Autore |
Full Metal Panic! |
atomico
 Reg.: 11 Feb 2005 Messaggi: 223 Da: Milano (MI)
| Inviato: 16-06-2005 14:04 |
|
PER MIZAR
Che tu abbia pensato a me per la tua sfida, mi lusinga.
Ma evito volentieri di cimentarmi nell'impresa. E' che ci tengo ancora alla mia pelle.
Inoltre sono troppo pacifico e spirituale per compiere attività belliche.
|
|
Tomislav
 Reg.: 06 Lug 2005 Messaggi: 6 Da: Roma (RM)
| Inviato: 18-07-2005 16:27 |
|
Ho visto la prima puntata della terza serie di FMP, chiamata "Full Metal Panic: the second raid", e ho pensato che potesse interessare
In pratica questa terza serie continua la prima, dopo la parentesi "Fumoffu?", ed è caratterizzata, sin dalla prima puntata, dalla massiccia presenza di scene di battaglia che invece erano mancate nella seconda serie.
I personaggi storici ci sono tutti, e se ne aggiungono di nuovi: nella prima puntata non ne compaiono, ma googlando si ricava facilmente la presenza in scena del fratello di Tessa, Leonard, e di due gemelle cinesi - che si vedono anche nella preview in giro da qualche settimana.
Senza spoilerare, la prima puntata colpisce per l'accuratezza delle scene belliche, per gli effetti sonori fantastici e ben sottolineati dalla bella colonna sonora. Stupenda anche la nuova intro, sempre di Mikuni Shimokawa. Il disegno è nuovamente di tratto più realista - sempre rispetto a Fumoffu? - e le poche scene fatte con la CG sono a dir poco mozzafiato.
Prime conclusioni: se vi è piaciuto FMP dovete assolutamente vedere anche questa terza serie. Se vi è piaciuto solo Fumoffu?, forse questo TSR non vi esalterà ma... forse vale la pena di dargli un'occhiata, fosse anche solo per sapere come va a finire tra Sousuke e Kana-chan |
|
zagofra

 Reg.: 06 Ott 2004 Messaggi: 3492 Da: parabiago (MI)
| Inviato: 18-07-2005 18:07 |
|
Grazie per la bella notizia.
Aspetterò con ansia la messa in onda sia della "seconda" che della 3° serie.
Ps.: Mizar ci sono tante scene di combattimento sei contenta?
_________________ Le donne non sono mai quello che sembrano:
c'è una donna che vedi e una che si nasconde.
Uma Thurman |
|
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 18-07-2005 18:15 |
|
Yeah!
_________________
Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita... |
|
zagofra

 Reg.: 06 Ott 2004 Messaggi: 3492 Da: parabiago (MI)
| Inviato: 19-07-2005 09:18 |
|
_________________ Le donne non sono mai quello che sembrano:
c'è una donna che vedi e una che si nasconde.
Uma Thurman |
|
Lithium
 Reg.: 23 Ago 2004 Messaggi: 928 Da: giussano (MI)
| Inviato: 25-07-2005 16:30 |
|
oh yeah!
evvai!!!
...
ma quando la vedremo, se mai la vedremo?!
|
|
Tomislav
 Reg.: 06 Lug 2005 Messaggi: 6 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-07-2005 16:30 |
|
Credo che la vedremo, perchè la serie interessa. La Shin Vision ha già acquisito i diritti per la seconda serie (Fumoffu?), che - sempre pare - distribuirà in DVD dopo un passaggio su MTV, con cui la stessa ShinVision ha stretto da poco un patto commerciale. Quindi è probabile che vedremo anche la terza serie, "The Second Raid", che oltretutto è un prodotto estremamente curato e di elevata qualità audio/video. |
|
Tomislav
 Reg.: 06 Lug 2005 Messaggi: 6 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-07-2005 16:36 |
|
Magari interessa anche una mezza nota non spoilerosa sul secondo episodio ^_^
Lo scenario si amplia, e le due gemelle vengono introdotte sulla scena, con una scenetta un pò Yaoi, ma è quello che piace agli Otaku ^_^
Il taglio è molto meno da bambini della prima serie, tanto che Wowow Tv la trasmette con il rating V.M. 15 anni. Nulla che disturbi davvero eh? Ma se non si ha un pò di esperienza non ce la si gode appieno, tutto qui, IMHO.
