Autore |
Cose a caso |
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 05-05-2006 20:32 |
|
mario sei il mio mito: dai delle risposte fantastiche!
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Bash84
 Reg.: 28 Dic 2005 Messaggi: 446 Da: Ascoli Piceno (AP)
| Inviato: 05-05-2006 23:53 |
|
quote: In data 2006-05-03 13:01, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2006-05-03 12:43, mulaky scrive:
era ayrtonit, nn io o mec!
|
no no attenzione, io ho detto che si tende a credere ERRONEAMENTE che Dio sia la negazione del caso, ma non è così.
|
Che ne pensi:
Ammesso che dio esista e non sia la negazione del caso, sarebbe egli stesso soggetto al caso o solo la sua opera? E il caso stesso sarebbe una sua creazione o uno stato che prescinde da lui? E nel secondo caso, la persistenza del caso è una volontà di dio, un'impossibiltà da parte sua di fare altrimenti, o un caso?
_________________ Cosa puoi perdonare ad un essere perfetto? |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 06-05-2006 10:39 |
|
quote: In data 2006-05-05 23:53, Bash84 scrive:
quote: In data 2006-05-03 13:01, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2006-05-03 12:43, mulaky scrive:
era ayrtonit, nn io o mec!
|
no no attenzione, io ho detto che si tende a credere ERRONEAMENTE che Dio sia la negazione del caso, ma non è così.
|
Che ne pensi:
Ammesso che dio esista e non sia la negazione del caso, sarebbe egli stesso soggetto al caso o solo la sua opera? E il caso stesso sarebbe una sua creazione o uno stato che prescinde da lui? E nel secondo caso, la persistenza del caso è una volontà di dio, un'impossibiltà da parte sua di fare altrimenti, o un caso?
|
apperò, domandine semplici semplici!
mi è tornata in mente tutta la filosofia medievale. però non voglio rispondere dicendoti quel che "loro" ne pensavano (poi dovrei recuperare un manuale di storia della filosofia, perchè non ce la faccio da sola), ti dico cosa ne penso io.
1)Dio non è soggetto al caso, e neppure l ha creato.
2)il caso , appunto, è uno stato che prescinde dall'esistenza di Dio.
3)la persistenza del caso è un'impossibilità da parte di Dio di fare altrimenti. Dio non ha potere di sopprimere il caos, cosi come non ha il potere di sopprimere la libertà e la cattiveria umana.
Insomma secondo me qualcuno ha una visione troppo ampia di Dio, come se fosse Il tutto, come se decidesse tutto. io non la vedo così, Dio esiste come principio, così come esistono altri principi, per esempio il caso, la libertà, il male.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 06-05-2006 13:10 |
|
quote: In data 2006-05-06 10:39, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2006-05-05 23:53, Bash84 scrive:
quote: In data 2006-05-03 13:01, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2006-05-03 12:43, mulaky scrive:
era ayrtonit, nn io o mec!
|
no no attenzione, io ho detto che si tende a credere ERRONEAMENTE che Dio sia la negazione del caso, ma non è così.
|
Che ne pensi:
Ammesso che dio esista e non sia la negazione del caso, sarebbe egli stesso soggetto al caso o solo la sua opera? E il caso stesso sarebbe una sua creazione o uno stato che prescinde da lui? E nel secondo caso, la persistenza del caso è una volontà di dio, un'impossibiltà da parte sua di fare altrimenti, o un caso?
|
apperò, domandine semplici semplici!
mi è tornata in mente tutta la filosofia medievale. però non voglio rispondere dicendoti quel che "loro" ne pensavano (poi dovrei recuperare un manuale di storia della filosofia, perchè non ce la faccio da sola), ti dico cosa ne penso io.
1)Dio non è soggetto al caso, e neppure l ha creato.
2)il caso , appunto, è uno stato che prescinde dall'esistenza di Dio.
3)la persistenza del caso è un'impossibilità da parte di Dio di fare altrimenti. Dio non ha potere di sopprimere il caos, cosi come non ha il potere di sopprimere la libertà e la cattiveria umana.
Insomma secondo me qualcuno ha una visione troppo ampia di Dio, come se fosse Il tutto, come se decidesse tutto. io non la vedo così, Dio esiste come principio, così come esistono altri principi, per esempio il caso, la libertà, il male.
|
la dottrina cattolica insegna che dio è onnipotente ed onnipresente.
il tuo dio è un po' limitato.
meglio cosi', è anche piu' democratico.
...o no...bho!
libero arbitrio.
quando la gente dice la solita frase del c..." è stato il destino"....intende dire "è stato dio" quindi caso = destino = dio .
_________________
|
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 06-05-2006 13:38 |
|
mmmh no,
dicendo che è stato il destino si intende dire che c'è stato un progetto, una volontà o provvidenza divina che l ha fatto accadere. oppure si può associare il destino al caso, alla catena causa effetto, al determinismo.
ma non vedo l equazione, son due cose distinte, due opinioni o due credo diversi.
cmq certo, il mio Dio non è propriamente quello cattolico, ma non me ne faccio un problema, anzi non credo sia blasfemo avere una religione personale, una specie di daimon socratico.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
superman18
 Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 06-05-2006 13:57 |
|
preparatevi sto preparando un mega post per questo topic!!
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
Bash84
 Reg.: 28 Dic 2005 Messaggi: 446 Da: Ascoli Piceno (AP)
| Inviato: 06-05-2006 16:08 |
|
quote: In data 2006-05-06 13:38, Ayrtonit scrive:
mmmh no,
dicendo che è stato il destino si intende dire che c'è stato un progetto, una volontà o provvidenza divina che l ha fatto accadere. oppure si può associare il destino al caso, alla catena causa effetto, al determinismo.
ma non vedo l equazione, son due cose distinte, due opinioni o due credo diversi.
cmq certo, il mio Dio non è propriamente quello cattolico, ma non me ne faccio un problema, anzi non credo sia blasfemo avere una religione personale, una specie di daimon socratico.
|
Il tuo dio mi sembra particolarmente simpatico, e forse anche un po' sfigato (me lo vedo tutto intento a progettare e pianificare l'universo quando arriva il caso ad incasinargli tutto...)
_________________ Cosa puoi perdonare ad un essere perfetto? |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 06-05-2006 19:03 |
|
quote: In data 2006-05-06 13:38, Ayrtonit scrive:
mmmh no,
dicendo che è stato il destino si intende dire che c'è stato un progetto, una volontà o provvidenza divina che l ha fatto accadere. oppure si può associare il destino al caso, alla catena causa effetto, al determinismo.
ma non vedo l equazione, son due cose distinte, due opinioni o due credo diversi.
cmq certo, il mio Dio non è propriamente quello cattolico, ma non me ne faccio un problema, anzi non credo sia blasfemo avere una religione personale, una specie di daimon socratico.
|
citi appunto la provvidenza divina...e vedi che dio risalta fuori.
io vedo dio e il caso non in contrapposizione, ma strettamente connessi.
personalmente non mi rincuora affatto sentirmi risollevare con la frase "è stato il destino".
oppure con "prendila con filosofia".
anzi queste persone ottengono esattamente l'effetto contrario.
il fatto di essere al pc in questo momento perche' era gia' prestabilito è inaccettabile.
preferisco credere che cio' che mi acceda sia la conseguenza di una serie di eventi che nascono da chissadove, ma che io potrei modificare se solo avessi potuto e/o voluto farlo.
e non voglio parlare solo di eventi tristi, ma anche di quelli positivi.
non saro' mai fatalista.
_________________
|
|
superman18
 Reg.: 26 Dic 2005 Messaggi: 3231 Da: trevignano (TV)
| Inviato: 06-05-2006 19:04 |
|
basta ho perso l'ispirazione!!
_________________ Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 06-05-2006 19:14 |
|
quote: In data 2006-05-06 19:03, Hellboy scrive:
quote: In data 2006-05-06 13:38, Ayrtonit scrive:
mmmh no,
dicendo che è stato il destino si intende dire che c'è stato un progetto, una volontà o provvidenza divina che l ha fatto accadere. oppure si può associare il destino al caso, alla catena causa effetto, al determinismo.
ma non vedo l equazione, son due cose distinte, due opinioni o due credo diversi.
cmq certo, il mio Dio non è propriamente quello cattolico, ma non me ne faccio un problema, anzi non credo sia blasfemo avere una religione personale, una specie di daimon socratico.
|
citi appunto la provvidenza divina...e vedi che dio risalta fuori.
io vedo dio e il caso non in contrapposizione, ma strettamente connessi.
personalmente non mi rincuora affatto sentirmi risollevare con la frase "è stato il destino".
oppure con "prendila con filosofia".
anzi queste persone ottengono esattamente l'effetto contrario.
il fatto di essere al pc in questo momento perche' era gia' prestabilito è inaccettabile.
preferisco credere che cio' che mi acceda sia la conseguenza di una serie di eventi che nascono da chissadove, ma che io potrei modificare se solo avessi potuto e/o voluto farlo.
e non voglio parlare solo di eventi tristi, ma anche di quelli positivi.
non saro' mai fatalista.
|
tra dio e il caso, dimentichi il libero arbitrio. che secondo me esiste (ci ho scritto pure la tesi), indipendentemente dall uno e dall altro.
ps: bash anche la tua firma è molto simpatica.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 07-05-2006 13:18 |
|
quote: In data 2006-05-06 10:39, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2006-05-05 23:53, Bash84 scrive:
quote: In data 2006-05-03 13:01, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2006-05-03 12:43, mulaky scrive:
era ayrtonit, nn io o mec!
|
no no attenzione, io ho detto che si tende a credere ERRONEAMENTE che Dio sia la negazione del caso, ma non è così.
|
Che ne pensi:
Ammesso che dio esista e non sia la negazione del caso, sarebbe egli stesso soggetto al caso o solo la sua opera? E il caso stesso sarebbe una sua creazione o uno stato che prescinde da lui? E nel secondo caso, la persistenza del caso è una volontà di dio, un'impossibiltà da parte sua di fare altrimenti, o un caso?
|
apperò, domandine semplici semplici!
mi è tornata in mente tutta la filosofia medievale. però non voglio rispondere dicendoti quel che "loro" ne pensavano (poi dovrei recuperare un manuale di storia della filosofia, perchè non ce la faccio da sola), ti dico cosa ne penso io.
1)Dio non è soggetto al caso, e neppure l ha creato.
2)il caso , appunto, è uno stato che prescinde dall'esistenza di Dio.
3)la persistenza del caso è un'impossibilità da parte di Dio di fare altrimenti. Dio non ha potere di sopprimere il caos, cosi come non ha il potere di sopprimere la libertà e la cattiveria umana.
Insomma secondo me qualcuno ha una visione troppo ampia di Dio, come se fosse Il tutto, come se decidesse tutto. io non la vedo così, Dio esiste come principio, così come esistono altri principi, per esempio il caso, la libertà, il male.
|
Dio non è soggetto al caso.
Certo potrebbero essere due cose distinte ma non è soggetto ad esso perchè Dio ,invece,è il caso; il caso è Dio. Un Dio come viene convenzionalmente immaginato e professato non esiste.
Siamo creati , mossi e uccisi dal caso e dal caos.
Pregare un qualsivoglia Dio è come sperare che ti venga il tuo numero alla roulette.
hmm...vado a mangiare va là
_________________ Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News |
|
Alocin
 Reg.: 13 Ago 2004 Messaggi: 10233 Da: Cimitile (NA)
| Inviato: 07-05-2006 13:20 |
|
quote: In data 2006-05-06 13:57, superman18 scrive:
preparatevi sto preparando un mega post per questo topic!!
|
quote: basta ho perso l'ispirazione!!
| meno male
_________________ Che è fà...te 'menà?! |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 07-05-2006 18:58 |
|
quote: In data 2006-05-06 19:14, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2006-05-06 19:03, Hellboy scrive:
quote: In data 2006-05-06 13:38, Ayrtonit scrive:
mmmh no,
dicendo che è stato il destino si intende dire che c'è stato un progetto, una volontà o provvidenza divina che l ha fatto accadere. oppure si può associare il destino al caso, alla catena causa effetto, al determinismo.
ma non vedo l equazione, son due cose distinte, due opinioni o due credo diversi.
cmq certo, il mio Dio non è propriamente quello cattolico, ma non me ne faccio un problema, anzi non credo sia blasfemo avere una religione personale, una specie di daimon socratico.
|
citi appunto la provvidenza divina...e vedi che dio risalta fuori.
io vedo dio e il caso non in contrapposizione, ma strettamente connessi.
personalmente non mi rincuora affatto sentirmi risollevare con la frase "è stato il destino".
oppure con "prendila con filosofia".
anzi queste persone ottengono esattamente l'effetto contrario.
il fatto di essere al pc in questo momento perche' era gia' prestabilito è inaccettabile.
preferisco credere che cio' che mi acceda sia la conseguenza di una serie di eventi che nascono da chissadove, ma che io potrei modificare se solo avessi potuto e/o voluto farlo.
e non voglio parlare solo di eventi tristi, ma anche di quelli positivi.
non saro' mai fatalista.
|
tra dio e il caso, dimentichi il libero arbitrio. che secondo me esiste (ci ho scritto pure la tesi), indipendentemente dall uno e dall altro.
ps: bash anche la tua firma è molto simpatica.
|
guarda che il libero arbitrio l'ho citato eccome!
leggimi piu' su.
direi che è l'unica cosa certa.
mi quoto:
libero arbitrio.
quando la gente dice la solita frase del c..." è stato il destino"....intende dire "è stato dio" quindi caso = destino = dio .
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 07-05-2006 alle 19:00 ] |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 08-05-2006 10:19 |
|
Qui, ovviamente, dalla parte atea il discorso è più semplice; poiché si annulla espressamente l’esistenza di Dio affidando l’evolversi degli eventi al caso. Di certo in ambito ideologico tali evidenti affermazioni sono equazioni di pensiero sovrapposte.
A proposito casualità. Anni a dietro, se non fossi passato di lì in un dato momento, non io avrei certamente conosciuto la ragazza che diede una svolta decisiva alla mia vita. Era destino che accadesse così? Sarei anche potuto essere stato distratto da altro... Per esempio: una banale merda per terra, e quindi poi, pestandola con furia avrei proseguito oltre! Qui più che destino io parlerei di coincidenze casuali inopportune.
Del resto, capita altresì che nella propria vita siamo noi a cogliere e a notare gli eventi del caso, oppure a non accorgercene per nulla e proseguire oltre.
|
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 08-05-2006 10:22 |
|
quote: In data 2006-05-05 20:32, Ayrtonit scrive:
mario sei il mio mito: dai delle risposte fantastiche!
| Ayrtonit anche tu sei la mia mita
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
|