Autore |
Odio il Natale |
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 10-11-2004 13:31 |
|
quote: In data 2004-11-10 12:26, Ayrtonit scrive:
il 25 dicembre (+ i 20 giorni precedenti e i 20 successivi) è il giorno più bello dell anno.
_________________
- PARLARE IN CONTINUAZIONE NON SIGNIFICA COMUNICARE -
[ Questo messaggio è stato modificato da: Ayrtonit il 10-11-2004 alle 12:33 ]
|
già....il Natale è il periodo dell'anno più bello!
Caminetto acceso....il freddo fuori....qualche fiocco di neve che scende....l'albero....il presepe:
a me piace troppo!
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
MaratSafin
 Reg.: 17 Ott 2004 Messaggi: 831 Da: trafalmadore (CO)
| Inviato: 10-11-2004 15:53 |
|
è un mio racconto sul Natale se a qualcuno va lo legga, se no, fa niente. Ah, non usatelo non copiatelo se volete metterlo da qualche parte scrivete l'autore ecc.ecc. tutte quelle forme rituali. L'autore è Federico F.
Tema in classe: Il Natale è sempre più un evento consumistico. Nella tua prospettiva quale dovrebbe essere il vero senso del Natale? Argomenta le tue tesi con alcuni episodi tratti dalla tue esperienza o proposte concrete per il futuro.
Quando ero piccolo e andavo al catechismo il giorno che si parlava del Natale dicevano che a Natale si celebrava la natività di Cristo, le catechiste. I bambini, eravamo più interessati ai regali. Per mediare, si fece un salto nel programma di catechesi, si parlava dei re magi.
Quando ho aperto il pacco non avevo idea di cosa ci fosse dentro. C’era la carta rossa un nastro dorato ed era un regalo uguale a tutti i regali della mia vita. Che i regali, già il mio rapporto con i regali bisognerebbe parlarne un attimo. Che io ci passo i pomeriggi a cercare i regali per la gente, questa gente il momento in cui compro il regalo mi è costata un pomeriggio più i soldi dell’acquisto. Con tutta onestà, se fossi onesto che invece non lo sono, comprerei un biglietto da accompagnare a questi regali per la gente che conosco e ci scriverei sopra Stronzo. O Stronzi se per esempio il regalo lo sto facendo a una coppia. Quindi fare i regali, non ci vado matto. Specialmente per Natale, specialmente quei giorni prima di Natale che inevitabilmente mi trovo a far delle file nei posti pieni di gente come me.
I re magi sentire i biografi ufficiali di Cristo, che per la verità ne parlano pochissimo, erano Gaspare, Melchiorre e Baldassarre. Seguivano una stella cometa e portavano dei doni. Oro, incenso e mirra, che ancora adesso io la Mirra non so proprio cosa sia.
Che io sono allergico alla donazione. Quelli allergici alla donazione come me li riconosci hanno uno sguardo perso si aggirano per i negozi non sanno che pesci pigliare e alla fine comprano inevitabilmente qualcosa di orribile e spendono un casino. Quindi fare i regali, si capisce anche che sono scarso. Ricevere i regali, a parte l’imbarazzo iniziale che devi dire quelle cose Ma dai non dovevi disturbarti, oppure Che sorpresa, che invece lo sapevi benissimo che ti dovevano fare un regalo, cazzo compio gli anni una volta all’anno se è una sorpresa come minimo sono rincoglionito, a parte queste cose ricevere i regali va già meglio. Anche qui però delle volte ti imbatti in quelli che non sanno fare i regali, che ti regalano delle stronzate colossali oppure delle cose che per loro sono bellissime, invece a te fanno schifo. Che te apri il regalo dici Grazie invece vorresti dire Mavaffanculo.
Rifletterci un attimo sui re magi e i loro regali, secondo me non dovevano star benissimo, che già seguire una stella, voglio dire, ok non c’era il GPS, ma secondo me dovevano aver assunto un certo quantitativo di droghe, seguire una stella nel deserto i re magi. Poi vai a trovare un bambino, porti oro incenso e mirra. Potevano prima scrivere una lettera ad Oggi, sicuramente Susanna Agnelli avrebbe consigliato doni più adatti.
Nella hit-parade dei miei regali Mavaffanculo c’è: un’enciclopedia grigia che mia mamma mi ha regalato quando avevo nove anni, una palla di Natale con un carillon dentro che mio babbo mi comprò in oreficeria spendendo probabilmente un casino, e un paio di calzini che una mia ex-morosa mi comprò quando era già una mia ex. Cioè se non vuoi farmi un regalo visto che sei la mia ex e avrai i tuoi motivi, essere incazzata, ok. Ma un paio di calzini non ne vedo proprio il motivo, che mia nonna i calzini me li compra quando va al mercato. Poi sotto il podio ci sono tutti i regali di Natale che il fatto di riceverne tanti di questi regali ha fatto perdere loro nella mia memoria quella fantastica assurdità che mi aveva colpito anche solo per pochi istanti. C’è di tutto al quarto posto: compact disc di gruppi che odio, maglie orribili, un soldatino di piombo, dei bicchieri per casa mia, un profumo, e quelle cose che la gente pensa che tu dovresti avere, non ce le hai, allora te le regala. Non uso il profumo, allora Ecco una bottiglia di profumo. Che nessuno gli viene in mente di andare a vedere in bagno da me, perché se no ci troverebbe una fila di bottiglie di profumo tutte chiuse dentro le loro confezioni di cartone. Sopra queste scatole ci sono le scritte in oro o le scritte in argento. Hanno dei colori grigi o sgargianti, secondo che sono per vecchi o per giovani. Incredibilmente i profumi per vecchi tipo quelli di Guerlain sono oro e hanno dei colori belli, verdi o marrone. Quelli dei giovani tipo Armani o Calvin Klein sono grigissimi. Solo questo fatto di packaging secondo me rende i profumi inutilizzabili. E infatti utilizzarli, i miei profumi sono tutti integri e inutilizzati.
Secondo me Gesù Cristo, i suoi primi regali, devono averlo scioccato a lungo. Dopo infatti andava in giro tutta la vita era poverissimo non accettava niente da nessuno. Questa cosa, qualcuno per secoli non l’ha capita proprio, che infatti la Chiesa, se uno non gli faceva i doni, se li prendeva lo stesso, Natale o non Natale.
Quasi quasi tutti questi regali inutili e dimenticati, il quarto posto, la medaglia di legno, la assegno al Natale in genere. Che il Natale, Babbo Natale, l’albero di Natale e il presepe, la nascita di Gesù Cristo il risultato concreto di queste cose nella mia vita sono una serie di oggetti inutili. O almeno la maggior parte. Un esercito muto che avanza con la sua banalità inutilità superficialità dal mio passato e che mi dice che questo Natale se uno arriva con un regalo mi dice Tieni questo è un pensiero per te, allora io devo prendere questo regalo dire Ma grazie, poi aprire la finestra e buttarlo fuori. Ridendo. Vedrai l’anno prossimo non torna più, con il suo regalo inutile. E invece.
Il quadro sinottico di quella lezione di catechismo fu: 1) il vero senso del Natale è la nascita di Cristo; 2) tutto sommato i regali ci possono stare, come dimostrano i re magi; 3) se proprio non sapete cosa fare, fate come Cristo, dite ai vostri genitori di fare un regalo ai più bisognosi. Che qualcuno disse Come fa Robin Hood!!, le catechiste però non erano d’accordo tirare in ballo Robin Hood, un eroe pagano, con i fatti di Nostro Signore.
Invece questo regalo lo scarto come tutti i regali della mia vita, c’è la carta con il suo fruscio e la mia impazienza, che la carta la strappo e anche il nastro dorato e dentro c’è una scatola e dentro la scatola un’altra scatola e dentro ci sono io l’anno scorso con una ragazza della mia età che mi regala un libro con dentro una dedica e il mio cuore per sei o sette secondi batte fortissimo mentre leggo la dedica. Spostando un poco lo sguardo dentro la scatola c’ è un bambino che porge un regalo a un vecchio che forse sono io quel bambino o forse sono il vecchio e il vecchio lo guarda e sembra quasi che pianga ma è giusto un attimo e poi mi vedo a sette anni nel silenzio della mattina di Natale con il freddo delle piastrelle che penetra dai calzini e sono le sette di mattina e la notte non ho quasi dormito e vado a svegliare mia mamma e sono emozionato perché fra poco potrò aprire tutti i regali. E mia madre si sveglia e mi dice Lo so e me lo dice sorridendo.
Alla fine della lezione per contro le mie conclusioni furono: 1) i re magi erano ubriachi, perlomeno; 2) in realtà Gaspare, Baldassare e quell’altro, stavano andando a fighe, portarsi dietro oro incenso e mirra; 3) se ai tempi di Gesù Cristo ci fosse stato Babbo Natale avrebbe ricevuto sicuramente regali più decenti.
Io il primo regalo della mia vita l’ho ricevuto mentre stavo piangendo, ora non lo so giusto o sbagliato, il mio atteggiamento, utile o inutile, quello che stavo ricevendo. So solo che tutti i bambini appena nati piangono, e delle volte mi metto anche i calzini della mia ex.
_________________ (..)Ha creato un profilo solo per scrivere 3 puttanate...(powered by Stilgar) |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 10-11-2004 16:37 |
|
come è già stato detto ormai il natale è diventata una festa prettamente consumistica,ma alla fine è al pari di tutte le altre feste disseminate durante l'anno per cui penso stia ad ognuno dargli il valore che si merita indipendentemente da come la società ci impone di festeggiare.
personalmente il Natale mi piace soprattutto perchè si riunisce tutta la mia famiglia,compresi parenti che non vedo spesso durante l'anno e che appunto per queste feste approfitto di vedere...
|
|
Lupita
 Reg.: 08 Nov 2004 Messaggi: 70 Da: bologna (BO)
| Inviato: 10-11-2004 17:13 |
|
Mi piace il Natale,adoro fare regali,trovare un'idea originale per ognuno e guardare il sorriso di chi lo riceve..è forse più emozionante farli che riceverli i regali!Mi piace riunirmi con la mia famiglia la sera della vigilia e festeggiare con gli amici il giorno di Natale..è che si respira un'aria diversa..come se tutti si sentissero o avessero l'illusione di essere più "buoni"
....magari di paul smith sono carini i calzini |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 10-11-2004 17:37 |
|
quote: In data 2004-11-10 17:13, Lupita scrive:
....magari di paul smith sono carini i calzini
|
ma regalarli al proprio ragazzo....
ti metti già nel ruolo di mamma.
cosa può dire un poveraccio che si trova nel pacchetto due paia di calzini?
e magari sei lì che lo guardi radiosa aspettando il commento?
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
Ladyanne ex "ladyann2"
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 8834 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 10-11-2004 17:42 |
|
quote: In data 2004-11-10 16:37, Chenoa scrive:
come è già stato detto ormai il natale è diventata una festa prettamente consumistica,ma alla fine è al pari di tutte le altre feste disseminate durante l'anno per cui penso stia ad ognuno dargli il valore che si merita indipendentemente da come la società ci impone di festeggiare.
personalmente il Natale mi piace soprattutto perchè si riunisce tutta la mia famiglia,compresi parenti che non vedo spesso durante l'anno e che appunto per queste feste approfitto di vedere...
|
quoti chenoa in toto
P.S. se questo Natale mi arrivano ancora candele faccio una strage
_________________ Tzè |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 10-11-2004 18:19 |
|
intanto copi/incollo la listona dei vostri regali, che ho raccolto nel topic "cosa vorresti sotto l'albero" di qualche tempo fa...
quote: In data 2004-10-13 23:54, 83Alo83 scrive:
la figa e il cazzo, è quello che vogliamo un pò tutti:
quote: In data 2004-10-13 16:47, Topper scrive:
Monica Bellucci!
|
quote: In data 2004-10-13 16:49, oronzocana scrive:
quella che balla a quelli che il calcio!!!!
|
quote: In data 2004-10-13 16:52, quentin83 scrive:
ANGELINA JOLIE o al limite JENNIFER LOPEZ
|
quote: In data 2004-10-13 17:57, Chenoa scrive:
io voglio lui , lui o anche lui ....
|
quote: In data 2004-10-13 18:13, zagofra scrive:
in dolce compagnia te la godresti molto di più la tua macchinina nuova
|
quote: In data 2004-10-13 18:21, zagofra scrive:
Azz...
|
quote: In data 2004-10-13 20:54, Marxetto scrive:
Eva Green completamente denudata,
|
quote: In data 2004-10-13 23:20, Pythoniana scrive:
L'AMMMMORE!
|
quote: In data 2004-10-14 00:50, stilgar scrive:
farmici un bagno dentro con due brisiliane
|
quote: In data 2004-10-14 00:06, McMurphy scrive:
E voglio una donna
|
quote: In data 2004-10-14 15:18, zagofra scrive:
caro Babbo il mio figone lo voglio in versione Matrix
|
quote: In data 2004-10-14 13:45, quentin83 scrive:
si potrebbe avere liliangish?
|
quote: In data 2004-10-14 14:15, Topper scrive:
Ayrtonit,CosTruman,LauraX,Lolly18,Naiade,Piccolotta,Saeros,Utopia.
|
quote: In data 2004-10-14 15:48, Chenoa scrive:
ma è ovvio... lui !
|
quote: In data 2004-10-14 15:52, Ladyanne scrive:
Orlando Bloom
|
quote: In data 2004-10-14 16:06, Chenoa scrive:
qualcuno che sia esperto
|
quote: In data 2004-10-14 13:24, liliangish scrive:
s t i c a z z i
|
quote: In data 2004-10-14 20:27, Ladyanne scrive:
adesso voglio Paul Walker
|
quote: In data 2004-10-15 09:23, zagofra scrive:
Portamelo!! Portamelo!!!
|
quote: In data 2004-10-15 10:36, Foxissimo scrive:
silvia!!!
|
quote: In data 2004-10-15 12:30, liliangish scrive:
the sexiest man in the world
|
quote: In data 2004-10-18 16:31, piccolotta scrive:
un bel maschione.un bello gnocco.
|
quote: In data 2004-10-18 17:30, zagofra scrive:
solo bei maschioni
|
quote: In data 2004-10-19 12:58, joeblack scrive:
anche la befana
|
quote: In data 2004-10-20 18:09, oronzocana scrive:
una strafiga della madonna
|
|
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 10-11-2004 21:32 |
|
|
Bonjo3
 Reg.: 13 Ott 2004 Messaggi: 404 Da: Lucca (LU)
| Inviato: 11-11-2004 00:34 |
|
Col compleanno sotto natale coi regali ho sempre avuto un raporto particolare...
Ultimamente a natale ne fccio pochi davvero, il significato deve essere nel farlo, non nell'oggetto.
Preferisco farli in momenti inaspettati, ed anche riceverli in quei momenti, vuol dire che sono sentiti davvero
_________________ Va un casino quest'anno! |
|
luka78
 Reg.: 19 Dic 2003 Messaggi: 913 Da: lodi (LO)
| Inviato: 11-11-2004 00:35 |
|
del natale mi piacciono i 15 o 20 giorni che lo precedono, ma non per gli acquisti più o meno obbligati. il giorno di natale invece lo trovo un pò palloso.
_________________
|
|
Topper
 Reg.: 04 Giu 2004 Messaggi: 6779 Da: Roma (RM)
| Inviato: 12-11-2004 17:52 |
|
|
luka78
 Reg.: 19 Dic 2003 Messaggi: 913 Da: lodi (LO)
| Inviato: 12-11-2004 18:13 |
|
chi ha detto che odio il natale?
_________________
|
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 12-11-2004 18:27 |
|
Tralasciando la religione il Natale è la festa dei bambini per antonomasia è bello goderselo a quell'età.
Dopo almeno che uno non abbia fede......,
ma anche qui ci sarebbe da discutere...
(chi è nato il 25Dicembre Gesù?,ahh....,ma perfavore).
_________________
|
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 21-12-2007 19:34 |
|
Siiiii....qui dentro mi sento già un po meglio...fottetevi voi e i regali. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 21-12-2007 20:17 |
|
NATALE
di Giuseppe Ungaretti
Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade
Ho tanta
stanchezza
sulle spalle
Lasciatemi così
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata
Qui
non si sente
altro
che il caldo buono
Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare
Napoli, il 26 dicembre 1916
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
|