FilmUP.com > Forum > Off Topic - divisione o comunione dei beni?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > divisione o comunione dei beni?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
Autore divisione o comunione dei beni?
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 05-05-2007 14:11  
quote:
In data 2007-05-05 13:34, mulaky scrive:
ora, ayrt, se nn ricordo male il tuo fidanzato ha già la casa e sta pagando il mutuo. il tuo dilemma è "se lo pago pure io, poi la casa è mia?". ma io sono convinta che pagherà lui la casa, anche perchè se ti sposi e ancora non hai un lavoro sicuro, che cosa vuoi pagare?



per ora non ci sposiamo, ma io cmq sto cercando (questa settimana ho fatto due colloqui entrambi positivi) un lavoro fisso APPUNTO PER PAGARE ANCHE IO LA CASA. e quel che dico è: se da mese prossimo mi trovo il lavoro e comincio a pagare per i prossimi 20 anni, mi aspetto che la casa sia anche mia.
mi sembra sacrosanto, sennò che cazzo lavoro a fare? a versare soldi e soldi in una casa che non sarà mai mia??
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 05-05-2007 14:20  
quote:
In data 2007-05-05 12:07, Ayrtonit scrive:

per me l amore vuol dire condividere tutto, quindi anche i beni materiali. una famiglia è questo che fa.




sì ayrt.. finchè c'è l'amore tutto va bene e si divide tutto.. ma se l'amore se ne va..

un giorno parlavo con un notaio proprio dei problemi di una coppia che in corso di separazione e con un matrimonio in comunione dei beni si sta sbranando per le varie cose che possiede.
lui ha detto testuale:
"nelle coppie finchè c'è il miele va tutto bene.. ma quando il miele finisce si contendono anche il vasetto vuoto"
quindi divisione dei beni è meglio.. perchè nulla ti impedisce di far godere all'altro i benefici delle cose tue.. ma rimangono tue.


_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
Voltaire

Reg.: 02 Set 2006
Messaggi: 73
Da: Parigi (es)
Inviato: 05-05-2007 14:21  
in un primo momento ero d'accordo con te: che tu metta 100.000 o 20.000 euro la casa è comunque anche tua, visto che la paghi. però tu stai cercando lavoro e pretendi di partecipare all'acquisto della casa pur sapendo di non poter arrivare mai a dividere a metà con il tuo compagno che comunque potrebbe pagarla anche da solo.
lui avrebbe ragione a voler comprare la casa piuttosto che doversela trovare cointestata con te che ne hai pagato un sesto del valore.
se non altro perchè la tua smania di voler pagare la tua parte risulta sospetta.come se volessi pararti il culo in caso di separazione.
scusate non ho quotato rispondevo chiaramente ad Airtonit.

_________________
Je suis tombé par terre
c'est la faute à Voltaire.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Voltaire il 05-05-2007 alle 14:21 ]

  Visualizza il profilo di Voltaire  Invia un messaggio privato a Voltaire    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 05-05-2007 14:32  
quote:
In data 2007-05-05 14:11, Ayrtonit scrive:

se da mese prossimo mi trovo il lavoro e comincio a pagare per i prossimi 20 anni, mi aspetto che la casa sia anche mia.
mi sembra sacrosanto, sennò che cazzo lavoro a fare? a versare soldi e soldi in una casa che non sarà mai mia??





se tu versi dei soldi per la casa ma lui non te la vuole cointestare allora devi andare prima da un notaio e fare un contrattino scritto.
io pago solo tramite bonifici bancari.. conservo le ricevute.. se ci lasciamo mi restituisci i soldi che ho pagato fino all'ultimo euretto.
non sarà romantico e nemmeno poetico.. ma ti pari il culo.
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 05-05-2007 14:33  
Mia cugina aveva la casa già di suo.
Quando si sono sposati hanno fatto la divisione dei beni e lui ha comprato tutti i mobili.
Può esserti utile, comprare tutti i mobili?
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 05-05-2007 19:17  
quote:
In data 2007-05-05 14:33, denisuccia scrive:
Mia cugina aveva la casa già di suo.
Quando si sono sposati hanno fatto la divisione dei beni e lui ha comprato tutti i mobili.
Può esserti utile, comprare tutti i mobili?



infatti è quello che voglio fare!
però alla fine la casa non sarà mia mentre dò per scontato che i mobili siano anche suoi. considerando poi che son beni che perdono valore, si rovinano e si devono cambiare, mentre la casa no.
cmq ha ragione anthares, visto che lui è un attaccone di merda legato ai soldi, avrà da me lo stesso comportamento.
tutto quel che pago me lo ridarà indietro se ci lasciamo.
eventualità alla quale io non ho mai pensato, ed è per quello che tengo alla comunione dei beni.
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 05-05-2007 19:34  
Separazione TASSATIVA dei beni!
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 05-05-2007 19:40  
ma sono l unica ad esser d accordo con la condivisione?
cazzo ma fra vent anni se divorzio avrò cmq condiviso 20 anni di vita con quella persona, è giusto e sacrosanto che ci si divida le cose e qualcosa vada anche a lui.
cos'è questo egoismo gretto e per me inconcepibile per cui ciò che è mio è mio e ciò che è tuo è tuo?
però coi figli non si fa cosi, vero?
si dà loro tutto il possibile.
eccerto perchè quelli non ti tradiranno mai.
io sono una che reputa il partner importante tanto quanto i figli, non certo di meno.
non darei mai a lui meno amore, meno beni, meno tempo, meno soldi che ai figli.
si vede che sono io a vivere in un mondo dove la fiducia e l amore valgono sempre e più di tutto, ma forse questo è solo il mondo delle favole. che tristezza.
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 05-05-2007 19:41  
quote:
In data 2007-05-05 14:21, Voltaire scrive:
in un primo momento ero d'accordo con te: che tu metta 100.000 o 20.000 euro la casa è comunque anche tua, visto che la paghi. però tu stai cercando lavoro e pretendi di partecipare all'acquisto della casa pur sapendo di non poter arrivare mai a dividere a metà con il tuo compagno che comunque potrebbe pagarla anche da solo.
lui avrebbe ragione a voler comprare la casa piuttosto che doversela trovare cointestata con te che ne hai pagato un sesto del valore.
se non altro perchè la tua smania di voler pagare la tua parte risulta sospetta.come se volessi pararti il culo in caso di separazione.
scusate non ho quotato rispondevo chiaramente ad Airtonit.

