FilmUP.com > Forum > Off Topic - divisione o comunione dei beni?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > divisione o comunione dei beni?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
Autore divisione o comunione dei beni?
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 05-05-2007 20:48  
quote:
In data 2007-05-05 20:39, Ayrtonit scrive:
cioè?




Cioè se il matrimonio va a puttane quello che ti interesseràdi meno è a chi rimane la macchina o il tostapane o la caffettiera

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 05-05-2007 20:52  
exactly
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 05-05-2007 21:01  
quote:
In data 2007-05-05 20:48, Midknight scrive:
quote:
In data 2007-05-05 20:39, Ayrtonit scrive:
cioè?




Cioè se il matrimonio va a puttane quello che ti interesseràdi meno è a chi rimane la macchina o il tostapane o la caffettiera


ma per me in effetti è cosi, se un rapporto si rompe sono i sentimenti i ricordi a far male, non certo perdere un cazzo di divano o un tappeto firmato!!
a quanto pare il mio partner non la vede cosi.
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
MaryPopins

Reg.: 02 Mag 2007
Messaggi: 298
Da: Ancona (AN)
Inviato: 05-05-2007 21:22  
quote:
In data 2007-05-05 19:34, eltonjohn scrive:
Separazione TASSATIVA dei beni!



Solitamente chi è così legato ai propri beni resta solo come un cane o al massimo con un cane!
Io sono per la comunione dei beni!

  Visualizza il profilo di MaryPopins  Invia un messaggio privato a MaryPopins    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 05-05-2007 21:36  
quote:
In data 2007-05-05 21:22, MaryPopins scrive:
quote:
In data 2007-05-05 19:34, eltonjohn scrive:
Separazione TASSATIVA dei beni!



Solitamente chi è così legato ai propri beni resta solo come un cane o al massimo con un cane!
Io sono per la comunione dei beni!


ben detto!
che poi notate la mia flessibilità: mi accontenterei di avere anche solo la casa in comune, e il resto diviso. ripeto, mi accontenterei.
invece il mio partner non sente ragioni.
oltretutto è umiliante per me; lui ha una piccola impresa, io sono nella gavetta del free-lance, non posso certo pagare quanto lui, ma questo non dovrebbe impedirgli di fare un gesto di fiducia nelle mie capacità e di generosità.
o no??
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 05-05-2007 22:00  
diciamo che ha le sue ragioni, silvia. oggi come oggi succede di tutto, quindi è normale che voglia pararsi il culo.
ma alla fine dipende, se lui è proprio tirchio pensaci bene se stare con lui o mandarlo a cagare.

ah ecco, lui i soldi x i mobili nn ce li ha e vuole che li compri tu senza però darti la casa al 50%. mandalo a cagare oppure trovati un lavoro che ti permetta di fare un mutuo su un'altra casa (stavolta al 50%).
_________________
I know the answers from the words of the prophet.I've seen an image of the future,it's a vision and I know who you are.Go away can't you see you're not real.Open your eyes some place far away.I've seen the sky...I've got my wings and I'm starting to fly.

[ Questo messaggio è stato modificato da: mulaky il 05-05-2007 alle 22:06 ]

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 06-05-2007 10:56  
quote:
In data 2007-05-05 22:00, mulaky scrive:


ah ecco, lui i soldi x i mobili nn ce li ha e vuole che li compri tu senza però darti la casa al 50%. mandalo a cagare oppure trovati un lavoro che ti permetta di fare un mutuo su un'altra casa (stavolta al 50%).
_________________
I know the answers from the words of the prophet.I've seen an image of the future,it's a vision and I know who you are.Go away can't you see you're not real.Open your eyes some place far away.I've seen the sky...I've got my wings and I'm starting to fly.

[ Questo messaggio è stato modificato da: mulaky il 05-05-2007 alle 22:06 ]


ahahaha vedo che hai inquadrato la situazione.
dopo lunga discussione, ieri siamo approdati a questa conclusione: se troverò un lavoro fisso che mi permetta di contribuire stabilmente, quando ci sposeremo cointesterà la casa.
per il resto però i beni restano divisi, avremo un conto comune più ciascuno il proprio.
a me va benissimo cosi!
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 06-05-2007 11:12  
quote:
In data 2007-05-05 20:48, Midknight scrive:


Cioè se il matrimonio va a puttane quello che ti interesserà di meno è a chi rimane la macchina o il tostapane o la caffettiera



ma infatti.. di queste cose qui chi se ne frega.. uno se le ricompra.
.. al massimo il tostapane glielo tiro in testa.

_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
Maresca

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2111
Da: Siviglia (es)
Inviato: 06-05-2007 11:44  
Comunque per la casa non ti preoccupare eccessivamente. Se corna facendo... no, diciamo "facendo gli scongiuri", doveste lasciarvi, e tu non avere un reddito, mentre lui sì, la casa probabilmente resterebbe comunque a te, soprattutto se ci fossero di mezzo figli affidati a te, anche in separazione dei beni.

  Visualizza il profilo di Maresca  Invia un messaggio privato a Maresca    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 06-05-2007 13:26  
quote:
In data 2007-05-06 11:44, Maresca scrive:
Comunque per la casa non ti preoccupare eccessivamente. Se corna facendo... no, diciamo "facendo gli scongiuri", doveste lasciarvi, e tu non avere un reddito, mentre lui sì, la casa probabilmente resterebbe comunque a te, soprattutto se ci fossero di mezzo figli affidati a te, anche in separazione dei beni.

I figli ora vengono affidati congiuntamente ad entrambi i genitori, comunque se lei non ha un reddito fisso,penso avrebbe diritto per legge agli alimenti in quanto coniuge economicamente più debole (sempre che si sposino).
Comunque anche per me è giusto che almeno la casa sia al 50% di entrambi.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 06-05-2007 alle 13:32 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 06-05-2007 alle 13:35 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 06-05-2007 alle 13:37 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 06-05-2007 13:40  
quote:
In data 2007-05-06 11:44, Maresca scrive:
Comunque per la casa non ti preoccupare eccessivamente. Se corna facendo... no, diciamo "facendo gli scongiuri", doveste lasciarvi, e tu non avere un reddito, mentre lui sì, la casa probabilmente resterebbe comunque a te, soprattutto se ci fossero di mezzo figli affidati a te, anche in separazione dei beni.



Si ma penso il discorso non è a chi darà la casa il tribunale,a me non andrebbe giù "rubarla" in questo modo

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 06-05-2007 13:41  
Io forse vivo nelle favole ma considero la comunione dei beni come una questione essenziale di fiducia.
Chi non è disposto a mettere in comune ciò che ha di materiale non sarà mai in grado di fare una scelta consapevole di voler stare con la persona amata.

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 06-05-2007 13:52  
purtrpoppo le statistiche non danno spazio alla fiducia

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
AnnieHall

Reg.: 04 Nov 2005
Messaggi: 2375
Da: Firenze (FI)
Inviato: 06-05-2007 14:24  
quote:
In data 2007-05-06 13:41, HistoryX scrive:
Io forse vivo nelle favole ma considero la comunione dei beni come una questione essenziale di fiducia.
Chi non è disposto a mettere in comune ciò che ha di materiale non sarà mai in grado di fare una scelta consapevole di voler stare con la persona amata.



Non è questione di vivere nelle favole, l'amore è una cosa, e le magagne legali un'altra.. Già è un impegno notevole decidere di passare tutta la tua vita con una persona, senza contare che solo convivere richiede una buona dose di pazienza e maturità. Decidere di mantenere questo tipo di indipendenza è fondamentale, sia per tutelarsi come diceva TesPatton, sia per non dipendere dal coniuge. I miei sono sposati da vent'anni, hanno fatto la separazione dei beni e non mi sembra che per questo il loro matrimonio sia un giorno destinato a finire, nè che abbiano fatto una scelta immatura o in vista di un divorzio.
_________________

  Visualizza il profilo di AnnieHall  Invia un messaggio privato a AnnieHall  Email AnnieHall     Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 06-05-2007 14:36  
C'è anche da dire che un tempo (diciamo ai tempi dei nostri genitori, più o meno) era più semplice fare la comunione/condivisione dei beni perchè si aveva un approccio diverso verso il matrimonio e, soprattutto, verso i soldi.
Al giorno d'oggi mi pare che si dia tantissima importanza al denaro (e infatti siamo qui a parlarne), e sapere che c'è una forma di tutela (come la non condivisione dei beni) è un potenziale pensiero in meno.
Io sono una di quelle persone che se decide di fare qualcosa lo fa convinta, con l'idea che duri per sempre, ma non è che decidere che non condividere tutto è un limite verso la coppia o non da importanza al matrimonio.
Potreste dirmi, tu Ayrtonit per prima, che se uno ha intenzione di rimanere a vita sposato allora ha poco da preoccuparsi di tutelare i propri beni, e questo è un ragionamento giustissimo. Ma non si conosce mai abbastanza l'altro, e soprattutto la sua famiglia.
Io, ad esempio, per tutelare mio marito da un potenziale attacco di mia madre sarei in grado di fare anche 2 divisioni dei beni, non solo una.
Poi è chiaro che chi ha di più "investe" di più.
Ho giusto un'amica che sta pensando si sposarsi dopo la laurea (il matrimonio dovrebbe tenersi intorno a giugno del 2009), e lei ha veramente una infinità di soldi, tanto che già ci sono litigi assurdi, perchè i genitori di lei vogliono regalarle il matrimonio, una villetta e, trovandola, una farmacia, mentre il suo fidanzato non è affatto d'accordo perchè proviene da una normalissima famiglia e già pagare una villetta (o anche metà) senza un mutuo per lui sarebbe quasi impossibile.
In questo caso, ad esempio, lui potrebbe mettere da parte l'orgoglio e accettare il fatto che potrebbero vivere meglio entrambi con una casa già di lei, se poi non è intestata anche a nome suo... chissenefrega?
Però è anche giusto che questi genitori tutelino la loro figlia.
Se rimarranno insieme a vita, loro due, alla fine sarà casa di entrambi nella raltà, e di lei sulla carta.
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.007970 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd