Autore |
persone inutili |
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 01-11-2004 02:27 |
|
cosa ne pensate delle persone che si disinteressano di tutto: cinema, politica, filosofia, musica, sport, arte, letteratura, o magari si dedicano solo ad un settore e fanno sempre gli stessi discorsi, cioè non parlano di niente, o meglio parlano sempre di argomenti futili?
Le giudicate persone inutili?
Io non credo che ognuno di noi debba avere passione per la politica, però penso che da cittadini come minimo dobbiamo interessarci di cose che rigurdano tutti noi, delle leggi che approvano. Penso che la conoscenza, o meglio un minimo d'interesse per la politica, sia un obbligo
_________________ Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle |
|
Lunatika
 Reg.: 14 Gen 2003 Messaggi: 3310 Da: roma (RM)
| Inviato: 01-11-2004 02:41 |
|
Io penso ke prrrrrrrrrot.
_________________ ‡ .:Dalla terra germoglia una lucciola:. ‡ |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 01-11-2004 12:20 |
|
quote: In data 2004-11-01 02:41, Lunatika scrive:
Io penso ke prrrrrrrrrot.
| davvero? sono d'accordo!
_________________ Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle |
|
stevie
 Reg.: 26 Feb 2004 Messaggi: 2135 Da: viterbo (RM)
| Inviato: 01-11-2004 12:47 |
|
non ne penso, non ci sono.
Prrrrrr....
_________________ Save the cheerleader, save the world |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 01-11-2004 14:02 |
|
fanculo la politica.
sono inutile?
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 01-11-2004 14:04 |
|
quote: In data 2004-11-01 02:27, alessio984 scrive:
cosa ne pensate delle persone che si disinteressano di tutto: cinema, politica, filosofia, musica, sport, arte, letteratura, o magari si dedicano solo ad un settore e fanno sempre gli stessi discorsi, cioè non parlano di niente, o meglio parlano sempre di argomenti futili?
Le giudicate persone inutili?
Io non credo che ognuno di noi debba avere passione per la politica, però penso che da cittadini come minimo dobbiamo interessarci di cose che rigurdano tutti noi, delle leggi che approvano. Penso che la conoscenza, o meglio un minimo d'interesse per la politica, sia un obbligo
|
mi sembra che hai messo troppa carne al fuoco.
un conto son le persone che si disinteressano di tutto... ma esistono poi? almeno di se stesse si interessano no?
altro son quelle che non hanno hobby o passioni, e purtroppo, cosa molto triste dal mio punto di vista, esistono. faccio fatica a comprenderle sinceramente. però non le ritengo inutili. ci sono aspetti molto piacevoli del carattere di una persona pur se questa non ha alcuna vera passione per nulla.
altro ancora è disinteressarsi della politica nello specifico. penso che l interesse per la politica sia un diritto più che un dovere. cmq ripeto che non giudico inutili nemmeno queste persone.
in sostanza dire che una persona è inutile in generale mi sembra eccessivo. se si fa un dibattito politico e quella persona non dice nulla perchè non sa e non le interessa nulla, allora è inutile nell ambito del dibattito. ma non inutile come persona.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
hal9000
 Reg.: 13 Set 2004 Messaggi: 1519 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 01-11-2004 14:26 |
|
io ho molti interessi e passioni, ma sono inutile lo stesso...
_________________ "Anche i pomodori sanno che non si sfugge al passato" |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 01-11-2004 14:34 |
|
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 01-11-2004 14:49 |
|
silvia.
minchia come sei logorroica.
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
cosTruman

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 5818 Da: firenze (FI)
| Inviato: 01-11-2004 14:51 |
|
quote: In data 2004-11-01 02:27, alessio984 scrive:
1)cosa ne pensate delle persone che si disinteressano di tutto: cinema, politica, filosofia, musica, sport, arte, letteratura, o magari si dedicano solo ad un settore e fanno sempre gli stessi discorsi, cioè non parlano di niente, o meglio parlano sempre di argomenti futili?
Le giudicate persone inutili?
2)Io non credo che ognuno di noi debba avere passione per la politica, però penso che da cittadini come minimo dobbiamo interessarci di cose che rigurdano tutti noi, delle leggi che approvano. Penso che la conoscenza, o meglio un minimo d'interesse per la politica, sia un obbligo
|
1) Per chi si dovrebbe sentire inutile se non per se stessa? Ognuno di noi è inutile di fronte a tutto il resto. Se una persona si sente inutile può sentirsi inutile per se stessa. Io non la giudico come inutile una persona che non si interessa a niente. La giudicherò in altro modo. Inutile si dovrà giudicare da sola.
2)Un obbligo no. Uno può benissimo fottersene. Dai che non si muore...
_________________ - In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità |
|
DotSottile
 Reg.: 31 Ott 2004 Messaggi: 16 Da: Montecitorio (RM)
| Inviato: 01-11-2004 14:55 |
|
Onorevoli colleghi,
come asseriva poc'anzi la poco onorevole collega Ayrtonyt dalle file del partito della bellezza, la carne al fuoco è troppa. Non si può pretendere d'intavolare sinergie proficue con componenti del tessuto sociale umano senza prima aver distinto la volgarità del gusto del manzo, dalla delicata sinergia di odori delle scaloppine.
Per questo la mia mozione non può che essere favorevole, ed invito chiunque alla bouvette per un aperitivo.
Grazie |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 01-11-2004 14:57 |
|
l'uomo topo.
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 01-11-2004 15:00 |
|
|
VromeoV ex "arancino"
 Reg.: 27 Ott 2003 Messaggi: 3288 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 01-11-2004 15:02 |
|
mah, io direi che
La complessità e la collocazione degli studi degli organici permette innanzitutto la creazione delle condizioni finanziarie e amministrative esistenti.
Tuttavia, non dimentichiamo che lo sviluppo continuo delle diverse forme d'attività contribuisce alla preparazione e alla realizzazione del modello di sviluppo.
D'altra parte, il rafforzamento nello sviluppo delle strutture svolge un ruolo essenziale nella formazione delle condizioni finanziarie e amministrative esistenti.
La pratica della vita quotidiana dimostra che, la costante garanzia nella nostra attività d'informazione e di propaganda svolge un ruolo essenziale nella formazione del modello di sviluppo.
Attraverso esperienze ricche e diverse, la complessità e la collocazione degli studi degli organici contribuisce alla preparazione e alla realizzazione del modello di sviluppo.
_________________ E quando l'agnello aprì il settimo sigillo, si fece nel cielo un silenzio di circa mezz'ora. E vidi i sette angeli che stavano dinanzi a Dio, e furon loro date sette trombe…
Io amo Ingmar Bergman
Ho solamente una gran voglia di morire.. |
|
GiuliettaG
 Reg.: 01 Nov 2004 Messaggi: 1 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 01-11-2004 15:15 |
|
quote: In data 2004-11-01 15:02, VromeoV scrive:
mah, io direi che
La complessità e la collocazione degli studi degli organici permette innanzitutto la creazione delle condizioni finanziarie e amministrative esistenti.
Tuttavia, non dimentichiamo che lo sviluppo continuo delle diverse forme d'attività contribuisce alla preparazione e alla realizzazione del modello di sviluppo.
D'altra parte, il rafforzamento nello sviluppo delle strutture svolge un ruolo essenziale nella formazione delle condizioni finanziarie e amministrative esistenti.
La pratica della vita quotidiana dimostra che, la costante garanzia nella nostra attività d'informazione e di propaganda svolge un ruolo essenziale nella formazione del modello di sviluppo.
Attraverso esperienze ricche e diverse, la complessità e la collocazione degli studi degli organici contribuisce alla preparazione e alla realizzazione del modello di sviluppo.
|
mmm..... quando mi parli così ti salterei addosso !!
_________________ Salutarti è così dolce pena che vorrei dirti buonanotte fino a domattina (WS) |
|