_________________
Je suis tombé par terre
c'est la faute à Voltaire.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Voltaire il 05-05-2007 alle 14:21 ]


no però lui i soldi per l arredamento non ce li ha, dovrei metterli io senza però poi aver la casa.
troppo comoda dirmi "metti i soldi ma li metti dove dico io e in più non ti intesto niente!"
ma oh!!!!!
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 05-05-2007 19:52  
quote:
In data 2007-05-05 19:40, Ayrtonit scrive:
ma sono l unica ad esser d accordo con la condivisione?
cazzo ma fra vent anni se divorzio avrò cmq condiviso 20 anni di vita con quella persona, è giusto e sacrosanto che ci si divida le cose e qualcosa vada anche a lui.
cos'è questo egoismo gretto e per me inconcepibile per cui ciò che è mio è mio e ciò che è tuo è tuo?
però coi figli non si fa cosi, vero?
si dà loro tutto il possibile.
eccerto perchè quelli non ti tradiranno mai.
io sono una che reputa il partner importante tanto quanto i figli, non certo di meno.
non darei mai a lui meno amore, meno beni, meno tempo, meno soldi che ai figli.
si vede che sono io a vivere in un mondo dove la fiducia e l amore valgono sempre e più di tutto, ma forse questo è solo il mondo delle favole. che tristezza.




mah.. più che altro credo sia una questione diversa.
non è che ami i figli più o meno del partner.. o che loro non ti tradiranno.. è che i figli sono figli per sempre mentre un partner magari si perde o si lascia.. col tempo.
come fai a saperlo con certezza che ci resti insieme tutta la vita?

e poi io non parlerei di grettezza.. ma di mantenere una propria autonomia economica all'interno di una coppia.
io non sopporterei di dover dare conto a qualcuno di come spendo i miei soldi dopo aver fatto fronte ai pagamenti in comune..e nemmeno è giusto che se lui ha propietà magari ereditate io possa portargliele via se ci lasciamo.

e poi con la storia che ognuno ha un suo conto corrente.. è così bello fare spese ogni tanto col suo bancomat.
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 05-05-2007 20:17  
no ma anthares per tutto il resto posso esser d accordo con te...avere un conto comune per la casa, e poi del resto ognuno ha i suoi ed è giusto cosi.
le eredità anche, sono degli eredi, ma la casa no. è la casa dove ci sposeremo, avremo figli, cucinerò e pulirò per chissà quanti anni, voglio che sia mia.
punto.
allora a sto punto la vende, e ne cerchiamo una nuova da pagare da zero insieme e alla pari, vuoi metter la soddisfazione.

_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 05-05-2007 20:25  
sì sulla casa dove si vive.. da sposati o conviventi.. sono d'accordo con te.
quella deve essere di entrambi..altrimenti uno poi si sente l'ospite.. e c'è anche il rischio che al primo litigio serio scatti il: guarda che sei a casa mia.
e la soddisfazione di entrare la prima volta in una casa costruita insieme è enorme.. sembra di camminare a mezz'aria. poi ovviamente si tonfa giù.

.. vado a fare la cena nella mia ( al 50%) cucina.

_________________
ci vuole intelligenza, per capire di essere idioti.

[ Questo messaggio è stato modificato da: anthares il 05-05-2007 alle 20:27 ]

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 05-05-2007 20:31  
quote:
In data 2007-05-05 20:25, anthares scrive:
sì sulla casa dove si vive.. da sposati o conviventi.. sono d'accordo con te.
quella deve essere di entrambi..altrimenti uno poi si sente l'ospite.. e c'è anche il rischio che al primo litigio serio scatti il: guarda che sei a casa mia.
e la soddisfazione di entrare la prima volta in una casa costruita insieme è enorme.. sembra di camminare a mezz'aria. poi ovviamente si tonfa giù.

.. vado a fare la cena nella mia ( al 50%) cucina.

_________________
ci vuole intelligenza, per capire di essere idioti.

[ Questo messaggio è stato modificato da: anthares il 05-05-2007 alle 20:27 ]



oooh finalmente il commento che volevo sentirmi dire.
è proprio quello il punto: devo svenarmi ogni mese per pagare bollette e arredi e poi al primo litigio sentirmi dare dell ospite?
eh no! a me sembra veramente troppo!
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 05-05-2007 20:36  
la situazione di anthares mi pare equilibrata, ognuno che mantiene un suo conto corrente, casa possibilmente di entrambi e il resto felicemente mischiato.
nel caso la cosa desse adito a qualche casino pazienza, se proprio devo sposarmi e poi anche divorziare ci sta bene completare il disastro con qualche polemica
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 05-05-2007 20:39  
quote:
In data 2007-05-05 20:36, pkdick scrive:
la situazione di anthares mi pare equilibrata, ognuno che mantiene un suo conto corrente, casa possibilmente di entrambi e il resto felicemente mischiato.
nel caso la cosa desse adito a qualche casino pazienza, se proprio devo sposarmi e poi anche divorziare ci sta bene completare il disastro con qualche polemica



cioè?
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.131004 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd