Autore |
il Natale alternativo |
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 29-12-2007 11:53 |
|
quote: In data 2007-12-28 18:10, nboidesign scrive:
quote: In data 2007-12-28 16:19, Janet13 scrive:
Molto molto interessante, comporterebbe enormi sacrifici e quindi abbastanza difficile da realizzare pienamente. Ma credo che comunque chiunque possa fare tutto a piccoli passetti, senza dover cambiare repentinamente e radicalmente la propria vita.
Mi ha colpito particolarmente l'incontro con la mamma e i bimbi mostri nel vagone del treno. E' da lì che deve iniziare tutto: i genitori dovrebbero impegnarsi a far capire il valore delle cose ai figli, insegnando, come lui stesso dice, anche i "posso?" e i "devo".
|
Ma se avete un televisore da millemila pollici che fa anche il caffè!!!
|
E questo lo stai usando come critica verso la prima o la seconda parte del post?
Per quanto riguarda la prima parte ti ricordo che "il bambino" è del mio uomo e comunque si parla di cambiamenti non radicali. Secondo me, come già scritto, fare rinunce totali è praticamente impossibile (se manca la volontà di farle, e io non son sicuramente pronta).
Nel caso ti riferissi alla seconda parte ti ricordo che i soldi ce li guadagnamo.
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 29-12-2007 12:01 |
|
quote: In data 2007-12-29 10:16, liliangish scrive:
dopo un po' di mesi ci accorgiamo che quando arriva il camion della spazzatura tutto l'umido e l'indifferenziato vengono convogliati dentro indistintamente...
....la sperimentazione era finita. fallita? probabilmente.
l'unica cosa buona che è rimasta è il cassonetto della carta, ma non potrei giurare che non venga scaricato nel camion insieme a tutti gli altri.
|
Vedi, anche qui emerge sempre un sentimento di rassegnazione profetica, in attesa della Divina Provvidenza.
La differenza tra noi due, in questo frangente, resta che io al posto tuo chiedevo informazioni al tipo del camion, fino a tirarlo giù dalla cabina se necessario . A parte gli scherzi, mi dici perchè hai lasciato correre senza informarti, senza protestare minimamente? Ma è il tuo quartiere, la tua città... è dove vivi.
La cosa sconcertante è che parlate di problemi generali, universali, mondiali e quelli che avete a 2m da voi.....? (i più semplici cmq da risolvere, perchè se ognuno risolve quelli adiacenti... nel giro di poco si risolve tutto).
Faccio un esempio: mi capitava spesso di transitare con l'auto attraverso una SS vicina alla mia città: al bordo della strada, si era formata una sorta di discarica abusiva, con frigoriferi , televisori, carcasse e lamiere tutte ammassate. Uno schifo.
Dopo la 3a volta di questo spettacolo immondo, ho telefonato dappertutto (SERTA, vigili, ecc) rompendo i maroni in maniera incredibile. Risultato: l'hanno smantellata. Forse conta che nelle vicinanze abbiano aperto pure un distributore di benzina (e il fatto che questi abbia rotto i maroni ancora di più), ma cmq quella merda non c'e' più e questo basta ed avanza.
_________________
You may visit my CineBlog: profilm
[ Questo messaggio è stato modificato da: Skualo il 29-12-2007 alle 12:04 ] |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 29-12-2007 12:16 |
|
Comunque ragazzi, non è una novità che spesso la raccolta sia tutta una fregatura e che in soldoni la spazzatura sia tutta ammucchiata assieme. Se vogliamo vederla positivamente invece possiamo dire che potrebbe essere un inizio: ci abituiamo noi in privato a distinguere le varie sostanze, in attesa che lo smaltimento sia più efficiente ed efficace.
Ad ogni modo anche a Cagliari non viene fatta, ma in alcuni paesi dell'hinterland (tipo il mio) è già presente e son stata catapultata in una realtà tutta nuova, perchè all'inizio è davvero difficile capire la differenza tra secco e plastica.
Comunque la raccolta della carta e del vetro esiste da secoli, e lo smaltimento, soprattutto della carta, ricordo che era abbastanza preciso.
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
TesPatton
 Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
| Inviato: 29-12-2007 12:58 |
|
quote: In data 2007-12-28 22:14, Deeproad scrive:
Il bello è che manco a Cagliari (almeno fino a qualche tempo fa). Però c'è in tutta la provincia, quindi anche dalle mie parti. Il problema è che dai paesi limitrofi più tamarri giungono buste di spazzatura lasciate per la strada in segno di protesta rivolta alla raccolta differenziata. Cioè, sapevo che l'uomo era incivile, ma fino a questo punto, lo ammetto, non me l'aspettavo.
|
Sì, l'uomo arriva a livelli di inciviltà pazzesca, arrivano anche a lasciare i sacchetti fuori dai cassonetti per non fare la fatica di buttarceli dentro.
_________________ Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-12-2007 14:07 |
|
Si vabbè, ma 'sto topic era nato per discutere sui massimi sistemi dell'ecologia globale, delle forme di "resistenza" più radicali e "messianiche".., e qui si è finiti per parlare della raccolta differenziata.., di ciò che succede a Modena piuttosto che a Altamura.., dove in entrambi i luoghi è identico schifo. Non che non sia importante, anzi, ma se si torna all'ordinario, più facilmente abbordabile, e di cui più spesso si parla, si finsce per vanificare il tentativo di approfondire la vera questione posta.
Cmq, sono con Skualo - cocciuto e rompicoglioni come lui - lamentarsi va bene, ma poi che facciamo in prima persona?
Chi di noi rinuncia alla tecnologia d'avanzo, al cambio del telefonino ogni tre mesi, alle merde a la mode "firmate", spesso con schizzi di sudore, se non il sangue dei minori d'oriente.., all'uso indiscriminato dell'automobile, dei detergenti, ecc?
Di discariche e raccolte differenziate ne parlano tutti i giorni i TG delle TV.., anzichè parlare (a tambur battente) anche dei disastri ambientali derivati dalle tecnologie speculative, incentivando anzi, vergognosamente, i consumi, sbandierando il dubbio valore dell'effimero. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 29-12-2007 14:52 |
|
quote: In data 2007-12-29 14:07, AlZayd scrive:
Cmq, sono con Skualo - cocciuto e rompicoglioni come lui - lamentarsi va bene, ma poi che facciamo in prima persona?
Chi di noi rinuncia alla tecnologia d'avanzo, al cambio del telefonino ogni tre mesi, alle merde a la mode "firmate", spesso con schizzi di sudore, se non il sangue dei minori d'oriente.., all'uso indiscriminato dell'automobile, dei detergenti, ecc?
|
Secondo me più che eliminare tutto basterebbe anche una semplice moderata nell'uso di qualsiasi cosa. Mio padre, grandissimo ecologista, da quando son nata mi ha sempre educata a chiudere l'acqua mentre mi lavo i denti, a usare la minore quantità di saponi possibile, a spegnere la "ciabatta" di notte per evitare che i led consumassero troppa elettricità.
Sono cose piccole, piccoli esempi, ma migliorano l'ecologia e l'economia.
Io continuo a sostenere un risparmio nelle cose, una limitazione nell'uso, senza per forza rinunciare a tutto.
_________________
Parlano, parlano di libertà, ma quando vedono un uomo libero, allora ne hanno paura Easy Rider
Ti do' le stesse possibilità
di neve al centro dell'inferno, ti va? (Male di Miele)
[ Questo messaggio è stato modificato da: Janet13 il 29-12-2007 alle 15:00 ] |
|
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 29-12-2007 14:53 |
|
Sinceramente, per tornare in tema, ti dirò che personalmente tale "revival" pro-ecologico incentrato sull'idioma "Save Our Earth", mi preoccupa non poco.
Intendo non dal punto di vista dei contenuti e degli intenti generali (lodevolissimi ed apprezzabilissimi), ma del fatto che sembra siano i Governi stessi, i Politici (con la P maiuscola e non solo quelli di nicchia come è sempre accaduto per tali propagande ecologiche) a propugnare il tutto.
Al Gore in testa (e questo mica è stato partorito da un bocciolo di Rosa 1 anno fa: questo qui, in virtù del fatto di aver ricoperto nel passato cariche importantissime che gli avrebbero permesso - allora - di agire veramente.... dov'era, cosa faceva, e soprattutto perchè??)
Solo i coglioni credono nella casualità: questi hanno in mente (purtroppo) chissà quali disegni (alle soglie della fine dell' OIL ERA) per guadagnare potere e montagne di soldi... a nostre spese. O credete veramente che ci sia stata la "redenzione" sulla via di Damasco?
Hehe.. la redenzione.. di questi elementi?
Nascono nuovi business, l'acqua diventerà una risorsa d'elite.
Io è dall'età di 5 anni che sento parlare di raccolta differenziata, smaltimento, risparmio, inquinamento, effetto serra. Si svegliano (tutti i politici) solo ora?
Il bello è che stavolta faranno i loro comodi con molto più supporto da parte del popolo, dato che si tratta (diranno tutti) del "bene dell' Ambiente".
Non voglio essere pessimista, è solo una considerazione. Nulla capita per caso, e questo nuovo fermento ecologico idem.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Skualo il 29-12-2007 alle 15:02 ] |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-12-2007 15:29 |
|
quote: In data 2007-12-29 14:52, Janet13 scrive:
quote: In data 2007-12-29 14:07, AlZayd scrive:
Cmq, sono con Skualo - cocciuto e rompicoglioni come lui - lamentarsi va bene, ma poi che facciamo in prima persona?
Chi di noi rinuncia alla tecnologia d'avanzo, al cambio del telefonino ogni tre mesi, alle merde a la mode "firmate", spesso con schizzi di sudore, se non il sangue dei minori d'oriente.., all'uso indiscriminato dell'automobile, dei detergenti, ecc?
|
Secondo me più che eliminare tutto basterebbe anche una semplice moderata nell'uso di qualsiasi cosa. Mio padre, grandissimo ecologista, da quando son nata mi ha sempre educata a chiudere l'acqua mentre mi lavo i denti, a usare la minore quantità di saponi possibile, a spegnere la "ciabatta" di notte per evitare che i led consumassero troppa elettricità.
Questo migliora l'ecologia e l'economia.
Io continuo a sostenere un risparmio nelle cose, una limitazione nell'uso, senza per forza rinunciare a tutto.
|
Apprezzo questo stile di vita votato al risparmio - ci provo anch'io - ma non ho detto che bisogna eliminare tutto, rinunciare a tutto. Purtroppo, opinione personale, ben oltre il 50% delle "tecnologie" che usiamo, sono superflue, non indispensabili, solo una comodità... Ma a lungo andare cosa ne faremo (ne faranno i nostri figli) delle comodità in un mondo pieno di veleni, e soprattutto, nell'aldilà?
Perchè dopo aver stirato, fatta la lavastoviglie e la lavatrice.., spento quel cesso avvelentante che è la TV, non restare,la sera, in famiglia a luce di candela.., magari per fare della musica (FARE, e non sempre subirla dentr e' recchie...), o con qualcuno che legge un libro, o per lasciarsi andare in amene chiacchierate, in racconti, ecc? Ne guadagnerebbe l'ecologia, la nostra immaginazione.., la salute psichica, la tasca. Ma il problema, e ribadisco questo concetto, non siamo più veramente in grado di comunicare, abbiamo paura della comunicazione vera, pur con tutte le diavolerie che tecnologiche-mediatiche che abbiamo a disposizione. Parlo anche per me.
Anche questo è da selvaggi, da medioevo, da età della pietrà? Lo so.., anche questa è un'utopia, e sarei forse io il primo a crollare (ma non è detto...), e allora, che cazzo vogliamo, pretendiamo ci sia qualcun altro a risolvere per noi il problema? C'è chi ci pensa, in questo vuoto di responsabilità individuale, ma sappiamo per fare cosa...
Durante il recente scipero dei trasportatori, Roma si è liberata per alcuni giorni del traffico che la stringe in una morsa di veleni; l'aria era pulita, respirabile, la luce più abbagliante; se non fosse stato per le gravi controindicazioni per le effettive e primarie necessità, avrei goduto all'idea di uno sciopero protratto per 1000 giorni!
In fondo, a parte i generi di prima necessità, nessuno è morto, nè morirebbe, se dovesse riunciare all'uso INDISCRIMINATO, dell'automobile. Sulle prime, rimasto con poche gocce di benzina, ero preoccupato per i miei spostamenti.., poi, vinta la superstizione, ma anche la pigrizia, il vizio dell'abitudine, sono ricorso alla metro che era una bellezza... Ed io di solito, anzi, quasi sempre, giro in scooter.
Tutto questo si potrebbe ovviamente fare anche in assenza di scioperi... Basterebbe potenziare i mezzi pubblici ecologici, ma ne sento parlare da quando ci avevo i pantaloncini corti e, a parte qualche episodico e tutt'altro che risolutivo provvedimento, siamo ancora a carissimo amico... |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 29-12-2007 17:00 |
|
quote: In data 2007-12-29 15:29, AlZayd scrive:
magari per fare della musica (FARE, e non sempre subirla dentr e' recchie...)
|
Ecco, questa me la stampo.
Mio padre si è beccato una denuncia, l'estate scorsa, perchè "disturbava" suonando la chitarra, la vicina di casa in preghiera. Così ora, per allenarsi a suonare (cosa che fa da circa 50 anni) si è comprato delle cuffie per non "disturbare".
Fortuna che era Giochi proibiti! |
|
Skualo
 Reg.: 01 Mag 2005 Messaggi: 758 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 29-12-2007 17:16 |
|
Al di là del fatto che magari la signora andava a ritmo di "Carmina burana" e tuo padre eseguiva "Back in The USSR" dei Beatles..
...... naturalmente la signora, pregando, ha raggiunto un contatto unico ed intimo con Dio, assimilando in tutto e per tutto il vero messaggio Cristiano (presumo fosse Cristiana).
La religione pret-a-porter.. da indossare dove e quando fa comodo.
Restai allibito quando accompagnai mia nonna ad un santuario a Padova: code e fila di "fedeli"? quasi tutti anziani con bambini che spingevano, si dimenavano, si guardavano arcigni a controllare che il vicino non passasse avanti o eludesse il turno della fila. E poi a sparlare quando si allontanava il bersaglio di turno. Come all'asilo.
Il bello è che questi "fedeli" si commuovono di fronte alla "santita'" di questi personaggi ecclesiasitici, di fronte alla loro vita, alle loro vite spese per il prossimo.
Commuovono e basta perchè loro proprio lo zero assoluto invece. Non ho mai capito il perchè.... |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 29-12-2007 18:13 |
|
quote: In data 2007-12-29 14:52, Janet13 scrive:
Sono cose piccole,
| neanche tanto piccole, in soldoni. ad esempio, solo spegnere la tv invece di metterla in standby fa risparmiare mi pare circa il 20% di energia elettrica, che anche sbattendosene dell'ecologia sono soldi in meno - e non spiccioli - sulla bolletta.
_________________
Murphy era un ottimista
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 29-12-2007 alle 18:14 ] |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 29-12-2007 18:25 |
|
quote: In data 2007-12-29 17:16, Skualo scrive:
Al di là del fatto che magari la signora andava a ritmo di "Carmina burana" e tuo padre eseguiva "Back in The USSR" dei Beatles..
...... naturalmente la signora, pregando, ha raggiunto un contatto unico ed intimo con Dio, assimilando in tutto e per tutto il vero messaggio Cristiano (presumo fosse Cristiana).
La religione pret-a-porter.. da indossare dove e quando fa comodo.
Restai allibito quando accompagnai mia nonna ad un santuario a Padova: code e fila di "fedeli"? quasi tutti anziani con bambini che spingevano, si dimenavano, si guardavano arcigni a controllare che il vicino non passasse avanti o eludesse il turno della fila. E poi a sparlare quando si allontanava il bersaglio di turno. Come all'asilo.
Il bello è che questi "fedeli" si commuovono di fronte alla "santita'" di questi personaggi ecclesiasitici, di fronte alla loro vita, alle loro vite spese per il prossimo.
Commuovono e basta perchè loro proprio lo zero assoluto invece. Non ho mai capito il perchè....
|
Lo sanno a memoria il diritto divino e scordano sempre il perdono
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
thetourist
 Reg.: 01 Mag 2007 Messaggi: 7007 Da: estero (es)
| Inviato: 29-12-2007 18:28 |
|
quote: In data 2007-12-29 18:25, nboidesign scrive:
Lo sanno a memoria il diritto divino e scordano sempre il perdono
|
_________________ Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. |
|
Topper
 Reg.: 04 Giu 2004 Messaggi: 6779 Da: Roma (RM)
| Inviato: 29-12-2007 18:38 |
|
Non è per il fatto che faccia poco o niente per la causa che fa di me una merda ma per il mio - pressochè totale - disinteresse alla cosa!
Dicamo che un impegno per l'anno nuovo è saperne di più.
Sarabbe già un passo avanti, per poi cominciare a muovere i miei primi passi.
_________________
|
|
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 29-12-2007 19:37 |
|
quote: In data 2007-12-29 18:38, Topper scrive:
Non è per il fatto che faccia poco o niente per la causa che fa di me una merda ma per il mio - pressochè totale - disinteresse alla cosa!
Dicamo che un impegno per l'anno nuovo è saperne di più.
Sarabbe già un passo avanti, per poi cominciare a muovere i miei primi passi.
|
sono del tutto d accordo.
l ignoranza e l indifferenza vanno di pari passo. |
|
|