Autore |
Filantropia |
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 03-07-2006 18:17 |
|
In preda ad un momento di riflessione ed alla luce di alcuni eventi che mi hanno riguardata in prima persona, vi pongo una domanda.
Siete filantropi?
Quanto vi prodigate per gli altri?
Ma, soprattutto, la cosa che mi interessa maggiormente è sapere se tutte le vostre buone azioni nei confronti degli altri vengano, alla fin fine, premiate.
Io sono abbastanza altruista di mio, ma ultimamente ogni cosa che faccio per qualcuno viene interpretata male, al contrario delle mie reali intenzioni... Insomma, attualmente mi sta capitando troppo spesso che alcune persone trovino sempre del marcio in quello che faccio per loro o per altri, non riuscendo a guardare al di là della prima impressione e limitandosi ad etichettarmi in modi che assolutamente non alimentano la mia (già non notevole) autostima. Ciò non è bello.
E quindi chiedo a tutti voi se la vostra filantropia, o quella altrui nei vostri confronti, sia ben premiata o venga presa a pesci in faccia.
A voi.
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 03-07-2006 18:31 |
|
Il mio filantropismo è così esagerato che arrivo perfino a stressarmi.
Non mi preoccupo della ricompensa,ma mi piacerebbe non restar sola al momento opportuno. |
|
Dodolino
 Reg.: 10 Nov 2002 Messaggi: 3036 Da: Arezzo (AR)
| Inviato: 03-07-2006 19:04 |
|
Con il lavoro che faccio meno male che sono abbastanza altruista e comprensivo.....però inizio ad "inaridirmi" devo ammetterlo. Premetto che non ho mai fatto lo "splendido" per mettermi in mostra ne faccio favori perchè poi voglio riceverne....però (fortunatamente accade di rado) farebbe piacere ricevere un "grazie giovanotto" anzichè fregarsene della "buona azione" e fare come se niente fosse e tutto sia dovuto solo perchè il soggetto in questione mi paga una parte dello stipendio.
Comunque, lavoro a parte, sono piuttosto altruista e di solito se trovo qualcuno in difficoltà domando se ha bisogno di aiuto anche se ripeto sto iniziando a pensare molto di più "al mio".
P.S.
Per chi non lo sa,faccio l'autista di autobus di linea(quelli arancioni che tanto disprezzate e regolarmente mandate a quel paese )e capita di trovare persone (di tutte le età,perchè l'ignoranza non ha sesso nè età)che per svariati motivi loro non sono alla fermata ed arrivano di corsa nei posti più strani:al semaforo,agli stop,in curva.......quando posso (a mio rischio e pericolo)il favore lo faccio,e devo dire che urta MOLTO il nervoso quando quel 5-6% di individui monta come se niente fosse e si mettono a sedere tranquilli&beati
Meno male che Arezzo è relativamente piccola come città,e l'utenza grosso modo è sempre quella;se ricapita l'occasione quel 5-6% prende il bus dopo
_________________ Non sono pessimista. Sono un ottimista che ha fatto molte esperienze |
|
Dodolino
 Reg.: 10 Nov 2002 Messaggi: 3036 Da: Arezzo (AR)
| Inviato: 03-07-2006 19:04 |
|
Con il lavoro che faccio meno male che sono abbastanza altruista e comprensivo.....però inizio ad "inaridirmi" devo ammetterlo. Premetto che non ho mai fatto lo "splendido" per mettermi in mostra ne faccio favori perchè poi voglio riceverne....però (fortunatamente accade di rado) farebbe piacere ricevere un "grazie giovanotto" anzichè fregarsene della "buona azione" e fare come se niente fosse e tutto sia dovuto solo perchè il soggetto in questione mi paga una parte dello stipendio.
Comunque, lavoro a parte, sono piuttosto altruista e di solito se trovo qualcuno in difficoltà domando se ha bisogno di aiuto anche se ripeto sto iniziando a pensare molto di più "al mio".
P.S.
Per chi non lo sa,faccio l'autista di autobus di linea(quelli arancioni che tanto disprezzate e regolarmente mandate a quel paese )e capita di trovare persone (di tutte le età,perchè l'ignoranza non ha sesso nè età)che per svariati motivi loro non sono alla fermata ed arrivano di corsa nei posti più strani:al semaforo,agli stop,in curva.......quando posso (a mio rischio e pericolo)il favore lo faccio,e devo dire che urta MOLTO il nervoso quando quel 5-6% di individui monta come se niente fosse e si mettono a sedere tranquilli&beati
Meno male che Arezzo è relativamente piccola come città,e l'utenza grosso modo è sempre quella;se ricapita l'occasione quel 5-6% prende il bus dopo
_________________ Non sono pessimista. Sono un ottimista che ha fatto molte esperienze |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 03-07-2006 19:34 |
|
quote: In data 2006-07-03 18:17, utopia scrive:
Siete filantropi?
Quanto vi prodigate per gli altri?
Ma, soprattutto, la cosa che mi interessa maggiormente è sapere se tutte le vostre buone azioni nei confronti degli altri vengano, alla fin fine, premiate.
|
insomma (vedi punto tre)
ormai poco (vedi punto tre)
premiata? certo, con pesci in faccia.
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 03-07-2006 19:44 |
|
no ..lo faccio solo per un tornaconto personale.
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
Kermunos
 Reg.: 19 Nov 2004 Messaggi: 2306 Da: Gorizia (GO)
| Inviato: 03-07-2006 22:19 |
|
quote: In data 2006-07-03 18:31, penny68 scrive:
Il mio filantropismo è così esagerato che arrivo perfino a stressarmi.
Non mi preoccupo della ricompensa,ma mi piacerebbe non restar sola al momento opportuno.
|
Ragazza mia come ti capisco... ma la sensibilità umana è cosa rara, cosa molto molto preziosa.
A ben guardare però, e mi rivolgo anche a te Utopia, persone che sanno quanto valiamo, che sanno vedere quanto ci impegniamo, quanti sacrifici facciamo, anche per gli altri, ci sono.
Interessante ossrvazione è notare come, stranamente, vorremmo che ad accorgersi del nostro "valore" fossero altre persone, non quelle come dire, certe, sicure, ovvie, scontate.
Persone che sanno di che "peso" siamo, ma che consideriamo tanto certe nella nostra vita, da non dare più peso alla stima sincera che queste hanno per noi.
Per alcuni sono i parenti, la famiglia, per altri alcuni amici, per altri ancora entrambi.
Tutto questo, effettivamente, non toglie nulla all'amarezza che si prova a fare qualcosa per qualcuno in modo gratuito, per il piacere di farlo, di essere utili, per una questione anche solo d'amore verso il prossimo, e non ricevere indietro nulla che non sia anche solo un grazie. O peggio come nel tuo caso Utopia, ricevere pesci in faccia.
Per me le soluzioni sono due, visto che di cristo c'è nè stato uno solo.
La cosa migliore da fare secondo me e capire chi merita le nostre attenzioni ed il nostro aiuto, lasciando agli altri la routine.
In alternativa, chi è forte e non si cura di premi, medaglie e gratifiche anche "solo" morali o di cuore, può andare avanti comunque, magari ricordandosi più spesso che, come dicevo sopra, chi sa quanto valiamo esiste.
Come mio solito molto cervellotico, ma se ci traete qualcosa di buono, tanto meglio...
_________________ "Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile"
"Questo non é il Vietnam. E' FilmUp, ci sono delle regole" |
|
superman18
 Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 03-07-2006 22:24 |
|
prima di compiere una buona azzione nei confronti altrui, controllo sempre che io ne possa riccavare vantaggio, altrimenti vado per la mia strada!
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 04-07-2006 05:12 |
|
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 04-07-2006 08:42 |
|
Un cazzo di meglio da fare alle 5.12 del mattino,eh?
Inoltre,Pennacchio lo dici " 'a to soru 'a nica". |
|
Alocin
 Reg.: 13 Ago 2004 Messaggi: 10233 Da: Cimitile (NA)
| Inviato: 04-07-2006 09:17 |
|
quote: In data 2006-07-03 18:17, utopia scrive:
In preda ad un momento di riflessione ed alla luce di alcuni eventi che mi hanno riguardata in prima persona, vi pongo una domanda.
Siete filantropi?
Quanto vi prodigate per gli altri?
Ma, soprattutto, la cosa che mi interessa maggiormente è sapere se tutte le vostre buone azioni nei confronti degli altri vengano, alla fin fine, premiate.
Io sono abbastanza altruista di mio, ma ultimamente ogni cosa che faccio per qualcuno viene interpretata male, al contrario delle mie reali intenzioni... Insomma, attualmente mi sta capitando troppo spesso che alcune persone trovino sempre del marcio in quello che faccio per loro o per altri, non riuscendo a guardare al di là della prima impressione e limitandosi ad etichettarmi in modi che assolutamente non alimentano la mia (già non notevole) autostima. Ciò non è bello.
E quindi chiedo a tutti voi se la vostra filantropia, o quella altrui nei vostri confronti, sia ben premiata o venga presa a pesci in faccia.
A voi.
| ho quasi paura a dirlo, ma il più delle volte sono un vero fetente di merda
_________________ Che è fà...te 'menà?! |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 04-07-2006 11:23 |
|
quote: In data 2006-07-03 18:17, utopia scrive:
Siete filantropi?
Quanto vi prodigate per gli altri?
Ma, soprattutto, la cosa che mi interessa maggiormente è sapere se tutte le vostre buone azioni nei confronti degli altri vengano, alla fin fine, premiate.
|
a dire il vero per gli altri mi prodigo tutti i giorni lavorativi della settimana.
però lo faccio come lavoro, ricevo uno stipendio, quindi non m'aspetto ricompense o ringraziamenti di alcun genere.
a volte mi succede di uscire dall'ambito del dovere, per qualcuno faccio magari qualcosa in più; c'è chi ringrazia, chi invece non apprezza e mi becco della stronza.. o dell'impicciona.. o peggio.
ma va bene così.. è normale.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 04-07-2006 11:40 |
|
|
EtaBeta
 Reg.: 11 Nov 2003 Messaggi: 1493 Da: Roma (RM)
| Inviato: 04-07-2006 11:55 |
|
Un tempo ero piuttosto altruista, ora lo sono molto molto molto di meno.
_________________ "ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht
"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin
You better let somebody love you
before it's too late |
|
JerichoOne
 Reg.: 06 Mar 2006 Messaggi: 3171 Da: Frittole (FI)
| Inviato: 04-07-2006 12:06 |
|
Fondamentalmente devi diventare consapevole che i tuoi sforzi verso gli altri saranno quasi sempre fraintesi o non contraccambiati. Se fai queste cose per puro altruismo questa non costituirà un problema per te, mentre se lo intendi come uno scambio, e quindi ti aspetti reciprocità, dovrai fare uno sforzo per comunicare le tue intenioni, le motivazioni alla base delle tue azioni. Si tratta di una cosa faticosa, io personalmente non ho ricette da suggerirti, se c'è qualcuno qui, magari...
Penso che tu debba perseverare, partendo dall'idea di dare mille per ricevere dieci, se ritieni che dare sia una cosa importante, e allo stesso modo penso si debba anche cercare di cogliere gli sforzi che nel loro piccolo magari fanno gli altri e di cui può capitare a nostra volta di non renderci conto.
La comunicazione è sempre parziale, imprecisa, faticosa, ma è anche un po' il mare in cui siamo immersi, non so se è chiaro, per cui non ci si può sottrarre ad essa, o pensare di poter praticare realisticamente facili scorciatoie... Insomma, auguri.
|
|
|