FilmUP.com > Forum > Off Topic - Indottrinamento attraverso i giocattoli
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Indottrinamento attraverso i giocattoli   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
Autore Indottrinamento attraverso i giocattoli
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 30-12-2008 11:53  
quote:
In data 2008-12-29 23:38, Tenenbaum scrive:


i giochi che hai descritto piacciono alle bambine perché si tratta di un normale desiderio di emulazione della mamma


Quindi i bambini che giocano coi soldatini vogliono emulare il papà militare?
Oppure chi gioca col trenino elettrico ha un padre macchinista?

Non voglio rovinare l'infanzia a nessuno: per quanto mi riguarda i bambini possono giocare con tutti i giocattoli che vogliono.
Ma la mia impressione è che la società abbia già deciso con cosa devono giocare e con cosa no in base al loro sesso.
Poi può anche darsi che le mie siano tutte stronzate da paranoia "politically correct"..non ho certo la verità in tasca.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Huckebein

Reg.: 19 Giu 2007
Messaggi: 58
Da: Sepino (BN)
Inviato: 30-12-2008 12:10  
Morirete tutti.
_________________
La morte raggiunge anche l'uomo che fugge.

(Orazio)

  Visualizza il profilo di Huckebein  Invia un messaggio privato a Huckebein    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 30-12-2008 13:35  
quote:
In data 2008-12-30 11:53, quentin84 scrive:
quote:
In data 2008-12-29 23:38, Tenenbaum scrive:


i giochi che hai descritto piacciono alle bambine perché si tratta di un normale desiderio di emulazione della mamma


Quindi i bambini che giocano coi soldatini vogliono emulare il papà militare?
Oppure chi gioca col trenino elettrico ha un padre macchinista?

Non voglio rovinare l'infanzia a nessuno: per quanto mi riguarda i bambini possono giocare con tutti i giocattoli che vogliono.
Ma la mia impressione è che la società abbia già deciso con cosa devono giocare e con cosa no in base al loro sesso.
Poi può anche darsi che le mie siano tutte stronzate da paranoia "politically correct"..non ho certo la verità in tasca.


Sono stronzate le tue, ma capita a tutti di dirle prima o poi, dormi in pace
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
thetourist

Reg.: 01 Mag 2007
Messaggi: 7007
Da: estero (es)
Inviato: 30-12-2008 13:40  
quote:
In data 2008-12-30 12:10, Huckebein scrive:
Morirete tutti.



tu con che giocavi da piccolo?

  Visualizza il profilo di thetourist  Invia un messaggio privato a thetourist     Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 30-12-2008 13:41  
quote:
In data 2008-12-30 13:40, thetourist scrive:
quote:
In data 2008-12-30 12:10, Huckebein scrive:
Morirete tutti.



tu con che giocavi da piccolo?


Con la roulette russa....ma gli è sempre andata bene
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 30-12-2008 13:46  
quote:
In data 2008-12-30 11:53, quentin84 scrive:
quote:
In data 2008-12-29 23:38, Tenenbaum scrive:


i giochi che hai descritto piacciono alle bambine perché si tratta di un normale desiderio di emulazione della mamma


Quindi i bambini che giocano coi soldatini vogliono emulare il papà militare?
Oppure chi gioca col trenino elettrico ha un padre macchinista?

Non voglio rovinare l'infanzia a nessuno: per quanto mi riguarda i bambini possono giocare con tutti i giocattoli che vogliono.
Ma la mia impressione è che la società abbia già deciso con cosa devono giocare e con cosa no in base al loro sesso.
Poi può anche darsi che le mie siano tutte stronzate da paranoia "politically correct"..non ho certo la verità in tasca.


nessuno ha la verità in tasca

ma questo argomento è stato oggetto di studi
che ahnno dati risultati abbastanza chiari

parte di un articolo comparso sul Corriere della Sera:
INCLINAZIONI NATURALI - Alle femminucce piacciono le bambole, ai maschietti piacciono i lego. Il rosa è il colore delle bimbe, alle quali piace molto vestire, acconciare e pettinare le bambole, mentre i bimbi prediligono colori accesi, amano smontare i giochi e risolvere i problemi. In parte questo comportamento corrisponde a una differenza genetica (e non solo appresa), tanto è vero che è riscontrabile persino nei primati. Uno studio del 2005 della professoressa Melissa Hines della Cambridge University evidenziava infatti che i giovani primati, se lasciati in una stanza piena di giochi, si indirizzano naturalmente a seconda del genere, manifestando i maschi una preferenza verso le macchinine e le femmine verso giochi morbidi o bamboline.


invece potresti dare un contributo concreto alla discussione confermando o meno quanto da me ipotizzato in riguardo alle tue attitudini domestiche
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 30-12-2008 13:46  
quote:
In data 2008-12-30 13:40, thetourist scrive:
quote:
In data 2008-12-30 12:10, Huckebein scrive:
Morirete tutti.



tu con che giocavi da piccolo?

è palese che non aveva giochi
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 30-12-2008 14:58  
ma infatti.non so se tu quentin hai mai accompagnato qualche nipotino o nipotina a scegliersi un regalo di natale,o compleanno.Come entri nel negozio,vedrai che da soli si indirizzeranno entrambi verso un certo tipo di giochi,perchè è una cosa abbastanza naturale.poi i maschietti capita pure che si scelgano pupazzi,e orsacchiotti,e nessuna ha granchè da ridire,così come non è strano che mia figlia quest'anno ha voluto una scatola di costruzioni lego.Boh,credo ti fai un problema dove non c'è
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 30-12-2008 15:27  
quote:
In data 2008-12-30 14:58, badlands scrive:
ma infatti.non so se tu quentin hai mai accompagnato qualche nipotino o nipotina a scegliersi un regalo di natale,o compleanno.Come entri nel negozio,vedrai che da soli si indirizzeranno entrambi verso un certo tipo di giochi,perchè è una cosa abbastanza naturale.poi i maschietti capita pure che si scelgano pupazzi,e orsacchiotti,e nessuna ha granchè da ridire,così come non è strano che mia figlia quest'anno ha voluto una scatola di costruzioni lego.Boh,credo ti fai un problema dove non c'è
ciao!


Se mio nipote si dirigesse verso lo scaffale delle Barbie francamente mi preoccuperei un po'....
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 30-12-2008 15:42  
tipo La mia vita in rosa

ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 01-01-2009 20:55  
quote:
In data 2008-12-30 13:46, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2008-12-30 11:53, quentin84 scrive:
quote:
In data 2008-12-29 23:38, Tenenbaum scrive:


i giochi che hai descritto piacciono alle bambine perché si tratta di un normale desiderio di emulazione della mamma


Quindi i bambini che giocano coi soldatini vogliono emulare il papà militare?
Oppure chi gioca col trenino elettrico ha un padre macchinista?

Non voglio rovinare l'infanzia a nessuno: per quanto mi riguarda i bambini possono giocare con tutti i giocattoli che vogliono.
Ma la mia impressione è che la società abbia già deciso con cosa devono giocare e con cosa no in base al loro sesso.
Poi può anche darsi che le mie siano tutte stronzate da paranoia "politically correct"..non ho certo la verità in tasca.


nessuno ha la verità in tasca

ma questo argomento è stato oggetto di studi
che ahnno dati risultati abbastanza chiari

parte di un articolo comparso sul Corriere della Sera:
INCLINAZIONI NATURALI - Alle femminucce piacciono le bambole, ai maschietti piacciono i lego. Il rosa è il colore delle bimbe, alle quali piace molto vestire, acconciare e pettinare le bambole, mentre i bimbi prediligono colori accesi, amano smontare i giochi e risolvere i problemi. In parte questo comportamento corrisponde a una differenza genetica (e non solo appresa), tanto è vero che è riscontrabile persino nei primati. Uno studio del 2005 della professoressa Melissa Hines della Cambridge University evidenziava infatti che i giovani primati, se lasciati in una stanza piena di giochi, si indirizzano naturalmente a seconda del genere, manifestando i maschi una preferenza verso le macchinine e le femmine verso giochi morbidi o bamboline.


invece potresti dare un contributo concreto alla discussione confermando o meno quanto da me ipotizzato in riguardo alle tue attitudini domestiche




Scusa, forse non hai letto il thread dall'inizio, perché non ci siamo limitati a disquisire sulla base delle nostre singole interpretazioni, ma abbiamo citato non un singolo articolo ma due intere pubblicazioni, scritte a trent'anni di distanza, che a loro volta citano studi a dozzine.

E' un po' più difficile summare trecentocinquanta pagine piuttosto che citare un trafiletto del Corriere, questo è il motivo per cui non trovi delle citazioni, ma il succo dei testi (che a loro volta, come tutte le pubblicazioni sociologiche serie, ne citano altri) l'ho spiegato nel mio primo post.

Si può essere o meno d'accordo, ma non credo che basti un singolo studio sui primati per stabilire con assoluta certezza la geneticità di certe differenze di genere.

Tra l'altro noto che addirittura considerate le costruzioni sono un gioco "da maschi"... per fortuna quando andavo alla scuola materna ormai più di venticinque anni fa maestre e compagni non la pensavano allo stesso modo, perché le costruzioni sono sempre state il mio gioco preferito.

Riguardo ai lavori domestici, credo che siano veramente poche le persone che li trovino un passatempo divertente: non piacciono alle donne come agli uomini.
Quanto alla cura dei figli e della casa, e di conseguenza al "giocare con le bambole" o emulare la mamma, uno dei più grandi etologi del nostro secolo (maschio), Robert Dawkins, sostiene nel suo "Il gene egoista" che la stessa sia oggetto in tutte le razze di un "palleggio" tra maschi e femmine, in quanto essere maggiormente legati al nido e alla prole comporta minori possibilità di riprodursi con partner diversi. Logico quindi che nella nostra società il sesso dominante abbia lavorato perché tale incombenza pesasse esclusivamente sulle donne, ma questo non significa che ci sia un'innatismo condizionante in questo senso.

Insomma, il discorso è molto più complesso di quanto possa sembrare e, per quanto io rispetti il vostro punto di vista puramente maschile, ritengo che le teorie introdotte da Quentin siano di tutto rispetto, e che gli studi sull'argomento abbiano dato risultati molto, molto contrastanti, tutt'altro che chiari.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 07-01-2009 14:52  
Io penso che nella società anche moderna, uomo e donna rivestono ruoli differenti.
per cui è evidente che già dall'infanzia mediante i giochi e giocattoli simulino i futuri ruoli che poi si dovranno fare da adulti.
Nel caso che cosi non fosse sarebbe ovviamente preoccupante che una casalinga non sappia stirare usare l'aspirapolvere la lavatrice o altri elettrodomestici e che il marito non sia in grado di adempiere alle sue funzioni di ruolo
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
  
0.132072 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd