piacciono anche altri italiani, ad esempio Storaro, che ultimamente si e' un po' sediuto, ma resta sempre grande
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
mrsgrape

Reg.: 03 Ott 2001
Messaggi: 750
Da: Pisa (PI)
Inviato: 02-11-2001 10:26  
quote:
In data 2001-11-01 17:53, aguirre scrive:
quote:
In data 2001-11-01 09:01, mrsgrape scrive:
Credo che la fotografia sia importantissima,direi fondamentale.Oggi,probabilmente,il miglior direttore della fotografia è Dante Spinotti.



e' un ottimo diorettore della fotografia Spinotti, a me ne piacciono anche altri italiani, ad esempio Storaro, che ultimamente si e' un po' sediuto, ma resta sempre grande


Concordo e aggiungo (anche se non è italiano)Frederick Elmes che ha curato la fotografia di quasi tutti i film di David Lynch fra cui il già citato "Velluto blu".

  Visualizza il profilo di mrsgrape  Invia un messaggio privato a mrsgrape    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 03-11-2001 09:03  
ci sono molti italiani validi, ad esempio Fabio Cianchetti (L'assedio di Bertolucci), Roberto Forza(I cento passi) ed Italo Petriccione( tutto Salvatores)
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 03-11-2001 12:15  
sempre in campo fotografico, vi affascina di piu' una fotografia realistica o irrelistica, sempre partendo dal presuposto che debba essere inserita nel contesto del film?
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
Daphne
ex "Marisa"

Reg.: 04 Apr 2001
Messaggi: 970
Da: Ve-Mestre (VE)
Inviato: 03-11-2001 21:02  
senz'altro la fotografia realistica. se voglio vedere qualcosa di innaturale mi guardo un bel film di cartoni animati, magari Fantasia oppure Star Trek che tra parentesi mi piace moltissimo. in un film dalla trama il più possibile vera e con ambientazione altrettanto veritiera mi pare più che giusto che anche la fotografia sia il più possibile realistica.
_________________
...e poi alla fine del viaggio, finalmente saprò come stanno le cose.

  Visualizza il profilo di Daphne  Invia un messaggio privato a Daphne    Rispondi riportando il messaggio originario
Bubbachuck

Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 2172
Da: Philadelphia (es)
Inviato: 04-11-2001 00:58  
La fotografia realistica è sempre più affascinante.
_________________
"Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8).

  Visualizza il profilo di Bubbachuck  Invia un messaggio privato a Bubbachuck    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 04-11-2001 16:30  
allora ammetto di avere iniziato con un grande direttore della fotografia che era assertore della luce naturalistica, ma la prima cosa che ho fatto e' stata assolutamente irrealistica. sono x me tutti e aspetti entrambe affascinanti.
Faccio due esempi di illuminazione irrealistica: Il mistero di sleepy hollow (si vede una lucerna a olio con tre fiammelle con una luce presumibilmente calda che proietta un'unica ombra bianchissiam invece di tre rosse) ed i duellanti verso un duella finale in cui x avere un controluce esaperato, avevano entrambe il sole alle spalle.

_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
lupin3rd

Reg.: 06 Apr 2001
Messaggi: 1110
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-11-2001 12:23  
Viva il realismo e viva BARRY LINDON (anche se capisco che può non piacere).
Ovvio che se vado a vedere Episodio I non me l'aspetto.
_________________
Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it

  Visualizza il profilo di lupin3rd  Invia un messaggio privato a lupin3rd  Email lupin3rd  Vai al sito web di lupin3rd     Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-11-2001 12:33  
quote:
In data 2001-11-01 17:45, aguirre scrive:
quote:
In data 2001-11-01 13:32, OneDas scrive:
Caro Aguirre, intanto ti ringrazio per i complimenti. Un sogno lungo un giorno vale la pena vederlo anche solo per la fotografia.
Hai mai sentito parlare di Vizzini, uno sviluppatore di pellicole che ha lavorato con De Sica, Rossellini e Visconti ? (immagino che un direttore della fotografia debba avere uno svuluppatore suo alter ego).




prego:-)
non conosco Vizzini, x sviluppatore intendi il datore luce dei laboratori di sviluppo e stampa? in quel caso c'e un rapporto particolare con il direttore della fotografia.



Sì, intendo proprio "il datore di luce". Una definizione poetica ma molto efficace.
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 05-11-2001 13:54  
quote:
In data 2001-11-05 12:33, OneDas scrive:
quote:
In data 2001-11-01 17:45, aguirre scrive:
quote:
In data 2001-11-01 13:32, OneDas scrive:
Caro Aguirre, intanto ti ringrazio per i complimenti. Un sogno lungo un giorno vale la pena vederlo anche solo per la fotografia.
Hai mai sentito parlare di Vizzini, uno sviluppatore di pellicole che ha lavorato con De Sica, Rossellini e Visconti ? (immagino che un direttore della fotografia debba avere uno svuluppatore suo alter ego).




prego:-)
non conosco Vizzini, x sviluppatore intendi il datore luce dei laboratori di sviluppo e stampa? in quel caso c'e un rapporto particolare con il direttore della fotografia.



Sì, intendo proprio "il datore di luce". Una definizione poetica ma molto efficace.


ok apriro' un post sui datori luce
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-11-2001 12:36  
Agui, che ne pensi della fotografia dei film di Kurosawa ?
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 08-11-2001 13:27  
quote:
In data 2001-11-08 12:36, OneDas scrive:
Agui, che ne pensi della fotografia dei film di Kurosawa ?




mi piace moltissimo, Run, Kaghemusha e Dodeskaden sono dei classici esempi di fotografia irrealistica.
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-11-2001 14:15  
quote:
In data 2001-11-08 13:27, aguirre scrive:
quote:
In data 2001-11-08 12:36, OneDas scrive:
Agui, che ne pensi della fotografia dei film di Kurosawa ?




mi piace moltissimo, Run, Kaghemusha e Dodeskaden sono dei classici esempi di fotografia irrealistica.



I primi due li ho visti: eccezionali.
Mi ricordo una fotografia molto suggestiva anche in sogni e rapsodia d'agosto.
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 08-11-2001 15:15  
quote:
In data 2001-11-08 14:15, OneDas scrive:
quote:
In data 2001-11-08 13:27, aguirre scrive:
quote:
In data 2001-11-08 12:36, OneDas scrive:
Agui, che ne pensi della fotografia dei film di Kurosawa ?




mi piace moltissimo, Run, Kaghemusha e Dodeskaden sono dei classici esempi di fotografia irrealistica.



I primi due li ho visti: eccezionali.
Mi ricordo una fotografia molto suggestiva anche in sogni e rapsodia d'agosto.



Dodeskaden ha una paret onirica strepitosa dal punto di vista fotografico, ha dei colori meravigliosi.
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-11-2001 15:16  
Lo devo vedere asssssolutamente.
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.128306 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd