Autore |
Alzare le mani sul proprio figlio |
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 04-09-2005 12:52 |
|
quote: In data 2005-09-04 12:44, Luke71 scrive:
fermo restando che un tempo tante cazzate che si hanno ora non esistevano ed era obbiettivo principale di una famiglia avere dei figli.
|
basti pensare alle famiglie di contadini, in cui ogni figlio era un investimento in termini di braccia per lavorare la propria terra...
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 04-09-2005 13:01 |
|
ragazzi sono seriamente sconvolta da questo topic, come non mi accadeva da molto tempo qui dentro.
sono davvero shoccata dalle vostre opinioni, tra le quali ho letto cose assurde.
tantgo per cominciare, "che nessuno possa dire se il ceffone fa bene oppure male all educazione del figlio".
ma come no???????
certo, nnon è che qualche sberla faccia crescere un criminale deviato, ma non venitemi a dire che fa addirittura bene!!!
la cosa che mi rattrista è che si trattino i bambini quasi come un altra specie.
fATEMI CAPIRE::quando litigate con un vostro amico o fratello, gli date sberle o ne ricevete?
no,vero? perchè tra noi adulti civili ed intelligenti si deve convivere grazie al dialogo. i bambini invece???
eh loro no perchè, come scrive solid, puoi provare a parlarci ma SE NON CAPISCONO , si passa alla sberla!
ma come!!!! i bambini capiscono a volte molto più limpidamente di noi. e che cacchio vuol dire: ah ma ci son dei bambini davvero capricciosi!!
oh, ma se il bimbo fa i capricci è colpa dei genitori che lo stanno educando male. e in più le prende! cioè si colpevolizza il figlio per i propri errori in sostanza.
e guardate parlo per esperienza.
primo, perchè ne ho prese tante da piccola e vi assicuro che non è servito a nulla se non a farmi odiare chi me le ha date. penso che è un discorso che si possa capire se certe botte le hai subite, altrimenti no.
in secondo luogo, sono anni che lavoro coi bambini, sto più tempo io con loro che i genitori e mai, dico mai, mi è venuta l idea o lo schizzo di dargli una sberla nemmeno leggera.
o dirò di più: non ne ho mai avuto bisogno...ho usato sempre e solo le parole e ni rAGIONAMENTI. poi le punizioni che servono son quelle che ti fan riflettere.
e sandrix, il bimbo che viene picchiato riflette solo sul perchè il suo genitore l ha fatto, non su suo errore.
diciamo sempre che la violenza fa passare dalla parte del torto. guardate che anche i bambini la sanno sta cosa. sanno quando sbagliano e ne combinano una, ma sanno anche che se li piacchiate, passate voi dalla parte del torto , e vi odieranno per questo.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 04-09-2005 13:09 |
|
Ayrtonit scusa ma ho non ci hai letto o non hai capito una mazza,comincio a capire perchè molti si scagliavano contro di te...
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 04-09-2005 13:13 |
|
quote: In data 2005-09-04 13:01, Ayrtonit scrive:
e sandrix, il bimbo che viene picchiato riflette solo sul perchè il suo genitore l ha fatto, non su suo errore.
|
esatto, e dunque?
rispondo io, sennò si va per le lunghe. dunque, il bimbo sa che ad un suo comportamento (stimolo) corrisponde il ceffone del genitore (risposta). in questo modo, il bimbo sarà portato all'obbedienza alla regola, senza sapere che la non-obbedienza rappresenta un errore, ossia senza interiorizzare la regola.
esattamente come ho detto più volte.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 04-09-2005 13:14 |
|
ma poi non diciamo cazzate, io non odio certo mia madre per quei quattro manrovesci che mi ha mollato sul culo quando sono rientrato dopo le otto di sera.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 04-09-2005 13:16 |
|
quote: In data 2005-09-04 13:01, Ayrtonit scrive:
sono anni che lavoro coi bambini, sto più tempo io con loro che i genitori e mai, dico mai, mi è venuta l idea o lo schizzo di dargli una sberla nemmeno leggera.
|
e ci mancherebbe altro, non sei mica la madre!
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 04-09-2005 13:17 |
|
quote: In data 2005-09-04 13:13, sandrix81 scrive:
quote: In data 2005-09-04 13:01, Ayrtonit scrive:
e sandrix, il bimbo che viene picchiato riflette solo sul perchè il suo genitore l ha fatto, non su suo errore.
|
esatto, e dunque?
rispondo io, sennò si va per le lunghe. dunque, il bimbo sa che ad un suo comportamento (stimolo) corrisponde il ceffone del genitore (risposta). in questo modo, il bimbo sarà portato all'obbedienza alla regola, senza sapere che la non-obbedienza rappresenta un errore, ossia senza interiorizzare la regola.
esattamente come ho detto più volte.
|
Questo è vero solo in una prospettiva Behavoirista (comportamentista)... |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 04-09-2005 13:26 |
|
quote: In data 2005-09-04 13:17, roccomedia scrive:
Questo è vero solo in una prospettiva Behavoirista (comportamentista)...
|
verissimo, infatti l'ho scritto per replicare all'approccio di ayrtonit (ceffone->odio del figlio verso il genitore).
in realtà, come ho scritto spesso in questo topic, nell'educazione dei bambini, genitori e figli interagiscono e si influenzano a vicenda, e a loro volta influenzano e sono influenzati dall'ambiente che li circonda.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 04-09-2005 13:29 |
|
quote: In data 2005-09-04 13:09, Luke71 scrive:Ayrtonit scusa ma ho non ci hai letto o non hai capito una mazza,comincio a capire perchè molti si scagliavano contro di te...
|
Ci stavo pensando, effettivamente...
quote: In data 2005-09-04 13:16, sandrix81 scrive:
quote: In data 2005-09-04 13:01, Ayrtonit scrive:
sono anni che lavoro coi bambini, sto più tempo io con loro che i genitori e mai, dico mai, mi è venuta l idea o lo schizzo di dargli una sberla nemmeno leggera.
|
e ci mancherebbe altro, non sei mica la madre!
|
Passo molto tempo coi bambini pure io, in quanto animatrice: quello che dice sandrix è lapalissiano! Non mi permetterei mai di dare uno sculaccione ad un bambino, proprio perchè non sono sua mamma!
