Autore |
handicap |
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 07-04-2005 19:46 |
|
[quote]In data 2005-04-07 19:29, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2005-04-07 19:22, ranocchia scrive:
...
io provo solo tristezza e dolore se rifletto sulla loro condizione
| E perchè?Perchè per te è "felice" solo chi cammina,parla o pensa come te?Hai mai provato a pensare un secondo al mondo interiore che molte di queste persone possiedono e che magari non possono esternare?Ribadisco anch'io la domanda di ranocchia e personalmente,rispondo di si.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 07-04-2005 19:52 |
|
quote: In data 2005-04-07 19:46, seanma scrive:
Hai mai provato a pensare un secondo al mondo interiore che molte di queste persone possiedono e che magari non possono esternare?
|
e non è forse già questo un buon motivo per provare un po' di tristezza?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
christabel
 Reg.: 02 Ago 2004 Messaggi: 1644 Da: cremona (CR)
| Inviato: 07-04-2005 20:00 |
|
io ho una zia che a causa di un ritardo mentale nonostante abbia 40 anni più o meno ragiona con la testa di una bambina di 8. A dir la verità quando ero piccola un pò mi sentivo a disagio in sua compagnia, forse perchè ero ancora incapace di capire fino in fondo la sua personalità, non sapevo come relazionarmi con lei e a dir la verità avevo anche un pò paura, non so di cosa però, non ne parlavo mai nemmeno con i miei amici. Ora invece mi piace molto stare con lei, quando vado a trovarla parliamo molto di quello che fa nell'Istituto in cui si trova, di come trascorre le sue giornate e mi riempie il cuore di gioia perchè è una persona splendida. Ad essere sincera è molto viziata, soprattutto con il cibo a causa degli insegnamenti che le impartiscono le suore, ma garantisco che è divertente stare con lei, ogni mio problema scompare in sua compagnia, mi fa stare meglio. Molto spesso scherziamo e ridiamo,e soprattutto ammiro l'entusiasmo che mette nelle cose che fa,come per esempio piccoli oggettini per natale e pasqua. Le piace molto guardare la televisione, è una gran chiacchierona, insomma è speciale... dico sul serio.
_________________ Lunga ed impervia è la strada che dall'Inferno si snoda verso la Luce...
"Paradiso perduto - J.Mylton" |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 07-04-2005 20:02 |
|
quote: In data 2005-04-07 19:52, sandrix81 scrive:
quote: In data 2005-04-07 19:46, seanma scrive:
Hai mai provato a pensare un secondo al mondo interiore che molte di queste persone possiedono e che magari non possono esternare?
|
e non è forse già questo un buon motivo per provare un po' di tristezza?
| La "vostra" visione normale quanto volete,ma comunque limitata,può essere di questo tipo...ma ti assicuro che queste persone sanno "godersi la vita" quanto "noi"... nel senso che pèer loro vivere è un esperienza semplice,non complicata dai pensieri tortuosi che altri partoriscono nel loro arco d'esistenza..e questa ingenuità radicale permette loro di vivere sereni con sè stessi e felici.Con la possibilità di darne tanta a noi miseri.Dovremmo compatire noi,non loro.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 07-04-2005 20:04 |
|
quote: In data 2005-04-07 20:00, christabel scrive:
io ho una zia che a causa di un ritardo mentale nonostante abbia 40 anni più o meno ragiona con la testa di una bambina di 8. A dir la verità quando ero piccola un pò mi sentivo a disagio in sua compagnia, forse perchè ero ancora incapace di capire fino in fondo la sua personalità, non sapevo come relazionarmi con lei e a dir la verità avevo anche un pò paura, non so di cosa però, non ne parlavo mai nemmeno con i miei amici. Ora invece mi piace molto stare con lei, quando vado a trovarla parliamo molto di quello che fa nell'Istituto in cui si trova, di come trascorre le sue giornate e mi riempie il cuore di gioia perchè è una persona splendida. Ad essere sincera è molto viziata, soprattutto con il cibo a causa degli insegnamenti che le impartiscono le suore, ma garantisco che è divertente stare con lei, ogni mio problema scompare in sua compagnia, mi fa stare meglio. Molto spesso scherziamo e ridiamo,e soprattutto ammiro l'entusiasmo che mette nelle cose che fa,come per esempio piccoli oggettini per natale e pasqua. Le piace molto guardare la televisione, è una gran chiacchierona, insomma è speciale... dico sul serio.
| Appunto.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 07-04-2005 20:13 |
|
quote: In data 2005-04-07 20:02, seanma scrive:
quote: In data 2005-04-07 19:52, sandrix81 scrive:
quote: In data 2005-04-07 19:46, seanma scrive:
Hai mai provato a pensare un secondo al mondo interiore che molte di queste persone possiedono e che magari non possono esternare?
|
e non è forse già questo un buon motivo per provare un po' di tristezza?