Si presenta anche il fratello di Tessa, che non pare stare esattamente dalla stessa parte della sorella. Il cammeo della puntata è il Sony Vaio dell'insegnante di Sousuke... nella prima e nella seconda serie di così realistico ricordo solo le birre di Melissa, Heineken e Budweiser, e forse una Sapporo di Tessa
Che altro dire... che il discorso si ampia, e tanto. C'è tanta carne sul fuoco, tanta davvero, se sono riusciti a cuocerla tutta questo TSR diverrà una pietra miliare, IMHO.
|
|
Quinton
 Reg.: 12 Gen 2006 Messaggi: 64 Da: Pesaro (PS)
| Inviato: 14-01-2006 17:43 |
|
un ottimo anime in cui non si smette mai di ridere ma anche il manga è molto carino. forse però è l'unico caso in cui preferisco l'anime al manga.
_________________ "Ehi Joe, vuoi che gli spari?"
"Se mi spari solo in sogno, è meglio che ti svegli e mi chiedi scusa." |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 06-08-2007 22:29 |
|
riporto su questo thread perché ieri ho visto tutte le 24 puntate! è stupendo!!!
Impressioni (contiene Spoiler):
Diciamolo, la fine della prima serie è proprio "a metà". Dopo tanto discutere e lottare, ci si aspetta qualcosa che però non è arrivato.
I personaggi sono sviluppati bene, ognuno ha delle caratteristiche proprie e non è mai superfluo o inutile. Nonostante questo, mi sento in dover di esternare il mio odio verso Tessa Testarossa. Troppo buona, troppo bambina in certe questioni. Io detesto i triangoli e detesto chi si intromette in una love story che sta per sbocciare. Ma a parte questo, non l'ho mai potuta soffrire prima, chissà perché ma è proprio una cosa a pelle, un po' come era accaduto per la principessa Hinoto (vedi X/1999). Lo capisco, è impossibile non invaghirsi di Sousuke: terribilmente serio in campo militare e assolutamente goffo nelle questioni di vita normale, anche se non ride mai. E Kaname è adorabile nonostante il suo caratterino che per certi versi è simile a quello di Akane (vedi Ranma 1/2). A me ha fatto sbellicare pure Kurz, è assolutamente divertente nelle sue manifestazioni da accalappia-ragazze. Tralasciando questi argomenti un po' frivoli, che però erano necessari, bisogna ammettere che i disegni degli AS (sempre i robottoni) sono belli e talvolta non sono nemmeno troppo rigidi. I combattimenti non sono così confusionari da non far capire che accade, nonostante ci siano tanti personaggi e gli AS che si muovono freneticamente. Pure gli scenari fatti al computer si miscelano bene con i disegni. I colori sono vivaci anche quando la vicenda si svolge nel sottomarino, dove predomina il grigio. Il nostro eroe è sempre in missione e non sarà facile sconfiggere Goukon che non muore mai, nemmeno fosse highlander. Ma d'altronde si sa che l'erba cattiva con muore mai! Alla fine il bene trionferà sul male, almeno è così che ci fanno vedere. Dal punto di vista militare, delle guerre insomma, l'anime si conclude e non lascia in sospeso nulla. Piuttosto può sfuggire qualche particolare sulla vita dei personaggi. Insomma, sono convinta che ulteriori sviluppi saranno illustrati nelle altre tre serie, pena attentati terroristici ad opera dei fans.
Lo diciamo? E diciamolo: le guerre ci vanno bene, anche i morti, ci piace tutto di Full Metal Panic, ma vogliamo ulteriori sviluppi sulla love story tra Sousuke e Kaname. Non potete lasciarci così, vogliamo una prova tangibile, senza dover andare ad interpretazione di pensieri e sguardi!
Si capisce che mi sono innamorata di Sousuke??
_________________
Standing alone with no direction
How did I fall so far behind?
In my fear and flaws
I run till the silence splits me open
I run till it puts me underground
Till I have no breath
And no roads left to run
[ Questo messaggio è stato modificato da: mulaky il 08-08-2007 alle 20:20 ] |
|
|