FilmUP.com > Forum > Off Topic - ma pensa te: oggi è halloween!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > ma pensa te: oggi è halloween!   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
Autore ma pensa te: oggi è halloween!
martha72

Reg.: 08 Ago 2005
Messaggi: 6235
Da: san lorenzo isontino (GO)
Inviato: 31-10-2006 17:41  

Stasera a casa mia vige la tradizione di sistemare bene la cucina e di lasciare sul tavolo l'offerta per chi passerà degli antenati.In più una candela accesa sulla finestra..

  Visualizza il profilo di martha72  Invia un messaggio privato a martha72    Rispondi riportando il messaggio originario
penny68

Reg.: 14 Nov 2005
Messaggi: 3100
Da: palermo (PA)
Inviato: 31-10-2006 19:59  
Posto in questo topic per sottolineare due momenti di sublime poesia.
Grazie Peppe e Marta.

  Visualizza il profilo di penny68  Invia un messaggio privato a penny68    Rispondi riportando il messaggio originario
angelonero

Reg.: 13 Mar 2006
Messaggi: 969
Da: rieti (RI)
Inviato: 31-10-2006 20:29  
quote:
In data 2006-10-31 15:54, AlZayd scrive:
... Ogni ombra, una "presenza", un mondo, una "proiezione", un fugace raggio di poesia.



mi inchino dinanzi a cotanta beltà.
hai risvegliato in me immaginarii infantili che credevo rimossi da secoli.

_________________
Vivo, inaspettatamente, tuo prigioniero e prigione.

  Visualizza il profilo di angelonero  Invia un messaggio privato a angelonero    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 31-10-2006 23:16  
Grazie.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 31-10-2006 23:29  
quote:
In data 2006-10-31 17:41, martha72 scrive:

Stasera a casa mia vige la tradizione di sistemare bene la cucina e di lasciare sul tavolo l'offerta per chi passerà degli antenati.In più una candela accesa sulla finestra..



"Una piccola fonte per coloro ai quali il linguaggio è venuto meno" (cit.)

Ho un vago ricordo di ceri accesi a vicino alle foto dei cari estinti, e si usa accenderli tutt'ora, ma il "rituale" da te descritto è davvero fantastico. E' bello rievocare queste "usanze", che sono la nostra storia, cultura, psiche, e che a quanto leggo sopravvivo, non in forma ente provinciale del turismo. Quelle candela accesa sulla finestra... posta tra la vita e la morte, facce di una stessa medaglia.

Mi viene in mente.., e ti invito, Marha, a leggere qui
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
martha72

Reg.: 08 Ago 2005
Messaggi: 6235
Da: san lorenzo isontino (GO)
Inviato: 01-11-2006 00:30  

Grazie del suggerimento Peppe..

  Visualizza il profilo di martha72  Invia un messaggio privato a martha72    Rispondi riportando il messaggio originario
less12

Reg.: 19 Ott 2005
Messaggi: 476
Da: Napoli (NA)
Inviato: 01-11-2006 10:24  
perchè festeggiare se non ci appartiene x nulla questa festa? siamo un popolo ricco di storia, tradizioni e cultura, perchè prendere da chi non ha un cazzo queste stupide usanze? che festeggino loro visto che hanno cosi poco da festeggiare...
_________________
AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNO

  Visualizza il profilo di less12  Invia un messaggio privato a less12    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 01-11-2006 10:26  
quote:
In data 2006-11-01 10:24, less12 scrive:
perchè festeggiare se non ci appartiene x nulla questa festa?



Perchè le tradizioni si evolvono, che ti piaccia o no.


_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
less12

Reg.: 19 Ott 2005
Messaggi: 476
Da: Napoli (NA)
Inviato: 01-11-2006 10:31  
non sono le nostre tradizioni...
_________________
AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNO

  Visualizza il profilo di less12  Invia un messaggio privato a less12    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 01-11-2006 11:07  
quote:
In data 2006-11-01 10:31, less12 scrive:
non sono le nostre tradizioni...




E che vuol dire? Nemmeno Babbo Natale faceva parte delle nostre tradizioni.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 01-11-2006 11:20  
quote:
In data 2006-11-01 11:07, Deeproad scrive:
quote:
In data 2006-11-01 10:31, less12 scrive:
non sono le nostre tradizioni...




E che vuol dire? Nemmeno Babbo Natale faceva parte delle nostre tradizioni.




Si però la befana ci è rimasta.., ed il "mito" di babbo natale e comunque affascinante, favoloso, in ogni caso europeo. In quanto al fatto che le tradizioni possono cambiare, è normale, anzi giusto, ma in questo caso mi sembra di assistere ad una involuzione. Rinunciamo a molto per prendere invero assai poco.

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 01-11-2006 11:28  
quote:
In data 2006-11-01 11:20, AlZayd scrive:
quote:
In data 2006-11-01 11:07, Deeproad scrive:
quote:
In data 2006-11-01 10:31, less12 scrive:
non sono le nostre tradizioni...




E che vuol dire? Nemmeno Babbo Natale faceva parte delle nostre tradizioni.




Si però la befana ci è rimasta.., ed il "mito" di babbo natale e comunque affascinante, favoloso, in ogni caso europeo. In quanto al fatto che le tradizioni possono cambiare, è normale, anzi giusto, ma in questo caso mi sembra di assistere ad una involuzione. Rinunciamo a molto per prendere invero assai poco.



Secondo me ci fa questo effetto solo perchè abbiamo assistito al fenomeno coi nostri occhi. Se avessimo assistito all'introduzione di Babbo Natale nell'ambito della nostra tradizione saremmo qui a fare gli stessi discorsi.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 01-11-2006 12:03  
quote:
In data 2006-11-01 11:28, Deeproad scrive:
quote:
In data 2006-11-01 11:20, AlZayd scrive:
quote:
In data 2006-11-01 11:07, Deeproad scrive:
quote:
In data 2006-11-01 10:31, less12 scrive:
non sono le nostre tradizioni...




E che vuol dire? Nemmeno Babbo Natale faceva parte delle nostre tradizioni.




Si però la befana ci è rimasta.., ed il "mito" di babbo natale e comunque affascinante, favoloso, in ogni caso europeo. In quanto al fatto che le tradizioni possono cambiare, è normale, anzi giusto, ma in questo caso mi sembra di assistere ad una involuzione. Rinunciamo a molto per prendere invero assai poco.



Secondo me ci fa questo effetto solo perchè abbiamo assistito al fenomeno coi nostri occhi. Se avessimo assistito all'introduzione di Babbo Natale nell'ambito della nostra tradizione saremmo qui a fare gli stessi discorsi.




L'introduzione di babbo natale avvenne in maniera indolore e graduale, non spazzò via le nostre ricche e belle tradizioni. Entrambe sono una "variante" laica del "mito" dei re magi, e una cosa non escluda l'altra. Mito che che resiste, ad esempio, in Spagna dove in quanto a conservazione degli archetipi culturali, sono molto più devoti e gelosi di noi, benchè aperti, apertissimi, molto più di quanto non lo siamo noi, alla "modernità".

Per tornare alla festa di "ognissanti", abbiamo fatto scempio di una ricchissima tradizione (anche laic0-pagana, nel frattempo si mangia e si beve pure, si preparano dolci e pietanze specifiche per la ricorrenza) che era una riflessione sulla morte, e sulla vita, che si manifestava in differenti modi - fermi restanti i comuni denominatori -, nelle varie contrade dl nostro paese, senpre meno "Bel"...

Cmq:

A scuola

La maestra: "ragazzi, oggi ricorrono i morti"

Pierino: "Speriamo che vinca mio nonno!"






[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 01-11-2006 alle 12:06 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
martha72

Reg.: 08 Ago 2005
Messaggi: 6235
Da: san lorenzo isontino (GO)
Inviato: 01-11-2006 12:38  

per quanto riguarda la mia famiglia è da tempo immemore che si segue la tradizione dell'offerta ai defunti(chissà forse deriva dal culto dei Numi tutelari). Nella tradizione importata non mi riconosco per niente,sarà che lo sfoggio del macabro ha poco a che fare con la mia idea di chi non è più..

  Visualizza il profilo di martha72  Invia un messaggio privato a martha72    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 01-11-2006 12:45  
ieri sera sono andata a una festa, o meglio in un locale travestito da halloween.
devo dire che al di là della musica pessima e troppo alta, mi son divertita.
esteticamente il posto era un pezzo più bello del solito, con paramenti funebri, zucche,pipistrelli e streghe.
era semplicemente bello.
non c era bisogno di stare a sbuffare perchè era una festa americana.
che poi la tradizione dei morti è rimasta anche qua, oggi i miei sono andati al cimitero, ci sono i dolci tradzionali dei morti da mangiare, quindi almeno per come la vivo io (e la mia famiglia)le due tradizioni si sovrappongono.
peccato sia già passato tutto!
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
  
0.011472 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd