Autore |
Bertarelli....da evitare |
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 22-11-2003 17:35 |
|
L'altro giorno mi trovavo in libreria quando il mio sguardo è caduto su "1500 film da evitare" di un certo Bertarelli.
Incuriosito ho deciso di dare uno sguardo ai titoli che venivano riportati.
Il primo in cu mi imbatto aprendo il libro a casaccio è una delle mie commedie prefertie: Il grande Lebowski.
"Boh-penso-avremo gusti diversi..."
Continuando a sfogliare il libro mi trovo sempre più interdetto nel trovare film che io consideravo buoni (Velluto Blu, La zona morta..)
Ma a un certo punto, vedendo riportati film come Taxi Driver, 2001:Odissea nello spazio e praticamente tutti i film di Lynch (tranne Strade perdute) ho cominciato a sbroccare di brutto...
Mi sono messo a inveire tra me e me con questo pseudo-critico cinematografico che si permette di sconsigliare capolavori assoluti come quelli sopra citati.
Il peggio è che pare che il libro abbia anche avuto un discreto successo...
Voi che ne pensate, l'avevate mai visto o ne avevate sentito parlare?!
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 22-11-2003 17:51 |
|
Ho letto qualche articolo su questo personaggio. Risulta evidente l'idea di fondo: "stare dalla parte del pubblico", il pubblico più pigro cioè, attaccando i film più impegnati, più rigorosi, più originali, più adulti e difendendo in qualche maniera le vaccate, le inutilità in sedicinoni purchè gradite al pubblico medio, che vuole un po' di intrattenimento fine a se stesso. L'idea ha funzionato, e anche grazie ad una notevole campagna pubblicitaria (probabilmente finanziata da produttori e case di distribuzione amiche) sta vendendo un numero non indifferente di copie. Da temere come la peste.
_________________
|
|
juliettina
 Reg.: 09 Ott 2003 Messaggi: 141 Da: prato (PO)
| Inviato: 22-11-2003 18:17 |
|
Anch'io ho notato questo libro... pensa che inizialmente, visto che il titolo mi ispirava, lo volevo comprare... poi dopo avere visto citato Velluto Blu l'ho rimesso sullo scaffale neanche troppo gentilmente... |
|
mcb1992
 Reg.: 22 Nov 2003 Messaggi: 1 Da: napoli (NA)
| Inviato: 22-11-2003 18:46 |
|
io questo libro l ho visto.........e lui che nn ha visto me mentre lo bruciavo.......... |
|
VromeoV ex "arancino"
 Reg.: 27 Ott 2003 Messaggi: 3288 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 22-11-2003 23:04 |
|
Ne stiamo parlando da una vita su Critica il critico e comunque vende e come.
Assurdo.
_________________ E quando l'agnello aprì il settimo sigillo, si fece nel cielo un silenzio di circa mezz'ora. E vidi i sette angeli che stavano dinanzi a Dio, e furon loro date sette trombe…
Io amo Ingmar Bergman
Ho solamente una gran voglia di morire.. |
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 23-11-2003 23:32 |
|
Quello che è aberrante non è tanto i film che sceglie ma la volgarissima idea che ha del cinema. D'altra parte scrive sul Giornale il genio, un quotidiano schifosamente volgare e populista.
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
mutaforme
 Reg.: 25 Lug 2002 Messaggi: 4608 Da: Monte Giberto (AP)
| Inviato: 24-11-2003 01:08 |
|
Anche diversi film che piacciono a me sono in quel libro! Ovviamente mi sono ben guardato dall'acquistarlo e dubito che abbia visto davvero quei film.
_________________ One more thing...
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman. |
|
GREEDO ex "ellepi"
 Reg.: 06 Nov 2001 Messaggi: 2768 Da: Milano (MI)
| Inviato: 25-11-2003 18:55 |
|
ho acquistato mesi fa il primo che ha scritto "1000 titoli ecc. ecc.".
non posso pronunciarmi perche' ho letto solo il titolo.
l'editore ho intenzione di leggermelo entro l'anno.
|
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-11-2003 23:26 |
|
Quando diedi un'occhiata all'oggetto stavo per smontare una feltrinelli. il tizio si è subito guadagnato il primo posto nella mia death list.
Quello che fa capire la totale abiezione (volevo scrivere 'mediocrità', ma non se lo meritava) di questo tipo è che non è in grado di argomentare minimamente le sue bocciature. Le sue 'critiche' sono totalmente generiche: prende un qualsiasi capolavoro -che a lui non è piaciuto- e dice che è noioso. Noioso capite? Cioè, quello che chiunque può dire di qualunque film (posso anche dire che trovo noiosi i film di Totò, come mi possono smentire?), dimmi almeno cos'è che lo rende noioso! Più una critica è generica (cioè adattabile al maggior numero di film) e meno è valida: le sue vincono il premio del riciclaggio.
Sostanzialmente uno che non capisce il cinema, e non perchè boccia film importanti (è un suo diritto), ma perchè li boccia stupidamente. Capita di non capire nulla di cinema, e anche di scriverne, ma perchè vantarsene?
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
mutaforme
 Reg.: 25 Lug 2002 Messaggi: 4608 Da: Monte Giberto (AP)
| Inviato: 27-11-2003 00:20 |
|
quote: In data 2003-11-25 18:55, GREEDO scrive:
l'editore ho intenzione di leggermelo entro l'anno.
|
_________________ One more thing...
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman. |
|
mutaforme
 Reg.: 25 Lug 2002 Messaggi: 4608 Da: Monte Giberto (AP)
| Inviato: 27-11-2003 00:22 |
|
quote: In data 2003-11-26 23:26, vietcong scrive:
Quello che fa capire la totale abiezione (volevo scrivere 'mediocrità', ma non se lo meritava) di questo tipo è che non è in grado di argomentare minimamente le sue bocciature. Le sue 'critiche' sono totalmente generiche: prende un qualsiasi capolavoro -che a lui non è piaciuto- e dice che è noioso.
|
Secondo me neanche li guarda i film...è di una banalità sconcertante. Se ci ricapito gli do un'occhiata per trascrivermi qualche cazzata su cui discuter
_________________ One more thing...
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman. |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 07-12-2003 15:01 |
|
secondo me il libro sta avendo successo perchè dice esattamente quello che molte persone che di cinema non capiscono un'acca vogliono sentirsi dire. tutti quelli che hanno un senso di inferiorità perchè non riescono ad apprezzare il cinema d'autore possono trovare in questo libro un valido alleato per contrastare detto complesso.
e magari alla prossima cena tra amici, quando verranno tacitati per la loro incompetenza, potranno riempirsi la bocca con il loro Bertarelli.
_________________ ...You could be the next. |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 07-12-2003 20:25 |
|
quote: In data 2003-12-07 15:01, liliangish scrive:
secondo me il libro sta avendo successo perchè dice esattamente quello che molte persone che di cinema non capiscono un'acca vogliono sentirsi dire. tutti quelli che hanno un senso di inferiorità perchè non riescono ad apprezzare il cinema d'autore possono trovare in questo libro un valido alleato per contrastare detto complesso.
e magari alla prossima cena tra amici, quando verranno tacitati per la loro incompetenza, potranno riempirsi la bocca con il loro Bertarelli.
|
concordo. per fortuna l'alleato non è poi così valido, visto che non argomenta molto nei suoi articoli (a meno che 'è una rottura di palle' non sia un'argomentazione).
detto questo, non è mai bello tacitare l'incompetenza di nessuno, un po' di dialettica dovrebbe bastare contro siffatta mediocrità...
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 08-12-2003 17:03 |
|
quote: In data 2003-12-07 20:25, vietcong scrive:
quote: In data 2003-12-07 15:01, liliangish scrive:
secondo me il libro sta avendo successo perchè dice esattamente quello che molte persone che di cinema non capiscono un'acca vogliono sentirsi dire. tutti quelli che hanno un senso di inferiorità perchè non riescono ad apprezzare il cinema d'autore possono trovare in questo libro un valido alleato per contrastare detto complesso.
e magari alla prossima cena tra amici, quando verranno tacitati per la loro incompetenza, potranno riempirsi la bocca con il loro Bertarelli.
|
concordo. per fortuna l'alleato non è poi così valido, visto che non argomenta molto nei suoi articoli (a meno che 'è una rottura di palle' non sia un'argomentazione).
detto questo, non è mai bello tacitare l'incompetenza di nessuno, un po' di dialettica dovrebbe bastare contro siffatta mediocrità...
|
intendevo comunque tacitare a mezzo della dialettica...
_________________ ...You could be the next. |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 09-12-2003 20:44 |
|
quote: In data 2003-12-08 17:03, liliangish scrive:
quote: In data 2003-12-07 20:25, vietcong scrive:
quote: In data 2003-12-07 15:01, liliangish scrive:
secondo me il libro sta avendo successo perchè dice esattamente quello che molte persone che di cinema non capiscono un'acca vogliono sentirsi dire. tutti quelli che hanno un senso di inferiorità perchè non riescono ad apprezzare il cinema d'autore possono trovare in questo libro un valido alleato per contrastare detto complesso.
e magari alla prossima cena tra amici, quando verranno tacitati per la loro incompetenza, potranno riempirsi la bocca con il loro Bertarelli.
|
concordo. per fortuna l'alleato non è poi così valido, visto che non argomenta molto nei suoi articoli (a meno che 'è una rottura di palle' non sia un'argomentazione).
detto questo, non è mai bello tacitare l'incompetenza di nessuno, un po' di dialettica dovrebbe bastare contro siffatta mediocrità...
|
intendevo comunque tacitare a mezzo della dialettica...
|
ah già. scusa, frequento troppi cinefili-integralisti-nazisti (gente che mena)..
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|