Autore |
Migliori film 2008 per critici italiani |
ssj4gohan
 Reg.: 07 Set 2005 Messaggi: 192 Da: Capurso (BA)
| Inviato: 09-01-2009 20:33 |
|
quote: In data 2009-01-08 21:12, badlands scrive:
ma poi scusa la domanda,come associ gomorra a schindelr's list?
ciao!
|
Non si tratta di un'associazione tematica, ma di ciò che rappresenta. Si tratta di una concettualizzazione strutturata soprattutto per farci assistere alla cruda realtà che si snoda in tutte le sue forme. Il solo soggetto rende tutta questa realtà difficile da rappresentare, più facile prendere spunto da ciò che è stato rispetto a ciò che viviamo solo perchè proveniente da attualità. |
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 10-01-2009 02:19 |
|
quote: In data 2009-01-09 20:33, ssj4gohan scrive:
Non si tratta di un'associazione tematica, ma di ciò che rappresenta. Si tratta di una concettualizzazione strutturata soprattutto per farci assistere alla cruda realtà che si snoda in tutte le sue forme. Il solo soggetto rende tutta questa realtà difficile da rappresentare, più facile prendere spunto da ciò che è stato rispetto a ciò che viviamo solo perchè proveniente da attualità.
| Ma lo sai che non hai scritto nulla? Paroloni su paroloni per dire un cazzo. Come si fa a paragonare Schindler's List a Gomorra per ciò che rappresenta? Sia su base storica, che sociale, culturale e politica questa associazione è priva di senso.
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 10-01-2009 11:49 |
|
quote: In data 2009-01-07 19:15, badlands scrive:
i grossi nomi ci sono,ma è davvero un peccato che,essendo un premio italiano,nessuno si sia ricordato di menzionare tutta la vita davanti,per me davvero un capolavoro,e secondo solo a into the wild quest'anno.mi sorprende molto anche il successo del petroliere e di changeling,due film sicuramente belli,ma non epocali,specie eastwood.poi bo,sto batman è bello assai,ma ad esempio non c'è gara con lumet.
ciao!
|
Concordo in pieno, Tutta la vita davanti è un gioiellino a suo modo ed estremamente credibile nel ritrarre l'Italiaccia in cui viviamo. Gomorra non mi è piaciuto, niente a che fare col libro con il quale ha in comune solo il titolo e qualche sprazzo d'ispirazione, è comunque valido come film di denuncia nel ritrarre con buon realismo le squallide realtà del napoletano (vergogne italiche come Berlusconi e la nostra orrida TV) ma tutto sommato alquanto sopravalutato.
Per i film stranieri mi duole constatare che non sia stato menzionato quello splendido lavoro d'animazione che è Persepolis, concordo con Onora il padre e la madre e poc'altro
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 10-01-2009 12:06 |
|
anche secondo me Pesepolis è un grande assente.
Poi manche Shine a Light, il film di scorsese sui rolling stones, ma che vi vuoi fà..
sopravvalutato Batman, non il miglior Nolan
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 10-01-2009 12:09 |
|
quote: In data 2009-01-10 12:06, vietcong scrive:
anche secondo me Pesepolis è un grande assente.
Poi manche Shine a Light, il film di scorsese sui rolling stones, ma che vi vuoi fà..
sopravvalutato Batman, non il miglior Nolan
|
Shine a Light è il film più inutile del mondo.
Tanto più inutile se poi è uscito al cinema. Cioè un concerto dei Rolling Stone nel 2008 fatto vedere così?
Un film che si può ascoltare in cd o sull'ipod giusto per i rolling...
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
ssj4gohan
 Reg.: 07 Set 2005 Messaggi: 192 Da: Capurso (BA)
| Inviato: 10-01-2009 12:13 |
|
quote: In data 2009-01-10 02:19, Kubrick5 scrive:
quote: In data 2009-01-09 20:33, ssj4gohan scrive:
Non si tratta di un'associazione tematica, ma di ciò che rappresenta. Si tratta di una concettualizzazione strutturata soprattutto per farci assistere alla cruda realtà che si snoda in tutte le sue forme. Il solo soggetto rende tutta questa realtà difficile da rappresentare, più facile prendere spunto da ciò che è stato rispetto a ciò che viviamo solo perchè proveniente da attualità.
| Ma lo sai che non hai scritto nulla? Paroloni su paroloni per dire un cazzo. Come si fa a paragonare Schindler's List a Gomorra per ciò che rappresenta? Sia su base storica, che sociale, culturale e politica questa associazione è priva di senso.
|
Non so come sia venuta fuori la storia del paragone, io ho semplicemente detto che preferirei più vedere il film di Spielberg piuttosto che Gomorra. Son gusti personali. La faccio più facile. Gomorra rappresenta la realtà che tutti noi conosciamo, sappiamo l'articolazione su cui è basato sia il racconto e con la conseguente traspozione cinematografica. Il mio disappunto è basato sul fatto che a me non piacciono opere che elogiano questo tipo di commercializzazione della realtà, ma apprezzo molto la narrazione di ciò che la storia ci insegna. Per dirla in poche parole, amo di più la storia che non l'attualtà come pretesto per girare film. Spero che ora sia chiaro il concetto e il paragone con Schindler's List è basato solo su questo presupposto e non come confronto tematico. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 10-01-2009 12:19 |
|
quote: In data 2009-01-10 12:09, Tristam scrive:
quote: In data 2009-01-10 12:06, vietcong scrive:
anche secondo me Pesepolis è un grande assente.
Poi manche Shine a Light, il film di scorsese sui rolling stones, ma che vi vuoi fà..
sopravvalutato Batman, non il miglior Nolan
|
Shine a Light è il film più inutile del mondo.
Tanto più inutile se poi è uscito al cinema. Cioè un concerto dei Rolling Stone nel 2008 fatto vedere così?
Un film che si può ascoltare in cd o sull'ipod giusto per i rolling...
|
Quando non si capisce un c. sarebbe meglio astenersi.
Shine a light è uno splendido omaggio di un fan "maturo" verso una grande rock n'roll band stagionata, un atto d'amore e non solo verso chi a sessant'anni riesce ancora a dare emozioni senza risultare patetico o anche solo nostalgico.
Una grande pellicola rock, altro che cazzi...
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 10-01-2009 13:08 |
|
quote: In data 2009-01-10 12:13, ssj4gohan scrive:
Gomorra rappresenta la realtà che tutti noi conosciamo, sappiamo l'articolazione su cui è basato sia il racconto e con la conseguente traspozione cinematografica.
| Schindler's List no?
quote: In data 2009-01-10 12:13, ssj4gohan scrive:
Il mio disappunto è basato sul fatto che a me non piacciono opere che elogiano questo tipo di commercializzazione della realtà, ma apprezzo molto la narrazione di ciò che la storia ci insegna. Per dirla in poche parole, amo di più la storia che non l'attualtà come pretesto per girare film. Spero che ora sia chiaro il concetto e il paragone con Schindler's List è basato solo su questo presupposto e non come confronto tematico.
| Ma quello che dici qui è fuoriluogo. La Mafia è un avvenimento storico tanto quanto il genocidio ebraico, con la differenza che lo sterminio nazista e la seconda guerra mondiale hanno un inizio e una fine (si spera), mentre la Mafia ha un inizio (addirittura prima delle guerre mondiali), ma per il momento non una fine. Se fai un film sulla Mafia, quindi, è ovvio che sia una cosa di attualità perchè la camorra è sempre attuale!
Secondo il tuo ragionamento ti faccio una domanda: domani la Mafia muore, scompare; se tra 50 anni ci fanno un film come Gomorra allora ti piacerebbe?
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|
ssj4gohan
 Reg.: 07 Set 2005 Messaggi: 192 Da: Capurso (BA)
| Inviato: 10-01-2009 14:58 |
|
quote: In data 2009-01-10 13:08, Kubrick5 scrive:
quote: In data 2009-01-10 12:13, ssj4gohan scrive:
Gomorra rappresenta la realtà che tutti noi conosciamo, sappiamo l'articolazione su cui è basato sia il racconto e con la conseguente traspozione cinematografica.
| Schindler's List no?
quote: In data 2009-01-10 12:13, ssj4gohan scrive:
Il mio disappunto è basato sul fatto che a me non piacciono opere che elogiano questo tipo di commercializzazione della realtà, ma apprezzo molto la narrazione di ciò che la storia ci insegna. Per dirla in poche parole, amo di più la storia che non l'attualtà come pretesto per girare film. Spero che ora sia chiaro il concetto e il paragone con Schindler's List è basato solo su questo presupposto e non come confronto tematico.
| Ma quello che dici qui è fuoriluogo. La Mafia è un avvenimento storico tanto quanto il genocidio ebraico, con la differenza che lo sterminio nazista e la seconda guerra mondiale hanno un inizio e una fine (si spera), mentre la Mafia ha un inizio (addirittura prima delle guerre mondiali), ma per il momento non una fine. Se fai un film sulla Mafia, quindi, è ovvio che sia una cosa di attualità perchè la camorra è sempre attuale!
Secondo il tuo ragionamento ti faccio una domanda: domani la Mafia muore, scompare; se tra 50 anni ci fanno un film come Gomorra allora ti piacerebbe?
|
Centrato. Diciamo che a me non piace il contesto nel quale appare. Non è tanto far apparire un film nell'arco del tempo, ma come lo si fa apparire. Io non reputo Gomorra un film da ricordare perchè solo enfatizzato dal successo del libro. Anche se lo rifarebbero tra 200 anni, dirò la stessa cosa perchè la differenza tra le altre opere sta nel fatto di raccontare cose che vanno al di là della commercializzazione. Io è questo quello che intendo, e sia chiaro il mio è un parere personale non condiviso da altri, lo rispetto e ben venga se qualcuno riesca a farmi cambiare idea. Comunque sia io non associo in manira categorica l'evento di Mafia e il regime Nazista.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ssj4gohan il 10-01-2009 alle 14:59 ] |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 10-01-2009 19:58 |
|
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 11-01-2009 02:08 |
|
non funziona cavaliere
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 11-01-2009 02:16 |
|
Ok, ho capito quello che intendi. Ma allora...
quote: In data 2009-01-10 14:58, ssj4gohan scrive:
Io non reputo Gomorra un film da ricordare perchè solo enfatizzato dal successo del libro. Anche se lo rifarebbero tra 200 anni, dirò la stessa cosa perchè la differenza tra le altre opere sta nel fatto di raccontare cose che vanno al di là della commercializzazione.
| Ma il successo del libro è solo un surplus che nulla toglie al film anzi, molti sono andati a vederlo incoraggiati proprio dalla scia di popolarità dell'omonimo libro. Non è una questione di commercializzazione, è una questione più sociale; nessuno vorrebbe la Mafia in Italia ma c'è, il problema e che nessuno ne parla mai cosi apertamente. Saviano l'ha fatto e grazie a lui forse si è risvegliata quella parte di popolazione che teneva sopito il desiderio di urlare "Basta! Io non ci sto!". Non è commercializzazione, è un urlo disperato.
quote: In data 2009-01-10 14:58, ssj4gohan scrive:
Comunque sia io non associo in manira categorica l'evento di Mafia e il regime Nazista.
| Ma se paragoni Schindler's list a Gomorra l'associazione è quella, puoi chiamarla come ti pare, ma quella rimane
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|
ssj4gohan
 Reg.: 07 Set 2005 Messaggi: 192 Da: Capurso (BA)
| Inviato: 11-01-2009 12:02 |
|
quote: In data 2009-01-11 02:16, Kubrick5 scrive:
Ok, ho capito quello che intendi. Ma allora...
quote: In data 2009-01-10 14:58, ssj4gohan scrive:
Io non reputo Gomorra un film da ricordare perchè solo enfatizzato dal successo del libro. Anche se lo rifarebbero tra 200 anni, dirò la stessa cosa perchè la differenza tra le altre opere sta nel fatto di raccontare cose che vanno al di là della commercializzazione.
| Ma il successo del libro è solo un surplus che nulla toglie al film anzi, molti sono andati a vederlo incoraggiati proprio dalla scia di popolarità dell'omonimo libro. Non è una questione di commercializzazione, è una questione più sociale; nessuno vorrebbe la Mafia in Italia ma c'è, il problema e che nessuno ne parla mai cosi apertamente. Saviano l'ha fatto e grazie a lui forse si è risvegliata quella parte di popolazione che teneva sopito il desiderio di urlare "Basta! Io non ci sto!". Non è commercializzazione, è un urlo disperato.
quote: In data 2009-01-10 14:58, ssj4gohan scrive:
Comunque sia io non associo in manira categorica l'evento di Mafia e il regime Nazista.
| Ma se paragoni Schindler's list a Gomorra l'associazione è quella, puoi chiamarla come ti pare, ma quella rimane
|
La questione è molto più facile, se facessi io un libro che parla di Camorra, Mafia e tutti gli inciuci che ci possano essere al di là del fatto che siano veritieri o non, la cosa potrebbe andare diversamente? E' proprio il tema che scotta e come tale va commercializzato a mio parere. E' un po' come succede per Moccia, che non vale la carta con cui sono stampati i suoi libri eppure film a valanga e successi milionari per i suoi libri. Certo il paragone non ci sta in nessuno dei casi ma è per dire quanto un tema possa "tirare" in ambito commerciale. Io la vedo così, non è con Saviano che la Mafia si combatte ed il suo libro c'è o non c'è non fa alcuna differenza.
quote: Ma il successo del libro è solo un surplus che nulla toglie al film
|
Ahahahaha la mia espressione sta diventando di demanio pubblico.
Comunque sia va bene, ho sbagliato io a menzionare il film di Spielberg perchè non si è capito che non volevo affatto fare un'associazione, era solo per porre un ennesimo prodotto di carattere sociale ma non per fare paragoni. Vorrà dire che al suo posto vedrò qualcos'altro... |
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 11-01-2009 12:45 |
|
Reputo che il lavoro fatto da Saviano sia stato quella di scrivere (perchè è uno scrittore) e di conseguenza ha fatto aprire gli occhi a molte persone. Non è perchè il libro è un best-seller che viene letto, è perchè Gomorra toglie le fette di salame dagli occhi. Chi lo legge si accorge che quelle fette dovevano essere tolte ma non c'era quella spinta d'aiuto iniziale. Non è commercializzazione Gomorra a mio parere.
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|
ssj4gohan
 Reg.: 07 Set 2005 Messaggi: 192 Da: Capurso (BA)
| Inviato: 12-01-2009 13:17 |
|
quote: In data 2009-01-11 12:45, Kubrick5 scrive:
Reputo che il lavoro fatto da Saviano sia stato quella di scrivere (perchè è uno scrittore) e di conseguenza ha fatto aprire gli occhi a molte persone. Non è perchè il libro è un best-seller che viene letto, è perchè Gomorra toglie le fette di salame dagli occhi. Chi lo legge si accorge che quelle fette dovevano essere tolte ma non c'era quella spinta d'aiuto iniziale. Non è commercializzazione Gomorra a mio parere.
|
Bah lo spero anche se l'aiuto con quel libro ed il film poteva essere ben diverso ma non è stato fatto. |
|
|