FilmUP.com > Forum > Off Topic - UOMO-DONNA:PARITA' RAGGIUNTA?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > UOMO-DONNA:PARITA' RAGGIUNTA?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore UOMO-DONNA:PARITA' RAGGIUNTA?
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 06-12-2004 11:59  
quote:
In data 2004-12-06 08:43, oronzocana scrive:
quote:
In data 2004-12-06 01:07, archer84 scrive:
quello che ci dovrebbe essere nn è parità in senso generale... ma parità dei diritti... poi che l'uomo in certe cose sia superiore alla donna, come la donna sia superiore all'uomo in altre, nn importa... ma purtroppo questa parità e ancora solo in via di costruzione... troppi secoli di cristianesimo alle spalle da dimenticare abbiamo ancora...

per quel che riguarda il fatto che il 99 per cento delle menti migliri appartengano agli uomini è perchè le donne nn hanno avuto la possibilità di emergere (coem è già stato detto)... ma per ogni grand'uomo della storia, se si scava in profondità, c'è sempre stata dietro una donna... a parte alcune eccezioni, tipo Leonardo da Vinci... ma per ovvi motivi...
e in genrale l'ottusità è sempre stata appannaggio degli uomini molto più che delle donne...



riguardo al concetto delle menti posso essere d'accordo...ma basta con il vittimismo.
Tu fammi un esempio in cui una donna è legalmente(visto che si parla di diritti) discriminata in una società civile(come la nostra)!
Dai...non esageriamo.



ma io nn ho detto che questa parità nn c'è... legalmente c'è eccome se c'è... è la mentalità comune che ancora nn è arrivata ad accettarlo, nn completamente... per questo dico che l'uguaglianza è ancora in "costruzione", le basi legali ci sono, sono quelle ideologiche che ancora devono cementarsi in profondità, ma è difficile e ci vuole tempo...
_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
Ladyanne
ex "ladyann2"

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 8834
Da: vicenza (VI)
Inviato: 06-12-2004 12:07  
quote:
In data 2004-12-05 20:43, anthares scrive:
e gia sto 99.99%........
non ti frulla per il cervellino che nei tempi passati le menti delle donne non abbiano potuto emergere proprio perchè erano emarginate?
stavano in casa a fare i lavori domestici e a mettere al mondo figli, tante di loro non venivano neppure mandate a scuola proprio perchè femmine, che cavolo vuoi che emergesse?


su questo punto concordo pure io, lo dico sempre quando vengono fuori questo genere di discorsi

cmq, come ha detto archer, la parità a livello legislativo c'è eccome (in taluni casi le donne sono anche avvantaggiate) ma a livello di mentalità ancora no
devo averla già scritta in un'altro post ma la ripeto qui
Una volta un'attrice (nn ricordo quale) ha detto "crederò alla parità dei sessi solo quando vedrò una donna incompetente fare carriera" direi che si spiega da sola.
Il mio ragazzo generalmente mi porta fuori a cena e offre lui, ma non è che lo sfrutto in questa maniera, mai e poi mai gli dirò portami fuori a cena e offrimela. lui lo fa con piacere e poi, per dirla tutta, con le mie finanze da studentessa universitaria al massimo potrei andare in pizzeria una volta al mese
Ma glie lo dico sempre, con il primo stipendio ti porto a cena nel migliore dei ristoranti.
_________________
Tzè

  Visualizza il profilo di Ladyanne  Invia un messaggio privato a Ladyanne    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 06-12-2004 12:42  
Ma scusate cosa intendete con parità a livello ideologico?
La donna è diversa dall'uomo proprio per natura e finchè sara garantita una parità di diritti è più che sufficente.
E inutile negarlo la donna e solitamente(salvo eccezioni) più adatta a crescere un figlio nel primi anni.
Oppure è più abile nella sfera organizzativa.
L'uomo è più forte fisicamente.
Magari è più determinato psicologicamente.....e così vià!

Non capisco il discorso della parità ideologica.
Cmq di donne incompetenti che fanno carriera ce ne sono....anzi sono proprio tante.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
BENAFFLECK

Reg.: 06 Nov 2003
Messaggi: 634
Da: Viareggio (LU)
Inviato: 06-12-2004 13:03  
vogliamo parlare dello spropositato numero di donne che fanno carriera andando a letto con degli uomini che contano?

  Visualizza il profilo di BENAFFLECK  Invia un messaggio privato a BENAFFLECK    Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 06-12-2004 13:14  
ma nn stai sforando ben?

cmq per rispondere a oronzo...
il punto è che persino moltissime donne ancora, nel 2004, pensano di essere inferiori agli uomini, pensano che per loro sia meglio stare a casa a far bambini e ad accudire loro e i mariti... è questo che intendo quando parlo di ideologia... il fatto che una minoranza di uomini e donne la pensino diversamente e che siano spalleggiati dalla legge nn vuol dire che ci sia parità effettiva... vieni dalle mie parti e te ne renderai conto, ma dubito che dalle tue sia tanto diverso...
come ho già detto ci vuole solo il tempo necessario...
_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
BENAFFLECK

Reg.: 06 Nov 2003
Messaggi: 634
Da: Viareggio (LU)
Inviato: 06-12-2004 13:29  

  Visualizza il profilo di BENAFFLECK  Invia un messaggio privato a BENAFFLECK    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 06-12-2004 13:47  
quote:
In data 2004-12-06 13:14, archer84 scrive:


il punto è che persino moltissime donne ancora, nel 2004, pensano di essere inferiori agli uomini, pensano che per loro sia meglio stare a casa a far bambini e ad accudire loro e i mariti... è questo che intendo quando parlo di ideologia... il fatto che una minoranza di uomini e donne la pensino diversamente e che siano spalleggiati dalla legge nn vuol dire che ci sia parità effettiva... vieni dalle mie parti e te ne renderai conto, ma dubito che dalle tue sia tanto diverso...
come ho già detto ci vuole solo il tempo necessario...




io non credo nemmeno che il problema sia dare il tempo necessario perchè le cose cambino.
secondo me il problema è genetico.
io vedo le mie colleghe sposate con figli, pur essendo soddisfatte del lavoro si portano sempre dietro i problemi familiari:
si sentono in colpa perchè devono trascurare i bambini o affidarli ad estranei, se sono malati sono sempre loro che devono stare a casa, hanno i pensieri della spesa da fare, della casa da pulire, delle recite scolastiche, del bucato......
per la maggior parte degli uomini non è così.
magari in casa danno una mano, sono bravi padri, ma quando sono al lavoro pensano al lavoro e basta.
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 06-12-2004 14:02  
hai ragione ma molte donne nn si precludono lo stesso la possibilità di lavorare, di emanciparsi dall'uomo, di superarlo anche pur rimanendo madri e mogli... come invece fanno tante altre... magari spesso nn dipende da loro certo... ma anche le donne hanno un cervello e potrebbero benissimo usarlo...
_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
BENAFFLECK

Reg.: 06 Nov 2003
Messaggi: 634
Da: Viareggio (LU)
Inviato: 06-12-2004 14:04  
[quote]In data 2004-12-06 13:47, anthares scrive:
quote:
In data 2004-12-06 13:14, archer84 scrive:



per la maggior parte degli uomini non è così.
magari in casa danno una mano, sono bravi padri, ma quando sono al lavoro pensano al lavoro e basta.






invece le donne quando vanno a lavorare non pensano solo al lavoro?finiscila di dire idiozie

  Visualizza il profilo di BENAFFLECK  Invia un messaggio privato a BENAFFLECK    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 06-12-2004 14:10  
quote:
In data 2004-12-06 14:04, BENAFFLECK scrive:
quote:
In data 2004-12-06 13:47, anthares scrive:




per la maggior parte degli uomini non è così.
magari in casa danno una mano, sono bravi padri, ma quando sono al lavoro pensano al lavoro e basta.






invece le donne quando vanno a lavorare non pensano solo al lavoro?finiscila di dire idiozie



senti un pò cretinotto maleducato.
qua che scrive idiozie ci sei solo tu.
ed evidentemente oltre che scrivere idiozie non sai manco leggere.
certo che le donne pensano al lavoro, ma quando hanno una famiglia spesso pensano alla famiglia anche mentre sono al lavoro.
perchè è una cosa inculcata da migliaia di anni, e non cambia in poco tempo.
ed essendo una donna che lavora lo so sicuramente meglio di te.



_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 06-12-2004 14:58  
grazie della spiegazione archer.
cmq penso non ci sia niente di male nel pnsare più alla famiglia che al lavoro.
La donna e naturalmente più adatta a crescere la sua prole...così vuole la natura.

Inoltre credo sia difficile crescere dei figli e fare,diciamo così, carriera....voi che ne pensate?

_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 06-12-2004 15:26  
quote:
In data 2004-12-06 14:58, oronzocana scrive:
grazie della spiegazione archer.
cmq penso non ci sia niente di male nel pnsare più alla famiglia che al lavoro.
La donna e naturalmente più adatta a crescere la sua prole...così vuole la natura.

Inoltre credo sia difficile crescere dei figli e fare,diciamo così, carriera....voi che ne pensate?




mi trovo dacordo...
ma il fatto che una donna si possa sposare e possa avere figli nn mi sembra un buon motivo per precluderle le altre vie, le altre scelte...
_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
philipcat

Reg.: 08 Feb 2004
Messaggi: 1372
Da: Roma (RM)
Inviato: 06-12-2004 15:35  
quote:
In data 2004-12-06 14:58, oronzocana scrive:

Inoltre credo sia difficile crescere dei figli e fare,diciamo così, carriera....voi che ne pensate?





E' difficile, ma se pò fà, se pò fà.
_________________
Don't dream it, be it.

  Visualizza il profilo di philipcat  Invia un messaggio privato a philipcat     Rispondi riportando il messaggio originario
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 06-12-2004 15:37  
No, io invece credo che ci possano essere uomini molto portati per crescere la prole, o se non altro sullo stesso livello della marde. Il bambino appena nato dice anche babbo/papà come prime parole. Può capitare anche il contrario, ovverosia la madre totalmente incapace nel mestiere e il padre invece portato. Io non ci vedo differenze, sarà perchè ho poche esperienze..
_________________
- In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 06-12-2004 16:14  
quote:
In data 2004-12-06 15:37, cosTruman scrive:
No, io invece credo che ci possano essere uomini molto portati per crescere la prole, o se non altro sullo stesso livello della marde. Il bambino appena nato dice anche babbo/papà come prime parole. Può capitare anche il contrario, ovverosia la madre totalmente incapace nel mestiere e il padre invece portato. Io non ci vedo differenze, sarà perchè ho poche esperienze..



E' chiaro che ci sono eccezioni...però secondo natura e la femmina che si occupa della prole...basta guardare il regno animale per farsi un'idea.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.008673 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd