Autore |
Per i campani. Soldi meritati? |
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 06-08-2004 10:57 |
|
Mi è giunta notizia che la regione campania ha pagato fior di consulenze e stipendi per l'emergenza rifiuti. In particolare:
Raffaele Vanoli 1 milione di euro dal 99 al 2004 come vicecommissario per l'emergenza rifiuti
Giulio Facchi 850mila euro dal 99 al 2004 come subcommissario per l'emergenza rifiuti
Massimo Paolucci 500mila euro dal 2001 al 2004 come commissario vicatio per l'emergenza rifiuti
Dino di Palma 419mila euro dal 2001 al 2004 come subcommissario per la progettazione depuratori
Soldi guadagnati?
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
ManiacM
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 861 Da: San Vero Milis (OR)
| Inviato: 06-08-2004 11:48 |
|
No, ma tutta la politica italiana va avanti così.
"Ti finanziamo il progetto solo se lo affidi a tizio o a caio altrimenti nisba!" E ovviamente un progetto da 5000 euro te lo finanziano per almeno 100.000, un ritornello che ho sentito tante volte... |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 06-08-2004 12:05 |
|
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 06-08-2004 12:14 |
|
Sì..però il vero problema è:quali politici
non lo fanno?? |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 06-08-2004 12:15 |
|
quote: In data 2004-08-06 12:05, ipergiorg scrive:
Mah in teoria se cominciamo a non votare i politici di cui scopriamo gli altarini, magari ci staranno molto più attenti a concedere i soldi della regione in maniera così generosa. Non trovate?
|
Mi sembra che tu in maniera alquanto ridicola ti stia concentrando su episodi marginali e stia perdendo (ipocritamente) di vista quelli macroscopici...
_________________
|
|
ManiacM
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 861 Da: San Vero Milis (OR)
| Inviato: 06-08-2004 12:19 |
|
quote: In data 2004-08-06 12:05, ipergiorg scrive:
Mah in teoria se cominciamo a non votare i politici di cui scopriamo gli altarini, magari ci staranno molto più attenti a concedere i soldi della regione in maniera così generosa. Non trovate?
|
Si, è proprio quello che ho fatto quest'anno.
Ma il fatto è che questa cultura dei favori è talmente radicata nell'ambiente che non so quanto questo possa servire. Conosco persone talmente assuefatte a questo sistema che non pensano nemmeno più che quello che stanno facendo è illegale. Ne parlano come se fosse la cosa più logica del mondo!
"Allora dobbiamo affidare il service a questi altrimenti non ci danno un euro dalla regione..."
E la cosa triste è che è proprio così!
Devo però ammettere che col nuovo governo di centrosinistra le cose sembra che stiano un po' migliorando.. sono stati bloccati alcuni appalti "sospetti" ad esempio quello che affidava il noleggio delle macchine per i dirigenti regionali a un'azienda per prezzi a dir poco statosferici. Beh, non sarà tantissimo, ma è già qualcosa.
Speriamo bene!
|
|
ManiacM
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 861 Da: San Vero Milis (OR)
| Inviato: 06-08-2004 12:29 |
|
quote: In data 2004-08-06 12:15, fassbinder scrive:
quote: In data 2004-08-06 12:05, ipergiorg scrive:
Mah in teoria se cominciamo a non votare i politici di cui scopriamo gli altarini, magari ci staranno molto più attenti a concedere i soldi della regione in maniera così generosa. Non trovate?
|
Mi sembra che tu in maniera alquanto ridicola ti stia concentrando su episodi marginali e stia perdendo (ipocritamente) di vista quelli macroscopici...
|
Continuo a non capire quest'abitudine secondo la quale se un problema non ha dimensioni stratosfertiche non se ne può parlare!
I problemi, secondo me, vanno discussi e risolti uno alla volta, indipendentemente dalla loro gravità o dalle loro dimensioni. Se una cosa non va bene, se ne può parlare benissimo senza riferirsi al problema generale perché generalizzando non si arriva mai a niente dato che la teoria è una cosa ben diversa dalla realtà...
Certo, anche a me sembra un po' improbabile la proposta di ipergiorg di non votare per i politici di cui si scoprono gli altarini, ma se la gente cominciasse a votare basandosi su queste cose piuttosto che sugli sfavillanti programmi elettorali forse la situazione migliorerebbe. Non so quanto, ma forse migliorerebbe.