| La "vostra" visione normale quanto volete,ma comunque limitata,può essere di questo tipo...ma ti assicuro che queste persone sanno "godersi la vita" quanto "noi"... nel senso che pèer loro vivere è un esperienza semplice,non complicata dai pensieri tortuosi che altri partoriscono nel loro arco d'esistenza..e questa ingenuità radicale permette loro di vivere sereni con sè stessi e felici.Con la possibilità di darne tanta a noi miseri.Dovremmo compatire noi,non loro.
| certo loro guardano la realtà con occhio diverso dalla nostra ma per il resto non dire stronzate
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 07-04-2005 20:21 |
|
quote: In data 2005-04-07 20:02, seanma scrive:
quote: In data 2005-04-07 19:52, sandrix81 scrive:
quote: In data 2005-04-07 19:46, seanma scrive:
Hai mai provato a pensare un secondo al mondo interiore che molte di queste persone possiedono e che magari non possono esternare?
|
e non è forse già questo un buon motivo per provare un po' di tristezza?
| La "vostra" visione normale quanto volete,ma comunque limitata,può essere di questo tipo...ma ti assicuro che queste persone sanno "godersi la vita" quanto "noi"... nel senso che pèer loro vivere è un esperienza semplice,non complicata dai pensieri tortuosi che altri partoriscono nel loro arco d'esistenza..e questa ingenuità radicale permette loro di vivere sereni con sè stessi e felici.Con la possibilità di darne tanta a noi miseri.Dovremmo compatire noi,non loro.
|
nn vedo perchè dovrei compatirmi...questo discorso è tra quelli più illogici che tu abbia mai fatto. seanma ma nn puoi essere in tutte le tue cose così estremista! ma chi te lo dice che queste persone sono felici al 100%? chi te lo dice che per i normodotati vivere nn è un'esperienza facile? com'è che pretendi di sapere sempre tutto, hai la verità in tasca, hai il dono di sapere già tutto? seanma, ricordati la fine di icaro...
_________________
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
[ Questo messaggio è stato modificato da: mulaky il 07-04-2005 alle 20:21 ] |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 07-04-2005 20:33 |
|
quote: In data 2005-04-07 20:21, mulaky scrive:
ricordati la fine di icaro...
|
è scappato con i soldi e li ha spesi a mignotte?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 07-04-2005 20:34 |
|
quote: In data 2005-04-07 20:21, mulaky scrive:
ma chi te lo dice che queste persone sono felici al 100%?
|
mi pare che invece lui abbia detto: chi lo dice che non possono essere felici?
e non: queste persone sono felici al 100%.
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 07-04-2005 20:35 |
|
però ha detto anche
quote: e questa ingenuità radicale permette loro di vivere sereni con sè stessi e felici.
|
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 07-04-2005 20:37 |
|
quote: In data 2005-04-07 20:34, 83Alo83 scrive:
quote: In data 2005-04-07 20:21, mulaky scrive:
ma chi te lo dice che queste persone sono felici al 100%?
|
mi pare che invece lui abbia detto: chi lo dice che non possono essere felici?
e non: queste persone sono felici al 100%.
|
a me nn sembra...e cmq nn mi pare che qualcuno abbia detto che nn sono felici...
ha scritto: questa ingenuità radicale permette loro di vivere sereni con sè stessi e felici
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 07-04-2005 20:37 |
|
riguardo agli handicappati, trovo assurdo chi dice "ah dobbiam trattarli allo stesso modo, farli sentire come noi". e perchè? non sono come noi!
e vi assicuro che in molti casi, invece che autocompatirsi, sono anche orgogliosi di quello che sono (o non sono). e sono i primi a proclamare la loro diversità. c'è un bellissimo libro di oliver sacks, "vedere voci", che parla della sua esperienza di neurologo con i sordi, o non udenti che dir si voglia. un capitolo racconta della protesta nata in un università americana per non udenti. un università specifica per loro, certo, ma dove si pretendeva che gli studenti imparassero a parlare piuttosto che a comunicare con il linguaggio gestuale dei sordi. cosa che a loro non andava a genio. loro non volevano imparare a parlare come noi udenti, volevano il rispetto della loro diversità. mi sembra a volte (e qui in italia e anche molto vicino a me) che si faccia violenza non accettando la diversità e i limiti dei disabili.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 07-04-2005 20:38 |
|
per diversi motivi che non ritengo piu' di dover spiegare, mi sento molto vicino solidalmente ai portatori di handicap.
handicappati è un termine offensivo superato.
grazie!
e poi chi non ha piccoli o meno piccoli handicap?
_________________
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 07-04-2005 20:38 |
|
quote: In data 2005-04-07 20:38, Hellboy scrive:
e poi chi non ha piccoli o meno piccoli handicap?
|
e quindi?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 07-04-2005 20:40 |
|
quote: In data 2005-04-07 20:38, Hellboy scrive:
per diversi motivi che non ritengo piu' di dover spiegare, mi sento molto vicino solidalmente ai portatori di handicap.
handicappati è un termine offensivo superato.
grazie!
e poi chi non ha piccoli o meno piccoli handicap?
|
non vedo cosa abbia di offensivo il termine handicappato.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|