Autore |
i rapporti sociali oggi... |
dan880
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 01-05-2007 13:49 |
|
secondo voi oggi la gente è molto propensa a socializzare?
non voglio dire che oggi si vive isolati: l'isolamento non c'è mai stato e non ci sarà mai.
però pensate che le persone fra loro sono più chiuse oggi?
o che ci sono socializzazioni "svogliate"?
qualcuno dica la sua anche alla luce di impressioni o esperienze personali...
|
|
Deeproad
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 01-05-2007 13:58 |
|
|
eltonjohn
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 01-05-2007 14:02 |
|
C'è molta incomunicabilità,almeno dove vivo io è così
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
claudia07
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 01 Gen 2007 Messaggi: 399 Da: Sassocorvaro (PS)
| Inviato: 01-05-2007 14:05 |
|
...strano.... nei paesi si socializza molto di più!
_________________
|
|
eltonjohn
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 01-05-2007 14:06 |
|
quote: In data 2007-05-01 14:05, claudia07 scrive:
...strano.... nei paesi si socializza molto di più!
|
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
claudia07
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 01 Gen 2007 Messaggi: 399 Da: Sassocorvaro (PS)
| Inviato: 01-05-2007 14:08 |
|
|
GionUein
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 01-05-2007 14:58 |
|
|
AnnieHall
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Nov 2005 Messaggi: 2375 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 01-05-2007 16:42 |
|
Penso che dipenda dal posto in cui ci si trova: secondo me nei paesini è molto più facile socializzare, ma anche a Firenze non ci sono grandi problemi, alla fine le persone che abitano nel tuo quartiere le conosci tutte, e se hai perso con loro i contatti, al liceo è facile socializzare. Probabilmente una volta entrati nel mondo del lavoro la cosa sarà più difficoltosa, ma dipende tutto dal carattere delle persone..
_________________
|
|
pensolo
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 01-05-2007 17:23 |
|
Non so quasi che faccia abbiano i miei vicini..se li incontro per strada rischio di non riconoscerli. E viceversa... probabilmente.
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
nboidesign
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 01-05-2007 17:25 |
|
|
eltonjohn
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 01-05-2007 20:45 |
|
Dove abito io è uno schifo,ognuno si fa i cazzi suoi....troppo
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Midknight
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 01-05-2007 22:30 |
|
quote: In data 2007-05-01 20:45, eltonjohn scrive:
Dove abito io è uno schifo,ognuno si fa i cazzi suoi....troppo
|
Dove abito io invece i cazzi suoi non se li fa nessuno |
|
anthares
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 02-05-2007 10:23 |
|
quote: In data 2007-05-01 16:42, AnnieHall scrive:
Penso che dipenda dal posto in cui ci si trova: secondo me nei paesini è molto più facile socializzare..
|
mmmm
non sono molto d'accordo.. io in un paesino ci abito.. da qualche anno.
ma non essendoci nata sono considerata quasi un'estranea.. e trovo molto più facile socializzare in città.
in compenso sono sicura che dove abito i cazzi miei li sanno tutti benissimo.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
AtIpIcA
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Gen 2007 Messaggi: 4177 Da: Milano (MI)
| Inviato: 02-05-2007 13:00 |
|
il modo di socializzare oggi è necessariamente cambiato rispetto a come era un tempo perchè sono cambiati il contesto, il tessuto sociale e i mezzi di comunicazione imperanti.
una volta uscire di casa era l'unico modo per intessere dei rapporti sociali mentre oggi lo si può fare comodamente (?) da casa con tutto quello che ne consegue. in più il fatto che i contesti di interrelazione reali siano diventati estremamente multietnici (soprattutto nelle grandi città ma non solo) ha causato un effetto di chiusura culturale che ci fa avere + paura "dell'altro" (soprattutto a causa del bombardamento negativo dei mass media).. ergo meno socializzazione in senso tradizionale.
come dicevo poco fa parlandone a tu per tu con una persona, la scuola potrebbe essere uno dei luoghi migliori dove restaurare il vecchio senso di socializzazione: i bambini si ritrovano a dover interagire necessariamente con bambini di altre culture ed etnie e i genitori si troveranno a loro volta a dover dialogare con i genitori degli amici dei loro figli... questo causerà conflitti alle volte, ma probabilmente sarà anche un buon modo per oltrepassare i pregiudizi dilaganti e conoscere singole persone diverse... magari prima o poi riusciremo ad essere anche noi uno stato cosmopolita.
almeno è quello che spero.
scusate se sono stata prolissa.
_________________ You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose. |
|
dan880
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 02-05-2007 13:16 |
|
quote: In data 2007-05-02 13:00, AtIpIcA scrive:
un effetto di chiusura culturale che ci fa avere + paura "dell'altro" (soprattutto a causa del bombardamento negativo dei mass media)
|
ho trovato il tuo discorso interessante e secondo me hai centrato il problema.
il passaggio del tuo post che ho quotato non l'ho capito molto bene.
cioè:
vorrei capire il legame che secondo te passa tra il bombardamento dei mass media e questa paura "dell'altro" che hai sottolineato e che è dovuta alla chiusura culturale. |
|