_________________ The crystal ship is being filled
A thousand girls, a thousand thrills
A million ways to spend your time
When we get back, I’ll drop a line |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 06-08-2004 12:30 |
|
quote: In data 2004-08-06 12:15, fassbinder scrive:
quote: In data 2004-08-06 12:05, ipergiorg scrive:
Mah in teoria se cominciamo a non votare i politici di cui scopriamo gli altarini, magari ci staranno molto più attenti a concedere i soldi della regione in maniera così generosa. Non trovate?
|
Mi sembra che tu in maniera alquanto ridicola ti stia concentrando su episodi marginali e stia perdendo (ipocritamente) di vista quelli macroscopici...
|
Fass se vuoi aprire tu un topic su ciò che è macroscopico fallo pure. Chi te lo impedisce?
Magari la tua ignoranza dell'attualità?
_________________
Fatti! Non Pugnette!
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 06-08-2004 alle 12:38 ] |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 06-08-2004 12:42 |
|
quote: In data 2004-08-06 12:14, Julian scrive:
Sì..però il vero problema è:quali politici
non lo fanno??
|
Scusa Julian capisco la tua sfiducia cosmica nella classe politica. Ma magari qualche tesserato onesto nei 2 schieramenti c'è! Chiaro che se i giornali cominciano a fare le pulci agli amministratori i vecchi arraffoni verranno finalmente sputtanati e emergeranno necessariamente persone sempre più oneste. O che perlomeno avranno qualche remora a fare porcate.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 06-08-2004 13:44 |
|
quello delle c.d. "consulenze esterne" è un cancro nazionale, non solo di Napoli.
ora se nell'ambito di un Ente pubblico certe figure professionali non esistono è giustificabile e necessario far ricorso a queste persone.
che poi vengano scelte in base alla tessera o alle effettive capacita' è un altro discorso, cosi' come l'adeguatezza del compenso o meno.
per me è tutto uno schifo e Tangentopoli vive tuttora.
non solo...alcune consulenze sono immotivate: ci sono "consulenti esterni" che fanno le dattilografe.
_________________
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 06-08-2004 14:50 |
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 06-08-2004 15:06 |
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 06-08-2004 15:45 |
|
quote: In data 2004-08-06 13:44, Hellboy scrive:
quello delle c.d. "consulenze esterne" è un cancro nazionale, non solo di Napoli.
ora se nell'ambito di un Ente pubblico certe figure professionali non esistono è giustificabile e necessario far ricorso a queste persone.
che poi vengano scelte in base alla tessera o alle effettive capacita' è un altro discorso, cosi' come l'adeguatezza del compenso o meno.
per me è tutto uno schifo e Tangentopoli vive tuttora.
non solo...alcune consulenze sono immotivate: ci sono "consulenti esterni" che fanno le dattilografe.
|
Mah in alcuni comuni queste competenze ci sono. Tanto è vero che alcuni dipendenti del comune si licenziano (o + spesso vanno in pensione) e poi cominciano a prendere dallo stesso ente parcelle per svolgere lo stesso lavoro di prima. Solo guadagnandoci di più!
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 06-08-2004 16:27 |
|
quote: In data 2004-08-06 12:42, ipergiorg scrive:
quote: In data 2004-08-06 12:14, Julian scrive:
Sì..però il vero problema è:quali politici
non lo fanno??
|
Scusa Julian capisco la tua sfiducia cosmica nella classe politica. Ma magari qualche tesserato onesto nei 2 schieramenti c'è! Chiaro che se i giornali cominciano a fare le pulci agli amministratori i vecchi arraffoni verranno finalmente sputtanati e emergeranno necessariamente persone sempre più oneste. O che perlomeno avranno qualche remora a fare porcate.
|
Secondo me la politica e come il ciclismo.
Può sembrare un luogo comune e forse lo è..
però chiunque entri nel mondo del ciclismo(esperienza diretta)viene a contatto con
il doping.Poi in Tv ci possono raccontare
che è uno sport pulito a parte le poche
eccezioni,ma nei fatti non è così.Nella
politica è la stessa identica cosa..ne
beccano pochi,ma per raggiungere certe
posizioni "devi" esser coinvolto in
qualche affare poco losco. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 06-08-2004 17:02 |
|
Voglio sperare che l'antidoping in questo caso non sia gestito dalla federciclismo! Ovvero che i giornalisti facciano il loro lavoro e pubblichino sempre più inchieste.
Qualche risultato si raggiunge a volte:
vedi D'Alema che si è dovuto cercare un altro appartamento
o la Annunziata che difficilmente vedrà la sua liquidazione anomala
Magari il prossimo anno il vicecommissario ai rifiuti guadagnerà in base ai risultati chissà!
Sono troppo ottimista eh?
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|