Autore |
per una chiara comunicazione scritta |
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 09-11-2006 14:06 |
|
quote: In data 2006-11-09 13:39, Alocin scrive:
quote: In data 2006-11-09 13:07, mario54 scrive:
quote: In data 2006-11-09 13:01, Alocin scrive:
quote: In data 2006-11-09 12:52, mario54 scrive:
Io invece più robba ci metto dentro una frase e più mi ritengo letterariamente soddisfatto
| Ciò che dovrebbe renderti soddisfatto dovrebbe essere non quanto ci metti in una frase, ma cosa ci metti.
| di solito cerco di metterci quasi di tutto. sogetti sostantivi predicati avverbi e chi più ne ha più ne metta
| Sono stato poco felice nel mio post precedente e di ciò me ne scuso, ma io mi riferivo al contenuto della frase e non alla sintassi.
| Ora sei più chiaro. In una frase scritta io credo che il contenuto sia variabile, in base alle intuitive ideologiche del soggetto
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
DrStrange

 Reg.: 02 Nov 2006 Messaggi: 18 Da: xxxxxxx (RM)
| Inviato: 14-11-2006 02:46 |
|
quando si compone un testo si deve tener conto della totale assenza di sonoro e o di immagini, che possano completare la rappresentazione del pensiero e delle emozioni che si provano e che si intende trasmettere tramite la successiva lettura del nostro messagio da parte di terzi.
dopo la preposta considerazione, bisogna ricordarsi di avvalersi di un linguaggio corretto e privo di influenze dialettali e di errori causati dall'ignoranza, che nella maggiorparte delle volte viene mascherata con la scusa della mancanza di tempo.
grazie all'evolversi della società e della necessità di una comunicazione sempre più rapida, sintetica e senza l'interazione diretta e immediata tra gli interlocutori, si è cominciato a sentire la mancanza di espressività delle frasi.
per ovviare a questo problema sono stati creati e diffusi gli "emoticons" che sono dei piccoli disegni facenti la funzione di rappresentare un emozione.
all'inizio la cosa era abbastanza funzionale ma con il passare del tempo molte persone che soffrendo di complesso di inferiorità e o di mania di protagonismo hanno cominciato a diffondere molteplici disegni che nulla hanno a che fare con le emozioni e cio ha nullificato il valore originario degli emoticons.
dal SMS all'italiano
Es:
1_
OGGhoavuto1GGpesanteALlav.SNaPezzi,staseraNNescocSENTIAMO
2_
oggi ho avuto una giornata pesante al lavoro, sono a pezzi e non me la sento di uscire, vado a dormire ciao.
3_
oggi al lavoro ho avuto una giornata molto faticosa e mi sono stancato molto, per cui vado a dormire e non esco questa sera.ci sentiamo domani.
4_
la giornata lavorativa terminata poche ore fà è stata particolarmente faticosa ed il mio fisico e la mia mente sono in uno stato tale da non consentirmi, codesta sera, di poter affrontare un'uscita e quindi accingendomi a riposare ti comunico che ti parlero domani per organizzare un altra uscita.
5_
la sequenza di eventi verificatisi durante il tempo da me trascorso a lavorare, è stata particolarmente ricca di eventi che hanno richiesto un grande impegno sia del mio essere fisico che del mio essere mentale, che per poter sopperire all'eccessiva richiesta di energie e di attività, hanno esaurito la loro capacita psicomotoria non consentendomi di procedere con un ulteriore attività.
considerati i fatti sopra esposti mi trovo impossibilitato ad assecondare il desiderio inconscio che accomuna tutto il nostro gruppo e che lo spinge a riunirsi nelle prossime ore.
essendo io in un luogo adatto a poter ristorare il mio corpo e la mia mente, tramite una procedura di traslazione corporea atta a portare il corpo in una posizione, grazie alla quale esso potrà trascurare la forza di attrazione terrestre, riducendo cosi lo sforzo richiesto per esistere senza riportare danni, e che favorisce la soppressione del conscio da parte dell'inconscio.
al termine del mio ristoro provvederò ad avere una comunicazione, tramite un apposito apparato ricetrasmittente, con la tua persona con la quale avrei il piacere di incontrarmi nei giorni che seguiranno.
ci ho studiato con ciepu
_________________
|
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 14-11-2006 15:12 |
|
Personalmente quando scrivo pensando al fatto da te riferito della totale assenza di suono e immagini che possono dare cornice e contorno alle nostre emozioni espresse.
dal conto mio tale assenza di questi elementi le compenso ascoltando musica mentre scrivo e soffermandomi su una sorta d'immagine visiva mentale del concetto o dei concetti che voglio esprimere.
Sul fatto poi di utilizzare le emotion grafiche espressive ne faccio uso la dove sia strettamente necessario, privilegiando la comunicazione tradizionale scritta.
dal mio post d'apertura forse emergono alcune contradizioni di termine e di questo ne sono consapevole cercando di rimediare a tale mia lacuna a volte purtroppo non riesco a trovare le parole giuste per eprimere quello che penso. la mia eè come una sorte istintiva di auto censura |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 31-01-2008 12:35 |
|
quote: In data 2006-11-04 12:47, Ayrtonit scrive:
mah, la mia difesa...cui prodest?
mi sembra ci abbian già pensato lilian e petrus, che quoto.
non solo bisogna inserire tutto ciò che si legge nel contesto storico dell epoca, ma anche nel pensiero e nella biografia di chi scrive.
una frase non è mai avulsa da tutto ciò.
posto quindi che la misoginia è tratto distintivo dell 90% della filosofia almeno fino a nietzsche, non ci si può accanire sul solo schopenhauer.
oltre a ciò, non mi sembra giusto criticarlo perchè misogino.
schop fu un filosofo sistematico, espresse la sua idea filosofica nel "mondo come volontà e rappresentazione", capolavoro formale e filosofico.
in tutto ciò i suoi attacchi alla donna son marginali.
magari hitchcock ha sparato in vita sua qualche cazzata più grande ancora, ma ciò non toglie che sia un gran regista.
schopenhauer ha sparato contro le donne, ciò non toglie che sia un grande filosofo.
inoltre estrapolare in tal modo alcune frasi, prese da dove? quale libro hai letto, quale edizione?
ha lo stesso senso e intento tendenzioso e strumentale che ebbero i nazisti nell estrapolare alcune frasi di nietzsche che, giusto per chi non lo sa, odiava tanto gli ebrei quanto i tedeschi.
|
Scusate se riporto su questo thread, ma questo post è la miglior risposta che si potesse dare a chi dà della "merda" all'opera di Schopenhauer... e poi, con tutta la barbarie che è circolata per anni attorno al nome e alle opere di Nietzsche, non fa mai male ristabilire un pò di verità storica (e testuale, se vogliamo).
Quoto in tutto e per tutto.
_________________ Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche) |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 31-01-2008 17:33 |
|
Comunque non mi pare che Nietzsche odiasse gli ebrei, anzi mi risulta che ammirasse molto gli ebrei suoi contemporanei per come resistevano alle discriminazioni, al dispezzo e alle persecuzioni subite nel mondo cristiano, forse (è una mia ipotesi) ammirava i suoi contemporanei ebrei proprio perchè li vedeva in antitesi alla maggioranza dei tedeschi.
Semmai odiava proprio quella setta di ebrei eretici (così erano percepiti e ,secondo me, lo erano di fatto) che si chiama Cristianesimo
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 31-01-2008 alle 17:50 ] |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 02-02-2008 14:51 |
|
quote: In data 2008-01-31 17:33, quentin84 scrive:
Comunque non mi pare che Nietzsche odiasse gli ebrei, anzi mi risulta che ammirasse molto gli ebrei suoi contemporanei per come resistevano alle discriminazioni, al dispezzo e alle persecuzioni subite nel mondo cristiano, forse (è una mia ipotesi) ammirava i suoi contemporanei ebrei proprio perchè li vedeva in antitesi alla maggioranza dei tedeschi.
Semmai odiava proprio quella setta di ebrei eretici (così erano percepiti e ,secondo me, lo erano di fatto) che si chiama Cristianesimo
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 31-01-2008 alle 17:50 ]
|
Anche questo è vero. Figurati che una delle persone più odiate da Nietzsche era il marito della sorella, Bernhard Forster, noto agitatore antisemita... non solo inimicizia personale, ma totale inconciliabilità di vedute era la causa di tutto questo odio, e Nietzsche non manca mai di deprecare modi ed idee del cognato.
_________________ Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche) |
|
Schiluke
 Reg.: 23 Lug 2006 Messaggi: 158 Da: Milano (MI)
| Inviato: 01-04-2008 01:53 |
|
mario, scrivi o hai mai scritto qualcosa?
_________________ "A film is - or should be - more like music than like fiction. It should be a progression of moods and feelings. The theme, what's behind the emotion, the meaning, all that comes later."
Stanley Kubrick |
|
Jerry88
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2130 Da: L'Aquila (AQ)
| Inviato: 01-04-2008 12:46 |
|
quote: In data 2006-11-14 02:46, DrStrange scrive:
Es:
1_
OGGhoavuto1GGpesanteALlav.SNaPezzi,staseraNNescocSENTIAMO
2_
oggi ho avuto una giornata pesante al lavoro, sono a pezzi e non me la sento di uscire, vado a dormire ciao.
3_
oggi al lavoro ho avuto una giornata molto faticosa e mi sono stancato molto, per cui vado a dormire e non esco questa sera.ci sentiamo domani.
4_
la giornata lavorativa terminata poche ore fà è stata particolarmente faticosa ed il mio fisico e la mia mente sono in uno stato tale da non consentirmi, codesta sera, di poter affrontare un'uscita e quindi accingendomi a riposare ti comunico che ti parlero domani per organizzare un altra uscita.
5_
la sequenza di eventi verificatisi durante il tempo da me trascorso a lavorare, è stata particolarmente ricca di eventi che hanno richiesto un grande impegno sia del mio essere fisico che del mio essere mentale, che per poter sopperire all'eccessiva richiesta di energie e di attività, hanno esaurito la loro capacita psicomotoria non consentendomi di procedere con un ulteriore attività.
considerati i fatti sopra esposti mi trovo impossibilitato ad assecondare il desiderio inconscio che accomuna tutto il nostro gruppo e che lo spinge a riunirsi nelle prossime ore.
essendo io in un luogo adatto a poter ristorare il mio corpo e la mia mente, tramite una procedura di traslazione corporea atta a portare il corpo in una posizione, grazie alla quale esso potrà trascurare la forza di attrazione terrestre, riducendo cosi lo sforzo richiesto per esistere senza riportare danni, e che favorisce la soppressione del conscio da parte dell'inconscio.
al termine del mio ristoro provvederò ad avere una comunicazione, tramite un apposito apparato ricetrasmittente, con la tua persona con la quale avrei il piacere di incontrarmi nei giorni che seguiranno.
ci ho studiato con ciepu
|
fanno cagare tutti e 5
_________________ Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 02-04-2008 10:27 |
|
quote: In data 2008-04-01 01:53, Schiluke scrive:
mario, scrivi o hai mai scritto qualcosa?
| si scrivo, ma putroppo non sono mai riuscito a pubblicare niente
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
|