FilmUP.com > Forum > Off Topic - ritratto del milanese DOC
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > ritratto del milanese DOC   
Autore ritratto del milanese DOC
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 29-03-2003 11:38  
Partiamo dai 25 ai 30.
Durante la settimane si sveglia intorno alle 7 in punto. Si doccia, si fa la barba ma non fa colazione, o meglio, beve un velocissimo caffè al bar sottocasa con le chiavi della macchina e il cellulare in mano e anche se non c’è alcuna fretta corre verso la macchina come se fosse un latitante ricercato dalla polizia.
Se uno straniero chiede informazioni viene normalmente liquidato con un “mmm è totalmente dall’altra parte della città chieda al vigile”.
Spesso ha l’auricolare e mentre attraversa le strisce pedonali parla come un forsennato di chi sa quali affari imputando sempre a qualcun altro la colpa di un ritardo.
Il ritardo a Milano rappresenta un peccato capitale, soprattutto quando si ci da appuntamento per andare al cinema. Non è mai successo che ci si ritrovi in tempo. Mentre si aspetta, incominciano a volare i primi insulti verso il ritardatario con un odio tale che si sintetizza in un serpente a sonagli.
Una volta visto il film c’è la terribile scelta di dove andare a cenare. E qui nasce la gara delle coppie. Ognuno suggerisce un posto diverso. Nessuno ha prenotato anche se anche le formiche sanno che a Milano è impossibile cenare il sabato sera!
Il DOC ormai punta sulla cucina international, asiatica, tex mex, greca,…mai che nessuno suggerisca la classica pizzeria. E ha ragione perchè le pizzerie sono diventate mense con lunghe code interminabili
I discorsi si basano unicamente su stile FOCUS, cioè ognuno sfoggia un sapere di tutto ma trasuda una velata ignoranza di fondo. Esaurito il discorso sul lavoro della giunta, odiata se si prende una multa, amata si spariscono i marocchini, si apre il discorso sulla grafica pubblicitaria, sull’ingrandimento della fiera verso Pero, sul trial band per parlare da New York e poi si cerca di entrare nel personale. In sostanza i maschi fanno causa comune verso le rispettive fidanzate e i loro usi. Quest’ultime si lanciano sulla pignoleria della dolce metà.
Da lì la diabolica e interminabile discussione su dove andare dopo cena. Ebbene si finisce in locali strapieni di modelle, persone eccentriche, pub dove la birra costa anche 10 euro o altrimenti a casa a giocare a qualche gioca da tavolo.
Il ritorno a casa è estenuante come se si fosse passata una notte forzatamente bella. AUTODAFE'.
La domenica mattina si sveglia, apre il portatile e lavora fino all’ora del BRUNCH, un misto tra pranzo e colazione in american bar aperti anche a Natale. Costo Brunch, dai 20 ai 30 euro esclusa la spremuta che va di moda.
Lascio perdere il discorso imperativo dell’aperitivo perché c’è da ridere.
NEGRONI, un bevanda così alcolica da farti fuori in mezzora, altrimenti si va sul LONG ISLAND, ancora peggio.
Sui banconi le classiche patatine sono diventate delle vere e proprie cene che creano masse di affamati in cerca della bruschetta o del piatto di pasta self.
Evviva arriva il lunedì e riparte la LONG WALK alla KING
Che vita!


_________________
" I woul' say i'm sorry if I thought that you woul' change your mind"
The cure.
Boys don'y cry

[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 29-03-2003 alle 11:44 ]

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003345 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd