Autore |
Spionaggio fiscale |
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-10-2006 14:30 |
|
|
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 27-10-2006 15:09 |
|
quote: In data 2006-10-27 14:30, gatsby scrive:
Ma quanto è stuoida tutta questa questione che è stata sollevata?
Tutti nei ministeri o nelle grosse aziende di servizi possono accedere a questo tipo di dati!!! Davvero ridicolo questo polverone, tirato fuori proprio quando il governo sta in un momento di crisi.
Che barzelletta!
|
Come ho già detto altrove mi pare che in questo caso si parli di accessi abusivi, quindi qualche irregolarità c'era. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-10-2006 15:13 |
|
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 27-10-2006 18:29 |
|
questo mi ricorda la storia di un collega che una volta, scoperto che tra i clienti della banca c'era uno degli uomini più ricchi d'Italia, gli versò un centesimo sul conto corrente per poterne vedere il saldo.
il giorno dopo fu contattato direttamente dall'ufficio ispettorato della banca. credo che non rifarà mai più una stronzata del genere.
_________________ ...You could be the next. |
|
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 27-10-2006 18:33 |
|
quote: In data 2006-10-27 15:13, gatsby scrive:
ma non è abusivi, è che sono fatti tante volte. Il che è normale visto che si tratta di gente famosa e che i dipendendti del mnistero sono curiosi.
Ti pare che dietro allo "spionaggio" di Loris Capirossi ci sia la Yamaha o la Honda????Ci sarà qualche appassionato di motociclismo, nulla più
|
mah, se c'è un'indagine aperta dalla Procura vuol dire che non è stato fatto tutto regolarmente... |
|
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 27-10-2006 18:37 |
|
quote: In data 2006-10-27 14:30, gatsby scrive:
Davvero ridicolo questo polverone, tirato fuori proprio quando il governo sta in un momento di crisi.
|
Questa è un'altra faccenda, sono i tempi e il tempismo della politica: strategie.
E per una volta Sircana pare abbia dato un consiglio giusto a Prodi....
_________________ "La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà" |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 28-10-2006 09:42 |
|
|
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 30-10-2006 19:45 |
|
quote: In data 2006-10-27 15:13, gatsby scrive:
Ci sarà qualche appassionato di motociclismo, nulla più
|
Sono indagati anche 10 ufficilai della GdF: vale anche per loro la teoria del "vouyerismo fiscale"?
_________________ "La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà" |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-10-2006 08:41 |
|
madpierrot, scommettiamo che non ci sarà nessuna condanna per nessuno alla fine?
Sicuramente qualcuno ha guardato le dichiarazioni dei redditi anche per ricamarci sopra qualche trama politica, però non è provabile e se anche fosse....
Fai conto che le dichiarazioni dei redditi dei parlamentari sono pubbliche a prescindere, non sono coperte da privacy o similit. Per gli altri, anche se uno spia la dichirazione dei redditi, ma io dico: alla fine sono dichirazioni dei redditi, ovvero informazioni su cui lo Statto e quindi centiania di burocrati lavorano ogni giorno. E' la base per vedere quanto paghi di tasse, quindi un punto importante per il funzionamento della nostra società.A mio avviso potrebbero essere anche tutte pubbliche.
E' su quello non dichiarato che sarebbe bello spiare...
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 31-10-2006 12:13 |
|
Prodi all'epoca era un parlamentare?
Non mi risulta... |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-10-2006 17:44 |
|
non mi pare che si stia parlando solo di Prodi, e comunque sia Prodi faceva parte delle istituzioni dell'UE, e anche se per loro non è applicabile la pubblicità sulla pubblicazione della dichirazione dei redditi, per analogia di ragionamento non possiamo trovarla così fuori conetsto.
Cioè, ma se dallo "spionaggio" fossero emerse cose losche così come è emerso dalle intercettazioni illegali, il punto sarebbe stato un altro...
Qui l'unico problema è la violazioned della privacy, ma davvero di una cosa leggera...Le dichiarzioni dei redditi, ocme già detto, la leggono in molti. Non è una telefonata privata...
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
Noodly ex "Noodless"
 Reg.: 10 Dic 2004 Messaggi: 3177 Da: Zugliano (VI)
| Inviato: 31-10-2006 17:48 |
|
quote: In data 2006-10-27 18:29, liliangish scrive:
questo mi ricorda la storia di un collega che una volta, scoperto che tra i clienti della banca c'era uno degli uomini più ricchi d'Italia, gli versò un centesimo sul conto corrente per poterne vedere il saldo.
il giorno dopo fu contattato direttamente dall'ufficio ispettorato della banca. credo che non rifarà mai più una stronzata del genere.
|
geniale il tipo.
_________________ Impossible is nothing because impossible means that "I'm possible"!
In genere è per mestiere disposto a sacrificarsi chi non sa altrimenti dare un senso alla propria vita. (C. Pavese) |
|