FilmUP.com > Forum > Off Topic - Il Comignolo di FilmUp
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Il Comignolo di FilmUp   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Il Comignolo di FilmUp
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 29-11-2005 16:05  
Babbo Natale deciderà se entrare o meno da qui , il 25 Dicembre , e portare doni a tutti noi in base a quello che leggerà sulla sua festa...

Prendendo spunto dall'argomento che è saltato fuori ,grazie a Sgamp, in Quotarsi Addosso Propongo questo Topic:

Come vivete , oggi come oggi , il Natale? E' solo un business?Cosa rappresenta per voi ( sempre che rappresenti qualcosa ) ? E , ancora , come lo vivevate un tempo?

Per quanto mi riguardo il Natale per me è sempre stato qualcosa di magico , fin da bambino , e niente di religioso. Al giorno d'oggi la magia non è scomparsa ma non posso dire di viverlo come facevo fa piccino.
Tutto questo aldilà dell'aspetto commerciale che ha , indubbiamente , assunto ai giorni nostri.
_________________
Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 29-11-2005 16:15  
Come vivete , oggi come oggi , il Natale? E' solo un business?Cosa rappresenta per voi ( sempre che rappresenti qualcosa ) ? E , ancora , come lo vivevate un tempo?

Il natale non l'ho mai vissuto come momento religioso. Mai stata molto religiosa in vita mia, tanto meno adesso. Il natale mi è sempre piaciuto. L'ho sempre trovato magico per tutte le storielline che si dicevano. E aspettavo sempre che nevicasse (ma a catania mica nevica!). Ho sempre avuto la smania di fare l'albero di natale prima di giorno 8 (a casa mia si fa quel giorno, cascasse il mondo) e ci perdo ancora adesso 3 ore per farlo. Ehehe... tuttavia molto è cambiato da quando ero piccola. La magia la sentivo molto più di adesso. Ora il natale mi mette tanta malinconia perchè mi manca qualcosa. E c'è poco da fare, è così da anni e forse un giorno sta storia cambierà... non so. Credo che del natale sia brutto il "pre-natale", cioè i giorni prima (dall'8 in poi) piuttosto che il 24/25 (giorni in cui mi diverto anche se sono in famiglia). Indubbiamente adesso è più business che altro.
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 29-11-2005 16:19  
a mio parere il natale è diventato solo uno scambio di regali e di tante lucine colorate.. io non sono molto religiosa, forse è per questo... quando penso al natale penso subito ai regali che farò, non all'evento che in realtà è...
da piccola su questo argomento scrissi un tema e me lo pubblicarono su centro...
mi piace fare l'albero ed il presepe, la cosa che odio è dare gli auguri. non so xkè, ma li odio. la mattina mi svegliavo sempre tardi appunto x evitarli.. avevo la bisnonna molto ansiana e tutti, dopo la messa, venivano per salutarla e se ci capitavo era la fine.. venivano a flotte e io che odiavo baci e abracci li avrei uccisi... natale lo trovo un giorno come un'altro... la stessa cosa pasqua.. bo, sarò strana, ma x me è così



[ Questo messaggio è stato modificato da: follettina il 29-11-2005 alle 16:22 ]

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 29-11-2005 16:27  
E' una festa magnifica, a me piace molto anche la storia dei regali, purchè non ci si faccia travolgere dal consumismo più sfrenato...Poi il presepe, vabbè l'albero..., comunque è un periodo che ha effettivamente qualcosa di speciale, anche se la festa in sé non è che significhi molto per chi non è credente, ora non so, mi sfugge, ma credo sia difficile trovare nell'evento ricordato dal Natale un significato non religioso, per quanto sicuramente anche questa come tutte le feste credo abbia origini pagane...I ritrovi con i parenti mi piacciono tutto sommato, anche se il momento più bello spesso è quando finiscono. Comunque, boh...

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Noodly
ex "Noodless"

Reg.: 10 Dic 2004
Messaggi: 3177
Da: Zugliano (VI)
Inviato: 29-11-2005 17:05  
Osservandomi intorno penso sia solo una manifestazione della "follia consumistica", domenica per fare 10 km dal punto A al punto B ci ho messo più di mezz'ora causa incolonnamento in entrata ed uscita ad un centro commerciale, che tristezza.

_________________
Impossible is nothing because impossible means that "I'm possible"!
In genere è per mestiere disposto a sacrificarsi chi non sa altrimenti dare un senso alla propria vita. (C. Pavese)

  Visualizza il profilo di Noodly  Invia un messaggio privato a Noodly    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 29-11-2005 17:12  
Di solito mi fa sentire in colpa, quindi spero che passi il prima possibile.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-11-2005 17:53  
Come ho già detto nel mio post precedente, il Natale ha perso molto quella sua aurea religiosa per far posto al consumismo.
Ora il Natale mi sembra solo business, ove tutti siamo invogliati da pubblicità e negozi addobbati ad arte a spendere sempre di più.
Ma non per me...il Natale resta sempre quel bel momento di festa da trascorrere in compagnia delle famiglie(io ho la maggior parte dei parenti fuori città e li posso vedere solo durante questa festività), un momento tradizionale(se non addobbo l'albero e non faccio il presepe non è Natale) e sopratutto una festa religiosa, con i canti, le pastorelle e la Messa di Mezzanotte.
Questo è per me il Natale.

_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
Mizar81

Reg.: 29 Ott 2004
Messaggi: 8463
Da: Latisana (UD)
Inviato: 29-11-2005 18:41  
Oddio, il fattore religioso ridotto ai canti e alle pastorelle... qui ci vorrebbe una di quelle vecchie sane lezioni di catechismo, sgamp

Per gli altri, evito accuratamente e dico: oltre all'effettiva valenza religiosa, per me il periodo natalizio è uno stress assurdo, carico di impegni e attività. Oh, mi piace da morire, chiaro! però il 26 mi sento come se fosse pazzato lo tsunami... al posto dell'onda anomala d'acqua, un'onda anomala di bambini esagitati!
_________________

Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita...

  Visualizza il profilo di Mizar81  Invia un messaggio privato a Mizar81  Vai al sito web di Mizar81    Rispondi riportando il messaggio originario
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 29-11-2005 19:21  
Io l'ho sempre vissuto benissimo, quando ero più piccola passavo tutto l'anno a dire quando arriva il natale.
Un anno sono riuscita a fare l'albero addirittura il 30 novembre, ci passavo le ore e quando mio fratello non voleva farlo con me ero contentissima. Ho perso anche degli autunni a raccogliere pigne secche e a colorarle con la bomboletta d'argento o d'oro e ad appenderci del filo rosso per poi metterlo all'albero.
La notte del 25 ero felicissima, con mio fratello escogitavamo dei piani per riuscire a vedere Babbo Natale, poi la sera lasciavamo spicchi d'arancia e tazze di thè, con delle lettere che chiedevano quanti anni aveva e dove era nato. Mio babbo ricordo che scrisse trecentoventidue anni e nato in un posto lontano lontano ma pieno di colori.
Mi svegliavo sempre presto e correvo a svegliare gli altri, insieme a mio fratello ci mettevamo a cercare i regali, perchè a volte non ce li mettevano sotto l'albero. Poi c'era il pranzo, e quello non l'ho mai vissuto poi così bene. Più che altro perchè coi miei parenti ho sempre avuto un rapporto ossequioso e poco autentico e spontaneo. Col tempo i parenti non ci sono più stati, e perchè alcuni sono morti, e perchè altri se ne fottono, e perchè con altri abbiamo litigato. Così ricevo pochissimi regali, e l'anno scorso il 25 l'ho passato stando in pigiama fino alle quattro di pomeriggio, e a pranzo ero semplicemente con mia mamma, mio babbo [che subito dopo sono andati a lavorare[ e mio fratello [che subito dopo è uscito], io sono rimasta in casa a ascoltare i cd che mi ero regalata e a provare e riprovare una felpa che mi avevano regalato. Poi sono uscita a fare una passeggiata con un'amica e poi quando sono tornata in casa non c'era nessuno e che quel venticinque dicembre era stato come un normalissimo due febbraio, niente meno e niente più.
Quest'anno ce l'ho a morte con le lucine, sono più cinica o magari è il periodo, ma se spendessero meno per quelle migliaia di lucine sarebbe un gran bene.
In realtà è quel periodo in cui darei tutto per passarlo da bambina di cinque anni, che sguazza nella beata innocenza e nella beata incoscienza, sorridendo ai bamboccioni rossi sorridenti appesi alle inferiate.

Per quanto riguarda il Natale come ricorrenza trovo che sia divenuto emblema di ipocrisia e di consumismo.
Ricordo che l'altr'anno mi arrivarono regalini totalmente inutili dai compagni di classe. Candele, piattini minuscoli dove non ci sta neanche una tazzina da caffè, profumi che durano giusto una spruzzata. Ma dice basta il pensiero , e - si vabbè - perà - che pensiero di merda.
Vedi donnette donnine anziani signori bambini medi grandi piccoli nonne signori
-signori col bastone - giacca e cravatta - biondi mori belli brutti grassi magri come formiche con sacchetti coloratissimi e fiori rossi tra le mani.
L'anno scorso un'amica mi disse

- mi accompagni oggi pomeriggio a comprare il regalo alla mia bis bis zia?
_..esistono le bis bis zie?
-be' sai mia mamma rompe


No ma -dico- chi stracazzo la conosce la bis bis zia?

-embè, e che le regali?
-mah, penso un pacchetto di candele profumate
Ommioddìo, e che cazzo se ne fa?

Io ho passato due anni a regalare candele ai miei compagni di classe (e loro a me, eh) ma poi, che siano candele colorate rosse gialle blu che siano profumate che siano resistenti all'acqua e/o galleggianti che siano riempite di coriandoli incollati che abbiano babbo natale disegnato perfettamente sopra che siano a forma di scarpone o di biancospino, dopo due giorni o sono finite nella spazzatura o dopo due anni ce le ritroviamo fra i piedi piene di polvere.

Di magico, ahimè, ci vedo poco o nulla, ora come ora.
Anyway, è stato bello viverlo.
E non augurerei a nessun bimbo di avere genitori che a sei anni gli svelano che sono tutte fregancce.

_________________
- In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 29-11-2005 19:26  
Chiedo scusa per gli errori,
non mi decido ad abbassare la musica.
_________________
- In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 29-11-2005 19:28  
se il regalo lo si considera come dono non è solo consumismo


_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 29-11-2005 19:33  
quote:
In data 2005-11-29 19:28, Tenenbaum scrive:
se il regalo lo si considera come dono non è solo consumismo






certo, infatti.
Io intendevo dire il regalo al parente lontano che non vedi da mesi e mesi se non anni, e all'amico che sta in classe con te, e al collega col quale scambi dieci lettere al giorno. Io parlo dei regali convenzionali, dei regali alla nonna che se no -povera- se la prende a male. Se il regalo è sentito ben venga, però, voglio dire, perchè aspettare Natale?
_________________
- In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 29-11-2005 19:34  
Chi sono queste pastorelle? Come vanno vestite?

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
samara

Reg.: 14 Feb 2005
Messaggi: 4869
Da: roma (RM)
Inviato: 29-11-2005 19:47  
Diciamo che quello che ha scritto mulaky è un pò anche il mio pensiero.Lo aspetto sempre, ma ogni anno mi sembra sempre che manchi qualcosa.Sto ritrovando quel qualcosa del Natale da quando ho mio figlio..guardandolo aprire i regali che gli ha portato Babbo Natale mi fa ritrovare quella magia persa.
Anche se è qualche anno a questa parte che mi mette sempre un pò di angoscia, negli ultimi tre Natali sono successe delle cose un pò bruttine alla mia famiglia e sono sempre successe sotto il periodo natalizio,e quindi ho sempre paura che accada qualcosa...Ma come si dice nn c'è due senza tre..quindi dovremmo essere salvi per questo Natale.
_________________
"~Timotei...Timotei...Timotei~"

  Visualizza il profilo di samara  Invia un messaggio privato a samara    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-11-2005 19:48  
quote:
In data 2005-11-29 19:34, meskal scrive:
Chi sono queste pastorelle? Come vanno vestite?



Non hai mai visto una pastorella?
E' composta da ragazzi e ragazze con un cappello da Babbo natale in testa che vanno in giro per la città intonando canzoni di Natale durante la sera della vigilia.

_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.124925 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd