Autore |
Indignazione matematica! |
Ayrtonit ex "ayrtonit"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 07-04-2007 15:05 |
|
quote: In data 2007-04-07 14:47, sloberi scrive:
comunque secondo me il sentiero dei nidi di ragno fa schifo
forse perchè buzzati non mi piace
|
ahahahah!
cmq quoto sandrix.
marquez non hai capito un cacchio, senza offesa, ma per matematica delle superiori intendi algebra trigonometria e cose simili (che tra l altro ripeto, per me teoreticamente sono molto affascinanti)??
no adesso mi racconti in quali circostanze della tua vita hai fatto suddetti calcoli e utilizzato quelle formule. dai, sono curiosa.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Kieslowski
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 07-04-2007 15:05 |
|
quote: In data 2007-04-07 12:40, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2007-04-07 12:30, Kieslowski scrive:
quote: In data 2007-04-07 12:28, Ayrtonit scrive:
non perchè sia utile nella vita (ma quando mai)
|
e a tuo giudizio cosa lo è?
|
forse la cosa più utile nella vita è la capacità di apprendere, in generale. non certo avere un database di formule mandate a memoria o di citazioni da platone.
|
Su questo siamo d'accordo, sebbene creda che tale procedimento, più che utile, sia necessario, seppur in minima parte. Forse la cosa ancora più utile sta nel rendersi conto di quello che è utile per sè stessi. E con questo ho risposto anche a Marquez, la cui definizione di intelligenza ritengo sia sempre troppo limitata al contesto...
_________________
|
|
Kieslowski
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 07-04-2007 15:22 |
|
quote: In data 2007-04-07 14:05, MARQUEZ scrive:
in generale il talento è variabile nelle persone perché c'è una componente ereditaria. basti pensare all amusica, all'atletica a qualsiasi campo della vita. negli scacchi per esempio ci sono persone che studiano 8-9 ore al giorno ma hanno risultati diversi. a volte si tratta anche di differenze di 100-150 punti di ELO.
quindi io non mi scacndalizzerei assolutamente a dire che alcune persone possono capire più di altri in un determinato argomento.
|
Marquez tu inizialmente parli di talento (giustamento convengo che si tratti di un fattore ereditario), poi sconfini bollando i meno talentuosi come meno intelligenti. Ci corrono secoli tra le due cose.
_________________
|
|
MARQUEZ
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 07-04-2007 15:29 |
|
quote: In data 2007-04-07 15:22, Kieslowski scrive:
quote: In data 2007-04-07 14:05, MARQUEZ scrive:
in generale il talento è variabile nelle persone perché c'è una componente ereditaria. basti pensare all amusica, all'atletica a qualsiasi campo della vita. negli scacchi per esempio ci sono persone che studiano 8-9 ore al giorno ma hanno risultati diversi. a volte si tratta anche di differenze di 100-150 punti di ELO.
quindi io non mi scacndalizzerei assolutamente a dire che alcune persone possono capire più di altri in un determinato argomento.
|
Marquez tu inizialmente parli di talento (giustamento convengo che si tratti di un fattore ereditario), poi sconfini bollando i meno talentuosi come meno intelligenti. Ci corrono secoli tra le due cose.
| l'intelligenza è un talento, non trovi?
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
MARQUEZ
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 07-04-2007 15:37 |
|
quote: In data 2007-04-07 15:05, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2007-04-07 14:47, sloberi scrive:
comunque secondo me il sentiero dei nidi di ragno fa schifo
forse perchè buzzati non mi piace
|
ahahahah!
cmq quoto sandrix.
marquez non hai capito un cacchio, senza offesa, ma per matematica delle superiori intendi algebra trigonometria e cose simili (che tra l altro ripeto, per me teoreticamente sono molto affascinanti)??
no adesso mi racconti in quali circostanze della tua vita hai fatto suddetti calcoli e utilizzato quelle formule. dai, sono curiosa.
| qualsiasi cosa: calcolo delle probabilità che succeda una determinata cosa, dire se un apersona esprime un argomento giusto utilizzando le tavole di verità della logica proposizionale. uso la trigonometria per sapere quanto è alta una casa, uso la matematica che si usa in fisica per sapere quanto potrò andare forte in una determinata curva.......e te ne potrei citare migliaia di esempi.
e poi uso spesso della matematica più complessa in situazioni più complesse che mi possono interessare. per esempio posso programmare in C un programma per creare virus da solo. oppure posso creare un sistema di password che usi la teoria dei sistemi lineari e via dicendo.
ps: il termine algebra è usato a sproposito. alle superiori si intende una mole di calcoletti con le lettere. credimi, quella è una piccolissim aparte infinitesimale dell'algebra che in maniera più generale si occupa di strutture(categorie), specialmente di gruppi, anelli e campi.
quindi dov'è che non avrei capito?
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Kieslowski
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 07-04-2007 15:37 |
|
No, non trovo...e ora scusami ma ho un pomeriggio bellissimo e anche molto intelligente che mi aspetta! Alla prossima
_________________
|
|
MARQUEZ
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 07-04-2007 15:39 |
|
quote: In data 2007-04-07 15:37, Kieslowski scrive:
No, non trovo...e ora scusami ma ho un pomeriggio bellissimo e anche molto intelligente che mi aspetta! Alla prossima
| dimmi perché l'intelligenza non è una forma di talento. dimmi cognitivamente da cosa differisce dalle altre forme di talento. finora non hai detto niente.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 07-04-2007 15:40 |
|
quote: In data 2007-04-07 15:37, MARQUEZ scrive:
quote: In data 2007-04-07 15:05, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2007-04-07 14:47, sloberi scrive:
comunque secondo me il sentiero dei nidi di ragno fa schifo
forse perchè buzzati non mi piace
|
ahahahah!
cmq quoto sandrix.
marquez non hai capito un cacchio, senza offesa, ma per matematica delle superiori intendi algebra trigonometria e cose simili (che tra l altro ripeto, per me teoreticamente sono molto affascinanti)??
no adesso mi racconti in quali circostanze della tua vita hai fatto suddetti calcoli e utilizzato quelle formule. dai, sono curiosa.
| qualsiasi cosa: calcolo delle probabilità che succeda una determinata cosa, dire se un apersona esprime un argomento giusto utilizzando le tavole di verità della logica proposizionale. uso la trigonometria per sapere quanto è alta una casa, uso la matematica che si usa in fisica per sapere quanto potrò andare forte in una determinata curva.......e te ne potrei citare migliaia di esempi.
e poi uso spesso della matematica più complessa in situazioni più complesse che mi possono interessare. per esempio posso programmare in C un programma per creare virus da solo. oppure posso creare un sistema di password che usi la teoria dei sistemi lineari e via dicendo.
ps: il termine algebra è usato a sproposito. alle superiori si intende una mole di calcoletti con le lettere. credimi, quella è una piccolissim aparte infinitesimale dell'algebra che in maniera più generale si occupa di strutture(categorie), specialmente di gruppi, anelli e campi.
quindi dov'è che non avrei capito?
|
a me sembra che, se davvero vivi cosi, la tua vita sia molto povera.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
MARQUEZ
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 07-04-2007 15:45 |
|
quote: In data 2007-04-07 15:40, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2007-04-07 15:37, MARQUEZ scrive:
quote: In data 2007-04-07 15:05, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2007-04-07 14:47, sloberi scrive:
comunque secondo me il sentiero dei nidi di ragno fa schifo
forse perchè buzzati non mi piace
|
ahahahah!
cmq quoto sandrix.
marquez non hai capito un cacchio, senza offesa, ma per matematica delle superiori intendi algebra trigonometria e cose simili (che tra l altro ripeto, per me teoreticamente sono molto affascinanti)??
no adesso mi racconti in quali circostanze della tua vita hai fatto suddetti calcoli e utilizzato quelle formule. dai, sono curiosa.
| qualsiasi cosa: calcolo delle probabilità che succeda una determinata cosa, dire se un apersona esprime un argomento giusto utilizzando le tavole di verità della logica proposizionale. uso la trigonometria per sapere quanto è alta una casa, uso la matematica che si usa in fisica per sapere quanto potrò andare forte in una determinata curva.......e te ne potrei citare migliaia di esempi.
e poi uso spesso della matematica più complessa in situazioni più complesse che mi possono interessare. per esempio posso programmare in C un programma per creare virus da solo. oppure posso creare un sistema di password che usi la teoria dei sistemi lineari e via dicendo.
ps: il termine algebra è usato a sproposito. alle superiori si intende una mole di calcoletti con le lettere. credimi, quella è una piccolissim aparte infinitesimale dell'algebra che in maniera più generale si occupa di strutture(categorie), specialmente di gruppi, anelli e campi.
quindi dov'è che non avrei capito?
|
a me sembra che, se davvero vivi cosi, la tua vita sia molto povera.
| oh, bene! era qui che volevo arrivare. ma come stracazzo fa una persona che dice di apprezzare teoricamente la matematica a dire questo? e poi non trovi che sia un modo migliore per comprendere determinati argomenti? qui si ritorna a tante cose che ho detto in passato. molti, te compresa, ammirate ciò che non è dimostrato e cadete spesso in discorsi fallaci. perché questo?in buona parte perché non si conosce la matematica. è sbagliato essere più precisi?
parlate guidati da un pregiudizio. un pregiudizio dell'invidia verso chi riesce a capire certe cose, che per la maggioranza delle persone non sono comprensibili. e questo si evince anche dalle parole di chi sostiene che l'intelligenza si auguale in tutti o che sia solo una questione di applicazione.
e secondo me questo modo di ragionare rende la vita veramente povera.
poi comunque sintir parlare di vita povera chi è laureato in filosofia(sbaglio?) è proprio il massimo!!
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 07-04-2007 15:51 |
|
tralaltro, giusto per dare riscontro a quanto ho detto prima su marquez, quanto si può andare forte in una curva è cosa incalcolabile. e spero per lui che non lo capisca a proprie spese
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
MARQUEZ
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 07-04-2007 16:01 |
|
quote: In data 2007-04-07 15:51, sandrix81 scrive:
tralaltro, giusto per dare riscontro a quanto ho detto prima su marquez, quanto si può andare forte in una curva è cosa incalcolabile. e spero per lui che non lo capisca a proprie spese
| assolutamente no! si può stimare il coefficiente d0attrito con l'asfalto ed eguagliare la forza di attrito statico con il modulo della forza centripeta.
se si vuole il raggio della curca oscuratrice basta considerare il raggio della curca che si fa con lo sterzo sotto sotto e poi si fa la proporzione con quanto giro di sterzo si sta facendo(considerando che il max di giri dello sterzo è 2.5, di solito). fatti i conti a freddo prima di salire in macchina con un po' di senso pratico si può applicare la cosa senza troppe difficoltà.
PS: il coeff di attrito con asfalto asciutto e gomme normali è di solito 0.5-0.7. quindi si può fare una stima realistica al ribasso per essere più sicuri.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 07-04-2007 16:08 |
|
come non detto allora, spero che lo imparerai a tue spese. ma se poco poco ti vieni a scrociare con me e ne esci vivo, ti piglio a schiaffi fino a quando non stramazzi.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 07-04-2007 16:11 |
|
marquez, sostieni che chi è laureato in filosofia conduce una vita povera...che è, fai del sarcasmo?
certo non si trova lavoro facilmente, ma io intendevo una povertà di ben altro tipo, una povertà che non puoi calcolare con nessun coefficiente e nessuna formula.
la povertà di cui soffre chi, percorrendo un tratto di strada con la propria auto, si vanta di spender tempo a calcolare a quale velocità potrebbe andare, mentre non bada a chi gli sta seduto accanto o alla bellezza del panorama circostante.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 07-04-2007 16:11 |
|
e siccome anche se non la scrivessi so bene che la tua risposta sarà "tanto non mi succederà mai perché sono un genio fico", lo spero ancora di più.
e ora scusa ma ho da fare. ho da calcolare l'altezza della mia casa, così per diletto.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
denisuccia
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 07-04-2007 16:16 |
|
Tra l'altro Marquez penso non abbia capito che avere cultura riguardo una materia non è per forza segno di intelligenza.
Non so che coefficiente di attrito possa avere, quest'affermazione, ma la considero piuttosto certa.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
|