Autore |
Che cosa siamo? |
Leon308
 Reg.: 22 Feb 2006 Messaggi: 5416 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 28-07-2006 12:31 |
|
quote: In data 2006-07-28 12:25, rossydepp scrive:
Ma come si fa a non avere pensieri?
Preferisco essere un pò meno felice...
|
ma infatti non è una cosa che adotto in toto...significherebbe vivere unicamente alla stregua del materialismo...cerco sempre di percorrere una via che sia equidistante tra i due aspetti...
_________________ Quando su un solo fatto tutti la pensano allo stesso modo, vuol dire che nessuno pensa molto (Walt Withman) |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 28-07-2006 13:49 |
|
Per me la vita tutta è regolata dal caos...comprese le singole piccole scelte che crediamo di prendere coscientemente.
L'unica certezza in tutto questo è proprio la tanta temuta morte, in funzione di questo possiamo solo cercare di divenire coscienti di essere foglie al vento e tentare di liberarsi dalla legge del caos.
Naturalmente sono solo parole.
Addio.
_________________ [ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ] |
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 28-07-2006 16:43 |
|
quote: In data 2006-07-28 11:39, rossydepp scrive:
Shacksperiano
|
ahahahahahaha
no io cmq userei flickr
_________________
|
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 28-07-2006 16:52 |
|
quote: In data 2006-07-28 16:43, Buttercup scrive:
quote: In data 2006-07-28 11:39, rossydepp scrive:
Shacksperiano
|
ahahahahahaha
|
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
Silvyy87
 Reg.: 14 Mag 2005 Messaggi: 1941 Da: ehm (es)
| Inviato: 28-07-2006 19:23 |
|
Sono una di quelle che fa programmi su programmi, non mi piace lasciar fare al caso...preferisco almeno illudermi di arrivare alla meta prefissata.
_________________ Infinita letizia della mente immacolata |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 28-07-2006 22:06 |
|
Dopo aver letto un paio di righe ho deciso di rimandare la lettura del tuo post a Gennaio o Febbraio,non è un argomento da trattare in piena estate con le strade che pullulano di turiste arrapate,il mare cristallino e le nottate in bianco a suon di shots |
|
RobyPotter
 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 236 Da: Catania (CT)
| Inviato: 29-07-2006 00:11 |
|
chi siamo.....siamo degli individui...e qualsiasi cosa facciamo...se non cambierà noi...cambierà la vita di qualcun altro...inaspettatamente, ed è questo il bello della vita...cambiare la vita degli altri che cambieranno la vita a te...^_^
(complicato come concetto??sarà l'orario...O.o)
_________________ "Seconda stella a destra, questo è il cammino, e poi dritto, fino al mattino...Poi la strada la trovi da te..Porta all'isola...che non c'è!" |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 29-07-2006 00:12 |
|
quote: In data 2006-07-29 00:11, RobyPotter scrive:
chi siamo.....siamo degli individui...e qualsiasi cosa facciamo...se non cambierà noi...cambierà la vita di qualcun altro...inaspettatamente, ed è questo il bello della vita...cambiare la vita degli altri che cambieranno la vita a te...^_^
(complicato come concetto??sarà l'orario...O.o)
|
Il problema è che hai beccato l'unico topic in cui non volevo cazzeggiare.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 29-07-2006 00:45 |
|
quote: In data 2006-07-28 19:23, Silvyy87 scrive:
Sono una di quelle che fa programmi su programmi, non mi piace lasciar fare al caso...preferisco almeno illudermi di arrivare alla meta prefissata.
|
Anch'io non sopporto l'idea di affidarmi al caso. Le sorprese non mi sono mai piaciute. Gli imprevisti sono troppo spesso sinonimo di problemi da risolvere, problemi che ti fiaccano... meglio evitarli da subito. Io programmo sì... ma prevedo anche. Ho imparato a non farmi mai cogliere di sorpresa, a non dare mai nulla per scontato, ad aspettarmi l'inaspettabile da tutti. Io mi faccio trovare sempre pronto a qualunque beffa mi riservi il destino (o il prossimo), così non potrò mai cadere, potrò sempre mantenere il controllo assoluto sulla mia esistenza. L'unica cosa che non posso evitare è la morte. Un giorno morirò e non potrò farci niente. Allora perchè dovrei preoccuparmene? Tanto non posso farci niente. Sarebbero preoccupazioni inutili.
Come tutti diventerò cibo per i vermi. E allora? Dovrei turbarmi. La morte non mi sembra un buon motivo per non vivere la vita. Ed è questo il punto. Io sono felice, mai malinconico o spaventato, perchè consapevole di aver vissuto la vita che ho voluto, la vita che io ho scelto di vivere. Se lasciassi fare al destino come potrei credere a questo?
Se morissi domani morirei felice, senza rimpianti, perchè quello che ho voluto e potuto fare l'ho fatto, ho fatto il meglio, ho colto qualunque opportunità la vita mi offrisse. Se mi fosse concesso di rivivere da capo rivivrei ogni giorno come in questa vita, nel bene e nel male. Se esistesse un'altra vita dopo la morte la vivrei con lo stesso spirito. Se invece non ci fosse nulla allora non avrei nulla da perdermi, o no? Non c'è nessun motivo di preoccupazione nella mia testa. Mi interesserebbe sì sapere che ne sarà di me, che ne sarà dei miei amici, della mia famiglia, della mia patria, dell'umanita, della terra e dell'universo, ma quest'informazione non mi cambierebbe la vita.
Che cosa siamo? La risposta è:
Siamo esseri biologici effimeri, costituiti di materia effimera in un universo effimero. |
|
TesPatton
 Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
| Inviato: 29-07-2006 00:52 |
|
quote: In data 2006-07-28 19:23, Silvyy87 scrive:
preferisco almeno illudermi di arrivare alla meta prefissata.
|
Indubbiamente è bello progettare e ancora più bella la consapevolezza che alla meta prefissata non ci si arriva quasi mai.
_________________ Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri. |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 29-07-2006 08:26 |
|
Io sono decisamente fra quei milioni di Richmond che si pongono le tue stesse domande; il post è molto bello, davvero. Hai cercato di fare un sunto di tutto ciò che ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha pensato.
Io sono fatalista. Io credo che se le cose succedono vi debba essere un motivo più preciso. In particolare, come amo dire, è il passato a vivere in funzione del futuro: ciò che mi accade oggi è per spianare la strada a ciò che dovrà accadere domani, che sia una cosa 'bella' oppure 'brutta'.
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
Kermunos
 Reg.: 19 Nov 2004 Messaggi: 2306 Da: Gorizia (GO)
| Inviato: 29-07-2006 13:32 |
|
La morte ed il dubbio del dopo, almeno una volta nella vita, atterriscono chiunque. Di queste riflessioni ero pieno già ai tempi delle medie. Un periodo turbolento e pieno di inquietudine, per mesi queste domande mi sono ronzate nel cervello e vi ho certato un senso e delle risposte nel silenzio della mia mente.
Io sono arrivato alla conclusione che qualsiasi cosa sia, la morte, non è cosa di cui mi debba preoccupare. L'istino di sopravvivenza mi dice che devo adoperarmi per preservare questa mia vita, la razionalità mi da la possibilità di decidere, se è il caso, di donare la mia vita per salvare quella di qualcunaltro.
Il dopo, sia quello che sia, è quello che la vita e l'esistenza riservano a tutti gli esseri viventi. L'unica mia convinzione, è che di quello che siamo, nella morte, non vada sprecato nulla. Sia l'anima, lo spirito, l'energia, gli atomi, i ricordi nel cuore e nella mente deglia altri, di noi qualcosa resta sempre.
Ho 25 anni. In questo breve periodo di tempo, quì a gorizia si sono suicidati già 4 miei amici, di cui due miei coetanei. Avessi avuto ancora dei dubbi riguardo la vita, la morte, il senso della propria esistenza, adesso credo sarei in terapia. Mi mancano, li ricordo per quello che erano, posseggo oggetti che mi hanno lasciato che testimoniano per me che non sono scomparsi nel nulla.
Mi sto un po perdendo nei meandri del mio sgabuzzino cerebrale. Quello che volevo dire, è che la vita va vissuta. Il fine della vita, è la vita stessa. Il resto fa parte del desiderio dell'uomo di conoscere e sapere. Essendo che quello della morte è il mistero più grande di tutti, l'uomo ne è istinitivamente attratto dall'alba dei tempi.
Basta, credo.
Viva là.
_________________ "Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile"
"Questo non é il Vietnam. E' FilmUp, ci sono delle regole" |
|
malebolgia
 Reg.: 15 Gen 2003 Messaggi: 2665 Da: matelica (MC)
| Inviato: 29-07-2006 13:48 |
|
quote: In data 2006-07-29 00:11, RobyPotter scrive:
chi siamo.....siamo degli individui...e qualsiasi cosa facciamo...se non cambierà noi...cambierà la vita di qualcun altro...inaspettatamente
|
ed è questo il guaio.
viviamo di reazioni e non di azioni.
_________________ ... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 29-07-2006 14:18 |
|
quote: In data 2006-07-29 13:48, malebolgia scrive:
quote: In data 2006-07-29 00:11, RobyPotter scrive:
chi siamo.....siamo degli individui...e qualsiasi cosa facciamo...se non cambierà noi...cambierà la vita di qualcun altro...inaspettatamente
|
ed è questo il guaio.
viviamo di reazioni e non di azioni.
|
alla faccia del determinismo!!
non sono d accordo.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
malebolgia
 Reg.: 15 Gen 2003 Messaggi: 2665 Da: matelica (MC)
| Inviato: 29-07-2006 14:23 |
|
non sei d'accordo che sia un guaio o sul fatto che viviamo di reazioni?
_________________ ... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità |
|