Autore |
the dreamers |
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 14-09-2003 18:50 |
|
In ‘The dreamers’ di Bertolucci ho potuto notare una delle più belle
colonne sonore degli ultimi anni. Appena si sono accese le luci in sala
grande a venezia, invece di fare commenti sul film ci siamo messi con
piacere ad elogiare la selezione dei brani… Se dovessi fare una
classifica delle colonne sonore questa verrebbe subito dopo quella
di Almost Famous. Oserei quasi dire che sono complementari…
Qualcuno può postare l’elenco completo dei brani?
|
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 15-09-2003 11:47 |
|
mi rispondo da sola (sfaticati!):
ecco alcuni dei brani:
‘third stone from the sun’
jimi hendrix
‘love me please love me
michel polnareff
‘i need a man to love’
written by janis joplin and sam andrew
‘ball and chain’
written by willie mae thornton
‘quenn jane approximately’
bob dylan
‘la mer’
charles trenet
‘c’est irreperable’
nino ferrer
‘maggie m’gill’
the doors
‘the spy’
the doors
‘tous les garçons et les filles’
françoise hardy
‘dark star’
the grateful dead
‘non, je ne regrette rien’
edith piaf
poi ci sono molti brani ripresi dalle OST di: ‘quatre cent coups’,’queen christina’,’top hat’,’a bout de souffle’,’blonde venus’,’the girl can’t help it’,’pierrot le fou’
|
|
Silence
 Reg.: 14 Set 2003 Messaggi: 20 Da: Torre del Greco (NA)
| Inviato: 15-09-2003 12:50 |
|
hem...scusa l'ignoranaza...
ma come si fa a partecipare alla mostra a Venezia?
dimmi dimmi...
_________________ Dio non ama i codardi.
(Gli Intoccabili) |
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 15-09-2003 13:06 |
|
bisogna avere un sacco di soldi
ti posto una miniguida appena ho tempo... |
|
Silence
 Reg.: 14 Set 2003 Messaggi: 20 Da: Torre del Greco (NA)
| Inviato: 16-09-2003 01:08 |
|
Gentilissssssssssima
Mi fai propio un grande favore
_________________ Dio non ama i codardi.
(Gli Intoccabili) |
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 16-09-2003 04:14 |
|
Il tg3 del veneto ha detto che l'area della mostra subirà un 'restyling' insieme all'aereoporto del lido... speriamo che buttino giù il palazzo del cinema e il vecchio casinò per costruire una struttura moderna... per quanto riguarda la miniguida… beh… viste le lamentele emerse quest’anno credo che il prossimo anno qualcosa cambierà… in linea di massima ti posso dare qualche consiglio:
se ti devi accreditare è meglio che ti muovi per tempo, la deadline di solito è a fine luglio ma cerca già da adesso qualcuno che ti accrediti (giornali, riviste, siti di cinema, agenzie fotografiche) perché in alcuni casi devi per esempio dimostrare di aver ‘pubblicato’ qualcosa di tuo. Se sei studente fatti accreditare dalla scuola o da un docente… ricordati che l’accredito lo danno a cani e porci e ce ne sono di diversi tipi… le strade per averlo sono infinite, basta informarsi per tempo… utile anche conoscere qualche esercente o essere tesserati di qualche associazione di cinema…
se vuoi vedere più film possibile le strade sono due: accreditarti e vedere le proiezioni a te riservate (mi viene da ridere, scusa… ma gli accreditati sono trattati malissimo… devono fare ore di coda… e a volte rimangono pure fuori!… se perdono una proiezione al 90% non la recuperano…etc etc), oppure comprare i biglietti come faccio io: la cosa è assai costosa (quest’anno per vedere una trentina di film ho speso 450 euri…), agevolata però da alcune convenzioni, abbonamenti, tessere giornaliere etc etc, ti conviene sempre controllare il sito della biennale per queste cose…
comprare i tre abbonamenti principali è fichissimo: posto numerato (niente code), attori che ti passano sotto il naso, foto (di nascosto!) a volontà, sala grande comodissima, orari accettabili che ti lasciano spazio al mattino e al pomeriggio di vedere le proiezioni minori… conosco gente che si vede 6/7 film al giorno durante la mostra…
fare le foto alle star e prendere gli autografi è quantomai facile e divertente, basta essere nel posto giusto al momento giusto: ingresso e uscita dal palazzo del casinò per le conferenze stampa, terrazza excelsior (qui si entra con l’accredito, idem per il des bains), alla fine della conferenza stampa di solito vengono firmati autografi ma per entrare alle conferenze TOP bisogna avere un accredito di ferro (stampa-quotidiani per esempio…), altro luogo amèno è la darsena dell’excelsior
dove spesso ti rompono se non hai l’accredito… gli sfigati sono sulla terrazza sopra la darsena da dove si possono fare cmq delle belle foto con un buon zoom… poi ovviamente ci sono le passerelle della sera per chi non ha il biglietto e non vuole prorpio perdersi la star del cuore, oltre ovviamente all’uscita dal palazzo del cinema (qui dipende dai vip di turno: se se la tirano vanno dritti in macchina, altrimenti escono insieme al pubblico, specie per i film minori, oppure si fanno due passi come è capitato quest’anno con Hopkins e Sinise…)
la cosa più bella della mostra è vedere dei film che poi scompariranno… oppure vedere delle versioni non definitive di pellicole che verranno poi rimontate… quello che vedi alla mostra in pratica potrebbe essere qualcosa che nessun altro potrà poi vedere altrove… questa cosa da sola vale l’investimento, secondo me…
ovviamente bisogna fare delle scelte: o rincorrere le star per gli autografi o vedere i film… sono pochi quelli, come me, che riescono a combinare le due cose: ore di attesa sotto il sole, organizzazione millimetrica dei tempi morti, mangiare zero…, conoscenza perfetta dei luoghi e degli orari degli spostamenti dei vip, telefonate continue da e per gli amici ‘appostati’ con scambio di informazioni in tempo reale… 4 ore di sonno per notte con penniche inevitabili in sala grande… pedinamento costante dei fotografi che hanno informazioni che tu non hai… uffa che stresss…
per quanto riguarda l’alloggio… sono dolori… niente campeggio… ostelli strapieni … hotel carissimi e da prenotare ADESSO … si può affittare un appartamento se si è in tanti, oppure alloggiare nelle residenze universitarie, piazzare un camper da qualche parte, cercare qualche b&b o affittacamere anche lontanuccio (tipo a Malamocco), fare i pendolari da punta sabbioni o da mestre… etc etc… ogni soluzione presenta pregi e difetti, e bisogna tener presente dei tempi di trasporto (vaporetti, bus etc), il mio consiglio è di alloggiare in hotel al Lido: si spende di più ma si DORME anche di più…ed è utile anche avere la colazione a buffet perché poi durante il giorno si mangia a spizzichi e bocconi… quest’anno non c’era manco il self service degli altri anni…
per chi ha i soldi (tanti soldi) si può alloggiare direttamente all’excelsior (tipo 400 euri a notte), comprare l’abbonamento da 850 euri con gli inviti alle serate di apertura e chiusura, e magari prendere un aereo per andare a Toronto alla fine della mostra… quello sì che è un festival… oppure combinare venezia-deauville dove c’è il bellissimo ‘festival du cinema americain’… se volete farvi un’idea di chi c’era andate su wireimage.com…
se mi viene in mente altro posterò…
|
|
planula
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 94 Da: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
| Inviato: 22-10-2003 12:15 |
|
vorrei sapere titoli e autori delle canzoni del film di Bertolucci.
Grazie |
|
Homura
 Reg.: 22 Ott 2003 Messaggi: 5 Da: Sorrento (NA)
| Inviato: 22-10-2003 17:26 |
|
Ehi che parte di castellammare????
_________________ QUANDO MORIREMO ANDREMO IN PARADISO, PERCHE' L'INFERNO LO VIVIAMO ORA!!! |
|
adldelo
 Reg.: 19 Ott 2003 Messaggi: 77 Da: Messina (ME)
| Inviato: 06-11-2003 17:17 |
|
Qualcuno può dirmi i titoli dei brani che compongono la colonna sonora di "the dreamers"? o indicarmi un sito adatto, perchè in rete si trovano solo notizie su tre brani.
Delo |
|
Lacuna
 Reg.: 07 Nov 2003 Messaggi: 3 Da: Argenta (FE)
| Inviato: 07-11-2003 14:10 |
|
Anche io stavo cercando questa tracklist, e questo è tutto ciò che ho trovato in giro, su altri forum, copio-incollo ma non assicuro niente!
Hey Joe - Third stone from the sun - Quatre cent
coups - New York Herald Tribune - I need a man to
love - Queen Jane approximately - Love me please
love me - La mer - Song for our ancestors - The
spy - Tous les garçons et les filles - Ferdinand -
Dark star - Non je ne regrette rien
|
|
JanisJ
 Reg.: 08 Nov 2003 Messaggi: 3 Da: Parma (PR)
| Inviato: 08-11-2003 17:59 |
|
quote: In data 2003-11-06 17:17, adldelo scrive:
Qualcuno può dirmi i titoli dei brani che compongono la colonna sonora di "the dreamers"? o indicarmi un sito adatto, perchè in rete si trovano solo notizie su tre brani.
Delo
|
Ciao!! si vede che te ne intendi... Non ti so dire i titoli precisi ma Isabelle ascoltava insistentemente la prima donna del rock.. Janis Joplin e le canzoni sono 2 o tre di sicuro My Baby e Down on me, forse anche la più bella Cry Baby
Di Hendrix anche Foxy Lady ...
ciao Vale
_________________ Rock'n'Roll!!! |
|
patatazia
 Reg.: 16 Nov 2003 Messaggi: 8 Da: La Spezia (SP)
| Inviato: 16-11-2003 21:08 |
|
allora ho copiato la tracklist dal cd in un negozio ed è questa(mi scuso se nn ci sono gli autori):
-hey joe
-third stone from the sun
-quatre cent coups
-new york herald tribune
-love me please love me
-la mer
-song for our ancestors
-the spy
-tous les garcons
-ferdinand
-dark star
-non je ne regrette rien |
|
Code101
 Reg.: 21 Nov 2003 Messaggi: 11 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-11-2003 23:49 |
|
aggiungo i cantanti o compositori:
1 - Hey Joe di Jimi Hendrix
2 - Third stone from the sun Jimi Hendrix -
3 - Quatre cent coups di Jean Constantin-
4 - New York Herald Tribune di Martial Solal
5 - Love me please love me di Michel Polnareff -
6 - La mer di Charles Trenet -
7 - Song for our ancestors -
8 - The spy dei doors-
9 -Tous les garçons et les filles di Françoise Hardy-
10 - Ferdinand di Antoine Duhamel -
11 - Dark star dei Grateful Dead
12 - Non je ne regrette rien di Edith Piaf
_________________ The matrix has you |
|
ZoraDomina ex "Dalila"
 Reg.: 30 Lug 2002 Messaggi: 4182 Da: vico equense (NA)
| Inviato: 22-11-2003 14:34 |
|
c'è quella che dice "Tous le garcon et les filles de Montmartre se rencoiuntre dans la rue des Paris?"
_________________
|
|
MegWhite
 Reg.: 22 Nov 2003 Messaggi: 6 Da: Detroit (es)
| Inviato: 22-11-2003 18:23 |
|
Vorrei solo precisare che Hey Joe presente nel film non è una versione di Jimi Hendrix, ma è cantata proprio dall'attore Michael Pitt.
L'mp3 è introvabile, chiunque di buoncuore riesca a reperirlo mi contatti all'indirizzo megwhite@email.it
Grazie 
[ Questo messaggio è stato modificato da: MegWhite il 22-11-2003 alle 18:24 ] |
|