Autore |
donna bianca-uomo nero/donna nera-uomo bianco |
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 28-06-2004 13:43 |
|
quote: In data 2004-06-28 13:17, ayrtonit scrive:
per principio non riesco a pensare a una coppia "mista"......
se sposassi un inglese o un ucraino e quel che è, non mi definirei una copia mista...ma che vuol dire?in america non lo capirebbero neppure..
|
Vedo che questo termine da me usato di
"coppia mista" fa discutere. Come già scritto, è un termine usato abitualmente da sempre,se hai voglia, tempo, e ti interessa, leggi qui
Qui lo capiamo, questo termine, forse perchè non siamo in America, siamo in Alto Adige, terra trilingue, moderna per certi aspetti ma molto rigida per altri.Mi rendo conto che per chi non conosce la realtà locale sia difficile da capire.
|
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 28-06-2004 14:12 |
|
quote: In data 2004-06-28 13:43, aralis scrive:
quote: In data 2004-06-28 13:17, ayrtonit scrive:
per principio non riesco a pensare a una coppia "mista"......
se sposassi un inglese o un ucraino e quel che è, non mi definirei una copia mista...ma che vuol dire?in america non lo capirebbero neppure..
|
Vedo che questo termine da me usato di
"coppia mista" fa discutere. Come già scritto, è un termine usato abitualmente da sempre,se hai voglia, tempo, e ti interessa, leggi qui
Qui lo capiamo, questo termine, forse perchè non siamo in America, siamo in Alto Adige, terra trilingue, moderna per certi aspetti ma molto rigida per altri.Mi rendo conto che per chi non conosce la realtà locale sia difficile da capire.
|
ma guarda. io conosco benissimo l'alto adige, ci vado in estate da dieci anni, ho amici, e pure un ex ragazzo lassu..quindi capisco che purtroppo è stato creato un casino con l'annessione di questa zona all'italia...ma è una faccenda burocratica, non penso che le coppie, come tu e tuo marito, si sentano davvero diverse o miste..
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 28-06-2004 14:21 |
|
quote: In data 2004-06-28 14:12, ayrtonit scrive:
ma guarda. io conosco benissimo l'alto adige, ci vado in estate da dieci anni, ho amici, e pure un ex ragazzo lassu..quindi capisco che purtroppo è stato creato un casino con l'annessione di questa zona all'italia...ma è una faccenda burocratica, non penso che le coppie, come tu e tuo marito, si sentano davvero diverse o miste..
|
Io ci vivo da 24 e 11 mesi, quasi.
Io e mio marito non ci SENTIAMO diversi, ne misti, ma SIAMO, a livello burocratico, misti.
E il bambino lo DOBBIAMO dichiarare: tedesco o italiano? Questo obbligo,nel resto dell'Italia non c'è.
Ed è un dato di fatto. |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 28-06-2004 14:28 |
|
come lo dichiarerete?
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 28-06-2004 14:29 |
|
intendo cosa vi conviene? (sembrerà strano ma la domanda è lecita)
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
Rananera
 Reg.: 27 Giu 2004 Messaggi: 72 Da: Milano (MI)
| Inviato: 28-06-2004 15:46 |
|
**per me una coppia è formata da due persone**
se queste due persone decidono di vivere in un'isola deserta ti posso dare ragione.
Ma questi due avranno una famiglia (anzi, due famiglie ben distinte e ben diverse) due gruppi di amici, due società con agganci, freqeuntazioni, appoggi diversi se non opposti.
Ribadisco, non credo ai due cuori e una capanna, una coppia è tale solo se riesce a sopravvivere anche in un contesto più ampio, in camera da letto, al chiuso, è comunque più facile conciliare le rispettive esigenze...ma appena si esce da lì iniziano le difficoltà.
_________________ slap a tutti dappertutto |
|
LauraX
 Reg.: 03 Mar 2004 Messaggi: 1694 Da: Este (PD)
| Inviato: 28-06-2004 18:27 |
|
Io ho festeggiato lo scorso giovedì 24, ben due anni con il mio ragazzo.
Ke ce frega? direte voi....
Semplicemente io sono una bella italiana, padovana.. e lui è un bellissimo... albanese! non c'è niente di male secondo me, certo è che i miei non lo hanno ancora conosciuto e non intendono farlo, e inizialmente pure i miei amici lo tenevano alla larga. Ora è tutto diverso (tranne con i miei genitori ke nn accetteranno mai l'idea, xchè il mio ex, molto geloso, aveva detto loro la cosa più facile, e cioè che era un delinquente). invece lui si guadagna i suoi soldini andando a lavorare, sudando anke 15 ore al giorno.
Ebbene, culturalmente siamo diversi, io sono cattolica e lui musulmano, ma entrambi nn siamo praticanti quindi la religione nn ci preoccupa xchè nn ci interessa!
X il resto.. siamo giovani (io 20 lui 24), e nn siamo intenzionati a fare una famiglia. siamo solo insieme e ci viviamo la nostra
STORIA MISTA!
ed ecco ke è tutto possibile...
_________________ "Resisto a tutto tranne che alle tentazioni" Oscar Wilde |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 28-06-2004 19:06 |
|
quote: In data 2004-06-28 14:21, aralis scrive:
quote: In data 2004-06-28 14:12, ayrtonit scrive:
ma guarda. io conosco benissimo l'alto adige, ci vado in estate da dieci anni, ho amici, e pure un ex ragazzo lassu..quindi capisco che purtroppo è stato creato un casino con l'annessione di questa zona all'italia...ma è una faccenda burocratica, non penso che le coppie, come tu e tuo marito, si sentano davvero diverse o miste..
|
Io ci vivo da 24 e 11 mesi, quasi.
Io e mio marito non ci SENTIAMO diversi, ne misti, ma SIAMO, a livello burocratico, misti.
E il bambino lo DOBBIAMO dichiarare: tedesco o italiano? Questo obbligo,nel resto dell'Italia non c'è.
Ed è un dato di fatto.
|
....che culo io lo dichiarerei tedesco senza esitazione
Anche perchè scusa porterebbe il cognome di tuo marito giusto? quindi sarebbe anche più logico..
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 28-06-2004 19:43 |
|
quote: In data 2004-06-28 14:29, 83Alo83 scrive:
intendo cosa vi conviene? (sembrerà strano ma la domanda è lecita)
|
non solo è lecita, ma è proprio la domanda che ci siamo posti noi, e che si pongono le coppie nella nostra situazione. Perchè l'unico modo per decidere è chiedersi come conviene dichiararlo.
nel nostro caso, per motivi vari, conviene dichiararlo tedesco.
quote: In data 2004-06-28 19:06, Luke71 scrive:
....che culo io lo dichiarerei tedesco senza esitazione
Anche perchè scusa porterebbe il cognome di tuo marito giusto? quindi sarebbe anche più logico..
|
Anche per il cognome,ma non solo per quello. Noi lavoriamo, e abitiamo, nella zona tedesca della città, con asili, scuole, doposcuole, tutto tedesco. Se vogliamo iscriverlo lì deve risultare tedesco, altrimenti lo devi portare in altri quartieri. E poi l'ambiente che frequentiamo è al 90% tedesco, dichiararlo italiano non avrebbe molto senso.
|
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 28-06-2004 22:19 |
|
quote: In data 2004-06-28 14:21, aralis scrive:
quote: In data 2004-06-28 14:12, ayrtonit scrive:
ma guarda. io conosco benissimo l'alto adige, ci vado in estate da dieci anni, ho amici, e pure un ex ragazzo lassu..quindi capisco che purtroppo è stato creato un casino con l'annessione di questa zona all'italia...ma è una faccenda burocratica, non penso che le coppie, come tu e tuo marito, si sentano davvero diverse o miste..
|
Io ci vivo da 24 e 11 mesi, quasi.
Io e mio marito non ci SENTIAMO diversi, ne misti, ma SIAMO, a livello burocratico, misti.
E il bambino lo DOBBIAMO dichiarare: tedesco o italiano? Questo obbligo,nel resto dell'Italia non c'è.
Ed è un dato di fatto.
|
e io che ho detto??
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Rananera
 Reg.: 27 Giu 2004 Messaggi: 72 Da: Milano (MI)
| Inviato: 28-06-2004 22:27 |
|
lauraX, probabilmente voi due sarete l'eccezione che conferma la regola, perchè no?
Ma ribadisco...fino a quando la storia non diventa famiglia e matrimonio certe differenze, con l'amore, si posson davvero sentir meno.
Cosa farete, cosa deciderà lui, una volta che avrete dei figli? che religione seguiranno i bambini? Lui non è praticante, meglio (mio parere personale, ovvio), ma una volta padre (magari di una bambina) riuscirà a gestire le inevitabili fortissime pressioni che gli arriveranno dalla sua famiglia?
...io lo spero tanto.
_________________
slap a tutti dappertutto
[ Questo messaggio è stato modificato da: Rananera il 28-06-2004 alle 22:32 ] |
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 29-06-2004 11:06 |
|
quote: In data 2004-06-28 22:19, ayrtonit scrive:
e io che ho detto??
|
Dici che abbiamo detto la stessa cosa?
Forse ho capito male io il tono della risposta.
[ Questo messaggio è stato modificato da: aralis il 29-06-2004 alle 11:06 ] |
|
|