(e poi ti becchi pure la frase del secolo: "io ti denuncio!" Cavolo, possono farlo!)
Ah, un dettaglio. Un animatore (o comunque un estraneo alla famiglia che passa del tempo coi bambini) deve saper dosare il rapporto fisico col bambino e dare peso ai gesti. Personalmente (ma è una mia scelta) se noto che un bambino esagera, magari in un litigio, tendo a mettergli una mano sulla spalla e tenerlo con fermezza (non facendogli male, ma facendogli capire che da quel momento la giurisdizione sul fatto ce l'ho io e che è meglio che non mi arrabbi).
Se è presente il genitore, addirittura mi limito a richiamare, lasciando al genitore la scelta di utilizzare una qualche forma di "contatto fisico".
_________________
Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita... |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 04-09-2005 13:30 |
|
quote: In data 2005-09-04 13:09, Luke71 scrive:
Ayrtonit scusa ma ho non ci hai letto o non hai capito una mazza,comincio a capire perchè molti si scagliavano contro di te...
|
ah beh certo, rispondendo cosi si instaura certo un dialogo.
da parte mia, non mi interessa più.
vai avanti a giudicare.
ora rispondo a sandrix.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 04-09-2005 13:32 |
|
quote: In data 2005-09-04 13:26, sandrix81 scrive:
quote: In data 2005-09-04 13:17, roccomedia scrive:
Questo è vero solo in una prospettiva Behavoirista (comportamentista)...
|
verissimo, infatti l'ho scritto per replicare all'approccio di ayrtonit (ceffone->odio del figlio verso il genitore).
in realtà, come ho scritto spesso in questo topic, nell'educazione dei bambini, genitori e figli interagiscono e si influenzano a vicenda, e a loro volta influenzano e sono influenzati dall'ambiente che li circonda.
|
Come in tutti i fenomeni sociali...che sono prodotto di un intrecciarsi di variabili impossibili da isolare singolarmente ed impossibili da riprodurre in esperimenti da laboratorio....
_________________
|
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 04-09-2005 13:33 |
|
quote: In data 2005-09-04 13:13, sandrix81 scrive:
quote: In data 2005-09-04 13:01, Ayrtonit scrive:
e sandrix, il bimbo che viene picchiato riflette solo sul perchè il suo genitore l ha fatto, non su suo errore.
|
esatto, e dunque?
rispondo io, sennò si va per le lunghe. dunque, il bimbo sa che ad un suo comportamento (stimolo) corrisponde il ceffone del genitore (risposta). in questo modo, il bimbo sarà portato all'obbedienza alla regola, senza sapere che la non-obbedienza rappresenta un errore, ossia senza interiorizzare la regola.
esattamente come ho detto più volte.
|
si ma ti rendi conto che è un modo sbagliato per adattarsi alla regola o no?
è una prospettiva machiavellica,per cui il fine giustifica i mezzi: le botte servono per far imparare.
oltre che non esser vero, non è nemmeno giusto.
riguardo a tua madre, caro sandrix, io non so quante botte tu abbia preso da lei e per quali motivi.
certo tu non sai quelle che ho preso io e per quali motivi, quindi non puoi confutare il mio assunto che il bimbo possa rimanere traumatizzato.
oppure te la senti di farlo anche non conoscendo me nè la mia famiglia (e come me chissà quanti altri)?
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 04-09-2005 13:37 |
|
oh ma insomma io ho detto solo, e ripeto , che son d accordo con sgamp: io non ammetto e non tollero che si alzino le mani sui bambini. mai, in nessun caso.
adesso se questo è un crimine e un ragionamento sbagliato, pensatela pure cosi.
evidentemente sono molto rigida su questo punto per quello che ho passato io, cose che sicuramente non mi sono ancora andate giù adesso a distanza di anni.
però nemmeno lapidare chi è platealmente contro gli sculaccioni ai figli, mi sembra francamente esagerato.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 04-09-2005 13:40 |
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 04-09-2005 14:27 |
|
quote: In data 2005-09-04 13:01, Ayrtonit scrive:
se li picchiate, passate voi dalla parte del torto, e vi odieranno per questo.
|
io mi riferivo a questa frase. che non sta nè in cielo nè in terra, poiché in un caso sarà vera, in un altro no. le variabili in gioco sono troppe per poter arrivare all'assunto ceffone->odio.
poi, lo ripeto ancora, la violenza è un'altra cosa. nessuno odia un genitore solo per due ceffoni (se lo fa, è perché intervengono altri fattori), mentre è più probabile che lo odii "solo" perché magari lo riempiva di cinghiate.
_________________
"Non vorrei mai appartenere ad un club che accettasse tra i suoi soci uno come me." (Groucho Marx)
"Ci vuole tutta la vita per vivere.O anche: ci si mette tutta la vita per imparare a vivere.Si può dire in tutt'e due i modi." (Tiziano Sclavi)
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 04-09-2005 alle 14:29 ] |
|
|