Autore |
Grandi amori |
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 24-09-2004 23:45 |
|
Poi quello fraterno.
Poi quello intellettuale...
Poi basta che mi sono già rotta di tutto questo amore.
Puà
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 24-09-2004 23:53 |
|
Mah, io non sono riuscita a rimanere amica anche di persone con le quali il rapporto non è stato poi tanto intenso...o forse sì, boh. il mio ex-migliore amico nonché ex-ragazzo dopo essere stato rifiutato per la seconda volta con una scusa ha preso e non si è fatto più vedere, dicendomi le cose più orribili che mi abbiano mai detto. con l'ex-ex ho tentato di restarci amica, ci siamo frequentati per un pò di tempo, ma visto che inevitabilmente ero io quella che ci soffriva xke provavo ancora qualcosa per lui, alla fine è stato decisamente meglio non vedersi, almeno fino a che non si prova più niente l'uno per l'altro.
in linea di massima mi piace quel tipo d'amicizia che volendo può nascere dopo aver vissuto un amore, un clima di complicità che può esistere solo tra 2 persone che hanno condiviso insieme momenti irripetibili.
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 26-09-2004 09:46 |
|
Di storie importanti finite ne ho avute due e non posso certo dire che dopo siamo rimasti amici. In ambedue i casi sono stata io a lasciare e già dover dire a qualcuno che hai amato che una storia è finita è difficile, se poi le reazioni sono pesanti è ancora peggio e pensare di restare amici è un'utopia. Ancora oggi quando capita di incontrarsi, anche se logicamente si sono messi con altre e uno si è pure sposato, c'è sempre una sensazione di disagio e un non sapere cosa dire.
Molto triste, tutto sommato.
Invece con il mio ragazzo attuale se dovesse lasciarmi dicendomi che è stufo oppure che non lo arrapo più o che ha incontrato un'altra ma possiamo restare amici gli sparo dritto nel pisello.
E poi divento la sua migliore amica.
E dopo questa bella riflessione poetica vado a fare trekking in montagna.
|
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 26-09-2004 09:55 |
|
sarò folle anch'io, ma non sono d'accordo con tutta questa parata sull'amore folle.
l'amore è folle finché è disperato. quando cessa di essere disperato, quando i due affluenti si incontrano, il fiume tormentoso è destinato a perdersi nel mare.
che avrà, non dico di no, i suoi momenti di tumultuosa tempesta, ma il più dei giorni s'assiede placido sulla riva dilettandosi con le conchiglie...
_________________ ...You could be the next. |
|
gaiamente
 Reg.: 12 Apr 2004 Messaggi: 953 Da: roma (RM)
| Inviato: 26-09-2004 09:56 |
|
quote: In data 2004-09-26 09:55, liliangish scrive:
sarò folle anch'io, ma non sono d'accordo con tutta questa parata sull'amore folle.
l'amore è folle finché è disperato. quando cessa di essere disperato, quando i due affluenti si incontrano, il fiume tormentoso è destinato a perdersi nel mare.
che avrà, non dico di no, i suoi momenti di tumultuosa tempesta, ma il più dei giorni s'assiede placido sulla riva dilettandosi con le conchiglie...
|
ya |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 26-09-2004 11:23 |
|
Con i miei ex? Buongiorno e buonasera, non più di tanto, questo per farvi capire.Spesso il tempo si è rivelato un ottimo consigliere, nel senso che quegli ex erano proprio insulsi e non è valsa la pena disperarsi per loro.
D'altro canto ho visto una reticenza da parte loro ad instaurare un rapporto amichevole, le loro donne di quel momento erano tremendamente gelose e si dispiacevano di farle dispiacere!
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 26-09-2004 11:34 |
|
l'amicizia, come l'amore, ha un fine utilitaristico.
nessun grande amore, nessuna secolare amicizia, può prescindere dall'egoismo che, insito nella natura umana, ci porta ad agire il contesto alla ricerca di soddisfazioni e appagamento.
se amo, è perchè sono sicuro che il mio partner può darmi esattamente ciò che voglio, e mi serve avere proprio quello per potermi considerare felice. anche il narcisismo è una componente dell'utilitarismo che distingue il rapporto di coppia. la propria donna è uno specchio per l'uomo (massima valevole anche con sessi invertiti): guardando lei vediamo noi stessi, e se quell'immagine riflessa ci soddisfa (i nostri desideri, le nostre apsettative, i nostri bisogni più disparati) allora non desideriamo cambiare. ma ogni giorno risulta diverso, oggi mi sento una merda, guardo la mia immagine riflessa e la trovo perfetta: è più di quanto io possa desiderare. il giorno dopo l'ego smisurato mi porta a paragonarmi ad un dio in terra, mi gaurdo allo specchio, e la mia immagine riflessa non mi sembra adeguata, vorrei che lei fosse migliore, forse dovrei cambiare specchio.
ma perchè sono arrivato a dire questo? ah, si, per sminuire il valore uni versale della parola Amore, e conseguentemente quella di Amicizia.
un'amicizia dopo un amore può esistere soltanto se entrambi i protagonisti possano trarne profitto. è dura da accettare, un pò come la morte di dio, soltanto chi ha lo forza per farlo ci riesce.
quanto la morte di dio riporta la natura umana ad essere cosciente della propria mediocrità?
quanto una transvalutazione dei valori (non in senso nietzscheano) in questo senso possa sminuire i criteri secondo i quali la razza umana possa definirsi superiore rispetto alle altre? l'umanità del concetto di Amore di Amicizia, ci pone un gradino sopra le altre, se annullassimo questo, dopo l'esistenza di dio in ognuno di noi, cosa rimarrebbe? cosa saremmo?
per quanto riguarda la mia esperienza personale se incontro una mia ex, mi nascondo dietro l'angolo.
e i miei amici sono 4-5 (tutti maschi),persone con le quali condivido momenti piacevoli, hobbies, passioni, e che quindi mi servono, per soddisfare la mie attività sociali.
così come mi servo dell'amore per considerarmi felice. penso anche di esserlo.
mi rendo conto che tale visione disincantata, possa essere considerata un pò troppo cinica, inaccettabile dunque per molti. non chiederei mai a nessuno di condividerla, tanto meno alla mia ragazza, vincolata ancora al concetto di "destino".
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 26-09-2004 11:43 |
|
Se per egoismo intendi quello "sano" tipico di ogni natura umana, che ci porta a preservare noi stessi da qualsiasi attacco esterno, volto a ledere la tua libertà e la tua interiorità,sono d'accordo.Ma l'egoismo, finalizzato solo al soddisfacimento del proprio ego, non può gettare minimamente le basi per un rapporto d'amore,e poi, ho visto persone, sia uomini che donne, che hanno annullato se stesse per darsi completamente all'altro,in un modo incredibile, senza pretendere nulla in cambio.Rare situazioni queste ma esistono e sono esistite.Questo è amore o follia? Non saprei, ma è bello lo stesso.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 26-09-2004 11:56 |
|
quote: In data 2004-09-26 11:43, ginestra scrive:
Se per egoismo intendi quello "sano" tipico di ogni natura umana, che ci porta a preservare noi stessi da qualsiasi attacco esterno, volto a ledere la tua libertà e la tua interiorità,sono d'accordo.
|
non solo a quello, ma nonsotante tutto non parlo di egoismo secondo un'accezione moralistica del termine.
io credo che ogni persona ricerchi"la propria metà", e la possa trovare. ma la distinzione tra "la propria metà" e "un'altra metà" sta nel livello di partecipazione dei bisogni. io posso offrire questo, questo, e questo. cerco invece questo, questo, e questo. se i desideri e le offerte comabaciano, allora si può fondare un rapporto. per i vari "questi" non intendo certo beni materiali, ma caratteristihe di personalità. se i bisogni si incontrano le due personalità combaciano, e si incastrano come 2 pezzi di puzzle.
quote: In data 2004-09-26 11:43, ginestra scrive:
ho visto persone, sia uomini che donne, che hanno annullato se stesse per darsi completamente all'altro,in un modo incredibile, senza pretendere nulla in cambio.
|
perchè questo è quello che ricercavano. cercano una persona che soddisfasse i proprio bisogni di "donarsi". l'hanno trovato, si sono deidicati a loro, annullando se stessi, ed è quello che cercavano! annullare se stessi! anche questa è una scelta utilitaristica.
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 26-09-2004 11:59 |
|
quote: In data 2004-09-26 11:34, 83Alo83 scrive:
l'amicizia, come l'amore, ha un fine utilitaristico. [......]
|
alo m'hai proprio smosciato....
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 26-09-2004 12:02 |
|
E quelli che scelgono di restare soli? Spiegami anche questo modo di voler vivere, allora.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 26-09-2004 12:03 |
|
bah l'amore per soddisfare se stessi e le proprie necessità non è amore, è passatempo, magari inconsapevole, ma non è un sentimento verso l'altro, dato che secondo me l'amore è una sorta di equilibrio tra egoismo e altruismo, e anche volere il bene dell'altro, ma soprattutto voler far stare bene l'altro perchè fa stare bene noi.
condivido quanto detto da lilian e da ginestra.
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 26-09-2004 12:04 |
|
quote: In data 2004-09-26 12:02, ginestra scrive:
E quelli che scelgono di restare soli? Spiegami anche questo modo di voler vivere, allora.
|
in pochi lo scelgono. molto più spesso, per un motivo o per l'altro ne sono scelti.
(ovviamente ho poco da spiegare, è solo il mio punto di vista)
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
Ladyanne ex "ladyann2"
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 8834 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 26-09-2004 12:06 |
|
quote: In data 2004-09-26 11:56, 83Alo83 scrive:
non solo a quello, ma nonsotante tutto non parlo di egoismo secondo un'accezione moralistica del termine.
io credo che ogni persona ricerchi"la propria metà", e la possa trovare. ma la distinzione tra "la propria metà" e "un'altra metà" sta nel livello di partecipazione dei bisogni. io posso offrire questo, questo, e questo. cerco invece questo, questo, e questo. se i desideri e le offerte comabaciano, allora si può fondare un rapporto. per i vari "questi" non intendo certo beni materiali, ma caratteristihe di personalità. se i bisogni si incontrano le due personalità combaciano, e si incastrano come 2 pezzi di puzzle.
|
su questo sono d'accordo con Alo, in fin dei conti ricechiamo sempre qualcosa nell'altro che ci soddisfi, (non a livello materiale ovviamente) e viceversa.
Magari messa così può sembrare un tantinello cinica, ma è una questione di scambio reciproco...
_________________ Tzè |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 26-09-2004 12:06 |
|
quote:
quote: In data 2004-09-26 12:03, ilaria78 scrive:
l'amore è una sorta di equilibrio tra egoismo e altruismo,
| In data 2004-09-26 11:56, 83Alo83 scrive:
io credo che ogni persona ricerchi"la propria metà", e la possa trovare. ma la distinzione tra "la propria metà" e "un'altra metà" sta nel livello di partecipazione dei bisogni. io posso offrire questo, questo, e questo. cerco invece questo, questo, e questo. se i desideri e le offerte comabaciano, allora si può fondare un rapporto. per i vari "questi" non intendo certo beni materiali, ma caratteristihe di personalità. se i bisogni si incontrano le due personalità combaciano, e si incastrano come 2 pezzi di puzzle.
|
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
|