> > Off Topic - La consapevolezza di essere privilegiato |
Autore |
La consapevolezza di essere privilegiato |
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 02-03-2003 03:32 |
|
Certe volte capitano cose inaspettate.
Certe volte si è prevenuti, certe volte si pensa siano cose che ci sconvolgano la vita in peggio, che ci scombussolino i nostri ritmi vitali, i nostri stupidi e viziati meccanismi da persone medio borghesi. Che orrido termine ma quanta verità in questa mediocrità di chi non è né troppo ricco né troppo povero, di chi non ha tempo di soffermarsi sulle cose scontate che solo per esperienza diretta ci appaiono per quello che sono: una fortuna immensa.
La felicità è un bambino che mangia un pezzo di formaggio che non aveva nemmeno sognato di poter avere.
La felicità è un bambino che scopre che cos'è un ovetto kinder e che non capisce che dentro c'è un gioco.
Felicità è un bambino che per la prima volta ha una macchinina tutta sua.
Felicità è vedere un bambino, mio fratello, che all'età di 4 anni ha quelle cose che io ho sempre avuto.
E se sono felice di vedere questo sono anche profondamente triste di essere egoista, menefreghista, inconsapevole dell'angoscia di un bambino che ha i crampi dalla fame, di un bambino la cui mamma da acqua e zucchero per calmarlo, per non farlo soffrire di fame. Mio fratello.
Sono triste di svegliarmi a 24 anni e sapere che sono fortunata, di sapere cose che ho sempre saputo ma che mi toccavano troppo da lontano per sconvolgermi. Triste di essere fortunata, eppure grata.
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 02-03-2003 10:37 |
|
c'è gente che non si sveglia mai fino alla fine..complimenti dubli!!senza ironia sai, meglio "tardi" come te che mai... E' bello pensare che esitono anche giovani sensibili a questo genere di cose così lontane come hai detto tu, ma così vicine dico io che sono madre sari un'ottima madre, se lo vorrai essere, solo per specchiarti negli occhi del tuo figlio così fortunato solo per essere nato qui e non lì. SEI UN BUON ESEMPIO PER TUTTE LE RAGAZZE NUBILI MANU, GRIDALO PURE...
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 02-03-2003 16:23 |
|
C'è anche chi in quelle stesse cose ci vede solo tristezza o inutilità. A volte tu cammini per le strade e tutto ti semba bello, perfetto, come dovrebbe essere; ogni cosa si trova al suo posto, ogni particolare ti appare immenso. Altre volte, invece, ti guardi intorno e pensi solo a quanto è triste e insignificante tutto ciò che esiste e ti meravigli di come la gente sembra non riuscire a rendersene conto. Ma triste e insignificante rispetto a cosa poi? Non lo sai. Sono solo stati d'animo... a volte, se qualcuno mi dicesse che questo in cui viviamo fosse il paradiso, io gli crederei. Ma se quella stessa persona mi dicesse il contrario, e cioè che viviamo all'inferno... sarei capace di credergli ugualmente. Tuo fratello crescerà, sarà felice, vivrà a lungo e morirà sereno. Questo è possibile. Oppure tuo fratello creserà solo, sarà depresso e la morte sarà per lui una liberazione. Anche questo è possibile. Oppure, ancor più probabilmente, la sua vita sarà un mescolarsi di felicità e tristezza, nessuno lo sa... Al giorno d'oggi la maggior parte delle persone danno per scontate le piccole cose che hanno la fortuna di possedere. Alcuni le sanno apprezzare, altri invece vedono in quelle stesse piccole cose, tutta l'inutilità dell'esistenza umana. Ma sono sempre le stesse cose, cambia solo la prospettiva... il problema è che non abbiamo un punto di riferimento, per poter dire ciò che è bene e ciò che è male. In ogni modo, spero che tuo fratellino appartenga alla prima categoria, e che possa essere sempre felice. Ciao.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 03-03-2003 09:26 |
|
a tutti e due
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 03-03-2003 13:32 |
|
Bè Dubli hai scritto una cosa davvero bella.
