FilmUP.com > Forum > Off Topic - come suicidarsi?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > come suicidarsi?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore come suicidarsi?
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 12-02-2008 17:11  
Avevo aperto un topic nel mio blog riguardo gli avvelenamenti da sostanze diverse, dopo una lezione di Tossicologia interessantissima.
Certo era un po' macabro come post, però interessante.
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 12-02-2008 17:55  
quote:
In data 2008-02-12 16:48, mulaky scrive:
non sono esperta in materia e non voglio manco documentarmi, però suppongo che la chance di uscire vivi da sotto un treno (o metropolitana) sia pari a zero (o quasi). e credo sia pure una morte veloce, non dovrebbe essere lunga tanto da pensare qualcosa.



Già, credo che sia soprattutto per questo il motivo. Certo è che è un modo terribile. Ricordo qualche anno fa una ragazza delle mie parti che si è uccisa appoggiando la testa sui binari del treno. Mi ha colpito il fatto che non si fosse gettata di colpo, ma abbia proprio solo appoggiato la testa.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
AtIpIcA

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 4177
Da: Milano (MI)
Inviato: 12-02-2008 17:58  
nel film "il giardino delle vergini sucide" dicono che una ragazza si suicida mettendo la testa dentro al forno... non riesco ad immaginare qualcosa di + atroce da autoinfliggersi...
_________________
You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose.

  Visualizza il profilo di AtIpIcA  Invia un messaggio privato a AtIpIcA  Vai al sito web di AtIpIcA    Rispondi riportando il messaggio originario
AtIpIcA

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 4177
Da: Milano (MI)
Inviato: 12-02-2008 18:01  
anzi.. si mi è venuto in mente qualcosa di peggio... ma resta cmq atroce!
_________________
You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose.

  Visualizza il profilo di AtIpIcA  Invia un messaggio privato a AtIpIcA  Vai al sito web di AtIpIcA    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 12-02-2008 18:02  
quote:
In data 2008-02-12 17:58, AtIpIcA scrive:
nel film "il giardino delle vergini sucide" dicono che una ragazza si suicida mettendo la testa dentro al forno... non riesco ad immaginare qualcosa di + atroce da autoinfliggersi...



penso che si trattasse di far andare il gas.
è il tipo più "dolce" di morte in realtà...

[ Questo messaggio è stato modificato da: Valparaiso il 12-02-2008 alle 18:03 ]

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 12-02-2008 18:04  
quote:
In data 2008-02-12 18:02, Valparaiso scrive:
quote:
In data 2008-02-12 17:58, AtIpIcA scrive:
nel film "il giardino delle vergini sucide" dicono che una ragazza si suicida mettendo la testa dentro al forno... non riesco ad immaginare qualcosa di + atroce da autoinfliggersi...



penso che si trattasse di far andare il gas.
è il tipo più "dolce" di morte in realtà...





Infatti sì!


(ora vado a ricercare le info della lezione e le posto, al massimo a qualcuno interessaranno)
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 12-02-2008 18:06  
Comunque nel caso del suicidio da treno è chiaro che anche la velocità, la facilità gioca un ruolo.
pensi "domani mattina scendo come tutte le mattine, mi metto ad aspettare il treno e quando arriva mi lancio sotto". E' un metodo veloce, e probabilmente si muore quasi sempre sul colpo, ma credo sia anche uno dei più dolorosi.
_________________

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
AtIpIcA

Reg.: 04 Gen 2007
Messaggi: 4177
Da: Milano (MI)
Inviato: 12-02-2008 18:06  
ahhhhhh io mi ero immaginata che fosse un forno elettrico... il risultato dev'essere tutt'altro che piacevole!
_________________
You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose.

  Visualizza il profilo di AtIpIcA  Invia un messaggio privato a AtIpIcA  Vai al sito web di AtIpIcA    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 12-02-2008 18:08  
quote:
In data 2008-02-12 18:06, AtIpIcA scrive:
ahhhhhh io mi ero immaginata che fosse un forno elettrico... il risultato dev'essere tutt'altro che piacevole!



Ci vuole anche una bella forza di volontà... credo che l'istinto di conservazione, quando inizia a scottare, sia difficile da tenere a freno...

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 12-02-2008 18:15  
Non c'entra propriamente con l'argomento del topic,ma quando sento parlare di suicidio su internet mi viene sempre in mente la storia di questo ragazzo ,arcinota per chi bazzica forum e blog vari.

Io il suo lo lessi (credo che ora sia stato cancellato) e mi mise una tristezza allucinante.A dir il vero me la mette tuttora quando mi capita di rileggere qualche brano o di sentire storie simili.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Hamish il 12-02-2008 alle 18:16 ]

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 12-02-2008 18:16  
Comunque io al primo anno di università, tornando a casa ho beccato uno che si è buttato sotto al treno in cui ero. Sorvolando sull'avvenimento il poveraccio è sopravvissuto ed è rimasto senza gambe.
A questo punto mi sono convinta che non solo sia possibile lanciarsi sotto ad un treno ed uscirne ancora vivi, ma soprattutto, date le urla disumane, che non fosse la scelta migliore.




(Trovato nel blog:

Questa settimana, tra gli altri argomenti, si è parlato di alcune intossicazioni utilizzate nei suicidi.
Prima tra tutte l'intossicazione da Monossido di Carbonio (CO).
Si è partiti dalla Carbossiemoglobina. La Carbossiemoglobina deriva dall'interazione dell'emoglobina Hb con il Monossido di Carbonio. Il Monossido di Carbonio è un gas inodore e incolore e, come il Monossido di Azoto, agisce stimolando la guanilato ciclasi e provocando vasodilatazione. E' il principale gas inquinante, deriva da tutte le combustioni incomplete, tra cui i motori a scoppio, industrie, riscaldamento... A pH fisiologico e Pressione atmosferica, il CO ha un'affinità per l'emoglobina 220 volte maggiore dell'Ossigeno. Per questo bastano piccole concentrazioni di CO per produrre quantità elevate di COHb, basti pensare che se nell'aria si ha il 21% di Ossigeno basta un banale 0.1% di CO per avere il 50% di COHb, con effetti tossici, ovviamente. Il legame è, comunque reversibile, anche se la "normalità" si ripristina molto lentamente.
L'intossicazione da Monossido di Carbonio viene spesso utilizzata come morte da suicidio, questo non solo perchè si tratta di un gas inodore, ma anche per alcune proprietà, che ora vado a spiegare.
Se la percentuale di COHb è inferiore al 10% non si hanno sintomi. Diciamo che l'inizio è asintomatico. Quando sale e da 10 arriva a 20 si inizia ad avere vasodilatazione cutanea, tensione frontale e lieve cefalea. Tra 20 e 30 la cefalea diventa pronunciata. Tra 30 e 40 la cefalea aumenta, si iniziano ad avvertire segni di debolezza, vertigini, offuscamento della vista, nausea, vomito e collasso. Salendo fino a 50 i sintomi aumentano, così come aumenta la probabilità di collasso o sincope, tachipnea e tachicardia. Arrivando a 60 la sincope è sicura, tachipnea, tachicardia, coma con convulsioni saltuarie, respiro di Cheyne-Stokes. A 70, oltre i sintomi precedenti si hanno anche depressione cardiaca e respiratoria e possibile exitus. A 80 il polso si fa debole, il respiro lento, si ha insufficienza respiratoria e arriva la morte.
Questa è tra le morti migliori, tra quelle più "dolci" perchè, solitamente, a metà intossicazione si perdono i sensi.
Ovviamente si ha un primo soccorso per intossicazione: ventilare, ovviamente, il luogo! Se l'intossicato non ha perso i sensi generalmente basta questo, comunque (chiamando ovviamente il 118) è il caso di far respirare ossigeno. Questo perchè il ripristino del legame Hb-ossigeno è molto lento, e COHb tende a riformarsi, a pressioni parziali normali. Si prova con una bomboletta di ossigeno con percentuale di Ossigeno al 95% e di anidride carbonica al 5%. L'anidride carbonica è importante perchè attiva il centro del respiro, se non ci fosse, e si avesse solo Ossigeno, la respirazione risulterebbe depressa.
Nel caso non bastasse una bomboletta si potrebbe ricorrere alla camera iperbarica. A quel punto la pressione parziale verrebbe modificata, velocizzando il ripristino Hb-Ossigeno.
La camera iperbarica fa così in modo che l'ossigeno possa avere una pressione parziale maggiore, rispetto al Monossido di Carbonio, sostituendosi ad esso nel legame con l'emoglobina.
Diverse le intossicazioni da Cianuro, che siano acute o croniche.
Come il Monossido di Carbonio si legava facilmente all'emoglobina, l'acido cianidrico HCN ha un'elevata affinita per il Ferro trivalente. L'effetto tossico si ha, quindi, sull'inibizione della citocromo ossidasi mitocondriale, con interruzione del trasporto di elettroni all'ossigeno molecolare, e il blocco della produzione di ATP. Il cianuro agisce sui mitocondri, quindi, dove si trova molto Ferro trivalente, e porta alla morte per blocco mitocondriale. L'avvelenamento, quindi, non si ha per una insufficiente disponibilità di ossigeno, ma dalla impossibilità di utilizzarlo. Assurdo, quindi. Il nostro corpo avrebbe ossigeno per vivere ma sarebbe impossibilitato nell'utilizzo.
Riflessione mia.
Il fatto che nelle camere a gas, durante l'olocausto, si utilizzasse KCN, ovvero Cianuro di Potassio, fa pensare alla bestialità dell'uomo.
L'intossicazione acuta da cianuro provoca vampate di calore, cefalea, tachipnea, vertigini, tachicardia e bradicardia, coma, convulsioni e, infine (finalmente!) morte.
L'intossicazione cronica cefalea, vertigini, nausea, vomito e un sapore di mandorle amare nell'alito del defunto. Quest'ultima intossicazione, quella cronica da cianuro, è quella più meditata, quella che, secondo me, è utilizzata per vendicarsi dolcemente, per veder soffrire nel tempo qualcuno.
Vengono date piccole dosi, nel cibo, nelle bevande. Si tratta di basse dosi continue, per il tempo necessario a portare alla morte l'individuo.
L'unica terapia per il cianuro è l'antidoto.)

_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 12-02-2008 18:46  
quote:
In data 2008-02-12 16:40, AtIpIcA scrive:
quote:
In data 2008-02-12 16:33, HistoryX scrive:
Ma che cazzo di discorso è? Pensa che se dovessi fare una scelta del genere io la metro la farei saltare direttamente.



beh ma li allora non è "semplice" bisogno di suicidarti pechè la tua vita va a rotoli ma hai anche un odio profondo verso gli altri che ti toglie la lucidità di pensare che ucciderai anche molti bambini.. per esempio



Si appunto, allora pensa a quanto se ne fotte uno del tuo ritardo se si vuole togliere la vita.

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 12-02-2008 19:04  
Bè, forno per forno a sto punto meglio scegliere un microonde, così la sofferenza è minore...
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 12-02-2008 20:13  
quote:
In data 2008-02-12 19:04, TomThom scrive:
Bè, forno per forno a sto punto meglio scegliere un microonde, così la sofferenza è minore...




ecco.. qui si dovrebbe trovare una tecnica giusta.
perchè c'è un rischio: una volta ho messo una mela intera dentro il microonde senza farle dei taglietti.. s'è ingrossata fuori misura e poi è scoppiata.
sai che casino se scoppia una testa?
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 12-02-2008 20:17  
scusa la domanda anth: una mela dentro al forno a microonde??
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.125501 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd