FilmUP.com > Forum > Off Topic - Concezione filosofica sul teorema del Caso
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Concezione filosofica sul teorema del Caso   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
Autore Concezione filosofica sul teorema del Caso
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 28-03-2008 11:48  
edit: ero rimasto alla prima risposta di rich
se leggi fino in fondo il mio intervento di prima noterai che dò ancora meno importanza al caso.
comunque il fatto che viviamo in un sistema chiuso e coerente personalmente non mi fa accapponare alcunchè. è semplicemente così che funziona o semplicemente è questo che i nostri sensi riescono a registrare e interpretare. ad esempio non ci è dato di sapere se esiste un piano di esistenza alternativo da noi non percepibile regolato da leggi completamente diverse, o da nessuna legge.

_________________
Lascia l’ascia di guerra
E accetta l’accetta dell’amicizia
Amico Apache, facciam la pace
Ti offro un bisonte fatto alla brace

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 28-03-2008 alle 11:49 ]

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 28-03-2008 11:49  
quote:
In data 2008-03-28 11:45, Richmondo scrive:
quote:
In data 2008-03-28 11:43, mario54 scrive:
quote:
In data 2008-03-28 11:36, pkdick scrive:
quote:
In data 2008-03-28 11:31, Richmondo scrive:
quote:
In data 2008-03-28 11:25, pkdick scrive:
si vabeh, ovviamente non può essere l'unico effetto, per il secondo principio della termodinamica.
però non ho capito perchè le leggi della fisica dovrebbero coincidere con dio




Perché una legge, che non corrisponda ad un'induzione volontaria dell'uomo a raggiungere quell'obietivo od otenere quell'effetto, ma che valga in maniera aprioristica e a prescindere, corrisponde ad un ordine incontrovertibile, che io chiamo Dio e che amo bestemmiare quando si mette anche in combutta col caso, teoricamente suo acerrimo rivale, per mettermlo in culo.



ah ok, vabbè, è una cosa tua
comunque molto spesso "il caso" è anche conseguenza dell'imprecisione intrinseca in tutti gli strumenti con cui l'uomo misura la realtà, che ti impedisce di prevedere tutte le implicazioni dell'ordine incontrovertibile di cui sopra. quindi non è detto che siano due cose diverse.

_________________
Lascia l’ascia di guerra
E accetta l’accetta dell’amicizia
Amico Apache, facciam la pace
Ti offro un bisonte fatto alla brace

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 28-03-2008 alle 11:36 ]

Si potrebbe anche essere ma esiste caso prevedibile e caso imprevedibile e nel mio post d'apertura ne ho citato alcuni esempi. Il caso per lo più imprevedibile esce anche dagli schemi della logica umana convenzionale ed è la negazione di Dio




Ma anche quel caso, inora, non si è mi imostto che abbia negato la validità di quell leggi fondamentali che, al contrariom, rispondono ad un concetto di "ordine" e non di "disordine".


Il caso imprevedibile è un sotto prodotto che cronologicamente fa parte del Caos primordiale dovve nelle parti infinitisimali degli eventi ci si perde
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 28-03-2008 11:51  
quote:
In data 2008-03-28 11:36, pkdick scrive:
comunque molto spesso "il caso" è anche conseguenza dell'imprecisione intrinseca in tutti gli strumenti con cui l'uomo misura la realtà, che ti impedisce di prevedere tutte le implicazioni dell'ordine incontrovertibile di cui sopra. quindi non è detto che siano due cose diverse.



a proposito.. lo sapevate che grazie a MAGIA, che non è ciò che vuole mario bensì Misura Accurata di G tramite Interferometria Atomica, si è scoperto che la costante gravitazionale G vale 6.667×10-11 m3 kg-1 s-2 e non 6.67425 come si credeva prima...
il che significa che pesiamo un pò meno di quello che sembrava fino a poco tempo fa...
beh, insomma, una 'magra' consolazione per chi ha problemi di linea...


  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-03-2008 11:53  
quote:
In data 2008-03-28 11:48, pkdick scrive:
edit: ero rimasto alla prima risposta di rich
se leggi fino in fondo il mio intervento di prima noterai che dò ancora meno importanza al caso.
comunque il fatto che viviamo in un sistema chiuso e coerente personalmente non mi fa accapponare alcunchè. è semplicemente così che funziona o semplicemente è questo che i nostri sensi riescono a registrare e interpretare. ad esempio non ci è dato di sapere se esiste un piano di esistenza alternativo da noi non percepibile regolato da leggi completamente diverse, o da nessuna legge.





E invece ci è possibile. Solamente parrebbe essere la percezione a venire a mancare in essi.
Noi siamo fatti di memoria, questo che sia chiaro. Infatti è mlto difficileche icordiamo avvenimenti vissuti prima dei tre anni. Perché la memoria corrisponde anche alla coscienza, quindi alla consapevolezzadi essere almondo. In altre parole, alla percezione della vita. Quando moriamo, probabilmente (ma sotolineo: "probabilmente") termina la percezione, ma continuiamo ad esistere in cntinaia di altre forme (ed Amenàabar questo l'ha capito da quel dì). Così come esistevamo prima di essere nella pancia della mamma, o comunaue anche dentro la pancia della mamma. Solo che non ce lo ricordiamo, perché non avevamo percezione della nostra stessa esistenza.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 28-03-2008 11:56  
non ho capito
moriamo, (probabilmente) termina la percezione ma il nostro cadavere ed i suoi successivi stati di trasformazione continuano ad obbedire al sistema di regole che conosciamo, per chi vive.
per noi morti che succede non si sa.
quindi ci è possibile che?

_________________
Lascia l’ascia di guerra
E accetta l’accetta dell’amicizia
Amico Apache, facciam la pace
Ti offro un bisonte fatto alla brace

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 28-03-2008 alle 11:56 ]

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-03-2008 12:02  
quote:
In data 2008-03-28 11:56, pkdick scrive:
non ho capito
moriamo, (probabilmente) termina la percezione ma il nostro cadavere ed i suoi successivi stati di trasformazione continuano ad obbedire al sistema di regole che conosciamo, per chi vive.
per noi morti che succede non si sa.
quindi ci è possibile che?

_________________
Lascia l’ascia di guerra
E accetta l’accetta dell’amicizia
Amico Apache, facciam la pace
Ti offro un bisonte fatto alla brace




Ci è possibile sapere se esistono altri stadi di esistenza. E direi che la risposta è affermativa.
Percé anche da morti, esistiamo.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Richmondo il 28-03-2008 alle 12:02 ]

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 28-03-2008 12:07  
e allora non hai capito una mazza di quello che intendevo, rileggiti gli ultimi interventi.
intendevo che non sappiamo se in un ipotetico piano della realtà a noi non percepibile il principio di clausius o la forza di gravità vanno a puttane.
per quello che ne sappiamo il nostro cadavere morto e putrefatto continua a rispettare le leggi fisiche.
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 28-03-2008 12:18  
quote:
In data 2008-03-28 12:07, pkdick scrive:
e allora non hai capito una mazza di quello che intendevo, rileggiti gli ultimi interventi.
intendevo che non sappiamo se in un ipotetico piano della realtà a noi non percepibile il principio di clausius o la forza di gravità vanno a puttane.
per quello che ne sappiamo il nostro cadavere morto e putrefatto continua a rispettare le leggi fisiche.


secondo la fede cristiana l'anima del defunto trasmigra nell'affetto, nel ricordo e nell'imaginazione dei vivi
e le sue spoglie mortali non muoiono, ma riprendono vita mediante altre forme viventi

_________________
Non voglio realismo, voglio magia!

[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 28-03-2008 alle 12:20 ]

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 28-03-2008 12:47  


[ Questo messaggio è stato modificato da: Fakuser il 28-03-2008 alle 15:57 ]

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 28-03-2008 12:59  


[ Questo messaggio è stato modificato da: Fakuser il 28-03-2008 alle 16:00 ]

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 28-03-2008 13:07  
quote:
In data 2008-03-28 12:59, Fakuser scrive:
A proposito di avatars, vogliamo parlare della foto di joeblack ? Una coniglietta (indi puttana per definizione ) che si strizza ben bene le sue orrende tette in un evidente invito al sesso ?

Io questo lo trovo molto più volgare di Sean Penn che succhia una tetta,peraltro in uno dei film più importanti della storia del cinema recente.

La verità vera è che nella foto in questionela donna si lascia un po' "usare " degradandosi a oggetto sessuale,mentre l'avatar di joe (che pure mi pare essere una donna ! ) mostra una donna ben orgogliosa delle sue (finte ) grazie.

Ciò detto, su richiesta (reale ! ) lo tolgo, tanto di foto di Aussie ne ho moltissime, e poi la mia era una provocazione per vedere l'ipocrisia (femminile soprattuto ) a che livelli potesse arrivare.

E devo dire che la soglia è molto alta.


beh in fatto di nudi , io stesso non mi scandalizzo affato, ricordo che tempo a dietro misi un avatar un sedere femminile come gif animata, c'è una barrista vicino casa che ne ha uno del tutto simile a quello

_________________
Non voglio realismo, voglio magia!

[ Questo messaggio è stato modificato da: mario54 il 28-03-2008 alle 13:09 ]

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-03-2008 15:09  
quote:
In data 2008-03-28 12:07, pkdick scrive:
e allora non hai capito una mazza di quello che intendevo, rileggiti gli ultimi interventi.
intendevo che non sappiamo se in un ipotetico piano della realtà a noi non percepibile il principio di clausius o la forza di gravità vanno a puttane.
per quello che ne sappiamo il nostro cadavere morto e putrefatto continua a rispettare le leggi fisiche.




Ma questa è fantascienza, anzi fantasia che neppure la sfiora, la scienza. Ed il discorso ce lo hai portato tu, lì. Io ho solamente asserito che non si può contestare che ci siano leggi inconfutabili, che sull'unico piano dell'esistenza finora appurato - e per un pragmatico come te la cosa dovrebbe risultare chiara - non si possono sovvertire, quindi che regolano la vita e la non vita in ogni sua componente essenziale. Vuoi batterti contro la legge di gravità? Vuoi batterti contro il principio "dal generale al particolare"? Vuoi contrastare il principio "dal giovane al vecchio"? Sarebbe battersi contro i mulini a vento e la vendetta ebraica di un Dio intransigent si abbatterebbe sulla tua schiena, manifestandosi nell'inconfutabilità di tali leggi, molto semplicemente.
Il mio discorso partiva (da) ed arrivava qui.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 28-03-2008 15:31  
ne ho solo ammessa la possibilità teorica, non ho detto di crederci... riguardo questo ho un atteggiamento agnostico (che del resto ho anche nei confronti di un dio).
resta il fatto che l'uomo è fortemente limitato dalle sue possibilità di percezione (pensa solo ai suoni che non possiamo udire perchè ricadono fuori dalla frequenze accettate dalle orecchie... ma è solo una possibilità, possono esistere infiniti stimoli percettivi che non siamo minimamente in grado di comprendere, così come un cieco dalla nascita non può comprendere la vista). questo lo dicevo non per introdurre chissà quale scenario fantascientifico, ma per allargare il campo riguardo il famoso "disegno celeste" e del quadro comunque solo parziale che possiamo averne.

_________________
Lascia l’ascia di guerra
E accetta l’accetta dell’amicizia
Amico Apache, facciam la pace
Ti offro un bisonte fatto alla brace

[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 28-03-2008 alle 15:32 ]

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 28-03-2008 15:39  
qui leggendo le vostre discussioni o la netta percezione che non siate in frequenza sullo stesso argomento
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 28-03-2008 15:43  
assolutamente mario, rileggevo e ho la netta impressione di aver filosofeggiato a vuoto...
da un breve inciso è partito tutto un ramo della discussione che non è stato capito.
vabbè.
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
  
0.124131 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd