Autore |
Passione ad personam? |
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-06-2007 10:54 |
|
Quando si è fortunati ci si innamora.Tutto è travolgente, tutto viene vissuto al massimo, poi spesso e volntieri, il rappoorto cala di intensità, ma se va bene, si va a riposizioanrsi su altre basi e ci si ama più profondamente.Oppure ci si lascia.
E' possibile a vostro avviso vivere una passione come quella dell'innanoramento, per un periodo ben più lungo di quello iniziale(che magari dura anche 5 anni), per tutta la vita?
Quanto conta l'impegno che ci si mette nell'amore per mantere alta l'intensità e quanto contano, in tal senso, le caratteristiche proprie delle persone che si amano?
Certe volte vedo coppie di amici che neanche sembrano che stiano assieme, sia coppie navigate che coppie recenti.
Rapporti magari perfetti per loro(anche perchè la loro intimità non la vedo),ma che credo mai riuscieri a vivere.L'entusiasmo deve essere senza dubbio spontaneo, ma un po' di proprio , una certa predisposizione all'amore, (a me ) pare imprescindibile.Eppure c'è per chi non è così. Voi che tipi siete, come vedete il tutto?
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 17-06-2007 11:13 |
|
guarda andrea, hai toccato un tasto dolente.
io la penso come te: ci son persone che anche dopo 15 o 20 anni hanno ancora passione, attrazione, entusiasmo, romanticismo..io credevo che trovando il mio grande amore sarebbe stato cosi, perchè IO sono così.
io vivo il mio rapporto come se fosse il primo giorno, e mi impegno molto per questo.
credo servano fantasia prima di tutto, voglia di mettersi in gioco, energia.
per me trovare cose nuove da fare, in ogni ambito, sperimentare ciò che sappiamo all altro piace, continuare a farsi regalini e bigliettini come all inizio, non darsi per scontati, son tutte cose che alimentano la passione.
purtroppo provo sulla mia pelle per esperienza che questi son solo sogni utopici; ci son persone infatti che sprofondano nell abitudine, nel fare ogni settimana le stesse cose, persino nel dire le stesse cose, che se risultavano carine all inizio, ripetute all ennesima potenza stancano. persone che non hanno la verve per poterti stupire. ecco credo che il punto sia proprio la capacità di stupire e stupirsi l un l altro giorno dopo giorno.
secondo me è fattibile ma dipende dal carattere di ognuno; l importante è che si trovino due persone simili, non uno iper romanrtico e passionale e un pigro abitudinario, sennò son cazzi!!
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-06-2007 11:28 |
|
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 17-06-2007 11:55 |
|
quote: In data 2007-06-17 11:28, gatsby scrive:
ma dolente perchè nonostante il tuo impegno, vedi nel tuo partner migliore attenzione in tal senso?
|
hai omesso un NON.
cmq si, come ho detto, se due persone prigre e abitudinarie si trovano, saranno cmq felici, anche se qualcuno, come me o te dall esterno dirà "bah".
se si trovano due "creativi" entusiasti, andranno ancora meglio.
se si trovano due opposti, saranno casini.
come sono per me.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 17-06-2007 12:29 |
|
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 17-06-2007 13:00 |
|
quote: In data 2007-06-17 12:29, Deeproad scrive:
quote: In data 2007-06-17 10:54, gatsby scrive:
E' possibile a vostro avviso vivere una passione come quella dell'innanoramento, per un periodo ben più lungo di quello iniziale(che magari dura anche 5 anni), per tutta la vita?
|
No. Anzi, secondo me sarebbe già incredibile che durasse fino a 5 anni.
|
e poi?
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 17-06-2007 13:05 |
|
quote: In data 2007-06-17 13:00, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2007-06-17 12:29, Deeproad scrive:
quote: In data 2007-06-17 10:54, gatsby scrive:
E' possibile a vostro avviso vivere una passione come quella dell'innanoramento, per un periodo ben più lungo di quello iniziale(che magari dura anche 5 anni), per tutta la vita?
|
No. Anzi, secondo me sarebbe già incredibile che durasse fino a 5 anni.
|
e poi?
|
Chiedi che succede una volta che finisce la prima fase passionale? Credo Dipenda da rapporto a rapporto. Alcuni si lasciano, altri continuano a vivere quel che resta o quel che di nuovo subentra. Non è che io sia un esperto in materia.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 17-06-2007 13:12 |
|
non sei un esperto ma le tue storie le avrai vissute anche tu.
una volta finita l ondata di passione ti lasci con quella persona oppure riesci a vivere al meglio altri aspetti del rapporto?
questo te lo chiedo visto che sei scettico riguardo alla possibilità di far durare "l innamoramento" più a lungo, quindi non potrei chiederti cosa faresti tu a tal proposito.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 17-06-2007 13:31 |
|
La passione, quella dell'estasi, che "strappa i capelli", è destinata a finire, più o meno presto, e per fortuna... Non potrebbe durare a lungo, se ne morrebbe, scatta il meccanismo di "difesa", una cosa normale, anzi necessaria.
Poi subentra l'amore, nel caso in cui esistesse nella coppia amore vero, nell'abitudine, nel tran tran quotidiano, negli alti e bassi della vita (gli esami non finioscono mai, e per fortuna...) dove tuttavia si risvegliano, più meno spesso, quei moti di passionalità solo sopiti.., fatti di tenerezza, complicità, slanci di erotismo ancora "acerbo", curioso, appagante... Ci si riconosce oramai "al riparo" dall'effimero "canto" della passione eterna, che pure abbiamo tutti (o quasi...) bisogno di tanto in tanto di riprovare, magari con un nuovo "oggetto del desiderio", senza sapere dove e a cosa possa portare... La vita - la passione, l'amore, l'eros -, sono libri aperti.
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 17-06-2007 13:38 |
|
quote: In data 2007-06-17 13:12, Ayrtonit scrive:
non sei un esperto ma le tue storie le avrai vissute anche tu.
una volta finita l ondata di passione ti lasci con quella persona oppure riesci a vivere al meglio altri aspetti del rapporto?
questo te lo chiedo visto che sei scettico riguardo alla possibilità di far durare "l innamoramento" più a lungo, quindi non potrei chiederti cosa faresti tu a tal proposito.
|
Diciamo che di tre storie importanti la prima, terminata la fase innamoramento, si è trascinata inutilmente per poi finire dopo qualche anno (eravamo molto giovani comunque), la seconda è finita senza neppure trascinarsi e la terza non conta perchè essendo fondamentalmente una storia a distanza non segue le comuni dinamiche.
In linea di massima posso dirti che la riuscita di un rapporto sulla lunga durata dipende fondamentalmente dall'impegno e dalla volontà di entrambi e, naturalmente, dalla comune consapevolezza che non potrà mai essere sempre tutto come i primi tempi (sembra stupido, ma accettare questa cosa è più difficile di quanto non sembri). Un solo elemento della coppia non sarà mai in grado, pur con tutta la buona volontà di questo mondo, di tenere il peso di un rapporto sulle sue spalle se non c'è una reale e concreta collaborazione dall'altra parte. Inoltre credo si debba essere anche consapevoli del fatto che qualche compromesso (diciamo pure più di "qualche") sia comunque inevitabile.
Mi rendo conto che in fondo le mie sono delle banalità, per di più neppure espresse in seguito a esperienza diretta, dato che io nei rapporti di coppia sono fondamentalmente un disastro.
_________________
Attenzione! I contenuti e le ideologie espresse da questo utente
non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 17-06-2007 alle 13:41 ] |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 17-06-2007 13:39 |
|
Scopare quelle più giovani (quando è possibile) questo mantiene la passione...
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 17-06-2007 13:45 |
|
quote: In data 2007-06-17 13:38, Deeproad scrive:
quote: In data 2007-06-17 13:12, Ayrtonit scrive:
non sei un esperto ma le tue storie le avrai vissute anche tu.
una volta finita l ondata di passione ti lasci con quella persona oppure riesci a vivere al meglio altri aspetti del rapporto?
questo te lo chiedo visto che sei scettico riguardo alla possibilità di far durare "l innamoramento" più a lungo, quindi non potrei chiederti cosa faresti tu a tal proposito.
|
... dalla comune consapevolezza che non potrà mai essere sempre tutto come i primi tempi (sembra stupido, ma accettare questa cosa è più difficile di quanto non sembri). Un solo elemento della coppia non sarà mai in grado, pur con tutta la buona volontà di questo mondo, di tenere il peso di un rapporto sulle sue spalle se non c'è una reale e concreta collaborazione dall'altra parte.
_________________
Attenzione! I contenuti e le ideologie espresse da questo utente
non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 17-06-2007 alle 13:41 ]
|
mi sento di quotare energicamente questi due punti del tuo discorso.
le due cose messe insieme possono generare solo una catasrofe.
ps bannate elton.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 17-06-2007 14:03 |
|
quote: In data 2007-06-17 10:54, gatsby scrive:
Quando si è fortunati ci si innamora.Tutto è travolgente, tutto viene vissuto al massimo, poi spesso e volntieri, il rappoorto cala di intensità, ma se va bene, si va a riposizioanrsi su altre basi e ci si ama più profondamente.Oppure ci si lascia.
|
Io credo ci sia pure la soluzione ter, che anzi è la più frequente; ovvero ci si riposiziona su altre basi ma senza mai più raggiungere l'intesa e il sentimento provato nelle fasi iniziali. Si porta avanti un rapporto, non voglio dire per inerzia, ma ben sapendo che non è più corrispondente a ciò che era prima.
_________________
E' ok per me!
[ Questo messaggio è stato modificato da: sloberi il 17-06-2007 alle 14:03 ] |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 17-06-2007 14:10 |
|
quote: In data 2007-06-17 10:54, gatsby scrive:
Certe volte vedo coppie di amici che neanche sembrano che stiano assieme, sia coppie navigate che coppie recenti.
Rapporti magari perfetti per loro(anche perchè la loro intimità non la vedo),ma che credo mai riuscieri a vivere.
|
Io la penso come tu sul modo in cui mi piace vivere un rapporto di coppia; però ho imparato che giudicare una coppia dalla relazione che intrattengono in pubblico ha poco senso. Io e la mia ragazza penso sembrassimo l'amore in persona quando qualcuno ci vedeva; specialmente perchè spesso giravamo con coppie di amici il cui affiatamento sembrava pari allo zero. Peccato che di tutte queste coppie l'unica che si è rotta sia stata la mia...
_________________ E' ok per me! |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 17-06-2007 14:23 |
|
quote: In data 2007-06-17 14:03, sloberi scrive:
quote: In data 2007-06-17 10:54, gatsby scrive:
Quando si è fortunati ci si innamora.Tutto è travolgente, tutto viene vissuto al massimo, poi spesso e volntieri, il rappoorto cala di intensità, ma se va bene, si va a riposizioanrsi su altre basi e ci si ama più profondamente.Oppure ci si lascia.
|
Io credo ci sia pure la soluzione ter, che anzi è la più frequente; ovvero ci si riposiziona su altre basi ma senza mai più raggiungere l'intesa e il sentimento provato nelle fasi iniziali. Si porta avanti un rapporto, non voglio dire per inerzia, ma ben sapendo che non è più corrispondente a ciò che era prima.
_________________
|
Non è affatto vero, o meglio, non è una regola. Come già detto, se tra un coppia corre autentico amore, l'inerzia viene scongiurata perchè, anche nelle difficoltà della vita, negli scazzi caratteriali (più si è "diversi" è meglio è, paradossalmente ma non troppo), c'è quel "qualcosa" che ci permette di "riconoscerci" vicendevolmente con il partner (moglie, amante, convivente).
E quel qualcosa non è, o non è solo il compromesso, il tirare a campare, il cercare di venirsi incontro (che squallore!), non una cosa mentale, ma quella straordinaria "chimica", o alchimia, o magia, che hanno permesso l'innamoramento iniziale, che, come per la materia: nulla si crea, tutto si trasforma, nulla si distrugge. Inutile ogni speculazione o buona intenzione/proposito per salvare l'insalvabile (quando l'impotenza è dento e non fuori di noi), quando alla base è l'amore a mancare, quando si vive nell'impossibilità/incapacità di amare "due occhi", nonostante tutto... Inutile crearsi alibi, rimandare ad altri fattori il nostro "fallimento" esistenziale in campo affettivo, amoroso, erotico. L'amore è innanzitutto creatività, curiosità, invenzione, poesia, "eversione", rivoluzione.., non a caso il tema dell'amour-fou stava tanto a cuore ai surrealisti che vedevano in questa strardinaria condizione dello spirito che segue l'istinto - non infallibile ma propositivo -, e non il buon senso, il ragionamento - spesso giusti ma ingannevoli, inattuabili. L'amore è un operare ed insieme, e soprattutto, un sentire.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
|