Un bello spunto di riflessione per tutti ed indubbiamente una sacrosanta verità.
Grazie.
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 03-03-2003 13:55 |
|
Ricordo che qualche anno fà è pure uscita una canzone che si chiamava "La felicità"... e non sò perchè me l'hai fatta ricordare...
Eheh... io sono una sorella un pò degenerata però cerco sempre di comportarmi da persona umana, con tutti, indistintamente...
Parole da ipocriti, direte, però quello che posso fare lo faccio sempre... non me ne vanto però dopo mi sento più umana...
Oggi, per esempio, mi è successa una cosa realmente sconcertante...
Verso le 11 sono andata a comprare alcune cose al supermercato... davanti c'era un signore che chiedeva l'elemosina... sono entrata e ho fatto una cosa normale ovvero gli ho comprato qualcosa da bere e da mangiare...
Quando sono uscita per dargliene ho aperto una porta ad una vecchietta, mi ha ringraziata, poi mi ha vista che ho lasciato il sacchetto a quel signore, con il quale, ovviamente, ho scambiato anche qualche parola e se ne è andata arrabbiata dicendo "con questi giovani dove andremo a finire"...
Sono rimasta un pò allibita... fino a quando ho aiutato lei andava bene, quando l 'ho fatto con uno straniero che aveva più bisogno di lei ero una ragazzaccia...
Non l'ho davvero capita questa...
Però hai ragione Dubli... viene dato tutto per scontato... tutto, veramente tutto...
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 04-03-2003 15:55 |
|
.
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 10-03-2003 12:00 |
|
il razzismo mia cara ha mille afcce...e vanno oltre al leghista che dice fora i teroni dal veneto... per me siam otutti uguali fino al momento che non mi rompi le parti basse e allora tu puoi essere chiunque anche un'inerme vecchietta o un pesomassimo come Tyson io ti infilo mano in bocca e l'altra nel (!) e ti sparo via mille miglia lontano. A me le razze diverse non danno fastidio, mi scoccia l'ignoranza e l'arroganza di certi personaggi che credono di saper fare le pulizie etniche Come l'ultimo attacco a Mieli in RAI, sono dei bastardi dentro dei delinquenti e spero che li prendano presto Scusate lo sfogo che non centra niente con quello che ha detto Den
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 12-03-2003 23:43 |
|
quote: In data 2003-03-02 03:32, Dubliner scrive:
Certe volte capitano cose inaspettate.
Certe volte si è prevenuti, certe volte si pensa siano cose che ci sconvolgano la vita in peggio, che ci scombussolino i nostri ritmi vitali, i nostri stupidi e viziati meccanismi da persone medio borghesi. Che orrido termine ma quanta verità in questa mediocrità di chi non è né troppo ricco né troppo povero, di chi non ha tempo di soffermarsi sulle cose scontate che solo per esperienza diretta ci appaiono per quello che sono: una fortuna immensa.
La felicità è un bambino che mangia un pezzo di formaggio che non aveva nemmeno sognato di poter avere.
La felicità è un bambino che scopre che cos'è un ovetto kinder e che non capisce che dentro c'è un gioco.
Felicità è un bambino che per la prima volta ha una macchinina tutta sua.
Felicità è vedere un bambino, mio fratello, che all'età di 4 anni ha quelle cose che io ho sempre avuto.
E se sono felice di vedere questo sono anche profondamente triste di essere egoista, menefreghista, inconsapevole dell'angoscia di un bambino che ha i crampi dalla fame, di un bambino la cui mamma da acqua e zucchero per calmarlo, per non farlo soffrire di fame. Mio fratello.
Sono triste di svegliarmi a 24 anni e sapere che sono fortunata, di sapere cose che ho sempre saputo ma che mi toccavano troppo da lontano per sconvolgermi. Triste di essere fortunata, eppure grata.
|
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
|
|
 |
0.124296 seconds.
|