FilmUP.com > Forum > Off Topic - Sentirsi spiati...
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Sentirsi spiati...   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
Autore Sentirsi spiati...
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 17-08-2006 13:12  
quote:
In data 2006-08-17 11:14, Janet13 scrive:
quote:
In data 2006-08-17 02:42, nboidesign scrive:
no privacy no libertà



ma ricerca costante (e spesso distruttiva) della privacy è comunque una limitazione della libertà...



infatti si cerca il compromesso..
però se si sa quello che fai come e quando lo fai.. ti controllano. non sei libero.

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 17-08-2006 13:35  
quote:
In data 2006-08-17 13:12, nboidesign scrive:

infatti si cerca il compromesso..
però se si sa quello che fai come e quando lo fai.. ti controllano. non sei libero.



ma perchè, ti impediscono di farlo? ti ordinano di fare qualcosa?
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 17-08-2006 14:18  
quote:
In data 2006-08-17 13:35, Janet13 scrive:
quote:
In data 2006-08-17 13:12, nboidesign scrive:

infatti si cerca il compromesso..
però se si sa quello che fai come e quando lo fai.. ti controllano. non sei libero.



ma perchè, ti impediscono di farlo? ti ordinano di fare qualcosa?




no, si riferisce credo più o meno consciamente ad Heisenberg
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 17-08-2006 14:18  
quote:
In data 2006-08-17 14:18, Petrus scrive:
quote:
In data 2006-08-17 13:35, Janet13 scrive:
quote:
In data 2006-08-17 13:12, nboidesign scrive:

infatti si cerca il compromesso..
però se si sa quello che fai come e quando lo fai.. ti controllano. non sei libero.



ma perchè, ti impediscono di farlo? ti ordinano di fare qualcosa?




no, si riferisce credo più o meno consciamente ad Heisenberg



direi meno consciamente che più ..però a sto punto son curioso

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 17-08-2006 14:38  
quote:
In data 2006-08-17 10:48, Ayrtonit scrive:
secondo il mio punto di vista rinunciare alla privacy non è una costrizione, ma una scelta consapevole per accedere al sistema.
il sistema ha i suoi lati negativi e positivi, entrambi riaqssunti sotto la categoria "controllo". perchè magari controllano me, ma controllano anche il delinquente figlio di zoccola che deve marcire in galera, e questo mi fa piacere.
tuttavia, se qualcuno non ci sta, bene, è libero di non starci.
rinunci allora come diceva denise a tutta la teconologia. la vita è fatta di priorità, non capisco l ingenuità e l incoerenza di chi vorrebbe essere NEL sistema, che è poi il consesso civile e sociale, e allo stesso tempo giocare con le PROPRIE regole.
io non sono indifferente alla perdita di privacy, magari gli aspetti negativi del controllo mi danno un pò fastidio. ma non si può pretendere di beneficiare solo di quelli positivi e tirarsi fuori da quelli negativi.
più che indifferenza parlerei di consapevolezza: se sai quel che desideri e quel che devi pagare in camio, fai la tua scelta. la rinuncia alla privacy è proporzionale ai nostri (crescenti) ALTRI bisogni.




Che poi è la stessa cosa che dicevo io, forse un po' più duramente (dal momento che della privacy non mi fotte poi molto).
Comunque concordiamo.

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 17-08-2006 14:43  
che carine!
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 17-08-2006 14:46  
Vi ho letto tutti ma secondo me affrontando il discorso, coloro che parteggiano per la difesa a spada tratta della privacy incappano in un errore forse stupido che è questo:
non si sta sostenendo che a causa della smania di controllo si vada penalizzando la privacy, ma si sta semplicemente dicendo che la tecnologia avanzata porta di conseguenza da un lato alla concessione di agevolazioni e dall'altro ad una perdita della riservatezza. Nessuno sostiene che questo sia giusto o sbagliato, si tratta semplicemente di una realtà che va sempre più consolidandosi.
Si tratta appunto di consapevolezza, come diceva Ayrtonit, consapevolezza che dovrebbe far riflettere sull'effettivo valore di questa privacy e non servire ad aizzare mentalità obsolete...

_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 17-08-2006 14:49  
quote:
In data 2006-08-17 13:12, nboidesign scrive:

no privacy no libertà


Per altro questa, scusami, è una gran cazzata.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Kermunos

Reg.: 19 Nov 2004
Messaggi: 2306
Da: Gorizia (GO)
Inviato: 17-08-2006 15:13  
quote:
In data 2006-08-17 14:46, Marienbad scrive:
Vi ho letto tutti ma secondo me affrontando il discorso, coloro che parteggiano per la difesa a spada tratta della privacy incappano in un errore forse stupido che è questo:
non si sta sostenendo che a causa della smania di controllo si vada penalizzando la privacy, ma si sta semplicemente dicendo che la tecnologia avanzata porta di conseguenza da un lato alla concessione di agevolazioni e dall'altro ad una perdita della riservatezza. Nessuno sostiene che questo sia giusto o sbagliato, si tratta semplicemente di una realtà che va sempre più consolidandosi.
Si tratta appunto di consapevolezza, come diceva Ayrtonit, consapevolezza che dovrebbe far riflettere sull'effettivo valore di questa privacy e non servire ad aizzare mentalità obsolete...



Sulla quesitone che la modernizzazione tecnologica porti vantaggi e svantaggi, e che tra gli svantaggi ci sia perdita di riservatezza, siam tutti daccordo. E' la realtà, si può solo constatare. Ma è la realtà attuale. Non è per natura data che le cose stanno così. Personalmente anilizzo la cosa, e la trovo sbagliata. Quello che manca anche, forse, è educazione nell'usare i nuovi strumenti che ci sono messi a disposizione.
_________________
"Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile"

"Questo non é il Vietnam. E' FilmUp, ci sono delle regole"

  Visualizza il profilo di Kermunos  Invia un messaggio privato a Kermunos  Email Kermunos     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 17-08-2006 15:20  
Secondo me invece, quello che manca è un approccio più obiettivo a quelli che sono i valori odierni... Chissà perchè, nonostante i grandi passi in avanti, la testa di alcuni continui a funzionare come 50 anni fa... Solo che mentre 50 fa un pensare simile fosse plausibile, oggi mi sembra del tutto ingiustificato.

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Bash84

Reg.: 28 Dic 2005
Messaggi: 446
Da: Ascoli Piceno (AP)
Inviato: 17-08-2006 15:20  
La tecnologia non è una condanna, è una scelta, e se ci porta tanti problemi possiamo farne a meno. Rinunciamo ai telefoni e passiamo ai bigliettini, come Provenzano!
_________________
Cosa puoi perdonare ad un essere perfetto?

  Visualizza il profilo di Bash84  Invia un messaggio privato a Bash84  Email Bash84    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 17-08-2006 15:22  
Il fatto è che vorrebbero in molti la botte piena e la moglie ubriaca. E' questa la reale utopia...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Kermunos

Reg.: 19 Nov 2004
Messaggi: 2306
Da: Gorizia (GO)
Inviato: 17-08-2006 15:25  
quote:
In data 2006-08-17 15:20, Marienbad scrive:
Secondo me invece, quello che manca è un approccio più obiettivo a quelli che sono i valori odierni... Chissà perchè, nonostante i grandi passi in avanti, la testa di alcuni continui a funzionare come 50 anni fa... Solo che mentre 50 fa un pensare simile fosse plausibile, oggi mi sembra del tutto ingiustificato.

Aiutami, elenacami i suddetti valori.
_________________
"Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile"

"Questo non é il Vietnam. E' FilmUp, ci sono delle regole"

  Visualizza il profilo di Kermunos  Invia un messaggio privato a Kermunos  Email Kermunos     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 17-08-2006 15:31  
Che ne so, ad esempio la maggior sicurezza, la velocità dei trasporti, la sicurezza e la velocità di quelle che vengono definite transazioni, di ogni genere...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Kermunos

Reg.: 19 Nov 2004
Messaggi: 2306
Da: Gorizia (GO)
Inviato: 17-08-2006 15:38  
quote:
In data 2006-08-17 15:31, Marienbad scrive:
Che ne so, ad esempio la maggior sicurezza, la velocità dei trasporti, la sicurezza e la velocità di quelle che vengono definite transazioni, di ogni genere...


Valori? Ma scherzi? Questi sono valori? Avrò, come dici, una mentalità retrograda di 50 anni... ma definire la velicità dei trasporti un valore, è una cazzata. E la maggior sicurezza tutt'al più può essere una necessità, ma non un valore.
_________________
"Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile"

"Questo non é il Vietnam. E' FilmUp, ci sono delle regole"

  Visualizza il profilo di Kermunos  Invia un messaggio privato a Kermunos  Email Kermunos     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.008925 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd