Autore |
Concezione filosofica sul teorema del Caso |
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 26-03-2008 16:23 |
|
quote: In data 2008-03-26 16:19, malebolgia scrive:
hai toppato di nuovo.
mi dispiace, credo proprio che non ne caverò un ragno dal buco.
_________________
stasera mi sbronzo di brutto e alla fine mi sdraio per terra e dormo come un cane. mi passasse sopra un tir o un intercity, io me ne frego.
me ne frego di dio, me ne frego del demonio, me ne frego dei sacramenti e me ne frego di te.
[ Questo messaggio è stato modificato da: malebolgia il 26-03-2008 alle 16:19 ]
|
no
ma nel caso ci riuscissi,
uccidilo ti prego.
_________________
|
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 26-03-2008 16:30 |
|
quote: In data 2008-03-26 15:55, Kubrick5 scrive:
Il bello è questo Mario.
Che l'ho pure riletto
E ancora non capisco cosa intendi tu per CASO.
Parli di Caso riferendoti ad eventi o azioni incontrollabili, oppure per Caso intendi il mero svolgimento dei fatti?
| Kubrick intendo la prima che hai detto. ossia casi e venti incontrollabili improvvisi ed imprevedibili che la mente umana nei suoi limiti non ne può proprio porre rimedio, anche affidandosi a Dio
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 26-03-2008 16:32 |
|
Mi faresti un esempio?
(sono sotto antibiotici, non sono al massimo della lucidità)
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 26-03-2008 16:36 |
|
quote: In data 2008-03-26 16:32, Kubrick5 scrive:
Mi faresti un esempio?
(sono sotto antibiotici, non sono al massimo della lucidità)
| Si ora ci proverò e spero di chiarimi bene. io per caso assoluto intendo dire ciò che deriva propriamente dal caos infinitissimale del groviglio cosmico universale in cui viviamo do ve tutto è relativo dato che umanamente non può essere in assoluto prevedibile e ciò lo sintetizzo nel teorema del caso
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 26-03-2008 16:38 |
|
Poi c'è anche il caso prevedibile banale a cui siamo quasi certi di porne soluzione , ma quella è un altra cosa.
inoltre il concetto chiave di sintesi di data mia relazione è che anche se Dio è la negazione del caso putroppo sussitono entrambi
_________________
Non voglio realismo, voglio magia!
[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 26-03-2008 alle 16:40 ] |
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 26-03-2008 16:58 |
|
Ok.....
Se Dio esiste, la teoria del Caso non può sussistere. Dio governa l'universo secondo il suo metodo, che a noi può sembrare casistico, ma in realtà non lo è.
E' frutto invece di un complicato (ma non caotico) complesso di regole che non possono essere infrante.
Se Dio non esiste, allora si che la teoria del Caso può sussistere, sia logicamente che matematicamente esempio:
Questo è un sistema non-lineare
x(n+1)=3,7x(n)(1-x(n))
che non ha andamento prevedibile (che poi si ricollega pure alla teoria del Caos, ma è un altro discorso).
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 26-03-2008 17:06 |
|
quote: In data 2008-03-26 16:58, Kubrick5 scrive:
Ok.....
Se Dio esiste, la teoria del Caso non può sussistere. Dio governa l'universo secondo il suo metodo, che a noi può sembrare casistico, ma in realtà non lo è.
E' frutto invece di un complicato (ma non caotico) complesso di regole che non possono essere infrante.
Se Dio non esiste, allora si che la teoria del Caso può sussistere, sia logicamente che matematicamente esempio:
Questo è un sistema non-lineare
x(n+1)=3,7x(n)(1-x(n))
che non ha andamento prevedibile (che poi si ricollega pure alla teoria del Caos, ma è un altro discorso).
| Si concordo anch'io sul fatto di pensare nel caso di avere la netta convinzione che Dio esiste allora si può prendere in considerazione che il caso non sussista. in quanto è un derivato di Dio
e aggiungo anche: quanto posto sulla mia relazione d'apertura: <<allora se io mi sbagliassi? E’ sarebbe quindi proprio Dio, (entità di mistero supremo), che per l’improvvisazione degli eventi, abbia creato l’appropriante del Caso? – Qui, per ciò, in tale frangente: il volere di Dio è in parte casuale; o forse, lo riteniamo tale perché umanamente non lo comprendiamo! Ma concretamente nel caso che così fosse, avremmo certo incognite di vita poco rassicuranti; portate per lo più, dal limite umano, di non comprendere a fondo i misteri della vita e dell’essere.
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 26-03-2008 17:11 |
|
quote: In data 2008-03-26 16:58, Kubrick5 scrive:
Ok.....
Se Dio esiste, la teoria del Caso non può sussistere. Dio governa l'universo secondo il suo metodo, che a noi può sembrare casistico, ma in realtà non lo è.
E' frutto invece di un complicato (ma non caotico) complesso di regole che non possono essere infrante.
Se Dio non esiste, allora si che la teoria del Caso può sussistere, sia logicamente che matematicamente esempio:
Questo è un sistema non-lineare
x(n+1)=3,7x(n)(1-x(n))
che non ha andamento prevedibile (che poi si ricollega pure alla teoria del Caos, ma è un altro discorso).
| Purtroppo si! credo abbiamo entrambi la certezza matematica di non sapere essattamente quale delle due teorie è valida. teologica o atea che sia
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 26-03-2008 17:19 |
|
E qui concordo con te... Nessuno ha la certezza matematica di sapere quale teoria è esatta.
A questo punto, o si ha Fede in Dio e quindi si pensa che tutto quello che succede debba portare a qualcosa, oppure si pensa che la casistica delle azioni esiste, per cui molte azioni vengono fatte e non hanno scopo
______________
«O Voi intrusi, guai a Voi.
Dolori cocenti e morte,
intrisi nel sangue aspettano
chi si impossesserà di questa mappa...»
[ Questo messaggio è stato modificato da: Kubrick5 il 26-03-2008 alle 17:19 ] |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 26-03-2008 17:23 |
|
quote: In data 2008-03-26 17:19, Kubrick5 scrive:
E qui concordo con te... Nessuno ha la certezza matematica di sapere quale teoria è esatta.
A questo punto, o si ha Fede in Dio e quindi si pensa che tutto quello che succede debba portare a qualcosa, oppure si pensa che la casistica delle azioni esiste, per cui molte azioni vengono fatte e non hanno scopo
______________
«O Voi intrusi, guai a Voi.
Dolori cocenti e morte,
intrisi nel sangue aspettano
chi si impossesserà di questa mappa...»
[ Questo messaggio è stato modificato da: Kubrick5 il 26-03-2008 alle 17:19 ]
| Si certamente. e ultima alternativa se vogliamo definirla arbritaria è quella di appoggiarsi ad entrame le tesi in discussione
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 26-03-2008 17:36 |
|
Kubrick come vedi la filosofia porta a fare equazioni di pensiero finalizzate alla logica :
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
Jerry88
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2130 Da: L'Aquila (AQ)
| Inviato: 26-03-2008 17:41 |
|
quote: In data 2008-03-26 16:58, Kubrick5 scrive:
Ok.....
Se Dio esiste, la teoria del Caso non può sussistere. Dio governa l'universo secondo il suo metodo, che a noi può sembrare casistico, ma in realtà non lo è.
E' frutto invece di un complicato (ma non caotico) complesso di regole che non possono essere infrante.
Se Dio non esiste, allora si che la teoria del Caso può sussistere, sia logicamente che matematicamente esempio:
Questo è un sistema non-lineare
x(n+1)=3,7x(n)(1-x(n))
che non ha andamento prevedibile (che poi si ricollega pure alla teoria del Caos, ma è un altro discorso).
|
ti rendi conto che stai parlando contemporaneamente di teoria del caos e religione, secondo cui i fondamenti della "verità" ( ) non possono neanche lontanamente essere messi in discussione?
_________________ Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 26-03-2008 17:48 |
|
quote: In data 2008-03-26 17:41, Jerry88 scrive:
quote: In data 2008-03-26 16:58, Kubrick5 scrive:
Ok.....
Se Dio esiste, la teoria del Caso non può sussistere. Dio governa l'universo secondo il suo metodo, che a noi può sembrare casistico, ma in realtà non lo è.
E' frutto invece di un complicato (ma non caotico) complesso di regole che non possono essere infrante.
Se Dio non esiste, allora si che la teoria del Caso può sussistere, sia logicamente che matematicamente esempio:
Questo è un sistema non-lineare
x(n+1)=3,7x(n)(1-x(n))
che non ha andamento prevedibile (che poi si ricollega pure alla teoria del Caos, ma è un altro discorso).
|
ti rendi conto che stai parlando contemporaneamente di teoria del caos e religione, secondo cui i fondamenti della "verità" ( ) non possono neanche lontanamente essere messi in discussione?
| Il caso supremo è un sottoderivato del Caos. tra l'altro caos e Dio sono concezioni filosofiche contrapposte, ma che danno termine ad essere citate entrambe
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
Jerry88
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2130 Da: L'Aquila (AQ)
| Inviato: 26-03-2008 17:59 |
|
mai detto il contrario. Dico solo che mi fa innervosire chi dà per scontato che una qualsiasi idea prima o poi dovrà corrispondere per forza alla realtà e finisce per dire delle stronzate per definizione, cioè cose che non possono essere contraddette
_________________ Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 26-03-2008 18:07 |
|
quote: In data 2008-03-26 17:59, Jerry88 scrive:
mai detto il contrario. Dico solo che mi fa innervosire chi dà per scontato che una qualsiasi idea prima o poi dovrà corrispondere per forza alla realtà e finisce per dire delle stronzate per definizione, cioè cose che non possono essere contraddette
| Beh per lo meno kubrick ha preso seriamente in considerazione le mie perplessità di pensiero filosofiche da me esposte in apertura
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|