Autore |
il Natale alternativo |
Jerry88
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2130 Da: L'Aquila (AQ)
| Inviato: 28-12-2007 19:09 |
|
quote: In data 2007-12-28 18:40, AlZayd scrive:
quote: In data 2007-12-28 17:59, Jerry88 scrive:
quote: In data 2007-12-28 15:57, oronzocana scrive:
tu credi che progresso tecnologico faccia rima con evoluzione?
Tutto il contrario, a mio avviso.
|
invece non esiste niente di più vero, a mio (modesto) avviso
|
Io ho vissuto per lungo tempo, tanto tempo.., senza, ad esempio, il telefonino, l'mp3, il pc, ecc, e ti posso assicurare che era ugualmente possbile comunicare, meno, in modo diverso, ma meglio di ora. Non ho niente contro la tecnologia che effettivamente aiuta l'uomo(soprattutto nel campo della salute), ma non apprezzo gli eccessi, i bisogni indotti, che non servono a migliorare la condizione psico-esistenziale, culturale, dell'essere umano.
Mon a caso, più avanza la tecnologia (da non confondere con la scienza, più arretrano l'arte, la cultura, l'umanesimo) E si è anche molto più soli...
|
Ma quello è il consumismo, la pubblicità idiota, l'idea distorta che hanno le persone pigre di mente del "presente", che fa male.
Io, personalmente da quando ho mp3 & pc costantemente accesi e contribuisco ad inquinare l'atmosfera con l'automobile per andare in montagna, o a fare qualche acquisto, mi sento molto più libero e sereno, ho più voglia di comunicare e di uscire, ed esco di casa, studio, leggo lo stesso n° di ore di prima.
Però evito come ho sempre fatto, di consumare troppo, di gettare cartacce per la strada, di guardare televisione stupida e tutto il resto.
e naturalmente mi indigna il fatto che si metta in testa ai marmocchietti l'idea: natale(e tutte le altre feste)=$$$
_________________ Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 28-12-2007 19:16 |
|
vabbè comunque non è solo una questione di tecnologia, questo parla di candele e cibi crudi, non è un ritorno al secolo scorso, ma all'età della pietra.
mi pare un tantino eccessivo. credo di più nella pressione politica perché vengano creati strumenti diversi.
è assurdo per esempio che a Trieste (come del resto anche a Matera) non esista la raccolta differenziata.
_________________ ...You could be the next. |
|
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 28-12-2007 19:27 |
|
quote: In data 2007-12-28 19:16, liliangish scrive:
vabbè comunque non è solo una questione di tecnologia, questo parla di candele e cibi crudi, non è un ritorno al secolo scorso, ma all'età della pietra.
mi pare un tantino eccessivo. credo di più nella pressione politica perché vengano creati strumenti diversi.
è assurdo per esempio che a Trieste (come del resto anche a Matera) non esista la raccolta differenziata.
|
è un discorso giusto.
perchè estremizzare come il protagonista, quando mancano le basi (la raccolta differenziata)?
cero l articolo era una provocazione, non dimentichiamolo: non credo che l autore vivrebbe cosi, tranquillamente, per anni.
e sono anni quelli che servono a cambiale la situazione del pianeta.
però il suo articolo ci dice: non freghiamocene! esistono le vie di mezzo tra il monaco tibetano e la mamma iperconsumista col carrello stracolmo che abbuffa i suoi figli di cibo spazzatura e li intontisce davanti alla tv! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 28-12-2007 19:29 |
|
quote: In data 2007-12-28 18:25, AlZayd scrive:
quote: In data 2007-12-28 14:34, sandrix81 scrive:
sto attentissimo a non sprecare e a consumare il meno possibile senza per questo dover fare una vita di merda.
|
Una libera e consapevole scelta, estrema ma coraggiosa, a limite avventurosa, la si può non condividere ma non di certo definirla di merda.
| infatti non ho definito di merda la scelta.quella la definirei assurda. trovo assurdo scegliere di fare una vita di merda.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 28-12-2007 19:29 |
|
quote: In data 2007-12-28 19:16, liliangish scrive:
vabbè comunque non è solo una questione di tecnologia, questo parla di candele e cibi crudi, non è un ritorno al secolo scorso, ma all'età della pietra.
mi pare un tantino eccessivo. credo di più nella pressione politica perché vengano creati strumenti diversi.
è assurdo per esempio che a Trieste (come del resto anche a Matera) non esista la raccolta differenziata.
|
concordo con lilian.
cmq a catania una decina di anni fa, vicino ai classici cassonetti per i rifiuti, c'erano pure quelli per la raccolta differenziata. nonostante gli abitanti della mia zona siano dei selvaggi con abiti moderni, si erano abituati a raccogliere le bottiglie di plastica, del vetro, le lattine, carta e forse c'era anche il contenitore per le pile scariche. funzionava piuttosto bene, tanto che alcuni "guidavano" i nuovi per aiutarli nella distinzione.
poi, un dì, quelli del comune si portarono via i cassonetti lasciando quelli tradizionali. cosa accadde non c'è dato sapere, ma da allora abbiamo fatto molti passi indietro.
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 28-12-2007 19:59 |
|
quote: In data 2007-12-28 19:29, sandrix81 scrive:
quote: In data 2007-12-28 18:25, AlZayd scrive:
quote: In data 2007-12-28 14:34, sandrix81 scrive:
sto attentissimo a non sprecare e a consumare il meno possibile senza per questo dover fare una vita di merda.
|
Una libera e consapevole scelta, estrema ma coraggiosa, a limite avventurosa, la si può non condividere ma non di certo definirla di merda.
| infatti non ho definito di merda la scelta.quella la definirei assurda. trovo assurdo scegliere di fare una vita di merda.
|
Si vabbè... il solito giochino delle ritrattazioni. Ma rileggi ciò che scrivi e soprattutto prova a indagare meglio se tante volte non fosse di merda la tua vita, e per colmo senza possibiità di scelta.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 28-12-2007 20:10 |
|
quote: In data 2007-12-28 19:59, AlZayd scrive:
quote: In data 2007-12-28 19:29, sandrix81 scrive:
quote: In data 2007-12-28 18:25, AlZayd scrive:
quote: In data 2007-12-28 14:34, sandrix81 scrive:
sto attentissimo a non sprecare e a consumare il meno possibile senza per questo dover fare una vita di merda.
|
Una libera e consapevole scelta, estrema ma coraggiosa, a limite avventurosa, la si può non condividere ma non di certo definirla di merda.
| infatti non ho definito di merda la scelta.quella la definirei assurda. trovo assurdo scegliere di fare una vita di merda.
|
Si vabbè... il solito giochino delle ritrattazioni. Ma rileggi ciò che scrivi e soprattutto prova a indagare meglio se tante volte non fosse di merda la tua vita, e per colmo senza possibiità di scelta.
| scrivere evitando di tirare in ballo le vite degli altri ti riesce veramente impossibile, eh, Alzayd?
e però mi sa che chi ha la frustrazione sempre sulle labbra è facile l'abbia anche nel cuore...
mi aspetto la solita sequela di insulti.
_________________ ...You could be the next. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 28-12-2007 20:13 |
|
quote: In data 2007-12-28 19:16, liliangish scrive:
vabbè comunque non è solo una questione di tecnologia, questo parla di candele e cibi crudi, non è un ritorno al secolo scorso, ma all'età della pietra.
mi pare un tantino eccessivo. credo di più nella pressione politica perché vengano creati strumenti diversi.
è assurdo per esempio che a Trieste (come del resto anche a Matera) non esista la raccolta differenziata.
|
Si ma qui si parla di un esperimento estremo, sicuramente inattuabile in larga scala, ma emblematica, significativa, come tutti i gesti "eroici". Ciò che dici è giusto, ma sposta la questione su un diverso piano, su altri argomenti che fanno parte dell'ordinarietà.
Cmq ci sono piatti crudi, come il pesce, deliziosi, magari fosse possibile mangiarne ancora, senza le contaminazioni ed avveleamenti... Io poi sono convinto che gli aggiustamenti delle politiche ecologiche più mirate, ai ritmi in cui viaggia l'umanità, gli egoismi, gli interessi, ecc, non ci salveranno dal profondo degrado che già interessa il pianeta. Forse anche questo rappresenta un'utopia, un falso obiettivo, ma comunque serve provare, sicuramente, come anche serve provare strade più impervie come quella prospettata dal novello "cavernicolo"...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 28-12-2007 alle 20:17 ] |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 28-12-2007 20:16 |
|
quote: In data 2007-12-28 20:10, liliangish scrive:
quote: In data 2007-12-28 19:59, AlZayd scrive:
quote: In data 2007-12-28 19:29, sandrix81 scrive:
quote: In data 2007-12-28 18:25, AlZayd scrive:
quote: In data 2007-12-28 14:34, sandrix81 scrive:
sto attentissimo a non sprecare e a consumare il meno possibile senza per questo dover fare una vita di merda.
|
Una libera e consapevole scelta, estrema ma coraggiosa, a limite avventurosa, la si può non condividere ma non di certo definirla di merda.
| infatti non ho definito di merda la scelta.quella la definirei assurda. trovo assurdo scegliere di fare una vita di merda.
|
Si vabbè... il solito giochino delle ritrattazioni. Ma rileggi ciò che scrivi e soprattutto prova a indagare meglio se tante volte non fosse di merda la tua vita, e per colmo senza possibiità di scelta.
| scrivere evitando di tirare in ballo le vite degli altri ti riesce veramente impossibile, eh, Alzayd?
e però mi sa che chi ha la frustrazione sempre sulle labbra è facile l'abbia anche nel cuore...
mi aspetto la solita sequela di insulti.
|
Beh, non sono stato io il primo a definire di merda le scete di vita degli altri (anche se non sono utenti di questo forum). Che dici, abbassi il tuo rancore per favor e seguitiamo a discutere civilmente?
Gli insulti sono tutti tuoi.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 28-12-2007 20:19 |
|
quote: In data 2007-12-28 19:59, AlZayd scrive:
Si vabbè... il solito giochino delle ritrattazioni. Ma rileggi ciò che scrivi
| ma che cazzo vai dicendo? rileggilo tu quello che ho scritto, io lo so bene. te lo riporto: "senza per questo dover fare una vita di merda".
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 28-12-2007 20:20 |
|
quote: In data 2007-12-28 20:10, liliangish scrive:
| scrivere evitando di tirare in ballo le vite degli altri ti riesce veramente impossibile, eh, Alzayd?
[/quote]
Che poi, te la pigli con me ben sapendo che la controparte è un noto campione della diffamazione gratuita.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 28-12-2007 20:21 |
|
quote: In data 2007-12-28 20:19, sandrix81 scrive:
quote: In data 2007-12-28 19:59, AlZayd scrive:
Si vabbè... il solito giochino delle ritrattazioni. Ma rileggi ciò che scrivi
| ma che cazzo vai dicendo? rileggilo tu quello che ho scritto, io lo so bene. te lo riporto: "senza per questo dover fare una vita di merda".
|
arrenditi anche tu sand, non hai speranze di spuntarla.
in fondo, tutto il resto del forum ha capito il tuo discorso: accontentati.
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 28-12-2007 20:21 |
|
questo aldilà del fatto che il medico non mi ha vietato di giudicare le scelte degli altri. ma resta che non l'ho fatto.
anzi no l'ho fatto. ho detto che è una scelta assurda.
_________________
Murphy era un ottimista
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 28-12-2007 alle 20:22 ] |
|
19Roland
 Reg.: 27 Dic 2007 Messaggi: 32 Da: Gilead (es)
| Inviato: 28-12-2007 20:23 |
|
Sì, sarei in grado di farlo.
Penso che l'essere umano in oggetto sia del tutto ammirevole.
_________________ L'uomo in nero fuggì nel deserto, ed il pistolero lo seguì. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 28-12-2007 20:33 |
|
quote: In data 2007-12-28 19:09, Jerry88 scrive:
Ma quello è il consumismo, la pubblicità idiota, l'idea distorta che hanno le persone pigre di mente del "presente", che fa male..
|
Il consumismo è figlio della tecnologia in eccesso, invasiva, dei bisogni indotti, e purtroppo ad avere l'idea distorta siamo svariati miliardi...
quote: [i]Io, personalmente da quando ho mp3 & pc costantemente accesi e contribuisco ad inquinare l'atmosfera con l'automobile per andare in montagna, o a fare qualche acquisto, mi sento molto più libero e sereno, ho più voglia di comunicare e di uscire, ed esco di casa, studio, leggo lo stesso n° di ore di prima.
|
Mai andato in montagna con la macchina (ed ero ugualmente felice, mi sentivo liberissimo) e mai ci andrò. Se penso e vedo cosa le abbiamo fatte diventare, inorridisco. Raramente uso la macchina per girare in città, è da folli... forse all'Aquila, in provincia si può ancora fare, ma a Roma no. Diventa dunque una questione d'ordine morale e di opportunità.
Non metto in dubbio che tu senta più felice e libero, come tutti, ma andrebbe ro messi in conto, in termini di inquinamento e di alterazione dello stato "naturale" e culturale delle cose, i pesanti costi...
quote: [i]Però evito come ho sempre fatto, di consumare troppo, di gettare cartacce per la strada, di guardare televisione stupida e tutto il resto.
e naturalmente mi indigna il fatto che si metta in testa ai marmocchietti l'idea: natale(e tutte le altre feste)=$$$
|
Ottimo!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
|