> > Off Topic - Il calcio che non c'è più |
Autore |
Il calcio che non c'è più |
misterx76
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 2312 Da: carsoli (AQ)
| Inviato: 09-04-2004 06:47 |
|
Dedicato a tutti quelli che hanno vissuto il calcio vero...
...che oggi non c'è più!!!!
Noi che...finivamo in fretta i compiti per andare a giocare a pallone sotto casa;
noi che...costretti alla regola di "portieri volanti" o " chi si trova para";
noi che..."portieri volanti" e..."segnare da oltre centrocampo vale?" - Vale...vale tutto!;
noi che...quando si facevano le squadre, se venivamo scelti per primi ci sentivamo davvero i più bravi, i più importanti;
noi che...l'ultimo che veniva scelto era sicuramente destinato ad andare in porta;
noi che...avevamo sempre un soprannome passibilmente infamante ma nessuno si offendeva;
noi che...chi arriva prima a dieci ha vinto;
noi che...mentre facevamo finta di non sentire il richiamo della mamma quando incombevano le tenebre, c'era sempre qualcuno che diceva: "chi segna l'ultimo vince" incurante del punteggio che magari era in quel momento 32 a 1;
noi che...abbiamo vissuto con terrore l'epoca delle "Espadrillas" con le quali ai piedi non si poteva giocare a pallone;
noi che...se avevamo ai piedi le Adidas Tampico ci sentivamo piu' forti di Pelè;
noi che...invece avevamo ai piedi le Tepa Sport;
noi che...il pallone di cuoio sapevano come era fatto perché lo vedevamo in Tv esclusivamente ad esagoni bianchi e neri;
noi che...capivano il senso della seconda maglia quando in Tv bianco e nero mandavano le immagini del derby Milan-Inter;
noi che...o il SUPER TELE (in mancanza d'altro) o l'ELITE (lo standard) o il TANGO DIRCEU se andava di lusso o nei giorni di festa;
noi che... non potevamo sederci sul pallone altrimenti diventava ovale;
noi che...il proprietario del pallone giocava sempre anche se era una schiappa e non andava nemmeno in porta;
noi che...anche senza la traversa non avevamo bisogno della moviola per capire se era goal. "Goal o rigore" metteva sempre tutti d'accordo;
noi che...al terzo corner è rigore;
noi che..."rigore seguito da goal è goal";
noi che..."siete dispari posso giocare?" - "Eh non lo so, il pallone non è mio (nel caso in cui il pretendente fosse uno scarso)!";
noi che..."mi fate entrare?" - "Si basta che ne trovi un altro sennò siamo dispari";
noi che...riconoscevamo i calciatori anche se sulla maglietta non c'era scritto il nome;
noi che..."Una vita da mediano" (Oriali-Ligabue) era già una filosofia di vita;
noi che...il n° 1 era il portiere, il n°2 ed il n°3 i terzini destro e sinistro, il n° 4 il mediano di spinta, il n° 5 lo stopper, il n° 6 il libero, il n° 7 l' ala destra, il n° 8 una mezzala , il n° 9 il centravanti, il n° 11 l'altra punta possibilmente mancina, il n° 10 la mezzala con la fascia di capitano perchè era inevitabilmente il piu' bravo;
noi che...perché un giocatore entrasse in nazionale doveva fare una trafila di 2/3 anni ad alto livello;
noi che...gli stranieri al massimo 2 per squadra e li conoscevamo tutti;
noi che...dormivamo con le figurine Panini sotto il cuscino ;
noi che...quando aprivamo le bustine intonse pregavamo per non trovare triplone o quadriplone PILONI ; il 2° mitico portiere della Juve che non aveva mai giocato una partita per colpa di ZOFF;
noi che...avevamo in simpatia Van de Korput per il nome e Bruscolotti perché sembrava più vecchio di nostro padre;
noi che...il calcio in Tv lo guardavamo solo la Domenica ed il Mercoledì;
noi che...il sabato mattina eravamo terribilmente stanchi perché la sera prima avevamo visto Cesare Cadeo dopo Premiatissima;
noi che...la Domenica alle 19,30 vedevamo un tempo di una partita di calcio;
noi che...vivevamo in attesa di 90° minuto e ci sentivamo protetti dalle figure paterne di Paolo Valenti, Necco da Napoli, Bubba da Genova, Giannini da Firenze, Vasino da Milano, Castellotti da Torino, Pasini da Bologna, Tonino Carino da Ascoli, Stroppa "riporto" da Bari o Lecce;
noi che...la Stock di Trieste è lieta di presentarvi...papapà... papapà Ameri,scusa Ameri....clamoroso al Cibali" (che nella nostra fantasia era piu' famoso di Catania);
noi che..."tutta la squadra dell' Internazionale retrocede a protezione dei 16 m" (sempre Ciotti);
noi che...ci ricordiamo i festeggiamenti del n. 1.000 della Domenica Sportiva;
noi che...alla DS potevamo vedere i servizi della serie A, i goal della serie B, il Gran Premio, Tennis. Basket e la pallavolo senza doverci sorbire ore di chiacchiere per vedere 4 goal;
noi che...Galeazzi l'abbiamo visto magro;
noi che..."il piede proletario di Franco Baresi" (Beppe Viola); "Maradona ha mano cucita sotto il piede sinistro" (Gianni Brera);
noi che...andavamo all'amica del cuore di quella che ci piaceva e le chiedevamo: "Dici a Maria se si vuole mettere con me?" Il giorno dopo tornava e la risposta era sempre la stessa: "Ha detto che ci deve pensare...";
noi che...Maria ancora ci stà pensando!;
noi che...agli appuntamenti c'eravamo sempre tutti, anche senza telefonini;
noi che...oggi viviamo lontani, ma quando usciamo di casa e giriamo l'angolo speriamo sempre di incontrarci con il pallone in una busta di plastica;
noi che...oggi sorridiamo quando in Tv si inventano i più incredibili sondaggi tipo: "chi è stato il piu' forte giocatore di tutti i tempi: Pelè o Maradona?" senza considerare che di Pelè abbiamo visto sempre gli stessi 4/5 goal;
noi che...se incontriamo per strada Biscardi vorremmo investirlo;
Voi che...questo giocattolo ce lo avete rotto... brutti bastardi!
_________________ ...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!! |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-04-2004 09:11 |
|
molto carino
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-04-2004 09:20 |
|
mi sono emozionato veramente, forse la mia annata, quella dell'82 è una delle ultime ad aver vissuto anche il"prima" e ricordarselo.
Nei primi giorni di vacanza a Giugno andavo a giocare sotto casa di mia nonna dove un enorme prato pianeggiante si offriva come pochi altri come il terreno ideale per partite di calcio.
Si iniziava intorno alle 9 e si continuava all'infinito, i ragazzi intorno all'una incomincavano a salire per pranzare e poi tornvano senza che la partita finisse mai, c'era sempre qualcuno a tenre accesa la fimammella della sfida. E così ci ritrvavamo su punteggi anche intorno ai 40 goal.
Io amavo poi correre e il campo cercavo sempre di farlo bello lungo, e così buttavo la palla forte in avanti e la ricnorrevo cercando di far tutto da solo. Immancabile era sempre alla fine un bel botto col portiere in uscita.Il pallone era sempre e rigorosamente il supersantos, che ti faceva fare certi effetti che altro che Falcao!
Quando litigavi con qualcuno poi, magari qualche ragazzo più grande prepotente, cercavi di sfidarlo a calcio e regolare sul campo i conti. Quanta rabbia che ci si metteva in campo......
E poi alla tv oltre al tempo di un match di A c'era anche una partita della serie B, sempre su Raidue, sempre commentata da Pizzul.
Quando poi il Sabato c'era un anticipo tutti lo sapevamo, perchè era un'eccezione, e di certo era una partita di richiamo visto che eran fatti solo per facilitare le squadre in coppa. Mi ricordo 90 minuto che finiva alle 18:50, e il presentatore iniziava leggendo la schedina e passando la linea.
Non mi ricordo Piccinini, Varriale, Renga, Padovan e Jacobelli, ma Brera, Ciotti,Cannavò (con qualche capello grigio e non bianco) e quella ex giocatrice di basket commentare i risultati di Virtus, Stefanel e Varese.
E' facile dire che erano bei tempi, dopotutto i ricordi uno cerca sempre di rimembrarli positivamente soprattutto quando poi riguardano l'infanzia, ma era proprio così.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
caiomario ex "Shady87"
 Reg.: 04 Lug 2003 Messaggi: 2527 Da: Verona (VR)
| Inviato: 09-04-2004 09:33 |
|
sul giocare a calcio con gli amici è tutto rimasto uguale.....anche se non ricordo una partita con simili regole dalla 5 elementare....
purtroppo prima non c'ero....ma io non peno perchè amo soprattutto un altro sport....(penso che sia chiaro ormai ) |
|
misterx76
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 2312 Da: carsoli (AQ)
| Inviato: 09-04-2004 17:14 |
|
Quanta nostagia ragazzi, quanta nostalgia
_________________ ...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 09-04-2004 22:27 |
|
noi che..... si giocava tutti i giorni dalla mattina alla sera ininterrottamente, senza doping nè turnover.
noi che.... su ogni terreno sopra il quale avevamo un campetto, ora c'è un ipermercato.
noi che.... quella cazzo di Maria è diventata una filosofa, a furia di pensare!
noi che.... sappiamo come sono i capelli di Vialli.
noi che... ma chi cazzo ce li dà più tre brasiliani come Tita, Edmar e Leo Junior? (scusate, un piccolo sfogo personale)
Quanto hai ragione...
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 09-04-2004 22:32 |
|
quote: In data 2004-04-09 09:33, caiomario scrive:
sul giocare a calcio con gli amici è tutto rimasto uguale.....
|
Ma che ne sapete voi di che cos'era 15 anni fa?
Qua dalle mie parti l'occupazione principale dei ragazzi dai 12 ai 17 anni è di andare ad Auchan o all'ipercoop a vedere quali telefonini sono in offerta.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
philipcat
 Reg.: 08 Feb 2004 Messaggi: 1372 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-04-2004 22:38 |
|
Ma sei diventato un poeta!!!??!!!
Sono Maria, mi concedi una seconda occasione?...
_________________ Don't dream it, be it. |
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 09-04-2004 22:47 |
|
a me il calcio i miei amici me l'hanno fatto quasi odiare: 4 anni in porta di seguito durante le ore di educazione fisica, uno dopo un pò si rompe le palle!
_________________ Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
http://nakash.myminicity.com |
|
|
|
 |
0.133049 seconds.
|